Definizione di Spese di gestione

Spese di gestione. Onere in percentuale trattenuto su base annua, come stabilito dalle Condizioni contrattuali, dal rendimento finanziario realizzato dalla Gestione separata.
Spese di gestione. (88.050) (24.736) (112.786)
Spese di gestione. Dovranno essere previste le seguenti spese per il progetto Home Care Premium 2017: Progetto Home Care Premium 2017 − Rimborso Spese carburante per le trasferte delle Case Manager per motivi di servizio nei Comuni del Distretto Sanitario di Ozieri e/o Servizi Territoriali; − Rimborso Spese carburante Operatore dello Sportello Sociale di Informazione; − Spese di Cancelleria e ogni altra spesa ritenuta utile per il funzionamento del Centro Servizi per la Disabilità previa autorizzazione del Coordinatore dell’Ufficio di Piano; − Spese di Promozione e divulgazione del Servizio; € 1.499,35 € 500,00 3.000,00 € 2.687,00 TOTALE € 7.686,35 Eventuali rimodulazioni degli importi relativi alle spese di gestione per ciascun servizio potranno essere concordati e approvati dalla Coordinatrice dell’Ufficio di Piano.

Examples of Spese di gestione in a sentence

  • Le Spese di acquisizione rappresentano la remunerazione riconosciuta da Credemassicurazioni all’Intermediario mentre le Spese di gestione rappresentano l’importo trattenuto dalla Compagnia per la gestione del contratto.

  • Le Spese di acquisizione rappresentano la remunerazione riconosciuta da Credemvita all’Intermediario mentre le Spese di gestione rappresentano l’importo trattenuto da Credemvita per la gestione del contratto.

  • Spese per notifica a mezzo Ufficiale Giudiziario 250 per atto Spese di notifica cessione di credito al debitore 25 per ogni notifica inviata a mezzo posta Spese di gestione per ciascun documento rappresentativo dei crediti ceduti (spese di handling) 15 Per ciascun documento rappresentativo.

  • Parte del premio pagato costituita dalla somma delle Spese di gestione e delle spese di intermediazione.

  • L'ACQUIRENTE: Spese di gestione condominiale: Spese ordinarie annue di gestione dell'immobile: Nessuna Spese condominiali scadute ed insolute alla data della perizia: 0,00 €.


More Definitions of Spese di gestione

Spese di gestione a) Provvigioni di acquisizione b) Altre spese di acquisizione c) Variazione delle provvigioni e delle altre spese di acquisizione da ammortizzare d) Provvigioni di incasso e) Altre spese di amministrazione f) (-) Provvigioni e partecipazioni agli utili ricevute dai riassicuratori
Spese di gestione a) Provvigioni di acquisizione 66 0 b) Altre spese di acquisizione 67 0 c) Variazione delle provvigioni e delle altre spese di acquisizione da ammortizzare 68 0 d) Provvigioni di incasso 69 0 e) Altre spese di amministrazione 70 0 f) (-) Provvigioni e partecipazioni agli utili ricevute dai riassicuratori 71 0 9. ONERI PATRIMONIALI E FINANZIARI: a) Oneri di gestione degli investimenti e interessi passivi 73 0 b) Rettifiche di valore sugli investimenti 74 0 c) Perdite sul realizzo di investimenti 75 0 10.
Spese di gestione. (160.978) (144.398) (16.009) (321.385)
Spese di gestione. (importi espressi in € migl.) 31.03.12 31.03.11 Variazione 31.12.11 Provvigioni di acquisizione evar.dei costi di acquisizione differiti 244.556 269.459 (24.903) 1.108.433 Altre spese di acquisizione 49.378 52.312 (2.934) 213.502 Provvigioni di incasso 8.441 9.085 (644) 36.140 Provv. e partecip. agli utili ric dai riassicuratori (18.853) (23.269) 4.416 (80.658) Provvigioni di acquisizione e var.dei costi di acquisizione differiti 23.685 41.166 (17.481) 97.983 Altre spese di acquisizione 6.623 5.869 754 24.485 Provvigioni di incasso 1.432 1.476 (44) 7.921 Provv. e partecip. agli utili ric dai riass. (268) (76) (192) (1.182) Spese di gestione degli investimenti 3.527 3.782 (255) 16.437 Altre spese di amministrazione 108.229 114.046 (5.817) 463.982 Gli altri costi risultano pari a € migl. 310.236 (€ migl. 280.060 al 31/03/2011) e la loro tipologia è riassunta nella tabella seguente: (importi espressi in € migl.) 31.03.12 31.03.11 Variazione 31.12.11 Altri oneri tecnici assicurativi 153.039 152.117 922 247.015 Accantonamenti a fondi 85.369 34.732 50.637 136.605 Perdite su crediti 4.931 1.122 3.809 35.832 Sopravvenienze passive 5.346 10.201 (4.855) 38.639 Ammortamenti immobilizzazioni materiali 6.512 4.016 2.496 15.096 Ammortamenti immobilizzazioni immateriali 6.425 10.607 (4.182) 43.094 Differenze cambio 1.019 5.083 (4.064) 2.867 Altri costi 47.594 62.182 (14.587) 528.102 In particolare nella sottovoce “Altri costi”, presente nella tabella sopra riportata, sono compresi i seguenti oneri: • € mil. 16 (€ mil 15 al 31/03/2011) relativi ai costi caratteristici della controllata Auto Presto & Bene; • € mil. 14 (€ mil 14 al 31/03/2011) relativi ai costi caratteristici del Gruppo Atahotels; • € mil. 10 (€ mil. 8 al 31/03/2011) relativi a costi sostenuti delle Case di Cura controllate dal Gruppo per la loro attività caratteristica e per il relativo costo del lavoro; • € mil. 5 (€ mil. 19 al 31/03/2011) relativi ai costi caratteristici delle controllate Immobiliare Lombarda dei Gruppi Immobiliare Fondiaria SAI ed Immobiliare Milano; • € mil. 2 (€ mil. 1 al 31/03/2011) relativi ai costi della gestione caratteristica della controllata Saiagricola.
Spese di gestione. DOVUTE PER TUTTE LE PRESTAZIONI E GLI ONERI CONNESSI, DURANTE L’INTERO PERIODO DI AMMORTAMENTO E PARI A: • € 2,14 / RATA PER LA TIPOLOGIA "PUBBLICO" E "STATALE"; • € 2,62 / RATA PER LA TIPOLOGIA "PARAPUBBLICO" E "PRIVATO"
Spese di gestione. E COSTI TECNICO-ORGANIZZATIVI CACHET FORMAZIONI OSPITI PROGAMMATE (con compenso fisso o a percentuale sull’incasso netto) SIAE PROMOZIONE, PUBBLICITÀ e SPESE PER LA MESSA ON-LINE DELLE PROGRAMMAZIONI TOTALE TOTALE SPESE AMMISSIBILI OBIETTIVO C
Spese di gestione. E COSTI TECNICO-ORGANIZZATIVI COMPENSI AGLI OPERATORI IMPIEGATI NELLA ATTIVITÀ DI FORMAZIONE ED EDUCAZIONE DEL PUBBLICO SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DEI PARTECIPANTI AGLI INCONTRI INTERREGIONALI PUBBLICITÀ TOTALE TOTALE ENTRATE DELLE RESIDENZE (MASSIMO 80% DEI COSTI COMPLESSIVI DEL PROGETTO) ALLEGATO G /15 - Elenco coordinate bancarie delle Regioni e delle Province autonome Regione /Provincia autonoma Indicazioni pervenute