Modalità dei pagamenti. Tutti i pagamenti sono effettuati tramite accredito in conto corrente bancario dell’avente diritto; per questo è richie- sta l’indicazione delle coordinate bancarie (codice IBAN e BIC unitamente ai dati dell’intestatario del conto cor- rente) su cui effettuare il pagamento. I pagamenti delle prestazioni verranno effettuati esclu- sivamente tramite Intesa Sanpaolo S.p.A. – Filiale Fi- nancial Institutions Langhirano (PR) – CAB 12711, ABI 03069. La Compagnia si riserva di comunicare all’Inve- stitore eventuali variazioni in merito alla istituzione ban- caria ed alla relativa agenzia situata in Italia da essa in- caricata del pagamento delle prestazioni. La Compagnia dichiara che non procederà al pagamento delle prestazioni in “Paesi o territori a rischio”, cioè quelli che non fanno parte della “Prescribed Countries List” e non hanno quindi un regime antiriciclaggio equivalente – S.I. No. 347/2012, Criminal Justice (Money Laundering and Terrorist Financing) (Section 31) Order 2012 – e, in ogni caso, in quei Paesi indicati da organismi interna- zionali competenti (per esempio GAFI, OCSE) esposti a rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo o non cooperativi nello scambio anche in materia fiscale.
Appears in 3 contracts
Samples: Insurance Agreement, Insurance Agreement, Insurance Agreement
Modalità dei pagamenti. Tutti i pagamenti della Compagnia sono effettuati tramite accredito in conto corrente bancario dell’avente diritto; per questo è richie- sta richiesta l’indicazione delle coordinate bancarie ban- carie (codice IBAN e BIC unitamente ai dati dell’intestatario dell’intesta- tario del conto cor- rentecorrente) su cui effettuare il pagamento. Per i pagamenti conseguenti al decesso dell’Assicurato, queste indicazioni dovranno essere firmate in originale da tutti i Beneficiari della Prestazione assicurata; per i pagamenti conseguenti al recesso, alla richiesta di Ri- scatto totale o di Riscatto parziale, le coordinate bancarie indicate dovranno fare riferimento esclusivamente a conti correnti intestati al Contraente. I pagamenti delle prestazioni verranno sono effettuati esclu- sivamente tramite esclusiva- mente attraverso Intesa Sanpaolo S.p.A. – (Filiale Fi- nancial Financial Institutions Langhirano (PR) – - CAB 12711, ABI 03069). La Compagnia si riserva di può comunicare all’Inve- stitore al Contraente eventuali variazioni in merito alla istituzione ban- caria ed alla della banca e della relativa agenzia situata in Italia Italia, da essa in- caricata incaricata del pagamento delle prestazioni. I pagamenti avverranno tramite accredito sul conto cor- rente bancario dell’avente diritto, salvo diversa indicazio- ne dello stesso; in tutti i casi è quindi richiesta l’indica- zione delle coordinate bancarie (IBAN e BIC) o di ogni altro dato necessario per qualsiasi diversa modalità di pagamento. La Compagnia dichiara che non procederà proce- derà al pagamento delle prestazioni in “Paesi o territori terri- tori a rischio”, cioè quelli che non fanno parte della “Prescribed Countries List” e non hanno quindi un regime antiriciclaggio equivalente – S.I. No. 347/2012, Criminal Justice (Money Laundering and Terrorist FinancingFinan- cing) (Section 31) Order 2012 – e, in ogni caso, in quei Paesi indicati da organismi interna- zionali internazionali competenti (per esempio GAFI, OCSE) esposti a rischio di riciclaggio o di del finanziamento del terrorismo o non cooperativi nello scambio anche in materia fiscale.
Appears in 3 contracts
Samples: Assicurazione Sulla Vita, Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Di Ramo Iii (Di Tipo Unit Linked), Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Di Ramo Iii (Di Tipo Unit Linked)
Modalità dei pagamenti. Tutti i pagamenti sono effettuati tramite accredito in conto con- to corrente bancario dell’avente dirittobancario; per questo è richie- sta richiesta l’indicazione delle coordinate bancarie (codice IBAN e BIC unitamente ai dati dell’intestatario del conto cor- rentecorrente) su cui effettuare effettua- re il pagamento. I pagamenti delle prestazioni verranno sono effettuati esclu- sivamente tramite esclusiva- mente attraverso Intesa Sanpaolo S.p.A. – (Filiale Fi- nancial Financial Institutions Langhirano (PR) – - CAB 12711, ABI 03069). La Compagnia si riserva di può comunicare all’Inve- stitore al Contraente eventuali variazioni in merito alla istituzione ban- caria ed alla della banca e della relativa agenzia situata in Italia Italia, da essa in- caricata incaricata del pagamento delle prestazioni. I pagamenti avverranno tramite accredito sul conto cor- rente bancario dell’avente diritto, salvo diversa indicazio- ne dello stesso; in tutti i casi è quindi richiesta l’indicazione delle coordinate bancarie (IBAN e BIC) o di ogni altro dato necessario per qualsiasi diversa modalità di pagamento. La Compagnia dichiara che non procederà al pagamento delle prestazioni in “Paesi o territori a rischio”, cioè quelli che non fanno parte della “Prescribed Countries List” e non hanno quindi un regime antiriciclaggio equivalente – S.I. No. 347/2012, Criminal Justice (Money Laundering and Terrorist Financing) (Section 31) Order 2012 – e, in ogni caso, in quei Paesi indicati da organismi interna- zionali competenti (per esempio GAFI, OCSE) esposti a rischio di riciclaggio o di del finanziamento del terrorismo o non cooperativi nello scambio anche in materia fiscale.
Appears in 2 contracts
Samples: Assicurazione Sulla Vita, Contratto Di Assicurazione Sulla Vita
Modalità dei pagamenti. Tutti i pagamenti sono effettuati tramite accredito in conto con- to corrente bancario dell’avente dirittobancario; per questo è richie- sta richiesta l’indicazione delle coordinate bancarie (codice IBAN e BIC unitamente ai dati dell’intestatario del conto cor- rentecorrente) su cui effettuare effettua- re il pagamento. I pagamenti delle prestazioni verranno sono effettuati esclu- sivamente tramite esclusi- vamente attraverso Intesa Sanpaolo S.p.A. – (Filiale Fi- nancial Institutions Langhirano (PR) – - CAB 12711, ABI 03069). La Compagnia si riserva di può comunicare all’Inve- stitore al Contraente eventuali variazioni in merito alla istituzione ban- caria ed alla della banca e della relativa agenzia situata in Italia Italia, da essa in- caricata incaricata del pagamento delle prestazioni. I pagamenti avverranno tramite accredito sul conto cor- rente bancario dell’avente diritto, salvo diversa indicazio- ne dello stesso; in tutti i casi è quindi richiesta l’indica- zione delle coordinate bancarie (IBAN e BIC) o di ogni altro dato necessario per qualsiasi diversa modalità di pagamento. La Compagnia dichiara che non procederà al pagamento delle prestazioni in “Paesi o territori a rischio”, cioè quelli che non fanno parte della “Prescribed Countries List” e non hanno quindi un regime antiriciclaggio equivalente – S.I. No. 347/2012, Criminal Justice (Money Laundering and Terrorist Financing) (Section 31) Order 2012 – e, in ogni caso, in quei Paesi indicati da organismi interna- zionali competenti (per esempio GAFI, OCSE) esposti a rischio di riciclaggio o di del finanziamento del terrorismo o non cooperativi nello scambio anche in materia fiscale.
Appears in 1 contract
Samples: Assicurazione
Modalità dei pagamenti. Tutti Il Comune corrisponde all'appaltatore un'anticipazione pari al 20% dell'importo del singolo contratto applicativo, secondo i pagamenti sono effettuati tramite accredito in conto corrente bancario dell’avente diritto; per questo è richie- sta l’indicazione delle coordinate bancarie (codice IBAN tempi e BIC unitamente ai dati dell’intestatario le modalità stabilite dall'art. 35, comma 18, del conto cor- rente) su cui effettuare il pagamentoD. Lgs. I pagamenti delle prestazioni verranno effettuati esclu- sivamente tramite Intesa Sanpaolo S.p.A. – Filiale Fi- nancial Institutions Langhirano (PR) – CAB 12711, ABI 0306950/2016. La Compagnia stazione appaltante provvederà a pagamenti per stati di avanzamento lavori a cadenza trimestrale, da determinarsi sulle quantità effettivamente eseguite, e comunque ogni qual volta si riserva raggiunga, al netto della ritenuta di garanzia, un importo non inferiore al 25% del contratto applicativo di riferimento, e comunque pari ad almeno € 10.000,00 (Euro diecimila). Detti importi sono da considerarsi al netto del ribasso d’asta e comprensivi della relativa quota degli oneri per la sicurezza. In caso di ottenimento del D.U.R.C. che segnali una inadempienza contributiva relativa ai soggetti impiegati nella esecuzione dell'appalto si procederà alle trattenute dal certificato di pagamento e ai successivi adempimento secondo quanto previsto dall'art. 30 del D.lgs. 50/2016. L'Appaltatore, con il presente contratto, assume espressamente gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 136/2010. In particolare, l'appaltatore e i subappaltatori devono utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso la società Poste italiane Spa, dedicati, anche non in via esclusiva e dovrà comunicare all’Inve- stitore eventuali variazioni in merito alla istituzione ban- caria ed alla relativa agenzia situata in Italia da essa in- caricata del pagamento stazione appaltante gli estremi identificativi dei conti correnti dedicati entro sette giorni dalla loro accensione, nonché, nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle prestazionipersone delegate ad operare su di essi. La Compagnia dichiara che non procederà ditta ha depositato agli atti, dichiarazione relativa agli estremi identificativi del c.c. dedicato per le transazioni relative al pagamento delle prestazioni in “Paesi o territori a rischio”, cioè quelli che non fanno parte della “Prescribed Countries List” e non hanno quindi un regime antiriciclaggio equivalente – S.I. Nopresente appalto. 347/2012, Criminal Justice (Money Laundering and Terrorist Financing) (Section 31) Order 2012 – eIl bonifico bancario/postale dovrà riportare, in ogni casorelazione a ciascuna transazione il codice CIG 7197965C9D. Allo stesso modo, i subcontratti a qualunque titolo che l'Appaltatore dovesse sottoscrivere per l'esecuzione dei lavori di cui al presente contratto, dovranno contenere, a pena di nullità assoluta, un'apposita clausola con la quale ciascuno dei subcontraenti assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, come previsto dalla legge 136/2010 sopra citata. Il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale dedicato o degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, costituisce causa di risoluzione del presente contratto. Ai fini del calcolo degli interessi per ritardato pagamento, i termini rimarranno sospesi per tutto il periodo intercorrente tra la data di spedizione della domanda (di somministrazione o accreditamento dei fondi) e la data di ricezione del relativo mandato presso la Tesoreria del Comune di Sassari, in quei Paesi indicati da organismi interna- zionali competenti (per esempio GAFIanalogia a quanto previsto dall’art. 13 del d.l. 28.02.1983, OCSE) esposti a rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo o non cooperativi nello scambio anche n. 55 convertito con modificazioni in materia fiscalel. 26 aprile 1983, n. 131.
Appears in 1 contract
Samples: Contract for Public Works
Modalità dei pagamenti. Tutti La stazione appaltante provvederà ai pagamenti per stati di avanzamento lavori a cadenza trimestrale, da determinarsi sulle quantità effettivamente eseguite, e comunque ogni qual volta si raggiunga, al netto della ritenuta di garanzia, un importo non inferiore al 25% del contratto applicativo di riferimento, e comunque pari ad almeno € 10.000,00 (Euro diecimila). Detti importi sono da considerarsi al netto del ribasso d’asta e comprensivi della relativa quota degli oneri per la sicurezza. In caso di ottenimento del D.U.R.C. che segnali una inadempienza contributiva relativa ai soggetti impiegati nella esecuzione dell'appalto si procederà alle trattenute dal certificato di pagamento e ai successivi adempimento secondo quanto previsto dall'art. 30 del d.lgs. 50/2016. L'Appaltatore, con il presente contratto, assume espressamente gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 136/2010. In particolare, come previsto dall'art. 3, l'appaltatore e i pagamenti sono effettuati tramite accredito subappaltatori devono utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso la società Poste italiane Spa, dedicati, anche non in conto corrente bancario dell’avente diritto; per questo è richie- sta l’indicazione via esclusiva e dovrà comunicare alla stazione appaltante gli estremi identificativi dei conti correnti dedicati entro sette giorni dalla loro accensione, nonché, nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle coordinate bancarie (codice IBAN e BIC unitamente ai dati dell’intestatario del conto cor- rente) persone delegate ad operare su cui effettuare il pagamento. I pagamenti delle prestazioni verranno effettuati esclu- sivamente tramite Intesa Sanpaolo S.p.A. – Filiale Fi- nancial Institutions Langhirano (PR) – CAB 12711, ABI 03069di essi. La Compagnia si riserva di comunicare all’Inve- stitore eventuali variazioni in merito alla istituzione ban- caria ed alla ditta ha depositato agli atti, dichiarazione relativa agenzia situata in Italia da essa in- caricata agli estremi identificativi del pagamento delle prestazionic.c. La Compagnia dichiara che non procederà dedicato per le transazioni relative al pagamento delle prestazioni in “Paesi o territori a rischio”, cioè quelli che non fanno parte della “Prescribed Countries List” e non hanno quindi un regime antiriciclaggio equivalente – S.I. Nopresente appalto. 347/2012, Criminal Justice (Money Laundering and Terrorist Financing) (Section 31) Order 2012 – eIl bonifico bancario/postale dovrà riportare, in ogni casorelazione a ciascuna transazione il seguente codice CIG 71974156BF. Allo stesso modo, i subcontratti a qualunque titolo che l'Appaltatore dovesse sottoscrivere per l'esecuzione dei lavori di cui al presente contratto, dovranno contenere, a pena di nullità assoluta, un'apposita clausola con la quale ciascuno dei subcontraenti assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, come previsto dalla legge 136/2010 sopra citata. Il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale dedicato o degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, costituisce causa di risoluzione del presente contratto. Ai fini del calcolo degli interessi per ritardato pagamento, i termini rimarranno sospesi per tutto il periodo intercorrente tra la data di spedizione della domanda (di somministrazione o accreditamento dei fondi) e la data di ricezione del relativo mandato presso la Tesoreria del Comune di Sassari, in quei Paesi indicati da organismi interna- zionali competenti (per esempio GAFIanalogia a quanto previsto dall’art. 13 del d.l. 28.02.1983, OCSE) esposti a rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo o non cooperativi nello scambio anche n. 55 convertito con modificazioni in materia fiscalel. 26 aprile 1983, n. 131.
Appears in 1 contract
Samples: Contract for Maintenance Works