We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Accesso remoto Clausole campione

Accesso remotoIl Fornitore o un Addetto, durante la fornitura dei servizi previsti dal Piano di protezione, nell’ambito del Supporto tecnico Premium o in connessione con altri servizi, potrebbe avere l’esigenza di connettersi da remoto all’apparecchiatura dell’utente, e di assumerne il controllo, allo scopo di risolvere i problemi che si sono verificati. In connessione con questa sessione di connessione remota: (a) L’Addetto può avere l’esigenza di eseguire vari script nell’apparecchiatura, apportare modifiche alla relativa configurazione, installare e disinstallare il software e apportare altre modifiche all’apparecchiatura e/o alle impostazioni software dell’apparecchiatura, come richiesto per la risoluzione dei problemi. L’utente riconosce che l’Addetto può (ma non è tenuto a) installare e rimuovere vari strumenti software proprietari e di terze parti, qualora l’Addetto lo ritenga necessario per fornire assistenza in relazione ai problemi che si sono verificati. Gli elementi di tale software sono protetti dalla legge, inclusa la legislazione relativa al copyright. (b) L’utente riconosce e accetta che, autorizzando l’Addetto a stabilire una sessione di connessione remota, concede al Fornitore (nonché ai partner e ai collaboratori che operano per conto del Fornitore) un accesso completo o limitato all’apparecchiatura, al software e alla rete (a seconda della configurazione dell’apparecchiatura, del software e della rete) e autorizza il Fornitore ad apportare le modifiche descritte in precedenza o altrimenti consigliate dall’Addetto durante la fornitura della Soluzione. L’utente riconosce e accetta che l’Addetto, o l’utente stesso operando per conto dell’Addetto, può alterare, eliminare o danneggiare il software o i dati nel dispositivo, modificare le impostazioni dell’apparecchiatura, del software o della rete oppure interferire in altro modo con il corretto funzionamento dell’apparecchiatura, del software o della rete. (c) L’utente riconosce e accetta che l’Addetto potrebbe avere accesso a tutte le informazioni archiviate nel Dispositivo. Gli Addetti sono addestrati ad accedere solo alle informazioni necessarie per risolvere i problemi per cui è stata richiesta assistenza. L’utente è comunque tenuto a restare davanti allo schermo del Dispositivo per osservare le azioni dell’Addetto mentre questo fornisce la Soluzione per il dispositivo. È possibile interrompere in qualsiasi momento la sessione di supporto in diretta informando l’Addetto o disconnettendo la sessione di...
Accesso remoto. Se fornisce le prestazioni mediante accesso remoto, il fornitore deve adottare tutte le misure economicamente ragionevoli e possibili dal punto di vista tecnico e organizzativo affinché i dati siano protetti dall’accesso da parte di persone non autorizzate e siano osservati gli obblighi di cui ai numeri 22 e 23.
Accesso remoto. Qualora dovesse essere necessario per prestare un Singolo Servizio, il Cliente consente a SYSTEMS di accedere al suo sistema tramite accesso remoto in qualsiasi momento. SYSTEMS si impegna, ove possibile, ad avvisare il Cliente in anticipo prima di effettuare un intervento tramite accesso remoto, ma, ove ritenuto necessario per motivi tecnici o per motivi di particolare urgenza, SYSTEMS si riserva il diritto di effettuare l’intervento anche senza preavviso ed al di fuori degli orari lavorativi del Cliente, senza che quest’ultimo possa opporsi all’intervento e/o contestare la necessità dell’intervento e/o avanzare alcuna pretesa, anche di natura risarcitoria, nei confronti di SYSTEMS al riguardo.
Accesso remoto. Varian fornirà assistenza e diagnostica in remoto durante gli orari lavorativi standard di Varian, per difetti o errori che possono essere risolti per telefono o via e-mail. Gli specialisti dell'help desk di Varian forniranno assistenza ai prodotti clinici per le Apparecchiature oggetto del Contratto. L'assistenza viene fornita telefonicamente, attraverso il portale MyVarian e per posta elettronica durante l'orario lavorativo standard di Varian.
Accesso remoto. L'Acquirente accetta che Xxxxxxxxx possa fornire alcune o tutte le Offerte a distanza utilizzando una connessione a Internet e che possa installare software aggiuntivi e relativi dispositivi di comunicazione e/o diagnostica sui sistemi applicabili dell'Acquirente (i “Sistemi”) per consentire tale connessione e/o lavoro a distanza. L'Acquirente si impegna a collaborare pienamente con Honeywell per l'installazione e la messa in funzione di tali software e dispositivi sui sistemi. Nella misura richiesta da Honeywell, l'Acquirente abiliterà e acconsentirà alla connettività Internet tra i propri Sistemi applicabili e i server/sistemi informatici applicabili di Honeywell e/o la/e piattaforma/e cloud di Honeywell per tutta la durata del Contratto.
Accesso remoto. Per i prodotti software Varian che permettono un accesso a distanza, il Cliente deve disporre di una connessione di accesso remoto (SmartConnect) abilitata. Varian fornirà diagnostica e supporto a distanza durante gli orari standard di Varian per assistenza su un difetto o un errore che non può essere risolto telefonicamente o via e-mail. Gli specialisti dell'help desk di Varian forniranno assistenza ai prodotti clinici per le apparecchiature oggetto del Contratto. L'assistenza verrà fornita telefonicamente, attraverso il portale MyVarian e per posta elettronica durante l'orario lavorativo standard di Varian.
Accesso remoto. Varian fornirà assistenza e diagnostica in remoto durante gli orari lavorativi standard di Varian, per difetti o errori che possono essere risolti per telefono o via e-mail.
Accesso remoto. Per i prodotti software Varian che permettono un accesso a distanza, il Cliente deve disporre di una connessione di accesso remoto (SmartConnect) abilitata. Varian fornirà diagnostica e supporto a distanza durante gli orari standard di Varian per assistenza su un difetto o un errore che non può essere risolto telefonicamente o via e-mail. Gli specialisti dell'help desk di Varian forniranno assistenza ai prodotti clinici per le apparecchiature oggetto del Contratto. L'assistenza verrà fornita telefonicamente, attraverso il portale MyVarian e per posta elettronica durante l'orario lavorativo standard di Varian. Codice Q.tà ARIA SW config HIT3309 ISD001003007 ARIA RO Base Integrated w/ Eclipse 1 ISD001001031 ARIA RO Smart Space 12 ISD001001032 ARIA Disease Mgmt Smart Space 1 ISD001001033 Addl ARIA Disease Mgmt Smart Space 5 ISD001001034 ARIA Oncology Imaging Smart Space 7 ISD001004005 ARIA for RO T-Box Software Only 1 Accuray worklist ISD001020011 Varian Worklist Interface for TomoTherapy 1 ARIAConnect HRN2777 ACC001001000 ARIA Connect for ARIA RO 1 ACC001001001 ARIA Connect for RO - Demographics 1 ACC001001004 ARIA Connect for RO - Billing Out 1 ACC001001007 ARIA Connect for RO - Scheduling OUT 1 ACC001001014 ARIA Connect for RO -Daily Tx Hist OUT 1 Eclipse SW config HMDB123 TPC005015603 Interactive IMRT Plannning 2 TPC005015601 RapidArc Planning Additional 1 TPC005015600 RapidArc Planning Primary 1 TPC005015604 Conformal Arc Planning For DMLC 1 TPC001001551 Eclipse Base Integrated with ARIA 1 TPC001091560 Eclipse Planner Desktop 2 TPC001091562 Eclipse Physicians' Desktop 9 T-Box and Eclipse WS VHW001006102 Eclipse Calculation Workstation 3 VHA001002001 27” LCD Monitor (16.9) 12 VHW001006101 Eclipse Non-Calculation Workstation 9 ARIA WS ISB001018002 Application Workstation Excl Monitor 17 VHA001002002 23” LCD Monitor (16.9) 17 Hardware- Servers, Backup Codice Q.tà HWS001001011 Large Combo Server – Rack Not Included 1 HWS001001018 Utility Server – Rack Not Included 1 HWS001003002 Tape Backup Device 1 Allegato 2 Condizioni Specifiche - Elenco consumabili SF6 gas dielettrico Additivi chimici acqua per circuito interno Batterie Acceleratore CPP001001001 V 05 Allegato 2 Condizioni Specifiche – Riduzione parti di ricambio incluse DQing Thyratron Beam Centerline (guida acceleratrice) Xxx Xxxxxxx Klystron Main Thyratron DQing Thyratron Accelerator Sled Assy (guida acceleratrice) Bending Xxxxxx Xxxx E-Gun (cannone elettronico) Target Pompe e componenti impianto vuoto...

Related to Accesso remoto

  • Accesso Il conduttore deve consentire l'accesso all'unità immobiliare al locatore, al suo amministratore nonché ai loro incaricati ove gli stessi ne abbiano - motivandola - ragione. Nel caso in cui il locatore intenda vendere o, in caso di recesso anticipato del conduttore, locare l'unità immobiliare, questi deve consentirne la visita una volta la settimana, per almeno due ore, con esclusione dei giorni festivi oppure con le seguenti modalità:

  • ACCESSO AGLI ATTI In caso di richiesta di accesso agli atti, come previsto dal Regolamento di Ateneo, emanato con Decreto del Direttore Generale Rep. n. 3418 Prot. n. 40374 del 18/12/2013, verrà applicato il tariffario approvato dal Consiglio di Amministrazione il 17/12/2013 visibile al seguente indirizzo: xxxx://xxx.xxxxxxxxx.xxxxxx.xx/xxxxxx/xxxxxxx/xxxx.xxx/000/Xxxxxxxxxx_xxxxxxx_xxxxxxxxx.xxx

  • CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Acquisite le sopra riportate informazioni, con la presentazione dell’offerta e/o la sottoscrizione del Contratto, il legale rappresentante pro tempore del Concorrente/aggiudicatario prende atto ed acconsente espressamente al trattamento come sopra definito dei dati personali, anche giudiziari, che lo riguardano. Il concorrente si impegna ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per quanto concerne il trattamento dei loro Dati personali, anche giudiziari, da parte dell’Amministrazione per le finalità sopra descritte.

  • PERSONALE ADDETTO AL SERVIZIO Fatte salve le prestazioni saltuarie ed occasionali e le collaborazioni di personale volontario, per quanto concerne il personale dipendente, nell’esecuzione della prestazione di servizio che forma oggetto della presente concessione, il concessionario si obbliga ad applicare integralmente tutte le norme in vigore contenute nei contratti collettivi nazionali di lavoro e negli accordi locali integrativi degli stessi. I suddetti obblighi vincolano il prestatore anche se non è aderente alle associazioni stipulanti o receda da esse, indipendentemente dalla natura industriale e artigianale, dalla struttura e dimensione del prestatore stesso e da ogni altra sua qualificazione giuridica, economica e sindacale. Il concessionario si obbliga, altresì, ad applicare gli accordi medesimi anche dopo la scadenza del contratto e fino all’eventuale sostituzione del prestatore e, se cooperativa, anche nei rapporti con i propri soci: i suddetti obblighi sono vincolanti, sempre e comunque, per il concessionario. Il concessionario si obbliga, altresì, all’integrale rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza sulla prevenzione degli infortuni ed al miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro. L’Amministrazione Comunale di Alzano Lombardo si riserva il diritto di effettuare in ogni momento gli opportuni controlli in relazione agli obblighi testé richiamati. È fatto obbligo per il concessionario di trasmettere all’Amministrazione Comunale: 1) entro 30 (trenta) giorni dalla data di sottoscrizione del contratto di concessione e del verbale di consegna del complesso immobiliare sportivo-ricreativo, l’elenco nominativo del personale dipendente con indicazione del contratto di lavoro applicato, comprensivo dei relativi importi tabellari. Detto elenco deve comprendere, inoltre, il nominativo di tutto il personale che opera all’interno dell’impianto con la specificazione per ognuno dei dati anagrafici, delle mansioni affidate e del tipo di rapporto che intercorre con il concessionario: eventuali variazioni devono essere segnalate entro 30 (trenta) giorni dall’evento. 2) entro il 28 febbraio di ogni anno, con riferimento all’anno solare precedente, dichiarazione sostitutiva attestante l’importo dei versamenti contributivi effettuati per ciascun dipendente e la conformità degli stessi alle normative contrattuali vigenti per i propri dipendenti. In caso di inadempienze nell’applicazione dei contratti di lavoro e nell’osservanza dei predetti adempimenti, l’Amministrazione Comunale può addivenire all’immediata rescissione del contratto.

  • INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Come stabilito dal D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali): 1. la raccolta dei dati è finalizzata esclusivamente alla scelta del contraente; 2. il trattamento dei dati sarà effettuato con modalità manuale o informatizzata; 3. il conferimento dei dati è obbligatorio. L’eventuale rifiuto comporterà la non considerazione dell’offerta e conseguentemente l’impossibilità di aggiudicazione della fornitura; 4. i dati acquisiti potranno essere comunicati a soggetti pubblici per adempimenti di legge, indagini di mercato e a soggetti privati in caso di contenzioso; 5. i diritti spettanti all’interessato sono quelli previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003; 6. il titolare dei dati è l’ASL Cagliari; 7. il Responsabile dei dati è il Responsabile unico del procedimento per la fase antecedente la stipula del contratto.

  • Violazione dei dati personali la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati; Dati relativi alla salute - i dati personali attinenti alla salute fisica o mentale di una persona fisica, compresa la prestazione di servizi di assistenza sanitaria, che rivelano informazioni relative al suo stato di salute;

  • Riservatezza e trattamento dei dati personali Le Parti si impegnano a garantire il completo riserbo da parte propria e dei propri collaboratori su tutte le informazioni ed i prodotti di natura esplicitamente riservata. Le Parti del presente Accordo garantiscono il rispetto delle disposizioni di cui al Reg. (UE) 2016/679 e Decreto Legislativo n. 196/2003 e s.m.i. (Codice in materia di protezione dei dati personali).

  • PERSONALE DELL’APPALTATORE Il personale destinato ai lavori dovrà essere, per numero e qualità, adeguato all'importanza dei lavori da eseguire ed ai termini di consegna stabiliti o concordati con la Direzione dei Lavori anche in relazione a quanto indicato dal programma dei lavori integrato. Dovrà pertanto essere formato e informato in materia di approntamento di opere, di presidi di prevenzione e protezione e in materia di salute e igiene del lavoro. L'Appaltatore dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei regolamenti vigenti sull'assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei lavoratori impegnati sul cantiere, comunicando, prima della stipula del contratto, gli estremi della propria iscrizione agli Istituti previdenziali ed assicurativi. Tutti i dipendenti dell'Appaltatore sono tenuti ad osservare: - i regolamenti in vigore in cantiere; - le norme antinfortunistiche proprie del lavoro in esecuzione e quelle particolari vigenti in cantiere; - le indicazioni contenute nei Piani di Sicurezza e le indicazioni fornite dal Coordinatore per l'esecuzione. Tutti i dipendenti e/o collaboratori dell'Appaltatore devono essere formati, addestrati e informati alle mansioni disposte, in funzione della figura, e con riferimento alle attrezzature ed alle macchine di cui sono operatori, a cura ed onere dell'Appaltatore medesimo. L'inosservanza delle predette condizioni costituisce per l'Appaltatore responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che per effetto dell'inosservanza stessa dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti di cantiere.

  • INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI QUIXA Assicurazioni S.p.A. (di seguito, alternativamente, “QUIXA” o la “Compagnia”), nella propria qualità di Titolare del Trattamento dei Dati Personali, rispetta tutti i soggetti con cui entra in contatto. Per tale motivo, tratta con cura i Dati Personali a riferibili a ciascun interessato1 (di seguito, alternativamente, “Dati Comuni”, quali – ad esempio – Dati identificativi e di contatto), che utilizza per lo svolgimento delle proprie attività e che possono essere forniti direttamente dai soggetti inte- ressati, reperiti da Terze Parti, ovvero acquisiti consultando apposite Banche Dati, Elenchi e Registri legittimamente accessibili. A conferma di tale impegno, nonché per dare esecuzione alle norme che tutelano il Trattamento dei Dati Personali, la Compagnia provvede a fornire – con la presente apposita Informativa – le necessarie informazioni essenziali che permettono di esercitare in modo agevole e consapevole i diritti previsti dalla vigente normativa applicabile in materia2. Ai sensi della vigente normativa in materia di protezione Dati Personali, nonché nel quadro del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali Dati)3, in relazione ai Dati Personali che riguardano una persona fisica identificata o identificabile4 e che forme- ranno oggetto di Trattamento, informiamo che, per fornire al soggetto interessato i servizi e/o i prodotti assicurativi richiesti, la Compagnia deve poter disporre di Dati Personali che riguardano il soggetto di riferimento, raccolti direttamente presso lo stesso, ovvero presso altri soggetti quali – ad esempio – operatori assicurativi, gestori di banche Dati legittima- mente utilizzabili ed organismi associativi e consortili propri del settore assicurativo.

  • Tutela dati personali Le parti si impegnano a tutelare la riservatezza degli ospiti assistiti ai sensi dell’art. 5 della legge 5/6/1990, n. 135 recante “Piano degli interventi urgenti in materia di prevenzione e lotta all’AIDS” e a quanto stabilito dal Regolamento 2016/679/UE (General Data Protection Regulation – GDPR), nonché da regolamenti aziendali. Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 28 del predetto GDPR, il Centro di Servizi è il Responsabile del trattamento ed è il soggetto “che tratta dati personali per conto del Titolare del trattamento”, operando in posizione subordinata e mettendo in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del GDPR e garantisca la tutela dei diritti dell’Interessato (colui al quale i dati personali si riferiscono). Il Centro di Servizi si impegna, in particolare, a porre in essere le misure di sicurezza disposte dalla normativa vigente, allo scopo di ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, di dati personali e relativi alla salute, nonché di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità per le quali essi sono raccolti.