Valutazione economica. I prezzi unitari come definiti dell’allegato F voci B), C) e D), Elenco Prezzi Unitari al Capitolato Speciale d’Appalto, sono moltiplicati per le relative quantità. Per la voce A) PRESTAZIONI dell’ Elenco Prezzi Unitari i allegato F al Capitolato Speciale d’Appalto, le superfici le superfici delle aree indicate all’art. 3 LUOGHI DI LAVORO allegato B) NORME TECNICHE indicate sono da utilizzarsi quale riferimento standardizzato univoco senza dover provvedere a misurazioni di riscontro in loco Per le voci D) OPERE COMPIUTE, dell’allegato F Elenco Prezzi Unitari al Capitolato Speciale d’Appalto i prezzi unitari sono definiti, al netto della percentuale di ribasso, dall’ultimo prezziario opere edili della provincia di Brescia, per l’esecuzione di tutti i lavori necessari all’esecuzione del contratto. E’ sempre ammesso sia il concordamento di nuovi prezzi per lavori non previsti al momento dell’aggiudicazione che l’approvazione di listini ufficiali di materiali da fornire, purché la loro applicazione non comporti maggiorazione dell’impegno di spesa. Le quantità sono misurate o computate solo in opera, senza tenere conto di scarti, rimanenze, ecc. secondo i criteri di misurazione in uso. Per le prestazioni notturne (dalle ore 22,00 alle ore 6,00), festive e prefestive (domenica e feste riconosciute) verrà riconosciuto un aumento del 10% sul prezzo d'appalto. Detto aumento non è cumulativo (notturno + festivo) applicandosi una sola volta per intervento.
Valutazione economica. 26/01/2023 La Busta di Qualifica è MAIORI La Busta di Qualifica è stata 15:18:23 stata aperta TIZIANA aperta La fase di Ricognizione La fase di Ricognizione 26/01/2023 15:18:21 offerte è stata congelata e la RDO è entrata in fase di Valutazione XXXXXX XXXXXXX offerte è stata congelata e la RDO è entrata in fase di Valutazione Amministrativa. Amministrativa. Operatori Economici invitati al Round corrente: 3, Operatori Economici che hanno Risposto al Round corrente: 1,Operatori Economici che NON hanno 26/01/2023 15:17:58 Valutazione RdO Iniziata XXXXXX XXXXXXX Risposto al Round corrente: 2,Operatori Economici che hanno Rifiutato di Rispondere al Round corrente: 0,Numero di Risposte disponibili per la Valutazione: 1,Data di Chiusura RdO: 26/01/2023 12:00:00 21/12/2022 09:56:37 La RDO è stata pubblicata. XXXXXX XXXXXXX La RDO è stata pubblicata., La RDO si conclude in data: 26/01/2023 12:00:00 . 27/01/2023 10:14 B > S: Email inviata all'Operatore Economico sulla decisione del Buyer di Aggiudicare o di Convertire una RdX in RdO o Asta 1 25/01/2023 06:00 B > B: Email spedita ai Buyer 24 ore prima della data ed ora di chiusura della RDO 1 24/01/2023 06:00 B > S: Email spedita a tutti i Operatori Economici che hanno espresso interesse/invitati, 48 ore prima della data di chiusura della RdX 3 21/12/2022 09:56 B > S: Email spedita all'Operatore Economico invitato per informarlo della pubblicazione della RdX (solo RdX con firma digitale delle buste) 3 Non sono presenti elementi da mostrare.
Valutazione economica. Alla valutazione economica potranno essere attribuiti fino ad un massimo di 30 punti. La valutazione dell’offerta economica verrà calcolata mediante l’applicazione della formula: bilineare Dove:
Valutazione economica o Nella tabella che segue è riportato l’elenco e il relativo dimensionamento dei servizi contrattuali richiesti. Cod. Serv.
Valutazione economica. L’offerta economica sarà valutata attribuendo il massimo punteggio alla ditta che avrà presentato il prezzo complessivo più vantaggioso. Il punteggio per le altre imprese verrà valutato in modo inversamente proporzionale rispetto al prezzo migliore secondo la seguente formula: Dove: C = punti massimi assegnabili relativi all’offerta economica= 20; Pi = prezzo più basso offerto tra quelli prodotti dai concorrenti; Po = prezzo offerto dal concorrente a cui si deve attribuire il punteggio; L’offerta economica verrà aperta in seduta pubblica dopo l’attribuzione del punteggio tecnico. Miglior offerente sarà il concorrente che avrà ottenuto il punteggio più alto derivante dalla somma dei punteggi ottenuti nell’offerta tecnica ed economica. Non sono ammesse offerte in aumento. In caso di discordanza tra valori espressi in cifre e valori espressi in lettere sarà preso in considerazione il valore espresso in lettere. In caso di offerte valutate con punteggio complessivo identico, si aggiudicherà la gara in favore dell’offerta che abbia ottenuto il maggior punteggio relativamente all’offerta tecnica. In caso di parità di punteggio, ai fini dell’aggiudicazione, si procederà a favore del concorrente che avrà ottenuto il maggior punteggio nell’offerta tecnica, in caso di ulteriore parità sarà riconosciuta preferenza ai candidati che presentano maggiore esperienza nell’ambito dell’attività oggetto di incarico presso le Università.
Valutazione economica. La Commissione procederà all’apertura della busta contenente l’offerta economica, con percentuale di ribasso unica che sarà poi applicato su tutti i prezzi unitari della ditta partecipante e attribuirà un punteggio (max 30 punti su 100).
Valutazione economica. Si precisa che il punteggio attribuibile all'elemento prezzo, al netto di I.V.A., sarà assegnato secondo la seguente formula (art. 186 del D.P.R. del 5 ottobre 2010, n. 207):
Valutazione economica. Alla ditta (fra quelle ammesse) che avrà proposto, in sede di apertura delle buste contenenti l’offerta economica, la miglior offerta economica a ribasso sul prezzo posto a base d’asta espresso mediante prezzi unitari verranno attribuiti 30 punti e agli altri concorrenti verranno attribuiti i punti in proporzione applicando la seguente formula: V(a)i = Ra/Rmax dove: Ra = valore offerto dal concorrente a Rmax = valore dell’offerta più conveniente
Valutazione economica. Il punteggio complessivo di punti 35 sarà ripartito come segue: Punti 30 al corrispettivo valido per la durata del contratto, di cui all’art. 1, penultimo comma, del presente capitolato, secondo il criterio di seguito descritto. Il punteggio massimo sarà assegnato all’offerente che avrà presentato il prezzo più basso; per gli altri offerenti il punteggio sarà calcolato proporzionalmente secondo la seguente formula: laddove “P” sta per punteggio da attribuire, “pm” sta per prezzo minore, “p” sta per prezzo dell’offerta presa in considerazione. Punti 5 al corrispettivo valido per l’anno successivo alla scadenza del contratto, di cui all’art. 1, ultimo comma, del presente capitolato, secondo il criterio di seguito descritto Il punteggio massimo sarà assegnato all’offerente che avrà presentato il ribasso più alto, come risultante dal corrispettivo desunto dalla somma delle singole voci; per gli altri offerenti il punteggio sarà calcolato proporzionalmente secondo la seguente formula: laddove “P” sta per punteggio da attribuire, “rm” sta per prezzo minore, “r” sta per prezzo dell’offerta presa in considerazione.
Valutazione economica. La valutazione economica avverrà applicando la formula: Pe = (Pmin/ Po) x 30 Dove: Pe è il punteggio attribuito al concorrente Pmin è il minore prezzo offerto da parte dei concorrenti Po è il prezzo offerto dal concorrente cui dovrà attribuirsi il punteggio Pe. La Commissione in fase di valutazione dell’offerta tecnica, che avverrà in seduta segreta, potrà attribuire dei sub-pesi fermi restando i valori massimi attribuibili per singolo elemento. Mesi/attività 1 2 3 3 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
1) Architettura del Sistema
2) Progettazione dei contenuti
3) Produzione dei contenuti
4) Sviluppo Applicazione
5) Inserimento dei contenuti