Spese di contratto e trattamento fiscale Clausole campione

Spese di contratto e trattamento fiscale. Tutte le spese del presente contratto sono a carico dell'Impresa.
Spese di contratto e trattamento fiscale. 1. Tutte le spese del presente contratto, inerenti e conseguenti (imposte, tasse, diritti di segreteria ecc.) sono a totale carico dell’appaltatore compreso le spese notarili o equipollenti per la stipulazione. 2. Ai fini fiscali si dichiara che i servizi di cui al presente contratto sono soggetti all’imposta sul valore aggiunto, per cui si richiede la registrazione in misura fissa ai sensi dell’articolo 40 del D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131.
Spese di contratto e trattamento fiscale. Tutte le spese del presente contratto, inerenti e conseguenti, ai sensi di quanto disposto dall’art. 8 del Capitolato generale e specificato dall’art. 139 del Regolamento, sono a carico dell’Appaltatore. Ai fini fiscali si dichiara che i lavori in appalto sono soggetti all’imposta sul valore aggiunto, nella misura del 10 %, per cui si richiede la registrazione in misura fissa ai sensi dell’art. 40 del D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131. L’imposta sul valore aggiunto (IVA), nell’aliquota di cui sopra, è comunque a carico dell’Amministrazione.
Spese di contratto e trattamento fiscale. 1. Tutte le spese del presente contratto, inerenti e conseguenti (imposte, tasse, ecc.) sono a totale carico dell'APPALTATORE. 2. Ai fini fiscali si dichiara che i lavori di cui al presente contratto sono soggetti all'imposta sul valore aggiunto, per cui si richiede la registrazione in misura fissa ai sensi dell'articolo 40 del d.P.R. 26 aprile 1986, n. 131. 3. L'imposta sul valore aggiunto, alle aliquote di legge, è a carico dell’INPS.
Spese di contratto e trattamento fiscale. L’imposta di bollo ed eventuali oneri tributari e spese inerenti e conseguenti alla stipula del contratto, nella forma di scrittura privata non autenticata, stipulato con sottoscrizione digitale, saranno interamente a carico della Ditta appaltatrice. Il corrispettivo è imponibile IVA. Il presente contratto è soggetto a registrazione in caso d’uso.
Spese di contratto e trattamento fiscale. 1. Tutte le spese del presente contratto, inerenti e conseguenti (imposte, tasse, diritti di segreteria ecc.) sono a totale carico dell’appaltatore. 2. Ai fini fiscali si dichiara che i lavori di cui al presente contratto sono soggetti all’imposta sul valore aggiunto, per cui si richiede la registrazione in misura fissa ai sensi dell’art. 40 del DPR 26 aprile 1986, n. 131. 3. L’imposta sul valore aggiunto, alle aliquote di legge, è a carico dell’ente appaltante. E richiesto, io …......................………………………………………… (in qualità di ……………..........…………..), ho ricevuto quest’atto da me pubblicato mediante lettura fattane alle parti che, a mia richiesta, l’hanno dichiarato conforme alla loro volontà ed in segno di accettazione lo sottoscrivono. Fatto in triplice copia, letto, confermato e sottoscritto: Il Rappresentante dell’ente appaltante .................................................................................................. L’Appaltatore ....................................................................................................................................... CAPITLATO SPECIALE DI APPALTO Prima Parte
Spese di contratto e trattamento fiscale. 1. Tutte le spese del presente contratto, inerenti e conseguenti (imposte, tasse, ecc.) sono a totale carico dell'APPALTATORE. 2. Ai fini fiscali si dichiara che i lavori di cui al presente contratto sono soggetti all'imposta sul valore aggiunto, per cui si richiede la registrazione in misura fissa ai sensi dell'articolo 40 del D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131. 3. L'imposta sul valore aggiunto, alle aliquote di legge, è a carico dell’INPS.
Spese di contratto e trattamento fiscale. Le spese relative alla stipulazione e registrazione del presente atto (imposta di registro, diritti di segreteria e scritturazione) sono a totale carico dell'Appaltatore. Si dà atto che il presente contratto è esente dall’imposta di bollo ai sensi dell’art. 82, comma 5 del D.Lgs. 117/2017 e che lo stesso verrà registrato con modalità telematica ai sensi del D.M. 22/02/2007. L’imposta di registro sarà versata mediante il Modello Unico Informatico utilizzando il software UniMod 4.5 e il contratto sarà prodotto all’Agenzia delle Entrate mediante piattaforma Sister. Ai fini fiscali si dichiara che il servizio di cui al presente contratto è soggetto all'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), per cui si richiede la registrazione in misura fissa ai sensi dell'art. 40 del D.P.R. n. 131/1986 e s.m.i. L'IVA, alle aliquote di legge, è a carico del Comune. Si dà atto che l’Appaltatore ha provveduto al rimborso delle spese sostenute dal Comune relative alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sui quotidiani del bando di gara e del relativo esito, ai sensi del combinato disposto degli artt. 34, comma 35 del D.L. n. 179/2012 e 216, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.
Spese di contratto e trattamento fiscale. Tutte le spese del presente contratto sono a carico dell'Impresa. La Xx.Xx.Xx. S.p.A., con sede legale in Napoli, Centro Direzionale Palazzo Esedra, nella persona del suo Legale Rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali da essa operato, ai sensi e per gli effetti del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.) nonché del Regolamento Europeo 2016/679 in vigore a far data dal 5 maggio 2018;
Spese di contratto e trattamento fiscale. 1. Tutte le spese del presente contratto, inerenti e conseguenti (imposte, tasse, diritti di segreteria ecc.) sono a totale carico dell’appaltatore. 2. Ai fini fiscali si dichiara che i lavori di cui al presente contratto sono soggetti all’imposta sul valore ag- giunto, per cui si richiede la registrazione in misura fissa ai sensi dell’art. 40 del DPR 26 aprile 1986, n. 131. 3. L’imposta sul valore aggiunto, alle aliquote di legge, è a carico dell’ente appaltante. CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO LAVORI EDILI