Coesistenza di altre assicurazioni. Al verificarsi del sinistro, se per il medesimo rischio coesistono più assicurazioni, l’Assicurato è tenuto a dare a ciascun Assicuratore comunicazione degli altri contratti stipulati. L’Assicurato può richiedere a ciascuno di essi l’importo dovuto secondo il rispettivo contratto autonomamente considerato, purché le somme complessivamente riscosse non superino l’ammontare del danno. Se l’Assicurato, come da secondo comma dell’art. 1910 Codice Civile, omette dolosamente di dare l’avviso, gli assicuratori non sono tenuti a pagare le relative indennità.
Appears in 3 contracts
Samples: Assicurazione Viaggi, Assicurazione Viaggi, Insurance Agreement
Coesistenza di altre assicurazioni. Al verificarsi del sinistro, se L'assicurazione opera a secondo rischio nel caso in cui l'Assicurato possieda altre assicurazioni che coprano il medesimo rischioS.e per il medesimo rischio coesistono più assicurazioni, l’Assicurato è tenuto a dare a ciascun Assicuratore assicuratore comunicazione degli altri contratti stipulati. L’Assicurato Al verificarsi del sinistro, l’Assicurato deve darne avviso a tutti gli assicuratori e può richiedere a ciascuno di essi l’importo dovuto secondo il rispettivo contratto autonomamente considerato, purché le somme complessivamente riscosse non superino l’ammontare del danno. Se l’Assicurato, come da secondo comma dell’art. 1910 Codice Civile, Civile omette dolosamente dolo- samente di dare l’avviso, gli assicuratori non sono tenuti a pagare le relative indennitàl’indennità.
Appears in 3 contracts
Samples: Insurance Agreement, Insurance Contract, Assicurazione Viaggi
Coesistenza di altre assicurazioni. Al verificarsi del sinistroXxxxx restando le somme assicurate e i limiti di cui alla presente polizza, se qualora per il medesimo evento dannoso operino anche contratti assicurativi stipulati con altri assicura tori diversi dalla Società, essa sarà operante solo dopo esaurimento delle altre assicura zioni, o per la parte di rischio coesistono più assicurazioninon coperta dalle medesime. La Azienda e’ esonerata dall’obbligo di comunicare preventivamente alla Societa’ la esi stenza o la stipulazione di altre assicurazioni per lo stesso rischio. In caso di sinistro, l’Assicurato è tenuto la Azienda e gli assicurati devono darne avviso a dare tutti gli assicuratori, in dicando a ciascun Assicuratore comunicazione ciascuno il nome degli altri contratti stipulati. L’Assicurato può richiedere a ciascuno di essi l’importo dovuto secondo il rispettivo contratto autonomamente considerato, purché le somme complessivamente riscosse non superino l’ammontare del danno. Se l’Assicurato, come da secondo comma ai sensi dell’art. 1910 Codice Civile, omette dolosamente Cod. Civ.; la Societa’ rinuncia al relativo diritto di dare l’avviso, gli assicuratori non sono tenuti a pagare le relative indennitàrecesso.
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Agreement
Coesistenza di altre assicurazioni. Al verificarsi del Xxxxx restando le somme assicurate e i limiti di cui alla presente polizza, qualora l’evento dannoso risulti garantito in tutto o in parte anche da altri assicuratori diversi dal- la Società, essa sarà operante solo ad esaurimento delle altre assicurazioni, ossia per la parte di rischio non coperta dalle medesime. L’Amministrazione e gli assicurati sono esonerati dall’obbligo di comunicare alla Socie- ta’ la esistenza e /o la successiva stipulazione di altre assicurazioni per lo stesso ri- schio. In caso di sinistro, se per la Amministrazione e gli assicurati devono darne avviso a tutti gli as- sicuratori, indicando a ciascuno il medesimo rischio coesistono più assicurazioni, l’Assicurato è tenuto a dare a ciascun Assicuratore comunicazione nome degli altri contratti stipulati. L’Assicurato può richiedere a ciascuno di essi l’importo dovuto secondo il rispettivo contratto autonomamente considerato, purché le somme complessivamente riscosse non superino l’ammontare del danno. Se l’Assicurato, come da secondo comma ai sensi dell’art. 1910 Codice Civile, omette dolosamente Cod. Civ.; la Societa’ rinuncia al relativo diritto di dare l’avviso, gli assicuratori non sono tenuti a pagare le relative indennitàrecesso.
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Agreement
Coesistenza di altre assicurazioni. Al verificarsi del sinistroXxxxx restando le somme assicurate e i limiti di cui alla presente polizza, se qualora per il medesimo rischio coesistono più evento dannoso operino anche contratti assicurativi stipulati con altri assicuratori diversi dalla Società, essa sarà operante solo dopo esaurimento delle altre assicurazioni, l’Assicurato è tenuto o per la parte di rischio non coperta dalle medesime. L’Amministrazione e gli assicurati sono esonerati dall’obbligo di comunicare alla Societa’ la esistenza e /o la successiva stipulazione di altre assicurazioni per lo stesso rischio. In caso di sinistro, la Amministrazione e gli assicurati devono darne avviso a dare tutti gli assicuratori, indicando a ciascun Assicuratore comunicazione ciascuno il nome degli altri contratti stipulati. L’Assicurato può richiedere a ciascuno di essi l’importo dovuto secondo il rispettivo contratto autonomamente considerato, purché le somme complessivamente riscosse non superino l’ammontare del danno. Se l’Assicurato, come da secondo comma ai sensi dell’art. 1910 Codice Civile, omette dolosamente Cod. Civ.; la Societa’ rinuncia al relativo diritto di dare l’avviso, gli assicuratori non sono tenuti a pagare le relative indennitàrecesso.
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Agreement