ALTRE PATTUIZIONI. Letto, approvato e sottoscritto Il locatore Il conduttore A mente dell'art. 1342, secondo comma, del codice civile, le parti specificamente approvano i patti di cui ai punti 1), 2), 3), 4) 5) 7), 8), 10), 11), 12), 13), 16), 19) 20) 21), 22) e 24). Il locatore Il conduttore SOTTOSCRIVONO IN SEGNO DELLA PRESTATA ASSISTENZA NOTE
(1) Per le persone fisiche, riportare: nome, cognome, luogo e data di nascita, domicilio e codice fiscale. Per le persone giuridiche, indicare: ragione sociale, sede, codice fiscale, partita Iva, numero iscrizione Tribunale nonché nome, cognome e data di nascita del legale rappresentante.
(2) Documento di riconoscimento: tipo ed estremi. I dati relativi devono essere riportati nella denuncia da presentare all'Autorità di P.S., da parte del locatore, ai sensi dell'art. 12 del decreto- legge 21 marzo 1978, n. 59, convertito dalla legge 18 maggio 1978, n. 191. Nel caso in cui il conduttore sia cittadino extracomunitario, deve essere data comunicazione all'Autorità di P.S., ai sensi dell'art. 7 del decreto legislativo n. 286/1998.
ALTRE PATTUIZIONI. Per quanto non previsto dal presente contratto le parti fanno espresso rinvio al precitato D.M. 5 marzo 1999, alle disposizioni del codice civile, della legge 392/’78, della legge 431/’98 e comunque alle norme vigenti ed agli usi locali.
ALTRE PATTUIZIONI. Letto approvato e sottoscritto ....................., li .................... il locatore ................................... il conduttore ................................. A mente dell’art. 1342, secondo comma, del C.C., le parti specificamente approvano i patti di cui i punti 1),2),3),5),6),8),10),11),12),13),16),21),22) e 24). il locatore ................................... il conduttore ................................. SOTTOSCRIVONO IN SEGNO DELLA PRESTATA ASSISTENZA : ................................................................................... ....................................................................... Per le persone fisiche, riportate: nome, cognome, luogo e data di nascita, domicilio e codice fiscale. Per le persone giuridiche, indicare: ragione sociale, sede, codice fiscale, partita I.V.A., numero istruzione Tribunale nonché nome, cognome e data di nascita del legale rappresentante.
ALTRE PATTUIZIONI. Xxxxx, approvato e sottoscritto IL LOCATORE IL CONDUTTORE A mente dell'art. 1342, secondo xxxxx, del codice civile, le parti specificamente approvano i patti di cui ai punti 1), 2), 3), 4), 5), 7), 8), 10), 11), 12), 13), 16), 19), 20), 21), 22) e 24).
ALTRE PATTUIZIONI. Le parti espressamente dichiarano e si danno reciprocamente atto: a che l’unita’ immobiliare e’ concessa in locazione esclusivamente per finalita’ turistica, e piu’ precisamente al solo scopo di <...>, esclusa ogni altra finalita’;
b che l’unita’ immobiliare verra’ utilizzata dal conduttore esclusivamente quale abitazione secondaria dichiarando il medesimo di avere la sua abitazione principale nel comune di <...> in via <...> n. <...>, come da certificato di residenza/autocertificazione allegato/a;
c che il locatore si e’ determinato alla conclusione del presente contratto esclusivamente in funzione di quanto dal conduttore come sopra dichiarato.
ALTRE PATTUIZIONI. Le parti espressamente dichiarano e si danno reciprocamente atto:
a) che l'unità immobiliare è concessa in locazione esclusivamente per finalità turistica, e più precisamente al solo scopo di: …………………………………………………………. esclusa ogni altra finalità;
b) che l'unità immobiliare verrà utilizzata dal conduttore esclusivamente quale abitazione secondaria, dichiarando il medesimo di avere la sua abitazione principale : nel Comune di ........................................ in via..................................................n.c come da autocertificazione allegato/a;
c) che il locatore si è determinato alla conclusione del presente contratto esclusivamente in funzione di quanto dal conduttore come sopra dichiarato.
ALTRE PATTUIZIONI. Le parti espressamente dichiarano e si danno reciprocamente atto:
a) che l'unità immobiliare è concessa in locazione esclusivamente per finalità turistica, e più precisamente al solo scopo di , , , esclusa ogni altra finalità;
b) che l'unità immobiliare verrà utilizzata dal conduttore esclusivamente quale abitazione secondaria, dichiarando il medesimo di avere la sua abitazione principale nel Comune di in via n. , come da certificato di residenza/autocertificazione allegato/a;
c) che il locatore si è determinato alla conclusione del presente contratto esclusivamente in funzione di quanto dal conduttore come sopra dichiarato. Xxxxx, approvato e sottoscritto Il locatore Il conduttore A mente dell'art. 1342, secondo xxxxx, del codice civile, le parti specificamente approvano i patti di cui ai punti 1), 2), 4), 5), 6), 8), 9), 10), 11), 14) e 19). Il locatore Il conduttore SOTTOSCRIVONO IN SEGNO DELLA PRESTATA ASSISTENZA (2)
ALTRE PATTUIZIONI. Il GESTORE si impegna a realizzare i ripristini provvisori entro 15 giorni dalla manomissione del suolo pubblico e ne sarà responsabile per un periodo massimo di 180 giorni (successivi alla manomissione stessa), onde consentire l’assestamento dei materiali utilizzati per il riempimento degli scavi. Trascorso tale termine o una volta effettuato il ripristino definitivo del manto stradale da parte del COMUNE, se minore, il GESTORE sarà ritenuto esente da ogni responsabilità in merito sia ai ripristini provvisori che a quelli definitivi. Il COMUNE s’impegna alla realizzazione delle opere di ripristino definitivo lasciando il GESTORE indenne e sollevato da qualsiasi responsabilità in merito a difformità e/o difetti di esecuzione dovute a vizi anche occulti delle opere stesse non rilevate in precedenza. In tale circostanza, il COMUNE si farà carico di tutti gli oneri necessari al ripristino delle pavimentazioni, nonché dei danni consequenziali a persone e cose, che potrebbero derivare da tali difformità, tenendo indenne il GESTORE da ogni responsabilità civile e penale al riguardo. Il GESTORE, al fine di consentire al COMUNE un’adeguata programmazione degli interventi sulle strade di competenza di quest’ultimo, s’impegna a trasmettere al COMUNE, mediante posta elettronica certificata, la richiesta di manomissione del suolo pubblico, indicando: - tipologia e modalità dell’intervento; - nome della/e via/e interessata/e dai lavori; - durata prevista per l’esecuzione dell’intervento e nominativo della ditta incaricata dell’esecuzione degli interventi; - recapito telefonico e referente del responsabile del GESTORE per le opere previste. Il GESTORE potrà variare la programmazione degli interventi per cause di forza maggiore o per sopraggiunti impedimenti o valutazioni che ne rendano necessario o opportuno il differimento, dandone tempestiva comunicazione scritta al COMUNE. Per gli interventi che rivestono carattere di urgenza/pronto intervento ed indifferibilità, la comunicazione del GESTORE al COMUNE sarà contestuale all’esecuzione degli stessi. Il COMUNE s’impegna a segnalare al GESTORE, mediante posta elettronica certificata, eventuali lavori su strade di sua competenza (quali ripristini stradali, bitumature, piste ciclabili, marciapiedi, eccetera) in modo che il GESTORE possa programmare eventuali, contestuali interventi sulle RETI.
ALTRE PATTUIZIONI lì ................................................. Il locatore Il conduttore .............................................................................. .............................................................................. Ai sensi dell’art. 1341 - 1342 Cod Civ approvo specificatamente i seguenti articoli: 6 (Aggiornamento canone), 7 (Oneri accessori), 8 (Garanzia), 10 (Divieto mutamento destinazione e modifiche), 11 (Sublocazione - Comodato - Cessione contratto), 13 (Esonero di responsabilità), 14 (Risoluzione del contratto) ...................................................... lì ................................................. Il conduttore ..............................................................................
ALTRE PATTUIZIONI. Xxxxx, approvato e sottoscritto Perugia, li / /2003