We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Modalità di utilizzo Clausole campione

Modalità di utilizzoIl Cliente potrà installare i Prodotti solo su server e workstation che siano sotto il controllo del suo fornitore di servizi terzo, il quale per conto del Cliente ospiterà i Prodotti in un Cloud pubblico ed implementerà tali Prodotti solo nell'ambiente operativo specificato all'interno dell’ordine. Se nell'ordine è indicato “Cloud Platform for AWS” come ambiente operativo, il Cliente potrà utilizzare i Prodotti elencati nell'ordine, esclusivamente in un ambiente Amazon Web Services, ad eccezione dei Prodotti che tecnicamente richiedono l'installazione in un ambiente operativo diverso. Se nell'ordine è indicato “Cloud Platform for Azure” come ambiente operativo, il Cliente potrà utilizzare i Prodotti elencati nell'ordine, esclusivamente in un ambiente Microsoft Azure, ad eccezione dei Prodotti che tecnicamente richiedono l'installazione in un ambiente operativo diverso.
Modalità di utilizzoIl Cliente potrà installare i Prodotti solo su server e workstation, che siano sotto il suo controllo e nel suo data center aziendale o sotto il controllo del suo fornitore di servizi terzo, il quale per conto del Cliente ospiterà i Prodotti in un cloud pubblico ed implementerà tali Prodotti solo nell'ambiente operativo specificato all'interno dell’ordine. Se nell'ordine è indicato “Enterprise Platform for Windows” come ambiente operativo, il Cliente potrà utilizzare i Prodotti elencati nell'ordine, esclusivamente in un ambiente Microsoft Windows, ad eccezione dei Prodotti che tecnicamente richiedono l'installazione in un ambiente operativo diverso. Se nell'ordine è indicato “Enterprise Platform for Linux” come ambiente operativo, il Cliente potrà utilizzare i Prodotti elencati nell'ordine, esclusivamente in un ambiente Linux, ad eccezione dei Prodotti che tecnicamente richiedono l'installazione in un ambiente operativo diverso.
Modalità di utilizzo. MicroStrategy gestirà ed opererà nel Servizio MCE per conto del Cliente in un cloud pubblico di Amazon Web Services o Microsoft Azure. Se nell'ordine viene specificato l'ambiente operativo "Cloud Platform for AWS", MicroStrategy fornirà il servizio MCE esclusivamente in un ambiente di servizi Web Amazon che acquista per conto del Cliente. Se nell'ordine viene specificato l'ambiente operativo "Cloud Platform for Azure", MicroStrategy fornirà il servizio MCE esclusivamente in un ambiente Microsoft Azure che acquisterà per conto del Cliente.
Modalità di utilizzo. L’utilizzo della Carta deve avvenire entro i limiti concordati e con le modalità indicate nel Modello Informazioni europee di base sul credito ai consumatori. Il Titolare, nel corso del rapporto, può concordare con il Finanziatore la modifica dei limiti previsti. Se la Carta è utilizzata presso esercenti che aderiscono al circuito Mastercard per ottenere beni e/o servizi, il Titolare non effettua il pagamento degli stessi all’atto della fornitura, ma dispone l’ordine di pagamento, anche con modalità contactless, nell’osservanza delle istruzioni di carattere tecnico richieste dall’operatività della Carta al momento della consegna della stessa, o successivamente comunicate nel caso di attivazione di ulteriori modalità operative. Per conto del Titolare, il corrispettivo viene pagato all’esercente dal Finanziatore – cui a tal fine il Titolare conferisce mandato irrevocabile di pagamento, senza obbligo di avviso da parte del Finanziatore stesso - che correlativamente addebiterà al Titolare i relativi importi. Il Titolare potrà: a) prelevare giornalmente, dietro corresponsione di commissioni, attraverso l’uso degli sportelli abilitati (A.T.M.) al massimo Euro 250,00 come anticipo di denaro contante da parte delle banche/intermediari convenzionate/i in Italia e all’estero (massimo mensile consentito Euro 750,00); l’importo sarà da restituire con interessi e pagamento rateale, come se fosse un acquisto fatto con la Carta; b) ottenere erogazioni dirette, dietro corresponsione di commissioni, a mezzo SCT sul conto corrente del consumatore, da ora anche definito “conto di regolamento”, da parte del Finanziatore entro il limite della somma messa a disposizione. In tale caso la Carta può anche non essere attivata. L’importo sarà da restituire con interessi e pagamento rateale, come se fosse un acquisto fatto con la Carta. L’accesso all’area riservata e le disposizioni degli ordini di pagamento avvengono tramite un sistema di sicurezza di Autenticazione forte, al fine di contrastare le eventuali frodi informatiche che possono verificarsi durante tali operazioni, secondo i criteri e le modalità pro tempore adottate dalla Banca.
Modalità di utilizzo. Al fine di fruire del servizio, tutti gli utenti attivi presso gli applicativi del Portale Argo, senza necessità di specifica abilitazione da parte del gestore degli utenti, possono accedere al servizio CampusArgo. I fruitori del servizio devono creare, se non ne sono già in possesso, un ArgoID, ovvero un account personale Argo collegato alla loro utenza scolastica. È obbligatoria l’iscrizione ai percorsi o corsi di essi unicamente attraverso il servizio di iscrizione on-line disponibile nell’area riservata. In fase di iscrizione il Cliente o il Fruitore sono tenuti all’accettazione dei Termini d’uso della piattaforma, vincolandosi agli stessi. Eventuali modifiche dei Termini d’uso saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione su CampusArgo, con indicazione della data di aggiornamento. Ogni comportamento contrario a buona fede da parte del Cliente o Fruitore, così come la violazione di obblighi e divieti di cui al presente contratto o ai Termini d’uso della piattaforma, non può in alcun modo considerarsi tollerato da Argo in quanto idoneo a comprometterne l’immagine, l’onore ed il decoro, fondando la esclusiva responsabilità del Cliente e il diritto di Argo ad interrompere l’erogazione del servizio e, se del caso, adire l’Autorità, nonché richiedere il risarcimento del danno. Il Cliente, dunque, solleva Argo da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso dei servizi offerti da Argo contrario a buona fede e/o illegale da parte del Cliente stesso, di terzi ad esso collegati o terzi in genere.
Modalità di utilizzoIl Cliente utilizzerà le caselle di posta elettronica a norma delle istruzioni comunicate da Vodafone. Art. 7.4 Responsabilità per i contenuti pubblicati Vodafone non si assume alcuna responsabilità in merito all’utilizzo illecito o non corretto da parte del Cliente, del Servizio di Posta Elettronica, nonché delle caselle di posta elettronica e del contenuto dei messaggi inviati e ricevuti.
Modalità di utilizzo. 1 Le Parti convengono che lo Smart Working non costituisce una nuova forma di rapporto di lavoro ma una diversa modalità di svolgimento della prestazione lavorativa a tempo indeterminato che non modifica la posizione del dipendente nell’organizzazione aziendale. Il lavoratore resta in organico presso la propria unità produttiva ed organizzativa, e continua ad essere assegnato presso la propria sede di lavoro. 2 Potranno richiedere di accedere a tale tipologia lavorativa le lavoratrici e i lavoratori con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, anche nella forma del part-time orizzontale, indipendentemente dall’anzianità aziendale, ed il cui ruolo e le relative mansioni assegnate siano compatibili con tale modalità di svolgimento della prestazione lavorativa. Sono esclusi i lavoratori/le lavoratrici con contratto di apprendistato professionalizzante. 3 L’adesione avviene esclusivamente su base volontaria, su espressa richiesta del lavoratore/lavoratrice, il cui consenso potrà essere acquisito anche mediante l'utilizzo di sistemi informatici. 4 Detta adesione viene formalizzata con un accordo individuale scritto, della durata di 24 mesi, tra Società e lavoratrice/lavoratore, nel quale dovranno essere indicati: a. le modalità di esecuzione della prestazione lavorativa con riferimento all’orario di lavoro, tenuto conto di quanto precisato ai successivi punti in tema di orario; b. la durata del periodo fissato per lo svolgimento della prestazione e le sedi di lavoro utilizzabili; c. gli strumenti informatici assegnati, identificati all’atto della stipula dell’accordo, le loro modalità di utilizzo, e le possibili verifiche che possono essere effettuate, in applicazione di quanto previsto dal CCNL; d. i tempi di riposo del lavoratore nonché le misure tecniche e organizzative necessarie per assicurarne la disconnessione dalle strumentazioni tecnologiche di lavoro.
Modalità di utilizzo. I criteri di utilizzo nel rispetto della programmazione annuale della Parrocchia sono determinati dal Regolamento stilato dalla Parrocchia. Il regolamento dovrà essere accettato e sottoscritto dalle Società ed Enti che utilizzano il CINEMA TEATRO (o SALA DELLA COMUNITA’) e le relative strutture, con larghe e ben definite garanzie e responsabilità per eventuali danni a cose e persone. L’orario di uso e di accesso al CINEMA TEATRO (o SALA DELLA COMUNITA’) dovrà rispettare le esigenze delle attività religiose, formative e culturali della Parrocchia, evitando la contemporaneità. Il CINEMA TEATRO (o SALA DELLA COMUNITA’) non è in ogni caso disponibile per manifestazioni di partiti politici o estranee all’autorizzazione al funzionamento rilasciata dalla competente autorità. Altre richieste per manifestazioni civiche di interesse comunitario potranno essere esaminate dalla Parrocchia, su domanda inoltrata per tempo dal Sindaco. La Parrocchia si riserva di verificare l’opportunità, le modalità e i costi per tali evenienze che andranno definite e accordate di volta in volta
Modalità di utilizzoIl Concessionario non potrà utilizzare né riprodurre il Marchio con forme, dimensioni, colori e proporzioni diversi da quelli espressamente descritti nell’Allegato A e l’Allegato A-bis. Spetta all’Ufficio Marketing di CEMBRE S.p.A. il coordinamento dell’utilizzo del Marchio e delle immagini su tutti i supporti di “corporate identity” quali, a titolo esemplificativo, carta da lettere, modulistica e stampati, pubblicazioni, cartellonistica, materiale pubblicitario ed oggettistica varia.
Modalità di utilizzoIl finanziamento da erogarsi ai sensi del Bidco Facility Agreement potrà essere utilizzato per le seguenti finalità: (i) per cassa per finanziare in parte il pagamento del corrispettivo dovuto ai sensi dei Contratti di Compravendita (ii) per firma per supportare l’emissione da parte di Intesa Sanpaolo di una o più dichiarazioni (c.d. “cash confirmation letters”) di esatto adempimento dell’obbligazione dell’Offerente di pagare l’intero prezzo della totalità delle Azioni dell’Emittente portate in adesione all’Offerta; (iii) per cassa per finanziare in parte il pagamento del prezzo di acquisto delle Azioni dell’Emittente portate in adesione all’Offerta; e (iv) quanto alla Bridge Revolving Facility, fino ad un importo massimo di Euro 10.000.000, per le finalità di cui ai punti (i) e (iii) che precedono e, per il restante importo di Euro 7.500.000, per supportare le esigenze correnti dell’Offerente.