IL SINDACO Clausole campione

IL SINDACO. Arch. Xxxxxxxx XXXXX
IL SINDACO. Avv. XXXXXXX XXXXXXXXXX IL SEGRETARIO GENERALE DOTT.SSA XXXXX X. XXXXX
IL SINDACO. X.xx Xxxx Xxxxxx CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ
IL SINDACO. X.xx Xxxxxx Xxxxx IL VICESEGRETARIO GENERALE X.xx Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx Oggi 28/06/2013 la presente deliberazione
IL SINDACO. PREMESSO:
IL SINDACO. Avv. Xxxxxxxxx Xxxxxxx
IL SINDACO. Art. 35 (Rappresentanza) 1) Il Sindaco rappresenta il Comune della cui amministrazione è responsabile ed è Ufficiale del Governo. Il Sindaco delega un Assessore, che assume la qualifica di Vice Sindaco, a sostituirlo in via generale. In caso di assenza o impedimento del Sindaco la rappresentanza del Comune e l'esercizio delle funzioni di ufficiale di Governo competono, in successivo ordine: al Vice Sindaco, agli altri Assessori in ordine di anzianità, al Consigliere Xxxxxxx. 2) Le attribuzioni del Sindaco sono determinate dalla legge e dallo Statuto. 3) Il Sindaco: a) cura l’attuazione delle linee programmatiche approvate dal Consiglio. b) coordina l'attività degli organi del Comune; c) nomina il Segretario generale e può conferirgli compiti ulteriori rispetto a quelli definiti dalle leggi, oltre alle funzioni di Direttore Generale; d) promuove verifiche ed indagini amministrative sull'attività del Comune; e) collabora con i revisori dei conti per definire le modalità di svolgimento delle loro funzioni; f) assume iniziative atte ad assicurare che uffici e servizi, comunque gestiti, svolgano le loro attività secondo gli obiettivi e gli indirizzi fissati; e secondo criteri di economicità, di efficacia e di trasparenza; g) (soppressa) h) indice i referendum consultivi; i) esercita le funzioni a lui attribuite quale Ufficiale di Governo;