Cause di esclusione della responsabilità Clausole campione

Cause di esclusione della responsabilità. 1. La SGR non è responsabile dell’interruzione, della sospensione o del cattivo funzionamento del servizio telefonico e/o postale, di serrate o di scioperi, anche del personale della stessa SGR, ovunque verificatisi, di impedimenti od ostacoli determinati da disposizioni di legge o da atti di autorità nazionali od estere, di provvedimenti od atti di natura giudiziaria o di fatti di terzi in genere e di ogni impedimento od ostacolo che non possa essere superato con l’ordinaria diligenza. 2. Nel caso in cui la SGR utilizzi la posta elettronica quale strumento di comunicazione con il Cliente, la SGR stessa non si assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento della posta elettronica, della rete Internet o del terminale del Cliente, nonché per le discordanze tra comunicazioni ricevute e quelle spedite - anche se dovute a virus, bugs e trojans - riconoscendo pieno valore probatorio al testo inviato o registrato elettronicamente dalla SGR. Il Cliente rinuncia in tale caso ad ogni eccezione relativa alla difformità del messaggio ricevuto rispetto all’originale, o l’asserita riconducibilità del messaggio a soggetti non legittimati a trasmetterlo per qualsiasi causa. Le istruzioni inviate con mezzi telematici - ivi compresa la posta elettronica - si riterranno conoscibili e conosciute dal Cliente dal momento nel quale saranno immesse dalla SGR nel punto di accesso alla rete internet (Post Office Protocol ovvero POP). La SGR non si assume alcuna responsabilità per la mancata o tardiva ricezione delle istruzioni dovute a qualsiasi problema di trasmissione ed informatico - quali virus, bugs, trojans, indisponibilità del POP, attacchi di hackers, indisponibilità delle linee telefoniche per lavori di manutenzione od attacchi vandalici e terroristici, ecc. - od a scioperi degli operatori telefonici e dei fornitori di servizi di posta elettronica ed Internet.
Cause di esclusione della responsabilità. Ex art. 6 D.P.R. 224/88 la responsabilità è esclusa se: il produttore non ha messo il prodotto in circolazione; il difetto che ha cagionato il danno non esisteva quando il produttore ha messo il prodotto in circolazione; il produttore non ha fabbricato il prodotto per la vendita o per qualsiasi forma di distribuzione a titolo oneroso, né lo ha fabbricato o distribuito nell esercizio della sua attività professionale; il difetto è dovuto alla obbligatoria conformità ad una norma giuridica o ad un provvedimento vincolante; lo stato di conoscenze scientifiche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto difettoso; nel caso del produttore o fornitore di una parte componente o di una materia prima, il difetto è interamente dovuto alla concezione del prodotto in cui è stata incorporata la parte o la materia prima o alla conformità di questa alle istruzioni date dal produttore che l ha utilizzata. Onere della prova (art. 8 D.P.R. n. 224/88) Il danneggiato deve provare: il danno; il difetto; il nesso causale tra il difetto e il danno.
Cause di esclusione della responsabilità. 10.1 Nei rapporti con il Cliente SWAG osserva criteri di diligenza professionale inerente alla attività di VASP svolta. 10.2 I servizi e le Operazioni (ivi inclusa l’esecuzione delle disposizioni impartite dal Cliente) possono essere sospesi e interrotti senza che SWAG possa essere ritenuta responsabile dei danni causati al Cliente, se la sospensione o l’interruzione è conseguenza di cause ad essa non imputabili tra cui, inter alia, a titolo esemplificativo quelle dovute a difficoltà e impossibilità di comunicazione, a interruzione nell’erogazione di energia elettrica, a scioperi anche del personale di SWAG, o a fatti di terzi e in genere ad ogni impedimento ed ostacolo che non possa essere superato con la diligenza inerente all’attività svolta da SWAG. 10.3 Il Cliente riconosce, dichiara e garantisce di aver preso una decisione indipendente sulla detenzione di Valute Virtuali sulla base delle informazioni a sua disposizione, dopo aver preso debita visione della sezione xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxx.xxx/xxxxxxxxxx-xxxxxxxx-xx-xxxxxxxxx-xxxxxxxxxxx-xxxxxxxxx/. 10.4 SWAG non sarà responsabile per alcuna violazione del Contratto, inclusi ritardi, inadempimenti nell'esecuzione o interruzioni totale o parziale dei servizi, laddove derivino direttamente o indirettamente da forza maggiore. L'accesso ai Servizi potrebbe essere indisponibile in determinati periodi, comportando l'impossibilità di acquistare o vendere moneta digitale e potrebbe anche comportare ritardi nei tempi di risposta dell’ordine. SWAG non garantisce che qualsiasi ordine verrà eseguito, accettato, registrato o processato. SWAG non sarà responsabile per eventuali perdite derivanti o derivanti da ritardi nelle Operazioni. 10.5 SWAG non è responsabile per eventuali danni o interruzioni causati da virus informatici o altri codici dannosi, phishing, spoofing o altri attacchi. Al riguardo, il Cliente dichiara di non avere nulla a pretendere da SWAG e/o da società incaricate da SWAG per gli eventuali danni, diretti o indiretti, di qualsivoglia natura subiti a causa degli eventi di cui al presente articolo. 10.6 In nessun caso SWAG, i suoi affiliati o fornitori di servizi, o i suoi funzionari, direttori, dipendenti o rappresentanti, saranno responsabili per perdite o danni derivanti dal presente Contratto e segnatamente: (i) qualsiasi perdita di profitti o perdita di entrate o guadagni attesi, effettiva o ipotetica, diretta o indiretta; (ii) qualsiasi perdita o danno alla reputazione o all'avviamento, di pe...

Related to Cause di esclusione della responsabilità

  • Esclusione di responsabilità Ad eccezione di quanto espressamente previsto dal presente Contratto, Google non rilascia e declina espressamente, nella misura massima consentita dalla legge applicabile, (a) garanzie di qualsiasi sorta, espresse, implicite, legali o d’altro tipo, incluse le garanzie di commerciabilità, idoneità per un particolare uso, titolo ed evizione, assenza di violazioni o funzionamento senza errori o interruzioni dei Servizi, e (b) dichiarazioni relative a contenuti o informazioni accessibili attraverso i Servizi.

  • Limitazione della responsabilità Nei limiti massimi consentiti dalla legge applicabile, in nessun caso il Titolare e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner, fornitori e dipendenti potranno essere ritenuti responsabili per qualsiasi danno indiretto, intenzionale, collaterale, particolare, consequenziale o esemplare, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, danni derivanti dalla perdita di profitti, di avviamento, d’uso, di dati o altre perdite immateriali, derivanti da o relativi all’uso, o all’impossibilità di usare il Servizio; e qualsiasi danno, perdita o lesione risultante da hackeraggio, manomissione o da altro accesso o uso non autorizzato del Servizio o dell’account Utente o delle informazioni in esso contenute; qualsiasi errore, mancanza o imprecisione nei contenuti;

  • REGIME DI RESPONSABILITÀ L’organizzatore risponde dei danni arrecati al viaggiatore a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del viaggiatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. L’intermediario presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde delle obbligazioni relative alla organizzazione ed esecuzione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e per l’esecuzione del mandato conferitogli dal viaggiatore, per come specificamente previsto dall’art. 50 del Codice del Turismo compresi gli obblighi di garanzia di cui all’art. 47.

  • Limitazione di responsabilità Salvi i casi di dolo o colpa grave, nell’esecuzione di tutti i rapporti previsti dal Contratto, la Banca non risponde delle conseguenze derivanti da cause alla stessa non imputabili (fra le quali si indicano, a titolo puramente esemplificativo, cause di forza maggiore, pandemie, sospensione o interruzione di servizi pubblici, interruzioni o sospensioni delle linee elettriche, dei sistemi di comunicazione telematica, scioperi anche del proprio personale, disservizi, sospensione o rallentamento delle comunicazioni, ritardi o cadute di linea dei sistemi telematici di contrattazione, o altri inconvenienti dovuti a interruzioni, sospensioni, guasti, malfunzionamenti degli impianti telefonici o telematici, impedimenti o ostacoli determinati da disposizioni di legge, fatti di terzi, e, in genere, ogni impedimento od ostacolo che non possa essere evitato dalla Banca con la normale diligenza). In tali casi la Banca informerà immediatamente il Cliente mediante i Servizi Telematici a mezzo e-mail dell’impossibilità di eseguire gli ordini secondo quanto previsto ai sensi del presente Contratto. Fermo quanto precede qualunque responsabilità imputabile alla Banca sarà limitata ai danni direttamente subiti dal Cliente a causa di essa. I danni diretti subìti a causa di negligenza della Banca saranno comunque limitati al denaro o al valore di mercato di qualunque attivo patrimoniale eventualmente perso dal Cliente. Viene espressamente esclusa la responsabilità della Banca per danni indiretti, potenziali o conseguenti. La Banca non sarà in alcun modo responsabile per dolo, negligenza, colpa grave o altro tipo di inadempimento contrattuale di terzi con i quali il Cliente opera (ovvero con i quali opera la Banca per conto del Cliente) in relazione al rapporto oggetto del Contratto, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, controparti contrattuali, sistemi di compensazione, sistemi di regolamento o pagamento o borse valori. Il Cliente prende atto che una variazione nei tassi di cambio potrà incidere, favorevolmente o sfavorevolmente, sui guadagni o sulle perdite relativi alle somme depositate sul conto corrente e, a tal riguardo, viene espressamente esclusa la responsabilità della Banca per l’eventuale perdita o diminuzione di redditività delle somme depositate sul conto corrente che faccia seguito alla periodica variabilità del tasso di cambio tra la valuta di riferimento o la divisa nella quale le somme del Cliente sono denominati ed ogni altra divisa.

  • Limitazioni di responsabilità Il Cliente prende atto ed accetta che Vodafone non sarà responsabile nei confronti del Cliente o di terzi, compreso il Partner (sia per responsabilità contrattuale sia extracontrattuale, compresa la responsabilità per colpa) per qualsiasi danno diretto, indiretto o consequenziale che il Cliente possa aver sofferto attraverso l’utilizzo della Soluzione Digitale o con riferimento a qualsiasi danno diversamente ottenuto, anche qualora Vodafone sia stata avvisata o dovrebbe essere stata a conoscenza della possibilità che tale danno sarebbe potuto accadere. In particolare, il Cliente è obbligato a tenere indenne ed a manlevare Vodafone, nonché i soggetti ad essa collegati o da essa controllati, i suoi rappresentanti, dipendenti nonché qualsivoglia suo partner da qualsiasi obbligo risarcitorio, incluse le eventuali spese legali, che possano essere poste a suo carico in relazione all’utilizzo del Servizio. Il Cliente sarà ugualmente responsabile per l’uso della Soluzione Digitale da parte di terzi. Parimenti, Vodafone non sara’ responsabile per qualsiasi danno o perdita subite dal Cliente o da terzi in caso di qualunque uso illecito, improprio o non autorizzato della Soluzione Digitale avvenuto anche a seguito dell’accesso agli strumenti di autenticazione alla Soluzione Digitale da parte di terzi e/o a seguito della perdita delle credenziali di accesso. Vodafone non garantisce che la Soluzione Digitale venga prestata senza interruzioni né garantisce l’integrità e/o la correttezza dei dati, delle informazioni e/o dei contenuti memorizzati, raccolti, conservati o trasmessi via Internet. Vodafone non sarà responsabile in caso di accesso non autorizzato, corruzione, cancellazione, furto, distruzione, alterazione e/o rivelazione involontarie dei dati, delle informazioni e/o dei contenuti trasmessi, ricevuti o conservati. Vodafone non è responsabile per danni diretti o indiretti di qualsiasi na- tura ed entità, compresa la mancata fruizione del Servizio, che dovessero verificarsi al Cliente a causa di danni e/o malfunzionamenti della connettività Internet derivanti da caso fortuito, forza maggiore, manomissioni effettuate da parte del Cliente o da parte di terzi non autorizzati, o cause comunque non direttamente imputabili a Vodafone.

  • Esonero da responsabilità La conduzione tecnico-sportiva e le scelte organizzative restano completamente estranee allo Sponsor, il quale non risponderà per nessuna ragione di eventuali infortuni accidentali nei quali possano incorrere sia i partecipanti che il pubblico durante lo svolgimento delle manifestazioni sportive.

  • Limiti di responsabilità La stipula del presente contratto è tassativamente limitata alla sponsorizzazione dell'evento/attività suindicato/a ed esclude in modo totale qualsiasi altro rapporto di società, associazione, cointeressenza, corresponsabilità, fra scuola e Sponsor, di modo che nessuno dei due soggetti potrà mai essere ritenuto responsabile delle obbligazioni dell'altro.

  • Esonero di responsabilità Il CONDUTTORE è costituito custode della cosa locata. Egli esonera espressamente la LOCATRICE da qualsiasi responsabilità per danni diretti ed indiretti che potessero derivargli da fatti dolosi o colposi di altri conduttori o di terzi in genere. Resta ferma la responsabilità della LOCATRICE per i danni provocati da fatti colposi dei propri dipendenti nell'esercizio delle mansioni loro affidate. Il CONDUTTORE si obbliga a rispondere puntualmente dei danni causati dai propri familiari, dipendenti o da tutte le persone che egli ammette temporaneamente nei locali. Si obbliga inoltre a tenere sollevata ed indenne la LOCATRICE da eventuali danni cagionati con propria colpa o dalle persone delle quali è chiamato a rispondere e derivanti dall'uso del gas o dell'acqua o dell'elettricità.

  • Obblighi e responsabilità del Cliente 10.1. Il Cliente provvederà ad installare fisicamente le apparecchiature fornite da Umbrianet necessarie alle fruizione del Servizio, facendosi carico dei costi relativi. 10.2. Il Cliente provvederà altresì a predisporre adeguatamente, a proprie spese, i locali e le attrezzature (quali, per esempio, impianti elettrici, sistemi antifurto, polizze assicurative ecc.) necessarie al corretto funzionamento e alla conservazione dell'integrità del Servizio e/o dei prodotti forniti da Umbrianet. 10.3. Il Cliente è consapevole che le apparecchiature fornite ed installate presso la propria sede sono parte integrante della rete Umbrianet, nonché necessarie per il funzionamento della Rete stessa e per la fornitura del Servizio. Il Cliente si impegna pertanto a non manomettere e/o interrompere in alcun modo il funzionamento di tali apparecchiature nonché a comunicare senza ritardo ad Umbrianet, con comunicazione scritta da inviarsi ai recapiti indicati di cui all’art.17, tale evenienza o ogni altra evenienza che possa determinare il malfunzionamento o l’interruzione del funzionamento di tali apparecchiature. 10.4. Il Cliente si impegna a restituire ad Umbrianet, alla scadenza del presente Contratto, tutte le attrezzature da quest’ultima eventualmente fornite in comodato, noleggio o altra forma diversa dalla vendita, e cesserà l'uso delle credenziali d’accesso assegnategli. 10.5. Il Cliente è responsabile della illiceità di ogni testo, informazione, immagine, programma o contenuto multimediale e dati trasferiti in Rete attraverso il Servizio, con espresso esonero di Umbrianet da ogni responsabilità ed onere di accertamento e/o controllo al riguardo. 10.6. Il Cliente si obbliga, di conseguenza, a tenere indenne Umbrianet da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese, ivi comprese le eventuali spese legali, che dovessero essere subite o sostenute da Umbrianet quale conseguenza di qualsiasi attività illecita del Cliente e /o inadempimento dello stesso agli obblighi e garanzie previste nel presente Contratto. 10.7. In particolare, qualora il Contratto preveda la possibilità di assegnare a terze parti accessi o mailbox addizionali generate e controllate dal Cliente stesso, questi si assume la responsabilità per i danni provocati dall'uso improprio del Servizio e si impegna ad informare tali terze parti dei contenuti del presente Contratto, dei propri diritti e delle proprie responsabilità. 10.8. Il Cliente dichiara, sotto la propria e totale ed esclusiva responsabilità, di avere la capacità giuridica di sottoscrivere il Contratto, di aver raggiunto la maggiore età, e che tutti i dati forniti all'atto della sottoscrizione sono veritieri. Il Cliente si impegna, altresì, a comunicare ad Umbrianet errori, omissioni o variazioni dei dati forniti durante il periodo di validità del Contratto.

  • Dichiarazione di responsabilità UniCredit S.p.A. si assume la responsabilità circa le informazioni contenute nelle Condizioni Definitive.