Diritti di proprietà industriale e intellettuale. 7.1 I contenuti e le informazioni offerti al Fornitore attraverso i Siti, la Piattaforma e il software utilizzato sono di proprietà esclusiva di SIRTI, o alla stessa concessi in licenza da terzi, e sono protetti dal diritto d'autore o da altri diritti di proprietà intellettuale (ivi inclusi i diritti sulle banche dati).
7.2 Il Fornitore si impegna a non scaricare, riprodurre, trasmettere, vendere o distribuire, in tutto o in parte, a qualunque titolo, i contenuti e le informazioni disponibili sui Siti o ricevuti attraverso la Piattaforma, senza l’autorizzazione espressa per iscritto di SIRTI e per fini diversi da quello di consentire l’accesso ai Siti e l’utilizzo della Piattaforma.
7.3 Il Fornitore accetta che i Dati di Registrazione, nonché i dati e le informazioni successivamente forniti, verranno inseriti in una banca dati costituita da SIRTI di sua esclusiva titolarità.
7.4 Per tutta la durata del Contratto, il Fornitore concede a titolo gratuito a SIRTI il diritto, non esclusivo e senza limitazioni territoriali, di utilizzare uno o più suoi segni distintivi (i Segni Distintivi) al fine di adempiere alle obbligazioni derivanti dal Contratto.
Diritti di proprietà industriale e intellettuale. Il Fornitore garantisce che l’esecuzione da parte del Fornitore del presente Accordo non è in violazione dei diritti di propr ietà industriale e intellettuale della Cliente né di alcuna parte terza. Il Fornitore riconosce l’esclusiva titolarità dei diritti di propri età industriale e intellettuale della Cliente. Ove l’esecuzione del rapporto ne preveda l’utilizzo da parte del Fornitore, la Cliente dovrà autorizzare il Fornitore all’uso per le sole finalità di cui al presente Ordine, conformemente alle direttive e alle specifiche tecniche ricevute dalla Cliente, senza che il presente Ordine costituisca o implichi licenza d’uso di tali diritti a favore del Fornitore. Il Fornitore si impegna a manlevare e mantenere indenne e a risarcire la Cliente, i suoi agenti, venditori e clienti per qualsiasi spesa, royalty, perdita, anche di profitto, e danno, ivi comprese spese legali e/o di conciliazione, nonché parcelle di avvocati per qualsiasi azione o procedimento legale intrapreso e conseguente a qualsiasi violazione dei propri diritti di proprietà intellettuale e a qualsiasi violazione, asserita o fondata, degli altrui diritti di proprietà industriale e intellettuale riconducibili al bene o ai procedimenti di fabbricazione, esecuzione o approvvigionamento del bene. In caso di richiesta risarcitoria per qualsiasi violazione o attribuzione indebita, reale o presunta, dei diritti di proprietà industriale o intellettuale di terzi, il Fornitore dovrà assicurare alla Cliente (i) il diritto di continuare a utilizzare o godere del bene, in assenza di qualsivoglia violazione o attribuzione indebita (ii) modificare il bene in modo che il suo utilizzo o godimento da parte della Cliente non sia più in violazione né costituisca una attribuzione indebita dei diritti di terzi, senza pregiudizio per la funzionalità o la prestazione del bene (iii) sostituire prontamente il bene con altri beni che non siano i n violazione o costituiscano una attribuzione indebita dei diritti di terzi e che abbiano prestazioni e/o funzionalità pari o superiori rispetto al bene originale. Se richiesto dalla Cliente, il Fornitore dovrà a proprie spese (iv) accettare la restituzione o cessare la fornitura del bene e di ogni qualsiasi altro bene compreso nello stesso Ordine e rimborsare prontamente la Cliente l’intera somma pagata per il bene, ad eccezione dei beni che sono stati interamente eseguiti o forniti alla data della richiesta e di cui la Cliente possa fare pieno utilizzo (v) restaurare la sit...
Diritti di proprietà industriale e intellettuale. 15.1 Il Cliente dichiara e riconosce che il contenuto del Sito, (a titolo esemplificativo e non esaustivo costituito da testi, fotografie, marchi e altri segni distintivi, illustrazioni, immagini, loghi etc.) e la struttura dello stesso sono nella esclusiva titolarità e controllo di EBI MOTION CONTROLS. Il Sito è gestito da EBI MOTION CONTROLS ed è vietato copiarlo, riprodurlo o disporne in qualsiasi modalità, senza il preventivo consenso scritto di EBI MOTION CONTROLS.
Diritti di proprietà industriale e intellettuale. 12.1 Il Cliente riconosce che i marchi inerenti ai Prodotti, Ricambi e Accessori, così come ogni modello, specifica, campione, design, informazione tecnica e/o dato inerente agli stessi sono e rimarran- no di proprietà esclusiva di AUTEC.
12.2 Il Cliente non potrà apportare modifiche ai Prodotti, Ricambi e Accessori, né rimuovere, modificare o manomettere i marchi, i loghi, le informazioni o i numeri riportati e/o stampati sui Prodotti, Ricambi e Accessori.
12.3 Il Cliente dovrà mantenere riservate le informazioni di natura confidenziale relative ai Prodotti, Ricambi e Accessori, ad AUTEC e alla sua organizzazione commerciale e produttiva.
Diritti di proprietà industriale e intellettuale. La Società dichiara di essere titolare e/o licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi e/o afferenti al Sito e/o all’App , ovvero ai contenuti disponibili sul Sito e/o sull’App. Pertanto, tutti i marchi, figurativi o nominativi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi, contenuti relativi al Sito e/o all’App sono e rimangono di titolarità della Società o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali. Le Condizioni non concedono all’Utente alcuna licenza d’uso relativa al Sito e/o e/o all’App, ovvero a singoli contenuti e/o materiali ivi disponibili, se non diversamente disciplinato. Eventuali riproduzioni in qualunque forma dei testi esplicativi e dei contenuti del Sito e/o dell’App, qualora non autorizzate, saranno considerate violazioni del diritto proprietà intellettuale ed industriale della Società.
Diritti di proprietà industriale e intellettuale. I Marchi e i Brevetti sono stati da essa sfruttati in modo tale da evitare la decadenza per non uso degli stessi nel territorio italiano.
Diritti di proprietà industriale e intellettuale. 19.1 Il presente rapporto contrattuale non implica il trasferimento al Cliente della titolarità, a qualsivoglia titolo, di qualsivoglia licenze o altri diritti di uso su marchi, brevetti, copyright od altri diritti di privative industriali – incluso il know how e le conoscenze tecnologiche, metodologiche ed organizzative – suscettibili di protezione legale ai sensi delle norme applicabili, che siano stati messi a disposizione o comunque comunicati da Poste nell’ambito del presente rapporto.
19.2 Le modalità di utilizzo di qualunque titolo di proprietà industriale di Poste deve essere previamente concordato con Poste.
19.3 Il Cliente, alla scadenza del Contratto e/o al momento della risoluzione dello stesso, si impegna a non utilizzare più qualsiasi segno distintivo o qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale o soluzione tecnica di titolarità di Poste.
19.4 Tale obbligo si estende anche ai documenti commerciali, alla pubblicità su qualsiasi supporto e con qualsiasi mezzo e a tutti gli altri elementi distintivi dell’azienda, che potranno essere suscettibili di ingannare la Clientela.
Diritti di proprietà industriale e intellettuale. Il Ramo di Azienda di BETA comprende la piena ed esclusiva titolarità in capo alla medesima BETA dei Marchi e dei Brevetti . I Xxxxxx e i Brevetti sono liberi da ogni vincolo, onere o altra pretesa a terzi spettante concernente il loro sfruttamento e rispondono ai requisiti prescritti dalle normative applicabili ai fini della loro validità. Il Ramo di Azienda di BETA comprende la piena, esclusiva ed assoluta disponibilità dei diritti relativi ai Marchi e Brevetti con la precisazione che, in particolare, non ci sono altri contitolari e i diritti relativi ai Marchi e ai Brevetti non sono stati concessi in licenza a terzi e non ledono alcun diritto anteriore di terzi, salvo licenze tra BETA, GAMMA e DELTA.
Diritti di proprietà industriale e intellettuale. 12.1. I contenuti e le informazioni offerti all'Operatore Economico attraverso la Piattaforma sono di proprietà di Ascopiave. Tali contenuti e informazioni, nonché la piattaforma di proprietà del relativo fornitore , concessa in licenza d’uso alle Società del Gruppo Ascopiave, sono protetti dal diritto d'autore o da altri diritti di proprietà intellettuale (ivi inclusi i diritti sulle banche dati).
12.2. L'Operatore Economico si impegna a non scaricare, riprodurre, trasmettere, vendere o distribuire, in tutto o in parte, a qualunque titolo, il contenuto e le informazioni disponibili o ricevute attraverso la Piattaforma, senza l'autorizzazione espressa per iscritto da Ascopiave e per fini diversi da quello di consentire l'accesso alla Piattaforma e il suo utilizzo.
12.3. L'Operatore Economico accetta che i dati di registrazione, nonché i dati e le informazioni successivamente forniti, siano inseriti in una banca dati costituita di esclusiva titolarità di Ascopiave, la cui gestione tecnica in ordine al loro trattamento è garantita dal Gestore del Sistema.
Diritti di proprietà industriale e intellettuale. 16.1. I contenuti e le informazioni offerti al Fornitore attraverso il Portale e il software utilizzato sono di proprietà esclusiva di BravoSolution concessi in licenza a ENGIE e sono protetti dal diritto d'autore o da altri diritti di proprietà intellettuale (ivi inclusi i diritti sulle banche dati).
16.2. Il Fornitore si impegna a non scaricare, riprodurre, trasmettere, vendere o distribuire, in tutto o in parte, a qualunque titolo, il contenuto e le informazioni disponibili o ricevute attraverso il Portale, senza l’autorizzazione espressa per iscritto di BravoSolution e per fini diversi da quello di consentire l’accesso al Sito e l’utilizzo del Portale.