Common use of Recesso dal contratto Clause in Contracts

Recesso dal contratto. Qualora l’assicurazione abbia durata pluriennale, l’Assicurato ha facoltà di recedere dal contratto ad ogni ricorrenza annua. In caso di ripensamento, l’Assicurato ha diritto di recedere entro 60 giorni dalla data di decorrenza della polizza e ha diritto nel caso in cui il premio sia stato finanziato, alla corrispondente riduzione della rata, al netto dell’eventuale parte relativa al periodo per il quale il contratto ha avuto effetto e delle spese effettivamente sostenute dall’impresa per l’emissione del contratto indicate nella documentazione assicurativa. Inoltre dopo ogni sinistro e fino al 60° giorno dalla definizione dei rapporti, le Parti hanno facoltà di recedere dal contratto mediante lettera raccomandata e con preavviso di 30 giorni. La Società terrà a disposizione dell’Assicurato la parte di premio, al netto delle tasse, relativa al periodo di rischio non corso come indicato all’art. 4 b) che precede.

Appears in 4 contracts

Samples: Insurance Contract, Insurance Contract, Assicurazione Danni Moto

Recesso dal contratto. Qualora l’assicurazione abbia durata pluriennale, L’Assicuratore e l’Assicurato ha facoltà di possono entrambi recedere dal presente contratto ad ogni ricorrenza annua. In caso di ripensamento, l’Assicurato ha diritto di recedere entro 60 giorni dalla data di decorrenza della polizza e ha diritto nel caso in cui il premio sia stato finanziato, alla corrispondente riduzione della rata, al netto dell’eventuale parte relativa al periodo per il quale il contratto ha avuto effetto e delle spese effettivamente sostenute dall’impresa per l’emissione del contratto indicate nella documentazione assicurativa. Inoltre dopo ogni sinistro e fino al 60° giorno dalla definizione dei rapporti, le Parti hanno facoltà di recedere dal contratto mediante lettera raccomandata e qualsiasi momento con preavviso di 30 giornigiorni computati dalla data di accettazione da parte dell'Amministrazione delle Poste Italiane della raccomandata con ricevuta di ritorno di notifica. La Società terrà Nel caso di recesso da parte dall’Assicuratore, lo stesso metterà a disposizione dell’Assicurato la parte quota di premio, al netto delle tasse, premio imponibile residua relativa al periodo di rischio non corso come indicato all’artcorso. 4 b) che precedeOgni restituzione di premio verrà effettuata nel minor tempo ragionevolmente possibile e non pregiudicherà in nessun modo l’efficacia della cancellazione della copertura.

Appears in 4 contracts

Samples: Convenzione Polizza Rc Professionale, Assicurazione Responsabilità Civile Professionale Errori Ed Omissioni, Assicurazione Responsabilità Civile Professionale

Recesso dal contratto. Qualora l’assicurazione abbia durata pluriennale, L’Assicuratore e l’Assicurato ha facoltà di possono entrambi recedere dal presente contratto ad ogni ricorrenza annua. In caso di ripensamento, l’Assicurato ha diritto di recedere entro 60 giorni dalla data di decorrenza della polizza e ha diritto nel caso in cui il premio sia stato finanziato, alla corrispondente riduzione della rata, al netto dell’eventuale parte relativa al periodo per il quale il contratto ha avuto effetto e delle spese effettivamente sostenute dall’impresa per l’emissione del contratto indicate nella documentazione assicurativa. Inoltre dopo ogni sinistro e fino al 60° giorno dalla definizione dei rapporti, le Parti hanno facoltà di recedere dal contratto mediante lettera raccomandata e qualsiasi momento con preavviso di 30 giornigiorni computati: - dalla data di accettazione da parte dell'Amministrazione delle Poste Italiane della raccomandata con ricevuta di ritorno di notifica; oppure - dalla data di avvenuta consegna della Posta Elettronica Certificata. La Società terrà Nel caso di recesso da parte dall’Assicuratore, lo stesso metterà a disposizione dell’Assicurato la parte quota di premio, al netto delle tasse, premio imponibile residua relativa al periodo di rischio non corso come indicato all’artcorso. 4 b) che precedeOgni restituzione di premio verrà effettuata nel minor tempo ragionevolmente possibile e non pregiudicherà in nessun modo l’efficacia della cancellazione della copertura.

Appears in 4 contracts

Samples: Assicurazione Responsabilità Civile Professionale, Assicurazione Responsabilità Civile Professionale, Assicurazione Responsabilità Civile Professionale Errori Ed Omissioni

Recesso dal contratto. Qualora l’assicurazione abbia In caso di durata pluriennalepoliennale superiore al quinquennio, l’Assicurato l’Aderente Assicurato ha facoltà di recedere dal contratto senza oneri dandone comunicazione ad ogni ricorrenza annua. In caso di ripensamento, l’Assicurato ha diritto di recedere entro 60 giorni dalla data di decorrenza della polizza e ha diritto nel caso in cui il premio sia stato finanziato, alla corrispondente riduzione della rata, al netto dell’eventuale parte relativa al periodo per il quale il contratto ha avuto effetto e delle spese effettivamente sostenute dall’impresa per l’emissione del contratto indicate nella documentazione assicurativa. Inoltre dopo ogni sinistro e fino al 60° giorno dalla definizione dei rapporti, le Parti hanno facoltà di recedere dal contratto mediante lettera raccomandata e AXA con preavviso di 30 giorni. La Società terrà In deroga all’Art. 1899, primo comma, del Codice Civile è riconosciuto al solo Aderente Assicurato il diritto di recedere dal contratto principale, e dall’eventuale polizza supplementare, alla scadenza di ogni singola annualità, mediante comunicazione con preavviso di almeno 30 giorni prima della scadenza annuale. Tale diritto di recesso alla scadenza di ogni singola annualità determina la non obbligatorietà dell’applicazione dello sconto per durata previsto dall’art. 1899 c.c. Nel caso in cui la richiesta di recesso venga formulata prima che la polizza supplementare abbia avuto decorrenza, quest’ultima si intende annullata senza effetto con relativa restituzione all’Aderente dell’eventuale premio pagato al lordo delle imposte a disposizione dell’Assicurato la parte di premio, al netto delle tasse, relativa al periodo di rischio non corso come indicato all’art. 4 b) che precedecura del Contraente.

Appears in 3 contracts

Samples: Insurance Contract, Insurance Contract, Contratto Di Assicurazione Per Autovetture, Autocarri Di Peso Complessivo Fino a 45 Quintali E Twizy

Recesso dal contratto. Qualora l’assicurazione abbia durata pluriennaleIl presente contratto non prevede la facoltà bilaterale di recesso per sinistro bensì la facoltà bilaterale di recesso anticipato da esercitarsi dopo la prima scadenza annuale, l’Assicurato ha facoltà di recedere dal contratto ad ogni ricorrenza annuacon preavviso non inferiore a 240 giorni. In caso di ripensamentoLa Società, l’Assicurato ha diritto di recedere entro 60 30 (trenta) giorni dalla data di decorrenza della polizza e ha diritto nel caso in cui il premio sia stato finanziatod’efficacia del recesso, alla corrispondente riduzione della rata, al netto dell’eventuale parte relativa al periodo per il quale il contratto ha avuto effetto e delle spese effettivamente sostenute dall’impresa per l’emissione del contratto indicate nella documentazione assicurativa. Inoltre dopo ogni sinistro e fino al 60° giorno dalla definizione dei rapporti, le Parti hanno facoltà di recedere dal contratto mediante lettera raccomandata e con preavviso di 30 giorni. La Società terrà a disposizione dell’Assicurato rimborsa la parte di premio, al netto delle tassedell’imposta governativa, relativa al periodo di rischio non corso corso. Ai fini del rimborso si tiene conto di eventuali importi dovuti dal Contraente. Nella comunicazione di recesso della Società, quest’ultima, congiuntamente alla volontà espressa di recedere dal contratto dovrà fornire al Contraente tutti i dati di cui al successivo art. 15 – “Obbligo di fornire dati sull’andamento del rischio”, necessari per la redazione del bando di gara per l’affidamento del nuovo contratto assicurativo. Si precisa che, in assenza dei dati richiamati, la comunicazione della facoltà di recesso deve intendersi come indicato all’art. 4 b) che precedenon perfezionata.

Appears in 2 contracts

Samples: Polizza Assicurativa, Polizza Assicurativa

Recesso dal contratto. Qualora l’assicurazione abbia durata pluriennale, l’Assicurato Il recesso ha facoltà l’effetto di recedere liberare entrambe le Parti da qualsiasi obbligazione derivante dal contratto ad ogni ricorrenza annuaa decorrere dal giorno di ricevimento della comunicazione di recesso. In caso di ripensamentoIl Contraente, l’Assicurato ha per esercitare il diritto di recedere recesso dal contratto deve rivolgersi allo sportello bancario che ha emesso il contratto oppure inviare una lettera raccomandata a Eurovita Assicurazioni S.p.A. - Xxx xxx Xxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx entro 60 30 giorni dalla data dal momento della conclusione del con- tratto. Entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di decorrenza recesso, Eurovita rimborsa al Contraente, previa consegna dell’originale della polizza e ha diritto polizza, un importo pari al premio iniziale, al netto delle spese di emissione di 25 Euro, o di 40 Euro nel caso in cui il premio sia stato finanziatosiano stati effettuati accertamenti sanitari (cfr. art. 10), alla corrispondente riduzione e della rata, al netto dell’eventuale parte relativa al a copertura del rischio corso nel periodo per il quale il contratto ha avuto effetto e delle spese effettivamente sostenute dall’impresa per l’emissione del contratto indicate nella documentazione assicurativa. Inoltre dopo ogni sinistro e fino al 60° giorno dalla definizione dei rapporti, le Parti hanno facoltà di recedere dal contratto mediante lettera raccomandata e con preavviso di 30 giorni. La Società terrà a disposizione dell’Assicurato la parte di premio, al netto delle tasse, relativa al periodo di rischio non corso come indicato all’art. 4 b) che precedeeffetto.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Contract

Recesso dal contratto. Qualora l’assicurazione abbia durata pluriennale, l’Assicurato ha facoltà di recedere dal contratto ad ogni ricorrenza annua. In caso di ripensamento, l’Assicurato ha diritto di recedere entro 60 giorni dalla data di decorrenza della polizza e ha diritto nel caso in cui il premio sia stato finanziato, alla corrispondente riduzione della rata, al netto dell’eventuale parte relativa al periodo per il quale il contratto ha avuto effetto e delle spese effettivamente sostenute dall’impresa per l’emissione del contratto indicate nella documentazione assicurativa. Inoltre dopo ogni sinistro e fino al 60° giorno dalla definizione dei rapporti, le Parti hanno facoltà di recedere dal contratto mediante lettera raccomandata e con preavviso di 30 giorni. La Società terrà a disposizione dell’Assicurato la parte di premio, al netto delle tasse, relativa al periodo di rischio non corso come indicato all’art. 4 b) che precede. La facoltà di recesso non potrà essere esercitata qualora nel periodo compreso tra la data di effetto e la data di ricezione della raccomandata sia avvenuto un sinistro risarcibile a termini di polizza.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Danni Moto

Recesso dal contratto. Qualora l’assicurazione abbia durata pluriennale, l’Assicurato Il Contraente ha la facoltà di recedere dal contratto ad ogni ricorrenza annuaContratto entro 45 giorni dal Giorno di Conclusione dello stesso. In caso Al fine di ripensamentoesercitare tale diritto, l’Assicurato ha diritto il Contraente deve inviare, entro il suddetto termine, una richiesta scritta alla Rappresentanza Generale mediante lettera raccomandata. La Società entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta di recedere entro 60 giorni dalla data di decorrenza della polizza e ha diritto nel caso in cui recesso, rimborsa al Contraente - per il premio sia stato finanziato, alla corrispondente riduzione della ratatramite del Soggetto Distributore - un importo ottenuto moltiplicando il numero delle quote attribuite al Contratto, al netto dell’eventuale parte relativa al periodo di eventuali quote dedotte per le coperture assicurative in essere non recuperabili, per il quale valore unitario delle stesse rilevato il contratto ha avuto effetto e terzo giorno di Mercati Aperti successivo alla ricezione della predetta comunicazione, maggiorato delle spese effettivamente sostenute dall’impresa per l’emissione del contratto indicate nella documentazione assicurativa. Inoltre dopo ogni sinistro di emissione e fino al 60° giorno dalla definizione dei rapporti, le Parti hanno facoltà costi di recedere dal contratto mediante lettera raccomandata e con preavviso di 30 giorni. La Società terrà a disposizione dell’Assicurato la parte di premio, caricamento pagati ed al netto delle tasse, relativa al periodo del costo di rischio non corso come indicato all’art. 4 b) che precederecesso pari a Euro 50,00.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Di Contratto

Recesso dal contratto. Qualora l’assicurazione abbia durata pluriennale, l’Assicurato ha facoltà di L’Aderente può altresì recedere dal contratto ad ogni ricorrenza annuaentro trenta giorni dalla sua conclusione. In Il recesso ha effetto a partire dalle ore 24 del giorno dell’invio della richiesta scritta di recesso tramite lettera raccomandata e, da quel momento, l’Aderente e la Società sono liberati ciascuno dagli obblighi derivanti dal contratto. La Società, entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta scritta di recesso, rimborsa all’Aderente i premi da questi corrisposti; in caso di ripensamentoinvestimento espresso in quote, l’Assicurato ha diritto i premi saranno diminuiti della differenza negativa o aumentati della differenza positiva tra il valore delle quote determinato al secondo giorno di recedere entro 60 giorni dalla valorizzazione successivo alla data di decorrenza ricezione della polizza comunicazione del recesso e ha diritto nel caso il loro valore determinato alla data di conversione in cui il premio sia stato finanziato, alla corrispondente riduzione della rata, al netto dell’eventuale parte relativa al periodo per il quale il contratto ha avuto effetto e delle spese effettivamente sostenute dall’impresa per l’emissione quote del contratto indicate nella documentazione assicurativa. Inoltre dopo ogni sinistro e fino al 60° giorno dalla definizione dei rapporti, le Parti hanno facoltà di recedere dal contratto mediante lettera raccomandata e con preavviso di 30 giorni. La Società terrà a disposizione dell’Assicurato la parte di premio, al netto delle tasse, relativa al periodo di rischio non corso come indicato all’art. 4 b) che precedecontributo.

Appears in 1 contract

Samples: Piano Individuale Pensionistico Di Tipo Assicurativo

Recesso dal contratto. Qualora l’assicurazione abbia durata pluriennale, l’Assicurato l’Assi- curato ha facoltà di recedere dal contratto ad ogni ricorrenza ricor- renza annua. In caso di ripensamento, l’Assicurato ha diritto di recedere entro 60 giorni dalla data di decorrenza della polizza e ha diritto nel caso in cui il premio sia stato finanziato, alla corrispondente riduzione della rata, al netto dell’eventuale parte relativa al periodo per il quale il contratto ha avuto effetto e delle spese effettivamente sostenute dall’impresa per l’emissione del contratto indicate nella documentazione assicurativa. Inoltre dopo ogni sinistro Sinistro e fino al 60° giorno dalla definizione de- finizione dei rapporti, le Parti hanno facoltà di recedere recede- re dal contratto mediante lettera raccomandata e con preavviso di 30 giorni. La Società terrà a disposizione dell’Assicurato la parte di premio, al netto delle tasse, relativa al periodo di rischio non corso come indicato all’art. 4 b) che precede.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Contract