Servizio civile Clausole campione

Servizio civileLavoratori tossicodipendenti e loro familiari Donne vittime di violenza di genere
Servizio civile. Si applicano ai lavoratori le norme di legge vigenti in materia.
Servizio civile. Per i lavoratorI dipendentI impegnatI in attività di servizio civile o in operazioni di soccorso alpino e speleologico si fa riferimento a quanto espressamente previsto dalle norme che disciplinano la materia ed in particolare dal DPR 61/94, dalla legge 162/92 e dal DM 379/94 applicativo della stessa.
Servizio civile. Durante i primi 103 giorni di una prestazione di servizio civile • il 50% dello stipendio, ai celibi e ai coniugati senza figli a carico • l’80% dello stipendio ai coniugati con figli a carico, in seguito: • durante servizi annuali di 4 settimane: 100% dello stipendio • per i periodi superiori a 4 settimane − il 65% dello stipendio ai celibi e ai coniugati senza figli a carico − l’80% dello stipendio ai coniugati con figli a carico.
Servizio civile. Agli Studenti che abbiano svolto il Servizio civile nazionale e ne facciano espressa richiesta possono essere riconosciuti 6 CFU come attività a scelta dello Studente in alternativa al riconoscimento di eventuali attività libere di partecipazione (culturali, artistiche, sportive o sociali). In questo caso, per il riconoscimento, lo Studente farà apposita richiesta presentando adeguata certificazione al Consiglio di Corso di laurea, nella figura del suo Presidente (xxxxxxx.xxxxxxxxxxx@xxxxx.xx ) , il quale autorizzerà il riconoscimento
Servizio civile. Grazie a una convenzione con il Consiglio dei Ministri, l’azienda impiega giovani del Servizio Civile Volontario in attività di sostegno, socializzazione e stimolazione degli Ospiti e di supporto alle attività amministrative.
Servizio civile. La garanzia della presente polizza si intende estesa alla: a) responsabilità civile derivante al Contraente per danni causati a terzi da persone che effettuano attività di servizio civile ¸ durante lo svolgimento delle proprie mansioni; b) responsabilità civile derivante al Contraente per danni subiti da persone che effettuano attività di servizio civile ¸ durante lo svolgimento delle proprie mansioni;
Servizio civile. Area Contabile e Patrimonio
Servizio civile. Le azioni previste
Servizio civile. Il Consorzio intende, per favorire l’impegno nel sociale da parte dei giovani, presentare domanda al fine di accreditarsi nel settore “Educazione e promozione culturale” al fine di operare con azioni di informazione, di formazione e dell’agire, per avvicinare e sensibilizzare i giovani e la comunità ai valori della solidarietà e della partecipazione civica. Il Servizio Civile Nazionale consente agli enti accreditati di avvalersi di personale giovane e motivato, che, stimolato dalla possibilità di vivere un'esperienza qualificante, assicura un servizio continuativo ed efficace. Questa è un’ opportunità per i giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale.