Aumenti retributivi mensili Clausole campione

Aumenti retributivi mensili. (Vedi accordo di rinnovo in nota)
Aumenti retributivi mensili. A) Le parti, per la vigenza del presente contratto, riconoscono un aumento salariale non assorbibile come risulta dai seguenti importi: Quadri (ex 1s) 80,49 1 72,87 2 66,20 3s 61,90 3 56,14 4s 54,30 4 52,08 5 48,34 B) Tale aumento sarà strutturato con aumenti lordi mensili e con la decorrenza dal 01 gennaio 2006, in riferimento agli arretrati essi verranno corrisposti in due rate con le seguenti modalità e con la paga delle mensilità indicate: livelli Importo arretrati I rata Aprile 2006 II rata Settembre 2006 Quadri (ex 1s) 241,48 120,74 120,74 1 218,62 109,31 109,31 2 198,60 99,30 99,30 3s 185,70 92,85 92,85 3 168,42 84,21 84,21 4s 162,90 81,45 81,45 4 156,24 78,12 78,12 5 145,02 72,51 72,51 I Rata Aprile 2006 II Rata Settembre 2006 Appr. 2° liv I sem 80% 158,88 79,00 79,00 Appr. 2° liv. II sem 90% 178,74 89,37 89,37 Appr. 2°liv. III sem 96,65% 191,94 95,97 95,97 Appr. 3° Liv.s I sem 80% 148,56 74,28 74,28 Appr. 3° Liv.s II sem 90% 167,13 83,56 83,56 Appr. 3° Liv.s III sem 96,65% 178,48 89,24 89,24 Appr. 3° Liv. I sem 80% 134,73 67,36 67,36 Appr. 3° Liv. II sem 90% 151,57 75,78 75,78 Appr. 3° Liv. III sem 96,65% 162,77 81,38 81,38 Appr. 4° Liv.s I anno 80% 130,32 65,16 65,16 Appr. 4° Liv.s II anno 85% 138,46 69,23 69,23 Appr. 4° Liv.s III anno 96,65% 157,44 78,72 78,72 Appr. 4° Liv. I anno 80% 125,00 62,50 62,50 Appr. 4° Liv. II anno 85% 132,80 66,40 66,40 Appr. 4° Liv. III anno 96,65% 151,00 75,50 75,50 Qualora il datore di lavoro avesse corrisposto ai propri dipendenti, durante il periodo di carenza contrattuale, la I.V.C. (Indennità Vacanza Contrattuale) essa sarà utile fino a concorrenza degli importi suindicati.
Aumenti retributivi mensili. A decorrere dalle scadenze di seguito indicate verranno erogati i seguenti aumenti salariali non assorbibili: Livelli Dall'1.6.2015 Dall'1.11.2015 Dall'1.6.2016 Dall'1.11.2016 Dall'1.8.2017 Totale Quadri 26,04 26,04 26,04 27,78 41,67 147,57 I 23,46 23,46 23,46 25,02 37,53 132,93 II 20,29 20,29 20,19 21,64 32,47 114,99 III 17,34 17,34 17,34 18,50 27,75 98,28 IV 15 15 15 16 24 85 V 13,55 13,55 13,55 14,46 21,68 76,80 VI 12,17 12,17 12,17 12,98 19,47 68,94 VII 10,42 10,42 10,42 11,11 16,67 59,03 Operatori di vendita di I categoria 14,16 14,16 14,16 15,10 22,66 80,24 II categoria 11,89 11,89 11,89 12,68 19,02 67,36 CONTRATTAZIONE COLLETTIVA Sezione Seconda - Disciplina del rapporto di lavoro - Titolo V - Svolgimento del rapporto di lavoro - Capo XIII - Trattamento economico
Aumenti retributivi mensili. A decorrere dalle scadenze di seguito indicate verranno erogati i seguenti aumenti salariali non assorbibili: Livelli Da 02/08 Da 12/08 Da 09/09 Da 03/10 Da 09/10 Quadri 95,49 36,46 59,03 34,72 34,72 I 86,01 32,84 53,17 31,28 31,28 II 74,40 28,41 45,99 27,06 27,06 III 63,59 24,28 39,31 23,13 23,13 IV 55,00 21,00 34,00 20,00 20,00 V 49,69 18,97 30,72 18,07 18,07 VI 44,61 17,03 27,58 16,22 16,22 VII 38,19 14,58 23,61 13,89 13,89
Aumenti retributivi mensili. Le parti, per la vigenza del presente contratto, riconoscono un aumento salariale come risulta dai seguenti importi: Quadri (ex 1s) € 123,50 1 € 109,31 2 € 95,20 3s € 88,31 3 € 87,50 4s € 84,87 4 € 84,22 5 € 76,13
Aumenti retributivi mensili. Le parti, per la vigenza del presente contratto, riconoscono un aumento salariale come risulta dai seguenti importi: Quadri (ex 1s) euro 119,98 1 euro 106,17 2 euro 92,48 3s euro 85,78 3 euro 85,00 4s euro 82,43 4 euro 79,47 5 euro 73,96 Parte terza - Disciplina dei rapporti di lavoro - Titolo XXVIII - Trattamento economico
Aumenti retributivi mensili. A decorrere dalle scadenze di seguito indicate verranno erogati i seguenti aumenti salariali non assorbibili (fatta eccezione da voci retributive ad personam specificamente indicate quali “anticipazioni di futuri aumenti contrattuali e/o acconti di futuri aumenti contrattuali): Livelli 01/05/2015 01/11/2015 01/06/2016 01/11/2016 Aumenti Retribuzioni corrispondenti Aumenti Retribuzioni corrispondenti Aumenti Retribuzioni corrispondenti Aumenti Retribuzioni corrispondenti Aumento totale Quadri € 22,42 € 2.311,86 € 22,42 € 2.334,28 € 22,42 € 2.356,70 € 23,92 € 2.380,62 € 91,18 1 € 20,69 € 2.133,76 € 20,69 € 2.154,46 € 20,69 € 2.175,15 € 22,07 € 2.197,22 € 84,15 2 € 18,56 € 1.913,95 € 18,56 € 1.932,51 € 18,56 € 1.951,08 € 19,80 € 1.970,87 € 75,48 3 € 16,58 € 1.709,34 € 16,58 € 1.725,91 € 16,58 € 1.742,49 € 17,68 € 1.760,18 € 67,42 4 € 15,00 € 1.546,68 € 15,00 € 1.561,68 € 15,00 € 1.576,68 € 16,00 € 1.592,68 € 61,00 5 € 14,03 € 1.446,16 € 14,03 € 1.460,18 € 14,03 € 1.474,21 € 14,96 € 1.489,17 € 57,04 6 € 13,09 € 1.350,00 € 13,09 € 1.363,10 € 13,09 € 1.376,19 € 13,97 € 1.390,15 € 53,24 7 € 11,92 € 1.229,01 € 11,92 € 1.240,93 € 11,92 € 1.252,85 € 12,71 € 1.265,56 € 48,47 Nel confermare la scadenza del presente contratto al 31/12/2016 le parti si danno atto che con l’erogazione dei suddetti aumenti salariali hanno adempiuto a tutti gli oneri economici relativi al rinnovo contrattuale per il triennio 2014-2016.
Aumenti retributivi mensili. Le parti, per la vigenza del presente contratto, riconoscono un aumento salariale non assorbibile come risulta dai seguenti importi:
Aumenti retributivi mensili. È previsto il riconoscimento di un aumento salariale pari ad € 24 (IV livello) con decorrenza dal mese di dicembre 2018, da riparametrare sui diversi livelli. È necessario, tuttavia, precisare che le Parti, nella definizione dei minimi contrattuali, hanno tenuto conto anche degli anticipi sui futuri aumenti contrattuali (cosiddetti AFAC), erogati dalle aziende nel corso della trattativa sindacale che ha condotto alla firma del Contratto.
Aumenti retributivi mensili. A decorrere dalle scadenze di seguito indicate verranno erogati i seguenti aumenti tabellari salariali non assorbibili: Quadro 52,09 121,54 52,09 60,77 60,77 69,44 416,67 I 46,92 109,48 46,92 54,74 54,74 62,55 375,34 II 40,59 94,70 40,59 47,35 47,35 54,11 324,67 III 34,69 80,94 34,69 40,47 40,47 46,25 277,50 IV 30,00 70,00 30,00 35,00 35,00 40,00 240,00 V 27,10 63,24 27,10 31,62 31,62 36,14 216,83 VI 24,33 56,78 24,33 28,39 28,39 32,45 194,66 VII 20,83 48,61 20,83 24,31 24,31 27,78 166,66 Operatori di vendita I cat. 28,32 66,08 28,32 33,04 33,04 37,76 226,55 II cat. 23,78 55,48 23,78 27,74 27,74 31,70 190,20 Importo forfettario aggiuntivo "una tantum " Ad integrazione di quanto concordato in materia con il Protocollo Straordinario di settore del 12.12.2022, le Parti firmatarie del presente Accordo di rinnovo intendono completare l’integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, prevedendo, esclusivamente a favore dei lavoratori in forza alla data di sottoscrizione del presente Accordo, la corresponsione di un importo forfettario aggiuntivo "una tantum" pari ad euro 350 sul IV livello lordi, riparametrato sugli altri livelli di inquadramento. Ai soli fini del computo tale importo, suddivisibile in 15 quote mensili, o frazioni, verrà determinato in proporzione alla durata del rapporto ed all’effettivo servizio prestato nel periodo che va dall’1.1.2022 al 31.3.2023. L'importo forfettario aggiuntivo "una tantum” di cui sopra verrà erogato in due rate, la prima rata di 175 euro con la retribuzione di luglio 2024, la seconda rata di 175 euro con la retribuzione di luglio 2025. Xxxx apprendisti in forza alla data di sottoscrizione del presente Accordo sarà erogato a titolo di "una tantum" l’importo di cui sopra in misura riproporzionata in base al trattamento economico di cui al C.C.N.L. 30.7.2019 con le medesime decorrenze sopra stabilite. L'importo forfettario aggiuntivo "una tantum" sarà inoltre ridotto proporzionalmente per i casi di assenze o aspettative non retribuite, part-time, sospensioni e/o riduzioni dell’orario di lavoro concordate con Accordo sindacale, instaurazioni e cessazioni di rapporti di lavoro durante il periodo di cui al comma 2 del presente articolo. L'importo forfettario aggiuntivo "una tantum" sopra indicato non sarà utile ai fini del computo di alcun istituto contrattuale, ivi incluso il T.F.R. Secondo consolidata prassi negoziale tra le Parti gli importi eventualmente già corrisposti a titolo di futuri aumenti contrattuali e/o ...