Altre responsabilità Clausole campione

Altre responsabilità. 10.1 Qualora l'Acquirente dovesse subire richieste di risarcimento o rivendicazioni correlate a responsabilità per l’utilizzo del prodotto del Fornitore, il Fornitore stesso dovrà risarcire l’Acquirente medesimo nella misura in cui il danno è stato causato da un difetto dei suoi prodotti / servizi. Tuttavia, in caso di responsabilità extracontrattuale quanto previsto al paragrafo che precede si applica solo in caso di colpa del fornitore stesso. Sul Fornitore graverà l'onere della prova in ordine al suo difetto di responsabilità, a condizione che la causa del danno si trovi all'interno del campo di applicazione della sua responsabilità. In questi casi Il fornitore dovrà sopporta tutti i costi e le spese, compresi i costi di un'eventuale azione legale. 10.2 IL FORNITORE SI IMPEGNA A DOCUMENTARE E DIMOSTRARE CHE È COPERTO DA UNA ASSICURAZIONE SULLA RESPONSABILITA’ CIVILE, per i danni derivanti dal prodotto fornito e per la responsabilità estesa del prodotto, nonché per i costi di ogni azione di richiamo correlata al prodotto stesso, e che la sua l'assicurazione è stata stipulata con un assicuratore certificato all'interno dell'UE. Il massimale di detta assicurazione non deve essere inferiore a 5 milioni per ciascun tipo di sinistro e quindi per lesioni personali, per danni materiali, per costi di responsabilità derivanti dal prodotto fornito, per i costi di richiamo del prodotto stesso e quanto altro necessario. 10.3 Il Fornitore è responsabile per le misure adottate da parte dell'Acquirente in difesa contro i danni ad esempio per campagne di richiamo) nella misura in cui egli è obbligato a farlo ai sensi della legge e / o contratto.
Altre responsabilità. Il Capo Giudice può decidere di interrompere l’evento se ritiene che le condizioni meteorologiche non sono sicure per lo svolgimento dell’evento. La decisione non è impugnabile.
Altre responsabilità. La società locatrice non è responsabile della merce trasportata.
Altre responsabilità. 12.1 Se non diversamente stabilito dalle presenti condizioni di vendita, incluse le disposizioni seguenti, in caso di violazioni degli obblighi contrattuali ed extracontrattuali EST è responsabile ai sensi delle disposizioni vigenti in materia. 12.2 EST è tenuta al risarcimento del danno, indipendentemente dalla causa, in caso di dolo o negligenza grave. In caso di negligenza lieve EST risponde solo di danni a) tali da compromettere vita, integrità fisica o salute, b) di danni derivanti dalla violazione di un obbligo contrattuale sostanziale (obbligo che, solo se adempiuto, consente l’esecuzione regolare del contratto e sull’osservanza del quale la parte contraente fa e può fare sistematicamente affidamento); in questo caso la responsabilità di EST si limita tuttavia al rimborso dell’ammontare del danno prevedibile che tipicamente ne deriverà. 12.3 Resta salva un’eventuale responsabilità per reticenza dolosa di un difetto, assunzione di una garanzia o di un rischio di approvvigionamento, conformemente alla legge sulla responsabilità di prodotto e ad altre disposizioni di legge vincolanti. 12.4 Le esclusioni ovvero limitazioni di responsabilità menzionate in precedenza sono applicabili in egual misura ai collaboratori con funzioni direttive e non direttive, ad altri ausiliari nonché ai subfornitori di EST. 12.5 Un’inversione dell’onere della prova non è legata alle disposizioni menzionate in precedenza.
Altre responsabilità. (11.1) Ulteriori obblighi di risarcimento del danno rispetto a quelli previsti ai punti (5.7), (5.8), (8.6), (8.7), (8.8), (10.1) e (10.2) 2 sono esclusi, indipendentemente dalla natura della richiesta risarcitoria. (11.2) La da disposizione di cui al punto (11.1) non vale per i diritti spettanti ai sensi del §§ 1, 4 della legge sulla responsabilità civile per danno da prodotto. (11.3) Nei limiti in cui la nostra responsabilità è esclusa o limitata, la medesima esclusione o limitazione vale anche per la responsabilità personale di nostri impiegati, dipendenti, collaboratori, rappresentanti ed ausiliari.
Altre responsabilità. Il Cliente provvederà a: ottenere eventuali autorizzazioni e abilitare l'accesso necessario per consentire a IBM di utilizzare le risorse ed i sistemi del Cliente nei limiti di quanto necessario ad IBM per erogare i Servizi; rendere disponibile personale idoneo, informazioni e materiali come ragionevolmente richiesto da IBM. IBM non sarà responsabile di alcun danno o ritardo derivante da informazioni e materiali inesatti, incompleti o in altro modo difettosi forniti da, o per conto del Cliente. essere responsabile degli accordi, della gestione, degli input e dell'attività di terzi che potrebbero condizionare la capacità di IBM di fornire i Servizi. Il Cliente è l'unico responsabile dell'hardware, software o di qualsiasi apparecchiatura di terzi per le comunicazioni, utilizzati insieme al Servizio; essere responsabile del contenuto di ogni database, della selezione e implementazione dei controlli sul loro accesso e uso, del backup, del ripristino e della sicurezza dei dati archiviati. Questa sicurezza includerà anche qualsiasi procedura necessaria a salvaguardare l’integrità e la sicurezza dei programmi software e dei dati utilizzati nel Servizio dall’accesso di personale non autorizzato; se applicabile fornire a IBM e al suo personale spazi lavorativi adeguati e altre sistemazioni e strutture che IBM possa ragionevolmente richiedere per eseguire i Servizi; partecipare alla creazione di un ordine del giorno per la prestazione e concordare un ordine del giorno definitivo prima dell'inizio del giorno 1; e fornire il contenuto ed i materiali relativi al programma per la revisione, quando necessario.
Altre responsabilità. La venditrice declina ogni responsabilità per quanto concerne le alterazioni che i prodotti forniti avessero a subire per effetto delle sostanze con le quali venissero o fossero posti a contatto come pure circa le alterazioni dei prodotti in essi confezionati, respingendo ogni eventuale richiesta di danno.
Altre responsabilità. 8.1. Salvo disposizione diversa delle presenti CGV, rispondiamo per: 8.1.1. dolo; 8.1.2. colpa grave da parte dei nostri rappresentanti legali e dipendenti; 8.1.3. raggiro; 8.1.4. danni procurati da lesioni mortali, fisiche o pregiudizievoli della salute; 8.1.5. danni derivanti dalla violazione di un obbligo contrattuale sostanziale (ovverosia di un obbligo il cui adempimento costituisce un presupposto per la corretta esecuzione del contratto e sul cui rispetto il contraente fa e può fare regolarmente affidamento); 8.1.6. garanzie assunte; 8.1.7. rivendicazioni rivenienti dalla legge in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi; nonché 8.1.8. qualora si configuri per altre ragioni una responsabilità obbligatoria. 8.2. Ad eccezione dei casi contemplati ai punti 8.1.1 e 8.1.3, non rispondiamo per l’eventuale lucro cessante. 8.3. Ad eccezione dei casi di cui ai punti 8.1.1 e 8.1.3, non rispondiamo per l’eventuale perdita di produzione. 8.4. In caso di responsabilità per violazione colposa di un obbligo contrattuale sostanziale (punto. 8.1.5), la nostra responsabilità per danno si limita al volume d’ordine del rispettivo ordine individuale e non supera la soglia massima di 1 milione di euro. 8.5. Le disposizioni del presente punto 8 si applicano altresì a una richiesta di rimborso spese. 8.6. La nostra responsabilità è invece esclusa in tutti gli altri casi, a prescindere dal motivo giuridico.

Related to Altre responsabilità

  • Esonero da responsabilità La conduzione tecnico-sportiva e le scelte organizzative restano completamente estranee allo Sponsor, il quale non risponderà per nessuna ragione di eventuali infortuni accidentali nei quali possano incorrere sia i partecipanti che il pubblico durante lo svolgimento delle manifestazioni sportive.

  • Esonero di responsabilità Il CONDUTTORE è costituito custode della cosa locata. Egli esonera espressamente la LOCATRICE da qualsiasi responsabilità per danni diretti ed indiretti che potessero derivargli da fatti dolosi o colposi di altri conduttori o di terzi in genere. Resta ferma la responsabilità della LOCATRICE per i danni provocati da fatti colposi dei propri dipendenti nell'esercizio delle mansioni loro affidate. Il CONDUTTORE si obbliga a rispondere puntualmente dei danni causati dai propri familiari, dipendenti o da tutte le persone che egli ammette temporaneamente nei locali. Si obbliga inoltre a tenere sollevata ed indenne la LOCATRICE da eventuali danni cagionati con propria colpa o dalle persone delle quali è chiamato a rispondere e derivanti dall'uso del gas o dell'acqua o dell'elettricità.

  • REGIME DI RESPONSABILITÀ L’organizzatore risponde dei danni arrecati al viaggiatore a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del viaggiatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. L’intermediario presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde delle obbligazioni relative alla organizzazione ed esecuzione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e per l’esecuzione del mandato conferitogli dal viaggiatore, per come specificamente previsto dall’art. 50 del Codice del Turismo compresi gli obblighi di garanzia di cui all’art. 47.

  • Limitazioni di responsabilità Il Cliente prende atto ed accetta che Vodafone non sarà responsabile nei confronti del Cliente o di terzi, compreso il Partner (sia per responsabilità contrattuale sia extracontrattuale, compresa la responsabilità per colpa) per qualsiasi danno diretto, indiretto o consequenziale che il Cliente possa aver sofferto attraverso l’utilizzo della Soluzione Digitale o con riferimento a qualsiasi danno diversamente ottenuto, anche qualora Vodafone sia stata avvisata o dovrebbe essere stata a conoscenza della possibilità che tale danno sarebbe potuto accadere. In particolare, il Cliente è obbligato a tenere indenne ed a manlevare Vodafone, nonché i soggetti ad essa collegati o da essa controllati, i suoi rappresentanti, dipendenti nonché qualsivoglia suo partner da qualsiasi obbligo risarcitorio, incluse le eventuali spese legali, che possano essere poste a suo carico in relazione all’utilizzo del Servizio. Il Cliente sarà ugualmente responsabile per l’uso della Soluzione Digitale da parte di terzi. Parimenti, Vodafone non sara’ responsabile per qualsiasi danno o perdita subite dal Cliente o da terzi in caso di qualunque uso illecito, improprio o non autorizzato della Soluzione Digitale avvenuto anche a seguito dell’accesso agli strumenti di autenticazione alla Soluzione Digitale da parte di terzi e/o a seguito della perdita delle credenziali di accesso. Vodafone non garantisce che la Soluzione Digitale venga prestata senza interruzioni né garantisce l’integrità e/o la correttezza dei dati, delle informazioni e/o dei contenuti memorizzati, raccolti, conservati o trasmessi via Internet. Vodafone non sarà responsabile in caso di accesso non autorizzato, corruzione, cancellazione, furto, distruzione, alterazione e/o rivelazione involontarie dei dati, delle informazioni e/o dei contenuti trasmessi, ricevuti o conservati. Vodafone non è responsabile per danni diretti o indiretti di qualsiasi na- tura ed entità, compresa la mancata fruizione del Servizio, che dovessero verificarsi al Cliente a causa di danni e/o malfunzionamenti della connettività Internet derivanti da caso fortuito, forza maggiore, manomissioni effettuate da parte del Cliente o da parte di terzi non autorizzati, o cause comunque non direttamente imputabili a Vodafone.

  • Limiti di responsabilità La stipula del presente contratto è tassativamente limitata alla sponsorizzazione dell'evento/attività suindicato/a ed esclude in modo totale qualsiasi altro rapporto di società, associazione, cointeressenza, corresponsabilità, fra scuola e Sponsor, di modo che nessuno dei due soggetti potrà mai essere ritenuto responsabile delle obbligazioni dell'altro.

  • Garanzie e responsabilità Niente in questa sezione limiterà o escluderà qualsiasi garanzia implicita per legge che sarebbe illegale limitare o escludere. Questo sito web e tutti i contenuti del sito web sono forniti su una base " così com'è " e " come disponibile " e possono includere imprecisioni o errori tipografici. Decliniamo espressamente tutte le garanzie di qualsiasi tipo, sia espresse che implicite, per quanto riguarda la disponibilità, l'accuratezza o la completezza del Contenuto. Non garantiamo che: questo sito web o i nostri contenuti soddisfino le vostre esigenze; questo sito web sarà disponibile in modo ininterrotto, tempestivo, sicuro o senza errori Nulla di questo sito web costituisce o è destinato a costituire una consulenza legale, finanziaria o medica di qualsiasi tipo. Se avete bisogno di consigli dovreste consultare un professionista appropriato. Le seguenti disposizioni di questa sezione si applicheranno nella misura massima consentita dalla legge applicabile e non limiteranno o escluderanno la nostra responsabilità in relazione a qualsiasi questione che sarebbe illegale o illegale per noi limitare o escludere la nostra responsabilità. In nessun caso saremo responsabili per qualsiasi danno diretto o indiretto (compresi i danni per la perdita di profitti o entrate, perdita o corruzione di dati, software o database, o perdita o danno alla proprietà o ai dati) sostenuti da voi o da qualsiasi terza parte, derivanti dal vostro accesso o uso del nostro sito web. Tranne nella misura in cui qualsiasi contratto aggiuntivo dichiara espressamente il contrario, la nostra massima responsabilità nei vostri confronti per tutti i danni derivanti da o relativi al sito web o a qualsiasi prodotto e servizio commercializzato o venduto attraverso il sito web, indipendentemente dalla forma di azione legale che impone la responsabilità (sia nel contratto, equità, negligenza, condotta intenzionale, torto o altro) sarà limitata al prezzo totale che avete pagato a noi per acquistare tali prodotti o servizi o utilizzare il sito web. Tale limite si applicherà nel complesso a tutti i vostri reclami, azioni e cause di azione di ogni tipo e natura.

  • Limitazione di responsabilità Salvi i casi di dolo o colpa grave, nell’esecuzione di tutti i rapporti previsti dal Contratto, la Banca non risponde delle conseguenze derivanti da cause alla stessa non imputabili (fra le quali si indicano, a titolo puramente esemplificativo, cause di forza maggiore, pandemie, sospensione o interruzione di servizi pubblici, interruzioni o sospensioni delle linee elettriche, dei sistemi di comunicazione telematica, scioperi anche del proprio personale, disservizi, sospensione o rallentamento delle comunicazioni, ritardi o cadute di linea dei sistemi telematici di contrattazione, o altri inconvenienti dovuti a interruzioni, sospensioni, guasti, malfunzionamenti degli impianti telefonici o telematici, impedimenti o ostacoli determinati da disposizioni di legge, fatti di terzi, e, in genere, ogni impedimento od ostacolo che non possa essere evitato dalla Banca con la normale diligenza). In tali casi la Banca informerà immediatamente il Cliente mediante i Servizi Telematici a mezzo e-mail dell’impossibilità di eseguire gli ordini secondo quanto previsto ai sensi del presente Contratto. Fermo quanto precede qualunque responsabilità imputabile alla Banca sarà limitata ai danni direttamente subiti dal Cliente a causa di essa. I danni diretti subìti a causa di negligenza della Banca saranno comunque limitati al denaro o al valore di mercato di qualunque attivo patrimoniale eventualmente perso dal Cliente. Viene espressamente esclusa la responsabilità della Banca per danni indiretti, potenziali o conseguenti. La Banca non sarà in alcun modo responsabile per dolo, negligenza, colpa grave o altro tipo di inadempimento contrattuale di terzi con i quali il Cliente opera (ovvero con i quali opera la Banca per conto del Cliente) in relazione al rapporto oggetto del Contratto, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, controparti contrattuali, sistemi di compensazione, sistemi di regolamento o pagamento o borse valori. Il Cliente prende atto che una variazione nei tassi di cambio potrà incidere, favorevolmente o sfavorevolmente, sui guadagni o sulle perdite relativi alle somme depositate sul conto corrente e, a tal riguardo, viene espressamente esclusa la responsabilità della Banca per l’eventuale perdita o diminuzione di redditività delle somme depositate sul conto corrente che faccia seguito alla periodica variabilità del tasso di cambio tra la valuta di riferimento o la divisa nella quale le somme del Cliente sono denominati ed ogni altra divisa.

  • Esclusione di responsabilità Ad eccezione di quanto espressamente previsto dal presente Contratto, Google non rilascia e declina espressamente, nella misura massima consentita dalla legge applicabile, (a) garanzie di qualsiasi sorta, espresse, implicite, legali o d’altro tipo, incluse le garanzie di commerciabilità, idoneità per un particolare uso, titolo ed evizione, assenza di violazioni o funzionamento senza errori o interruzioni dei Servizi, e (b) dichiarazioni relative a contenuti o informazioni accessibili attraverso i Servizi.

  • Limitazione della responsabilità Nei limiti massimi consentiti dalla legge applicabile, in nessun caso il Titolare e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e dipendenti potranno essere ritenuti responsabili per qualsiasi danno indiretto, intenzionale, collaterale, particolare, consequenziale o esemplare, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, danni derivanti dalla perdita di profitti, di avviamento, d’uso, di dati o altre perdite immateriali, derivanti da o relativi all’uso, o all’impossibilità di usare il Servizio; e qualsiasi danno, perdita o lesione risultante da hackeraggio, manomissione o da altro accesso o uso non autorizzato del Servizio o dell’account Utente o delle informazioni in esso contenute; qualsiasi errore, mancanza o imprecisione nei contenuti;

  • Responsabilità Ciascuna delle parti contraenti esonererà l’altra da ogni responsabilità civile per danni da questa o dal suo staff subiti in seguito all’attuazione di questo Accordo, a condizione che tali danni non siano il risultato di gravi e deliberati comportamenti scorretti da parte dell’altro contraente o del suo staff. L’Agenzia Nazionale Erasmus Plus Indire, la Commissione Europea o il loro staff non sono responsabili nel caso di reclami su quanto previsto dall’Accordo, in relazione a danni causati durante la mobilità. Di conseguenza, l’Agenzia Nazionale Erasmus Plus Indire o la Commissione Europea non possono soddisfare alcuna richiesta di indennizzo o di rimborso per reclamo.