INVIO DI UN ELETTRICISTA PER INTERVENTI DI EMERGENZA Clausole campione

INVIO DI UN ELETTRICISTA PER INTERVENTI DI EMERGENZA. Qualora l’Assicurato necessiti di un elettricista a seguito di guasto all’impianto elettrico dell’abitazione, la Struttura Organizzativa provvede ad inviare un artigiano, tenendo la Società a proprio carico il costo di uscita e di manodopera fino ad un massimo di euro 300,00 per sinistro.
INVIO DI UN ELETTRICISTA PER INTERVENTI DI EMERGENZA. Qualora l’Assicurato necessiti di un elettricista a causa di mancanza di corrente elettrica in tutti i locali dell’esercizio stesso per guasti agli interruttori di accensione, agli impianti di distribuzione interna o alle prese di corrente oppure in caso di guasto, o scasso dell’impianto di allarme, la Struttura Organizzativa provvede all’invio di un artigiano, tenendo la Società a proprio carico le spese di uscita e di manodopera fino ad un massimo di euro 250,00 per sinistro. Restano comunque a carico dell’Assicurato i costi relativi al materiale necessario per la riparazione. La prestazione non è operante per:
INVIO DI UN ELETTRICISTA PER INTERVENTI DI EMERGENZA guasti ai cavi di alimentazione dei locali dell’azienda a monte del contatore. - interruzione della fornitura elettrica da parte dell’ente erogatore; - corto circuito provocato da imperizia o negligenza o dolo dell’Assicurato; Sono esclusi gli interventi dovuti a: zione. Restano comunque a carico dell’Assicurato i costi relativi al materiale necessario per la ripara- fino ad un massimo di € 250,00 per sinistro. Qualora presso l’azienda sia necessario un elettricista per un intervento di emergenza a causa di mancanza di corrente elettrica in tutti i locali dell’azienda stessa per guasti agli interruttori di accensione, agli impianti di distribuzione interna o alle prese di corrente la Struttura Organizza- tiva provvede all’invio di un artigiano, tenendo la Società a proprio carico l’uscita e la manodo- pera
INVIO DI UN ELETTRICISTA PER INTERVENTI DI EMERGENZA. Qualora presso il fabbricato, limitatamente alle parti comuni, sia necessario un elettricista per un intervento di emergenza a causa di mancanza di corrente elettrica nelle parti comuni del fabbricato stesso, per guasti agli interruttori di accensione, agli impianti di distribuzione interna o alle prese di corrente, la Struttura organizzativa provvede all’invio di un artigiano, tenendo la Società a proprio carico l’uscita e la manodopera fino ad un massimo di Euro 350,00 per sinistro. Restano comunque a carico dell’Assicurato i costi relativi al materiale necessario per la riparazione. Sono esclusi gli interventi dovuti a: • corto circuito provocato da imperizia o negligenza o dolo dell’Assicurato; • interruzione della fornitura elettrica da parte dell’ente erogatore; • guasti ai cavi di alimentazione dei locali del fabbricato a monte del contatore; • guasti elettrici agli ascensori condominiali; • guasti alle parti elettriche dei motori degli impianti centralizzati di riscaldamento e di distribuzione dell’acqua calda; • guasti alle parti elettriche dei motori di porte e/o cancelli.
INVIO DI UN ELETTRICISTA PER INTERVENTI DI EMERGENZA. Qualora l'Assicurato necessitasse di un elettricista, a seguito di mancanza di corrente elettrica in tutti i locali della casa per guasti: - agli interruttori di accensione; - agli impianti di distribuzione interna alle prese di corrente; la Struttura Organizzativa provvederà ad inviare un elettricista, 24 ore su 24, compresi i giorni festivi. Generali Italia terrà a proprio carico l'uscita e la spesa della manodopera dell'elettricista fino ad un massimo di Euro 150,00 per sinistro. - tutti gli interventi richiesti a fronte di: corto circuito per falsi contatti provocati dall'Assicurato; - interruzione della fornitura elettrica da parte dell'ente erogatore; - guasti al cavo di alimentazione dei locali della casa a monte del contatore; - tutti i costi relativi al materiale necessario per la riparazione che dovranno pertanto essere pagati dall'Assicurato.
INVIO DI UN ELETTRICISTA PER INTERVENTI DI EMERGENZA. La Società terrà a proprio carico i costi per la manodopera dell'elettricista e dei materiali eventualmente impiegati, fino ad un massimo di € 200 (IVA inclusa) per singolo evento. La presente garanzia viene prestata per un massimo di 3 volte per anno assicurativo.
INVIO DI UN ELETTRICISTA PER INTERVENTI DI EMERGENZA. Qualora l’Assicurato necessiti di un elettricista per un intervento di emergenza presso la propria abitazione, a causa di mancanza di corrente elettrica in tutti i locali dell’abitazione stessa per guasti agli interruttori di accensione, agli impianti di distribuzione interna o alle prese di corrente oppure in caso di guasto, o scasso dell’impianto di allarme, la Struttura Organizzativa provvede all’invio di un artigiano, tenendo la Società a proprio carico le spese di uscita e di manodopera fino ad un massimo di € 150 per sinistro. Restano comunque a carico dell’Assicurato i costi relativi al materiale necessario per la riparazione. • corto circuito provocato da imperizia o negligenza o dolo dell'Assicurato; • interruzione della fornitura elettrica da parte dell'ente erogatore; • guasto al cavo di alimentazione dei locali dell'abitazione a monte del contatore.
INVIO DI UN ELETTRICISTA PER INTERVENTI DI EMERGENZA. Qualora presso l’azienda sia necessario un elettricista per un intervento di emergenza a causa di mancanza di corrente elettrica in tutti i locali dell’azienda stessa per guasti agli interruttori di accensione, agli impianti di distribuzione interna o alle prese di corrente, la Struttura Organizzativa provvede all’invio di un artigiano, tenendo la Società a proprio carico l’uscita e la manodopera. Restano comunque a carico dell’Assicurato i costi relativi al materiale necessario per la riparazione.
INVIO DI UN ELETTRICISTA PER INTERVENTI DI EMERGENZA. Qualora l’Assicurato necessiti di un elettricista a causa di mancanza di corrente elettrica in tutti i locali dell’esercizio stesso per guasti agli interruttori di accensione, agli impianti di distribuzione interna, alle prese di corrente oppure in caso di guas to, o scasso dell’impianto di allarme, la Struttura Organizzativa provvede all’invio di un artigiano, tenendo la Società a proprio carico le spese di uscita e di manodopera fino al massimo di Euro 260,00 per sinistro. Restano comunque a carico dell’Assicurato i costi relativi al materiale necessario per la riparazione. La prestazione non è operante per:  corto circuito provocato da imperizia o negligenza o dolo dell’Assicurato;  interruzione della fornitura elettrica da parte dell’ente erogatore;  guasto al cavo di alimentazione dei locali dell’esercizio a monte del contatore.
INVIO DI UN ELETTRICISTA PER INTERVENTI DI EMERGENZA. In caso di Guasto all'impianto elettrico dell’Abitazione dell’Assicurato che blocchi l'erogazione della corrente e ne renda impossibile il ripristino, o che comporti pericolo d’Incendio o di scossa elettrica, la Struttura Organizzativa provvederà ad inviare un elettricista, 24 ore su 24, compresi i giorni festivi. La Struttura Organizzativa terrà a proprio carico il costo di uscita, pezzi di ricambio e manodopera fino ad un massimo di Euro 500,00= (Cinquecento/00) IVA compresa per Sinistro e per un massimo di 3 (tre) volte per Anno. 1) interruzione della fornitura elettrica da parte dell'ente erogatore; 2) Guasti al cavo di alimentazione dei locali dell’abitazione dell’Assicurato a monte del contatore; 3) Guasti relativi agli apparecchi elettrici.