We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Qualità Clausole campione

Qualità. 17.1 Il Fornitore garantisce che i Prodotti da consegnare e la relativa documentazione rispettano le Specifiche, le proprietà e i requisiti concordati e sono perfettamente idonei all’uso previsto da DOMO. Se nulla è stato concordato al riguardo, le specifiche, le proprietà e i requisiti devono soddisfare i requisiti standard per le transazioni commerciali dei suddetti Prodotti, o almeno le norme doganali e commerciali. 17.2 La qualità dei Prodotti da fornire deve essere sempre conforme con l’ultimo stato dell’arte. Il Fornitore garantisce inoltre che i Prodotti e la relativa documentazione sono conformi a tutte le disposizioni prescritte dalle autorità governative nel paese di destinazione. 17.3 Il Fornitore garantisce inoltre che i Prodotti sono conformi ai campioni del prodotto e/o di conferma approvati per iscritto da DOMO, e che i Prodotti sono di buona qualità e coerenti e privi di difetti di costruzione, difetti materiali e di fabbricazione. 17.4 Se durante la produzione o al suo completamento, i Prodotti o la relativa documentazione siano rifiutati alla consegna o nel periodo immediatamente successivo, o se è stato stabilito in altro modo che gli stessi non sono conformi alle specifiche, alle proprietà e ai requisiti stabiliti da DOMO o da un'autorità competente a tale proposito, il Fornitore dovrà, a esclusiva discrezione di DOMO, adattare il prodotto alle esigenze di DOMO finché non rispetti le specifiche, le proprietà e i requisiti previsti, altrimenti dovrà provvedere al rimborso del pagamento già effettuato da DOMO, fatto salvo qualsiasi altro danno che DOMO abbia subito. 17.5 DOMO ha la facoltà di restituire i Prodotti e/o la documentazione a spese del Fornitore o altrimenti di tenerli in custodia per conto del Fornitore e a rischio di quest’ultimo. Se i Prodotti e/o la documentazione sono archiviati presso DOMO, il Fornitore è tenuto a ritirarli entro due giorni dalla richiesta da parte di DOMO. 17.6 Il fornitore è tenuto a informare DOMO delle modifiche che devono essere apportate al processo di fabbricazione della merce entro un termine ragionevole prima della modifica prevista.
Qualità. Durante l'esecuzione del Contratto, l'Appaltatore si impegna a garantire che la qualità delle merci, dei servizi e delle opere sia pienamente in linea con lo scopo stabilito dalle Parti al momento della sottoscrizione del Contratto, nonché la conformità ai requisiti qualitativi indicati nella documentazione tecnica parte del Contratto, e il rispetto di standard di controllo della qualità commercialmente accettabili nelle fasi di produzione di merci o prestazioni d'opera o servizi, inclusi gli standard di produzione previsti dalle autorità pubbliche locali e secondo le buone prassi di produzione.
Qualità. La Commissione di Aggiudicazione all’uopo nominata esprimerà una valutazione tecnico-qualitativa, sulla base della documentazione tecnica presentata e delle prove. I criteri di valutazione e i relativi punteggi sono riportati nell’Allegato 7 “Criteri di valutazione” al presente Disciplinare. Qualora la Ditta con il miglior punteggio complessivo di qualità non consegua il punteggio massimo di 70 punti, si procederà alla riparametrazione del punteggio qualitativo assegnando 70 punti a tale offerta e punteggio direttamente proporzionale alle altre offerte applicando la seguente formula: Punteggio qualità offerta considerata = 70 x punteggio assegnato miglior punteggio assegnato
Qualità. L’attribuzione del punteggio di natura qualitativa discende dall’applicazione dei criteri e delle formule previste nel D.P.R. 207/2010, allegato P, punto II) lettera a) e con riferimento alle linee guida dell’allegato G “METODO DEL CONFRONTO A COPPIE”. Il punteggio complessivo pari a 60 è ripartito sulla base dei “sub-pesi” o “sub-punteggi” di seguito riportati: 1 Peso del rene artificiale 3 2 Volume del rene artificiale 3 3 Tempo di preparazione del rene artificiale per l'emodialisi prima dell'attacco del paziente alla circolazione extracorporea 3 4 Tempo di attacco del paziente al rene artificiale con inizio dell'emodialisi 3 5 Tempo di stacco del paziente dal rene artificiale al termine dell'emodialisi 3 6 Numero di operazioni per la preparazione del rene artificiale all'emodialisi del paziente 3 7 Numero di operazioni per l'attacco del paziente al rene artificiale all'emodialisi 3 8 Numero di operazioni per lo stacco del paziente dal rene artificiale al termine dell'emodialisi 3 9 Numero di pulsanti o sensori sui quali l'operatore deve agire per il funzionamento del rene artificiale 3 10 Facilità di apprendimento e uso del rene artificiale da parte dell'operatore 23 11 Sistemi di prevenzione degli incidenti durante l'emodialisi a domicilio 10 A insindacabile giudizio dell’ASL Carbonia, l’appalto può essere aggiudicato anche in presenza di un’unica offerta valida, dopo valutazione sulla congruità del prezzo offerto. Nell’ipotesi di offerte uguali (uguale punteggio complessivo) si procederà richiedendo uno sconto per iscritto alle Ditte interessate, in caso di ulteriore parità si procederà a sorteggio. L’Azienda ASL si riserva il diritto, per motivi di pubblico interesse, o per sopravvenuta onerosità di non accettare nessuna delle offerte presentate.
Qualità. Project e Risk Management Responsabile Contratto Es. Piattaforme «a-a-s» BIG Data «a-a-s» SPAQRL end point Porta di dominio Responsabile C.Q. Ruolo Nome Cognome Riferimenti
QualitàIl Fornitore si impegna ad erogare una Fornitura conforme alle buone prassi, agli standard, ai regolamenti e alle disposizioni di legge applicabili alla Fornitura al momento dell’esecuzione dell’Ordine di Acquisto e del Contratto. Il Fornitore: (i) garantisce di disporre di un sistema di gestione della qualità conforme alle norme e agli standard di settore applicabili e/o qualsiasi altro standard specifico menzionato nel Contratto, (ii) si impegna ad attuare tutte le misure necessarie, in particolare i controlli di qualità, per garantire che la Fornitura sia Conforme; (iii) si impegna a notificare immediatamente ad ARaymond l'eventuale scoperta di un difetto o di una non Conformità nella Fornitura o l’eventuale rischio di difetti o non Conformità di quest’ultima,
Qualità. Salvo eventuali riserve da avanzare per iscritto all’atto dell’erogazione, si intende accettata la quantità indicata sulla colonnina erogatrice. Si ricorda che ogni distributore è soggetto a controlli periodici da parte degli Uffici metrici delle CCIAA ai sensi della D.M. 182 del 28 marzo 2000. In ogni caso è possibile, ai sensi del citato D.M. per ogni Amministrazione e per la Consip richiedere agli Uffici metrici competenti per territorio verifiche ove ritenute necessarie.
Qualità. La verifica del rispetto degli obiettivi di qualità previsti per la fornitura dei prodotti del servizio universale è svolta annualmente dall’AGCom, che ne definisce gli standard ed effettua verifiche su base campionaria, avvalendosi, per la sola posta ordinaria, di un organismo specializzato indipendente selezionato dalla stessa. Si illustrano di seguito i risultati conseguiti dalla Società nell’anno 2022, confrontati con i dati dell’esercizio precedente.
Qualità. Si assume l’impegno ad essere attenti alle mutevoli esigenze del mercato e a migliorare costantemente la qualità dei prodotti e servizi offerti a tutti i clienti.