We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Common use of Controlli Clause in Contracts

Controlli. 1. Per il coordinamento, la direzione ed il controllo tecnico-contabile dell’esecuzione di ogni singolo intervento le stazioni appaltanti, prima della gara, istituiscono un ufficio di direzione lavori, costituito da un direttore dei lavori ed eventualmente, in relazione alla dimensione e alla tipologia e categoria dell’intervento, da uno o più assistenti con funzioni di direttore operativo o di ispettore di cantiere aventi mansioni specificate all'art. 101 commi 4 e 5 del d.Lgs. 50/2016 e s.m.i. 2. Il direttore dei lavori cura che i lavori cui è preposto siano eseguiti a regola d’arte ed in conformità al progetto ed al contratto. 3. Il direttore dei lavori ha la responsabilità del coordinamento e della supervisione dell'attività di tutto l'ufficio di direzione dei lavori, ed interloquisce in via esclusiva con il contraente in merito agli aspetti tecnici ed economici del contratto. Ha inoltre la specifica responsabilità dell’accettazione dei materiali, sulla base anche del controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche di questi. 4. Al direttore dei lavori fanno carico tutte le attività ed i compiti allo stesso espressamente demandati dal Codice dei contratti e dalle relative norme attuative, in particolare: - verificare periodicamente il possesso e la regolarità da parte del contraente e del subappaltatore (se presente) della documentazione prevista dalle leggi vigenti in materia di obblighi nei confronti dei dipendenti; - provvedere alla segnalazione al responsabile del procedimento, dell’inosservanza, da parte del contraente, della disposizione di cui all’articolo 105 comma 14 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. 5. Il contraente collaborerà attivamente con il direttore dei lavori e/o con i suoi assistenti in tutte le modalità possibili al conseguimento dei fini citati al presente articolo.

Appears in 6 contracts

Samples: Contratto Di Appalto, Contratto Di Appalto, Contratto Di Appalto

Controlli. 1. Per il coordinamento, la direzione ed il controllo tecnico-contabile dell’esecuzione di ogni singolo intervento le stazioni appaltanti, prima della gara, istituiscono un ufficio di direzione lavori, costituito da un direttore dei lavori ed eventualmente, in relazione alla dimensione e alla tipologia e categoria dell’intervento, da uno o più assistenti con funzioni di direttore operativo o di ispettore di cantiere aventi mansioni specificate all'art. 101 commi 4 e 5 del d.LgsD.Lgs. 50/2016 e s.m.i. 2. Il direttore dei lavori cura che i lavori cui è preposto siano eseguiti a regola d’arte ed in conformità al progetto ed al contratto. 3. Il direttore dei lavori ha la responsabilità del coordinamento e della supervisione dell'attività di tutto l'ufficio di direzione dei lavori, ed interloquisce in via esclusiva con il contraente l’esecutore in merito agli aspetti tecnici ed economici del contratto. Ha inoltre la specifica responsabilità dell’accettazione dei materiali, sulla base anche del controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche di questi. 4. Al direttore dei lavori fanno carico tutte le attività ed i compiti allo stesso espressamente demandati dal Codice dei contratti degli appalti e dalle relative norme attuative, in particolare: - verificare periodicamente il possesso e la regolarità da parte del contraente dell'esecutore e del subappaltatore (se presente) della documentazione prevista dalle leggi vigenti in materia di obblighi nei confronti dei dipendenti; - provvedere alla segnalazione al responsabile del procedimento, dell’inosservanza, da parte del contraentedell’esecutore, della disposizione di cui all’articolo 105 comma 14 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. 5. Il contraente L'esecutore collaborerà attivamente con il direttore dei lavori e/o con i suoi assistenti in tutte le modalità possibili al conseguimento dei fini citati al presente articolo.

Appears in 4 contracts

Samples: Construction Contract, Contract for the Execution of Works, Contract and Special Specifications for Public Works

Controlli. 1. Per il coordinamento, la direzione ed il controllo tecnico-contabile dell’esecuzione di ogni singolo intervento le stazioni appaltanti, prima della gara, istituiscono un ufficio di direzione lavori, costituito da un direttore dei lavori ed eventualmente, in relazione alla dimensione e alla tipologia e categoria dell’intervento, da uno o più assistenti con funzioni di direttore operativo o di ispettore di cantiere aventi mansioni specificate all'artagli artt. 101 commi 4 149 e 5 150 del d.Lgs. 50/2016 D.P.R.207/2010 e s.m.i. 2. Il direttore dei lavori cura che i lavori cui è preposto siano eseguiti a regola d’arte ed in conformità al progetto ed al contratto. 3. Il direttore dei lavori ha la responsabilità del coordinamento e della supervisione dell'attività di tutto l'ufficio di direzione dei lavori, ed interloquisce in via esclusiva con il contraente l’esecutore in merito agli aspetti tecnici ed economici del contratto. Ha inoltre la specifica responsabilità dell’accettazione dei materiali, sulla base anche del controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche di questi. 4. Al direttore dei lavori fanno carico tutte le attività ed i compiti allo stesso espressamente demandati dal Codice dei contratti codice degli appalti e dalle relative norme attuativedal relativo Regolamento di attuazione, in particolare: - verificare periodicamente il possesso e la regolarità da parte del contraente dell'esecutore e del subappaltatore (se presente) della documentazione prevista dalle leggi vigenti in materia di obblighi nei confronti dei dipendenti; - provvedere alla segnalazione al responsabile del procedimento, dell’inosservanza, da parte del contraentedell’esecutore, della disposizione di cui all’articolo 105 118, comma 14 4, del D.Lgs. 50/2016 163/2006 e s.m.i. 5. Il contraente L'esecutore collaborerà attivamente con il direttore dei lavori e/o con i suoi assistenti in tutte le modalità possibili al conseguimento dei fini citati al presente articolo.

Appears in 2 contracts

Samples: Contract for Works, Contratto Di Appalto

Controlli. 1. Per il coordinamento, la direzione ed il controllo tecnico-contabile dell’esecuzione di ogni singolo intervento dell’intervento le stazioni appaltanti, prima della gara, istituiscono un ufficio di direzione lavori, costituito da un direttore dei lavori ed eventualmente, in relazione alla dimensione e alla tipologia e categoria dell’intervento, da uno o più assistenti con funzioni di direttore operativo o di ispettore di cantiere aventi mansioni specificate all'art. 101 commi 4 e 5 del d.Lgs. 50/2016 e s.m.i. 2. Il direttore dei lavori cura che i lavori cui è preposto siano eseguiti a regola d’arte ed in conformità al progetto ed al contratto. 3. Il direttore dei lavori ha la responsabilità del coordinamento e della supervisione dell'attività di tutto l'ufficio di direzione dei lavori, ed interloquisce in via esclusiva con il contraente in merito agli aspetti tecnici ed economici del contratto. Ha inoltre la specifica responsabilità dell’accettazione dei materiali, sulla base anche del controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche di questi. 4. Al direttore dei lavori fanno carico tutte le attività ed i compiti allo stesso espressamente demandati dal Codice dei contratti e dalle relative norme attuative, in particolare: - verificare periodicamente il possesso e la regolarità da parte del contraente e del subappaltatore (se presente) della documentazione prevista dalle leggi vigenti in materia di obblighi nei confronti dei dipendenti; - provvedere alla segnalazione al responsabile del procedimento, dell’inosservanza, da parte del contraente, della disposizione di cui all’articolo 105 comma 14 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. 5. Il contraente collaborerà attivamente con il direttore dei lavori e/o con i suoi assistenti in tutte le modalità possibili al conseguimento dei fini citati al presente articolo.

Appears in 2 contracts

Samples: Contract for Works, Contract for Works

Controlli. 1. Per il coordinamento, la direzione ed il controllo tecnico-contabile dell’esecuzione di ogni singolo intervento le stazioni appaltanti, prima della gara, istituiscono un ufficio di direzione lavori, costituito da un direttore dei lavori ed eventualmente, in relazione alla dimensione e alla tipologia e categoria dell’intervento, da uno o più assistenti con funzioni di direttore operativo o di ispettore di cantiere aventi mansioni specificate all'art. 101 commi 4 e 5 del d.LgsD.Lgs. 50/2016 e s.m.i. 2. Il direttore dei lavori cura che i lavori cui è preposto siano eseguiti a regola d’arte ed in conformità al progetto ed al contratto. 3. Il direttore dei lavori ha la responsabilità del coordinamento e della supervisione dell'attività di tutto l'ufficio l’ufficio di direzione dei lavori, ed interloquisce in via esclusiva con il contraente l’esecutore in merito agli aspetti tecnici ed economici del contratto. Ha inoltre la specifica responsabilità dell’accettazione dei materiali, sulla base anche del controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche di questi. 4. Al direttore dei lavori fanno carico tutte le attività ed i compiti allo stesso espressamente demandati dal Codice dei contratti degli appalti e dalle relative norme attuative, in particolare: - verificare periodicamente il possesso e la regolarità da parte del contraente dell'esecutore e del subappaltatore (se presente) della documentazione prevista dalle leggi vigenti in materia di obblighi nei confronti dei dipendenti; - provvedere alla segnalazione al responsabile del procedimento, dell’inosservanza, da parte del contraentedell’esecutore, della disposizione di cui all’articolo 105 comma 14 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. 5. Il contraente L'esecutore collaborerà attivamente con il direttore dei lavori e/o con i suoi assistenti in tutte le modalità possibili al conseguimento dei fini citati al presente articolo.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for the Execution of a Public Works Project

Controlli. 1. Per il coordinamento, la direzione ed il controllo tecnico-contabile dell’esecuzione di ogni singolo intervento le stazioni appaltantidegli interventi, prima della gara, istituiscono la stazione appaltante ha istituito un ufficio di direzione lavori, costituito da un direttore dei lavori ed eventualmentelavori, in relazione alla dimensione e alla tipologia e categoria dell’intervento, da uno o più assistenti con funzioni di direttore operativo o di un ispettore di cantiere aventi mansioni specificate all'arte da un direttore operativo (cfr. 101 commi 4 artt. 2.17 e 5 2.18 del d.Lgs. 50/2016 e s.m.iCpaitolato speciale d’appalto). 2. Il direttore dei lavori controlla il rispetto dei tempi di esecuzione die lavori indicati nel cronoprogramma di esecuzione dei lavori a cura che i lavori cui è preposto siano eseguiti a regola d’arte ed in conformità al progetto ed al contrattodell’appaltatore. 3. Il direttore dei lavori ha la responsabilità del coordinamento e della supervisione dell'attività di tutto l'ufficio di direzione dei lavori, ed interloquisce in via esclusiva con il contraente in merito agli aspetti tecnici ed economici del contratto. Ha inoltre oltre a quelli che può disporre autonomamente, esegue, altresì tutti i controlli e le prove previsti dalle vigenti norme nazionali europee, dal Piano d’azione nazionale per la specifica responsabilità dell’accettazione sostenibilità ambientale dei materiali, sulla base anche del controllo quantitativo consumi della pubblica amministrazione e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche di questidal capitolato speciale d’appalto. 4. Al direttore dei lavori fanno carico tutte le attività ed i compiti allo stesso espressamente demandati dal Codice dei contratti e dalle relative norme attuative, in particolare: - verificare Verificare periodicamente il possesso e la regolarità da parte del contraente e del subappaltatore (se presente) della documentazione prevista dalle leggi vigenti in materia di obblighi nei confronti dei dipendenti; - provvedere Provvedere alla segnalazione al responsabile del procedimento, dell’inosservanza, da parte del contraente, della disposizione di cui all’articolo all’art. 105 comma 14 del D.LgsD. Lgs. 50/2016 e s.m.i. 5. Il contraente collaborerà attivamente con il direttore dei lavori e/o con i suoi assistenti in tutte le modalità possibili al conseguimento dei fini citati al presente articoloarticoli.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for the Joint Assignment of Executive Design and Execution of Works

Controlli. 1. Per il coordinamento, la direzione ed il controllo tecnico-contabile dell’esecuzione di ogni singolo intervento le stazioni appaltanti, prima della gara, istituiscono un ufficio di direzione lavoridell’esecuzione, costituito da un direttore dei lavori dell’esecuzione ed eventualmente, in relazione alla dimensione e alla tipologia e categoria dell’intervento, da uno o più assistenti con funzioni di direttore operativo o di ispettore di cantiere aventi mansioni specificate all'artagli artt. 101 commi 4 149 e 5 150 del d.Lgs. 50/2016 D.P.R.207/2010 e s.m.i. 2. Il direttore dei lavori dell’esecuzione cura che i lavori le forniture cui è preposto siano eseguiti a regola d’arte ed in conformità al progetto ed al contratto. 3. Il direttore dei lavori dell’esecuzione ha la responsabilità del coordinamento e della supervisione dell'attività di tutto l'ufficio di direzione dei lavoridell’esecuzione, ed interloquisce in via esclusiva con il contraente l’esecutore in merito agli aspetti tecnici ed economici del contratto. Ha inoltre la specifica responsabilità dell’accettazione dei materiali, sulla base anche del controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche di questi. 4. Al direttore dei lavori dell’esecuzione fanno carico tutte le attività ed i compiti allo stesso espressamente demandati dal Codice dei contratti codice degli appalti e dalle relative norme attuativedal relativo Regolamento di attuazione, in particolare: - verificare periodicamente il possesso e la regolarità da parte del contraente dell'esecutore e del subappaltatore (se presente) della documentazione prevista dalle leggi vigenti in materia di obblighi nei confronti dei dipendenti; - provvedere alla segnalazione al responsabile del procedimento, dell’inosservanza, da parte del contraentedell’esecutore, della disposizione di cui all’articolo 105 118, comma 14 4, del D.Lgs. 50/2016 163/2006 e s.m.i. 5. Il contraente L'esecutore collaborerà attivamente con il direttore dei lavori dell’esecuzione e/o con i suoi assistenti in tutte le modalità possibili al conseguimento dei fini citati al presente articolo.

Appears in 1 contract

Samples: Fornitura in Noleggio Operativo

Controlli. 1. Per il coordinamento, la direzione ed il controllo tecnico-contabile tecnico‐contabile dell’esecuzione di ogni singolo intervento le stazioni appaltanti, prima della gara, istituiscono un ufficio di direzione lavori, costituito da un direttore dei lavori ed eventualmente, in relazione alla dimensione e alla tipologia e categoria dell’intervento, da uno o più assistenti con funzioni di direttore operativo o di ispettore di cantiere aventi mansioni specificate all'art. 101 commi 4 e 5 del d.LgsD.Lgs. 50/2016 n.50/2016 e s.m.i. 2. Il direttore dei lavori cura che i lavori cui è preposto siano eseguiti a regola d’arte ed in conformità al progetto ed al contratto. 3. Il direttore dei lavori ha la responsabilità del coordinamento e della supervisione dell'attività di tutto l'ufficio di direzione dei lavori, ed interloquisce in via esclusiva con il contraente l’esecutore in merito agli aspetti tecnici ed economici del contratto. Ha inoltre la specifica responsabilità dell’accettazione dei materiali, sulla base anche del controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche di questi. 4. Al direttore dei lavori fanno carico tutte le attività ed i compiti allo stesso espressamente demandati dal Codice dei contratti degli appalti e dalle relative norme attuative, in particolare: - verificare periodicamente il possesso e la regolarità da parte del contraente dell'esecutore e del subappaltatore (se presente) della documentazione prevista dalle leggi vigenti in materia di obblighi nei confronti dei dipendenti; - provvedere alla segnalazione al responsabile del procedimento, dell’inosservanza, da parte del contraentedell’esecutore, della disposizione di cui all’articolo 105 comma 14 del D.Lgs. 50/2016 n.50/2016 e s.m.i. 5. Il contraente L'esecutore collaborerà attivamente con il direttore dei lavori e/o con i suoi assistenti in tutte le modalità possibili al conseguimento dei fini citati al presente articolo.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for the Supply and Installation of Air Conditioning, Electrical System, and Structured Cabling

Controlli. 1. Per il coordinamento, la direzione ed il controllo tecnico-contabile dell’esecuzione di ogni singolo intervento le stazioni appaltanti, prima della gara, istituiscono un ufficio di direzione lavori, costituito da un direttore dei lavori ed eventualmente, in relazione alla dimensione e alla tipologia e categoria dell’intervento, da uno o più assistenti con funzioni di direttore operativo o di ispettore di cantiere aventi mansioni specificate all'art. 101 all'art.101 commi 4 e 5 del d.LgsD.Lgs. 50/2016 n.50/2016 e s.m.i. 2. Il direttore dei lavori cura che i lavori cui è preposto siano eseguiti a regola d’arte ed in conformità al progetto ed al contratto. 3. Il direttore dei lavori ha la responsabilità del coordinamento e della supervisione dell'attività di tutto l'ufficio di direzione dei lavori, ed interloquisce in via esclusiva con il contraente l’esecutore in merito agli aspetti tecnici ed economici del contratto. Ha inoltre la specifica responsabilità dell’accettazione dei materiali, sulla base anche del controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche di questi. 4. Al direttore dei lavori fanno carico tutte le attività ed i compiti allo stesso espressamente demandati dal Codice dei contratti degli appalti e dalle relative norme attuative, in particolare: - verificare periodicamente il possesso e la regolarità da parte del contraente e del subappaltatore (se presente) della documentazione prevista dalle leggi vigenti in materia di obblighi nei confronti dei dipendenti; - provvedere alla segnalazione al responsabile del procedimento, dell’inosservanza, da parte del contraente, della disposizione di cui all’articolo 105 comma 14 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.: 5. Il contraente L'esecutore collaborerà attivamente con il direttore dei lavori e/o con i suoi assistenti in tutte le modalità possibili al conseguimento dei fini citati al presente articolo.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto

Controlli. 1. Per il coordinamento, la direzione ed il controllo tecnico-contabile dell’esecuzione di ogni singolo intervento le stazioni appaltanti, prima della gara, istituiscono un ufficio di direzione lavori, costituito da un direttore dei lavori ed eventualmente, in relazione alla dimensione e alla tipologia e categoria dell’intervento, da uno o più assistenti con funzioni di direttore operativo o di ispettore di cantiere aventi mansioni specificate all'art. 101 commi 4 e 5 del d.Lgs. 50/2016 e s.m.i.la Stazione Appaltante ha istituito 2. Il direttore dei lavori Direttore Xxxxxx cura che i lavori cui è preposto siano eseguiti a regola d’arte ed in conformità al progetto Progetto Esecutivo posto a base di gara ed al contrattopresente Contratto. 3. Il direttore dei lavori Direttore Xxxxxx ha la responsabilità del coordinamento e della supervisione dell'attività dell’attività di tutto l'ufficio l’ufficio di direzione dei lavori, ed interloquisce in via esclusiva con il contraente in merito agli aspetti tecnici ed economici del contratto. Ha inoltre la specifica responsabilità dell’accettazione dei materiali, sulla base anche del controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche di questi. 4. Al direttore dei lavori Direttore Lavori fanno carico tutte le attività ed i compiti allo stesso espressamente demandati dal Codice dei contratti e dalle relative norme attuative, in particolare: - verificare periodicamente il possesso e la regolarità da parte del contraente e del subappaltatore (se presente) della documentazione prevista dalle leggi vigenti in materia di obblighi nei confronti dei dipendenti; - provvedere alla segnalazione al responsabile del procedimento, dell’inosservanza, da parte del contraente, della disposizione di cui all’articolo 105 comma 14 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.: 5. Il contraente L’Appaltatore collaborerà attivamente con il direttore dei lavori Direttore Xxxxxx e/o con i suoi assistenti in tutte le modalità possibili al conseguimento dei fini citati al presente articolo.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for Public Works

Controlli. 1. Per il coordinamento, la direzione ed il controllo tecnico-contabile dell’esecuzione di ogni singolo intervento le stazioni appaltanti, prima della gara, istituiscono un ufficio di direzione lavori, costituito da un direttore dei lavori ed eventualmente, in relazione alla dimensione e alla tipologia e categoria dell’intervento, da uno o più assistenti con funzioni di direttore operativo o di ispettore di cantiere aventi mansioni specificate all'art. 101 commi 4 e 5 del d.Lgs. 50/2016 e s.m.i. 2. Il direttore dei lavori lavori, all’uopo nominato dalla stazione appaltante, cura che i lavori cui è preposto siano eseguiti a regola d’arte ed in conformità al progetto ed al contratto. 32. Il direttore dei lavori ha la responsabilità del coordinamento e della supervisione dell'attività di tutto l'ufficio di direzione controllo e verifica dei lavorilavori e dell’andamento degli stessi, ed interloquisce in via esclusiva con il contraente l’Appaltatore in merito agli aspetti tecnici ed economici del contratto. Ha inoltre la specifica responsabilità dell’accettazione dei materiali, sulla base anche del controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche di questi. 43. Al direttore dei lavori fanno carico tutte le attività ed i compiti allo stesso espressamente demandati dal Codice dei contratti e dalle relative norme attuative, in particolare: - verificare periodicamente il possesso e la regolarità da parte del contraente dell’Appal- tatore e del subappaltatore (se presente) della documentazione prevista dalle leggi vigenti in materia di obblighi nei confronti dei dipendenti; - provvedere alla segnalazione al responsabile del procedimento, dell’inosservanzadell’inos- servanza, da parte del contraentedell’Appaltatore, della disposizione di cui all’articolo 105 comma 14 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. 5. Il contraente collaborerà attivamente con il direttore dei lavori e/o con i suoi assistenti in tutte le modalità possibili al conseguimento dei fini citati al presente articolo.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for Works