CHE Clausole campione
CHE. ▪ la progettualità sopra definita è raccolta e sistematizzata nel Progetto di Sistema a rete regionale, approvato dagli Enti della CN-ER in fase di presentazione al CNIPA dei progetti sopracitati ed ora aggiornato ed attualizzato così come si evince dal documento “Progetto di Sistema a rete regionale – Aggiornamento”, allegato al presente atto quale sua parte integrante e sostanziale (Allegato A);
CHE. ▪ in G.U. n. 213 del 13 settembre 2005 è stato pubblicato l’Avviso del CNIPA avente per oggetto “la selezione dei soggetti ammessi a presentare progetti finalizzati all’erogazione di servizi in forma associata per Piccoli Comuni”; ▪ in G.U. n. 30 del 6 febbraio 2007 è stato pubblicato l’Avviso del CNIPA avente per oggetto “la realizzazione dei progetti di riuso” - nel quale sono definiti le risorse finanziarie destinate al cofinanziamento dei progetti, i soggetti ammessi, le caratteristiche, i criteri di ammissibilità e di valutazione dei progetti di riuso da cofinanziare - che ha sostituito i due precedenti avvisi: o il primo, pubblicato in G.U. n. 253 del 27 ottobre 2004, avente per oggetto la “presentazione delle offerte di riuso e la realizzazione del catalogo delle soluzioni di e-Government”;
CHE. Il Comune di Vaprio d’Adda, nell’ambito degli obiettivi programmatici inerenti allo sviluppo della conoscenza, valorizzazione, promozione, conservazione e diffusione delle peculiarità turistico-culturali del suo territorio, che si caratterizzano per rilevanza di interesse storico- artistico, monumentale e paesaggistico-ambientale, ha proceduto al recupero e ristrutturazione dell’immobile denominato “Casa del Custode delle Acque” di proprietà dell’Agenzia del Demanio (Filiale Lombardia — Sede di Milano), concesso in uso al Comune di Vaprio d’Adda per destinarlo principalmente a finalità culturali e didattiche, prevedendo in particolare la realizzazione di spazi espositivi e ambiti di fruizione delle arti e della cultura;
CHE. Ha ricevuto da.................................................................................................................., con sede in ................................................................., Via ....................................................................., aggiudicatario del contratto d’appalto sopra menzionato, in data ...................................il pagamento relativo alle attività oggetto di subappalto relativi alla fattura n. .......................... del ....................................... per un importo di €....................................................................................... con bonifico da conto corrente Banca__________/Poste Italiane ________________n. _____________________- IBAN BANCARIO ____________________ o IBAN POSTALE ________________ dedicato al contratto d’appalto in oggetto. il pagamento è comprensivo degli oneri di sicurezza non soggetti al ribasso d’asta. Dichiara, altresì, di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui al D. Lgs. N. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Si allega fotocopia del documento d’identità del dichiarante. Segreterie Protocollo:
CHE l’Associazione ETRURIA ANIMALS DEFENDLY con sede in strada statale 71- CS Ossaia 16/B- Cortona ( P.IVA 92040010511), rappresentata dal Presidente pro- tempore Sig. Xxxxxx Xxxxxxxxx; ;
CHE la promozione dei diritti di cittadinanza e dell'inclusione sociale dei cittadini stra- nieri e di tutti coloro che si trovano a vivere condizioni di marginalità o di esclusio- ne rappresenta un valore guida per le politiche nazionali, dell'Amministrazione regionale, dell'Amministrazione Comunale e degli Enti Locali del territorio tosca- no da realizzarsi attraverso il contributo e la collaborazione di tutti i soggetti istitu- zionali, del mondo del lavoro e del Terzo settore presenti sul territorio; - attraverso lo sviluppo di adeguati processi di integrazione si favorisce la crescita della coesione sociale e si contribuisce alla prevenzione e al superamento delle cau- se dei conflitti e al miglioramento generale delle condizioni della sicurezza pubbli- ca; - l'evoluzione dei fenomeni migratori connessa anche ai mutamenti nello sce- nario internazionale, richiede il continuo adeguamento delle strategie di accoglien- za da sviluppare nei territori;
CHE l'Associazione l'ARCA onlus -via G.Ciuffoni Stanghini,14, Monte San Xxxxxx (cod.Fisc. 01003500517) ,rappresentata dal Presidente pro-tempore Xxxxxxx Xxxxx ;
CHE. Pertanto questo progetto, oltre ad essere uno strumento per meglio affrontare il tema di un corretto rapporto con l’ambiente, si caratterizza per l’arricchimento che può portare, soprattutto, a quello scambio cittadini/Ente Locale nelle tematiche della mul- ticulturalità e del rispetto dell’altro.
CHE. con Deliberazione del C.C. n° 34 del 11 giugno 2015 è stato approvato il Regolamento per la gestione degli orti sociali; con Determinazione del Funzionario Responsabile del VII Settore-Servizi Sociali n° del Reg.Generale n° è stato approvato l’avviso pubblico, il modello di richiesta e lo schema del presente contratto; a seguito del bando, con Determinazione del Funzionario Responsabile del VII Settore-Servizi Sociali n° del Reg.Generale n°_ _ è stata approvata la graduatoria degli aventi titolo; Tutto ciò premesso Si conviene e si stipula quanto segue
CHE. □ è consapevole del “Patto di integrità e disposizioni in materia di prevenzione e repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione” inerente le procedure gestite dalla Regione, approvato con DGR , il cui spirito condivide pienamente unitamente alle sanzioni previste a suo carico in caso di mancato rispetto; □ non sussistono cause di incompatibilità con l’operatore economico aggiudicatario e con quello secondo classificato, avendo riguardo anche a possibili collegamenti soggettivi e/o di parentela con i componenti dei relativi organi amministrativi e societari, con riferimento agli ultimi 5 anni; - in qualità di soggetto coinvolto nella redazione della documentazione a base di gara della procedura di che trattasi;