Definizione di Beni assicurati

Beni assicurati tutti i beni materiali interamente o parzialmente (*1) acquistati dall'Assicurato con la Carta Assicurata emessa dalla Contraente, ed il cui valore di acquisto sia superiore a Euro 75,00 ad eccezione di:
Beni assicurati. La presente Assicurazione ha per oggetto tutti i beni, sia di proprietà, che in locazione, conduzione, comodato, comodato precario, custodia, deposito, possesso, o in uso o in detenzione, o per i quali il Contraente abbia un interesse assicurabile anche in virtù di impegni assunti nei confronti di terzi, o sui quali abbia a qualsiasi altro titolo un interesse suscettibile di valutazione economica e quant'altro inerente l'espletamento delle attività del Contraente e degli Assicurati, salvo solo quanto espressamente escluso. Limitatamente ai beni per i quali sono stipulati separati contratti assicurativi (leasing), l’assicurazione vale per le garanzie prestate dalla presente polizza, ma non presenti nella copertura “leasing”. Qualora una determinata cosa o un determinato oggetto non trovasse precisa assegnazione in una delle partite della presente polizza ovvero se tale assegnazione risultasse dubbia o controversa, la cosa o l'oggetto verranno attribuiti alla partita "Contenuto". Resta inteso che per l'individuazione della cose assicurate si farà riferimento alle scritture contabili ed amministrative, documenti e/o atti della Contraente. Il complesso dei fabbricati è di costruzione e copertura generalmente incombustibile; non si esclude tuttavia l'esistenza di costruzioni (anche in misura preponderante), realizzate in tutto o in parte in materiali combustibili. Sono compresi in copertura i capannoni pressostatici e simili. I beni e/o partite tutti/e oggetto della presente polizza potranno essere ubicati e l'attività potrà essere svolta ovunque nell'ambito dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino, dello Stato Città del Vaticano attraverso ubicazioni od organizzazioni proprie e/o di terzi, gestite in proprio e/o da terzi e si intendono garantiti anche se posti all'aperto e/o a bordo di automezzi per destinazione propria e/o per il tempo strettamente necessario alle operazioni di carico e scarico, nonché durante il temporaneo stazionamento in attesa dell'inizio del viaggio o delle operazioni di scarico. I beni mobili e immobili sono pertinenti allo svolgimento dell'attività istituzionale del Contraente come previsto dai propri atti e regolamenti, dalla legge, da norme o disposizioni della Pubblica Amministrazione e comunque di fatto svolta, inclusi attività e servizi che in futuro potranno essere espletati. I beni mobili ed immobili, in uso a terzi, possono essere adibiti a qualsiasi attività.
Beni assicurati ai fini e per l’efficacia della garanzia INCENDIO, per beni assicurati si intendono:

Examples of Beni assicurati in a sentence

  • Sono indicati come Beni assicurati e Eventi assicurati se sono coperti da questa polizza assicurativa.

  • La Società ha sempre il diritto di visitare i luoghi in cui si trovano i Beni assicurati e l’Assicurato ha l’obbligo di fornirle tutte le occorrenti indicazioni ed informazioni.

  • L’assicurazione ha effetto se la mancata od anormale produzione o distribuzione del freddo abbia avuto come conseguenza un qualsiasi deterioramento dei Beni assicurati tale da impedirne l’utilizzo e che abbia avuto durata continuativa non inferiore a 6 ore.

  • Beni assicurati, salvo che le suddette circostanze si verifichino a seguito di sottrazione del veicolo.

  • Relativamente ai danni subiti dai Beni assicurati verificatisi in conseguenza di eventi socio politici, intendendosi per tali di tumulti popolari, scioperi, sommosse, atti vandalici e dolosi, la Società indennizza tali danni nel limite, per uno o più sinistri che avvengano nel corso del Periodo di assicurazione, di un importo pari a quanto previsto nella tabella [LSF].


More Definitions of Beni assicurati

Beni assicurati sono quelli per i quali l’Assicurato è garantito dall’assicurazione.
Beni assicurati. € 20.000.000,00 • CONTENUTO come da art. 1 – punto 2) : € 5.000.000,00 • FENOMENO ELETTRICO (art. 2.11) : € 150.000,00 • RICORSO TERZI : € 8.000.000,00
Beni assicurati locali di proprietà dell’Assicurato adibiti ad abitazione;
Beni assicurati. Le opere d’arte di proprietà del Comune di Ascoli, nonché quelle di proprietà di terzi non in prestito temporaneo. A titolo esemplificativo e non limitativo, per opere d’arte si intendono quadri, dipinti, xxxxxx, statue, raccolte scientifiche d’antichità, raccolte numismatiche, pergamene, libri, stampe, medaglie, archivi e documenti storici, fotografie, collezioni in genere, ceramiche, terrecotte, porcellane, cose in genere aventi valore artistico o storico.
Beni assicurati. Ai fini della identificazione dei beni assicurati si farà riferimento alle scritture contabili tenute dalla Spett.le Contraente/Assicurato CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE
Beni assicurati. FABBRICATI IN USO/LOCAZIONE ALLA C.C.I.A.A. – VICENZA
Beni assicurati sono quelli per i quali l'Assicurato è garantito dall'assicurazione.