Sinistri. C1.DENUNCIA DEL SINISTRO L’Assicurato o chi per esso dovrà preventivamente contattare la Centrale Operativa di Unisalute al numero verde gratuito 800-822444 (dall’estero numero non gratuito composto dal prefisso internazionale per l’Italia + 0516389046) e specificare la prestazione richiesta. Gli operatori ed i medici della Centrale Operativa sono a sua disposizione per verificare la compatibilità della prestazione richiesta con il piano sanitario. Nel caso in cui motivi di urgenza certificati dalla struttura sanitaria non rendano possibile il preventivo ricorso alla Centrale Operativa, le spese verranno liquidate secondo quanto indicato ai successivi punti C.1.1 “Sinistri in strutture convenzionate con la Società” , C.1.2 “Sinistri in strutture non convenzionate con la Società” o C.1.3 “Sinistri nel Servizio Sanitario Nazionale”. Qualora l’Assicurato utilizzi una struttura sanitaria convenzionata con la Società senza avere preventivamente contattato la Centrale Operativa e, conseguentemente, senza ottenere l’applicazione delle tariffe concordate, le spese sostenute verranno rimborsate con le modalità indicate ai punti C.1.2 “Sinistri in strutture non convenzionate con la Società” e 3.5 “Modalità di erogazione delle prestazioni” lett. b)” Prestazioni in strutture sanitarie private e pubbliche non convenzionate con la Società”.
C.1.1 SINISTRI IN STRUTTURE CONVENZIONATE CON LA SOCIETÀ L’Assicurato dovrà presentare alla struttura convenzionata, all’atto dell’effettuazione della prestazione, un documento comprovante la propria identità e la prescrizione del medico curante contenente la natura della malattia accertata o presunta e le prestazioni diagnostiche e/o terapeutiche richieste. In caso di ricovero dovrà inoltre sottoscrivere, al momento dell’ammissione nell’Istituto di cura, la lettera d’impegno, con cui l’Assicurato si impegna a versare alla struttura convenzionata eventuali importi di spesa che resteranno a suo carico in quanto non coperti dal piano, e all’atto delle dimissioni i documenti di spesa per attestazione dei servizi ricevuti. In caso di prestazione extraricovero l’Assicurato dovrà firmare i documenti di spesa a titolo di attestazione dei servizi ricevuti. La Società provvederà a liquidare direttamente alla struttura convenzionata le competenze per le prestazioni sanitarie autorizzate. A tal fine l’Assicurato delega la Società a pagare le strutture/medici convenzionate/i a saldo delle spese mediche sostenute, coperte dalle garanzie di polizz...
Sinistri. La denuncia del sinistro dell’Assicurato dovrà essere inviata presso la sede della Contraente.
Sinistri. 6.1 Insorgenza del sinistro e unico sinistro
Sinistri. Se si presentano delle circostanze che potrebbero comportare un sinistro ai sensi della presente polizza, l’Assicurato è tenuto a seguire la procedura descritta in dettaglio nelle “Modalità di denuncia di un sinistro” della Sezione Informazioni Generali.
Sinistri. 6.1 Obblighi dell’Assicurato in caso di Xxxxxxxxx di Risarcimento In caso di Richiesta di Risarcimento pervenuta all’Assicurato resta convenuto che:
a. agli effetti dell’Assicurazione della Responsabilità Civile verso Terzi (RCT)
b. agli effetti dell’Assicurazione della Responsabilità Civile verso Prestatori di Lavoro (RCO)
Sinistri. Trattandosi di prestazione assistenziali, l'Assicurato per attivare i servizi garantiti deve prontamente comunicare il verificarsi del sinistro alla Struttura Organizzativa, fornendo alla stessa tutte le informazioni necessarie per la corretta gestione del caso. Per gli aspetti di dettaglio si rinvia alla sezione "Istruzioni per la richiesta d’Assistenza".
Sinistri. 8.1 Insorgenza del Sinistro e unico Sinistro
Sinistri. Per la gestione, trattazione e liquidazione dei sinistri, nonché per la prenotazione della garanzia “Assistenza infermieristica specializzata domiciliare post ricovero in caso di positività COVID-19 (Coronavirus)”, i servizi vengono forniti da UniSalute, contattando il numero verde 800-009694) dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30. Per ottenere l’erogazione delle prestazioni, l’Assicurato deve inviare direttamente a UniSalute S.p.A. Rimborsi Clienti - c/o CMP BO – Xxx Xxxxxxx 00 - 00000 Xxxxxxx BO, la documentazione necessaria: − modulo di denuncia del sinistro debitamente compilato e sottoscritto in ogni sua parte; − in caso di ricovero, lettera di dimissioni. Qualora dalla lettera di dimissioni non si evincano le informazioni necessarie per la valutazione del sinistro, la Società si riserva la facoltà di richiedere copia della cartella clinica, completa della scheda di dimissione ospedaliera (SDO), conforme all’originale. Ai fini di una corretta valutazione del sinistro o della verifica della veridicità della documentazione prodotta in copia, UniSalute avrà sempre la facoltà di richiedere anche la produzione degli originali della predetta documentazione. Il pagamento di quanto spettante all’Assicurato viene effettuato a cura ultimata e previa consegna alla Società della documentazione di cui sopra. Per chiedere l’erogazione delle prestazioni l’Assicurato può utilizzare la funzione di richiesta rimborso disponibile all’interno dell’Area Servizi Clienti del sito xxx.xxxxxxxxx.xx e caricare i documenti in formato elettronico. In alternativa può usare il modulo cartaceo.
Sinistri a) Obblighi dell’Utilizzatore in caso di sinistro o furto
Sinistri. La Società si impegna a fornire, dietro richiesta del Contraente e con cadenza semestrale, qualificati resoconti sullo stato dei sinistri denunciati sul presente contratto, che comprendano i seguenti dati: - estremi del sinistro; - stato di avanzamento dell’iter liquidativo; - gli importi liquidati o riservati.