NOMINA. Il mediatore deve consultarsi con le parti riguardo alle date in cui la mediazione potrà aver luogo. Prima di accettare l’incarico, il mediatore deve verificare di essere dotato della preparazione e competenza necessarie a condurre la mediazione del caso proposto e, su richiesta, dovrà fornire alle parti informazioni in merito.
NOMINA. Ai sensi dell’articolo 31 del D. L.vo 18 aprile 2016, n. 50 “Responsabile unico del procedimento” il 1°M.llo NP FAMA’ Xxxxxxxx e “Direttore dell’esecuzione del Contratto”
NOMINA. Ai sensi dell’articolo 31 del D. L.vo 18 aprile 2016, n. 50 “Responsabile unico del procedimento” il 2°C°Np/Pn/Sdi XXXX Xxxxxx e “Direttore dell’esecuzione del Contratto” Si delega altresì il RUP all’assunzione dell’impegno di spesa. □ .
NOMINA. Ai sensi dell’articolo 31 del D. L.vo 18 aprile 2016, n. 50 “Responsabile unico del procedimento” il C°1^ cl NP/Frc XXXXX Xxxxxxxxxx e “Direttore dell’esecuzione del Contratto”
NOMINA. 1. I concorrenti di cui al precedente art. 17, comma 6 saranno nominati Tenenti in servizio permanente nel ruolo normale, rispettivamente, del Corpo degli ingegneri, del Corpo sanitario e del Corpo di commissariato dell'Esercito.
2. Il conferimento della nomina e' subordinato all'accertamento, anche successivo alla nomina stessa, del possesso dei requisiti della condotta e delle qualita' morali di cui all'art. 3 del presente decreto, nonche' al superamento del corso applicativo di cui al successivo comma 4 del presente articolo.
3. L'anzianita' assoluta xxxx' fissata dal decreto del Ministro della difesa con il quale xxxx' conferita la nomina, mentre l'anzianita' relativa sara' determinata dal punteggio conseguito al termine del concorso (graduatoria finale di merito), la quale verra' rideterminata al superamento del corso applicativo medesimo con le modalita' di cui al successivo comma 7 del presente articolo.
4. Dopo la nomina gli Ufficiali saranno invitati ad assumere servizio, in via provvisoria, e frequenteranno, come prescritto dall'art. 722, comma 1 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, un corso applicativo, di durata non superiore ad un anno accademico, con le modalita' stabilite dallo Stato Maggiore dell'Esercito. Gli stessi dovranno presentarsi presso l'Accademia militare -Xxxxxx Xxxx 00, Xxxxxx- muniti di documento di riconoscimento provvisto di fotografia e in corso di validita', rilasciato da un'Amministrazione dello Stato, della tessera sanitaria, nonche' del certificato o del referto di cui al precedente art. 13, comma 5, lettera f). Saranno, inoltre, sottoposti a visita medica d'incorporamento volta ad accertare il mantenimento dei requisiti di idoneita' al servizio militare, nonche' alle vaccinazioni obbligatorie di cui al gia' citato art. 13, comma 5, lettera f). Se militari in servizio dovranno presentarsi in uniforme. La mancata presentazione nel giorno prefissato comportera' la decadenza dalla nomina, ai sensi dell'art. 17 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. All'atto della presentazione al corso gli Ufficiali dovranno contrarre una ferma di cinque anni decorrente dalla data di inizio del corso medesimo, che avra' pieno effetto, tuttavia, solo all'atto del superamento del corso applicativo. Il rifiuto di sottoscrivere detta ferma xxxxxxxxxx' la revoca della nomina. Inoltre, gli Ufficiali del Corpo sanitario dovranno presentare, pena revoca della nomina, copia della documentazione comprovante l'avve...
NOMINA la Società [•] quale Responsabile esterno del trattamento dei Dati afferenti ai Servizi oggetto del Contratto/Convenzione/Accordo avente ad oggetto [•] (di seguito il “Responsabile”). La presente nomina è effettuata nei termini e alle condizioni di seguito stabiliti. Per quanto non espressamente previsto, si rinvia alle disposizioni di legge applicabili in materia.
NOMINA. 5.7 Ogni ASSOCIAZIONE ha il diritto di nominare tre membri. I membri nominati da un'associazione possono essere rifiutati dall'altra ASSOCIAZIONE solo per fondate ragioni. In tal caso l'ASSOCIAZIONE prima citata è autorizzata a nominare una nuova persona.
5.8 I restanti tre membri della CV vengono nominati congiuntamente dalle ASSOCIAZIONI. Due membri nominati devono provenire dal settore della protezione dei consumatori. Il terzo nominato deve assumere la Presidenza della CV.
5.9 I membri già in carica che si ricandidano valgono come nominati d'ufficio. È fatto salvo il diritto di una richiesta diversa da parte di un'ASSOCIAZIONE, riguardo ad un membro da essa proposto.
5.10 Se un membro proposto da un'ASSOCIAZIONE si ritira, tale ASSOCIAZIONE ha il diritto di nominare nuovamente un membro.
NOMINA. 2.1 Con la sottoscrizione del presente Accordo, il Titolare nomina l’Impresa, che accetta, Responsabile ai sensi dell’art. 28 del Regolamento.
NOMINA il Contraente, ai SenSi dell’ art. 29 del codice privacy, ReSponSabile del trattamento dei dati, effettuato nell’ambito delle attività oggetto del contratto e per le finalità in premeSSa Specificate. Il Contraente, in qualità di reSponSabile del trattamento, per quanto di propria competenza, deve:
NOMINA. Con la sottoscrizione del presente Accordo, il Titolare nomina il Contraente in epigrafe che accetta, quale Responsabile ai sensi dell'art. 28 del Regolamento.