LEGENDA Clausole campione

LEGENDA. Accollo Contratto tra un debitore e una terza persona che si impegna a pagare il debito al creditore. Nel caso del mutuo, chi acquista un immobile gravato da ipoteca si impegna a pagare all’intermediario, cioè “si accolla”, il debito residuo.
LEGENDA creditore: è Alba Leasing Spa in qualità di Concedente nell’operazione di leasing finanziario ovvero in qualità di finanziatore in operazioni di finanziamento di diversa natura; - debitore principale: è il soggetto tenuto ad adempiere l’obbligazione garantita. Nel leasing finanziario è l’Utilizzatore del bene oggetto del contratto; - garante: è il soggetto (persona fisica o giuridica) che rilascia a favore di Alba Leasing Spa una garanzia di adempimento del debitore principale. Per alcune tipologie di garanzie il garante può coincidere con il debitore principale; - importo xxxxxxx xxxxxxxxx: è l’importo massimo riferito alla somma che il garante può essere chiamato a corrispondere ad Alba Leasing Spa; - soggetto incaricato: è l’intermediario bancario o finanziario o il collaboratore esterno (agente in attività finanziaria o fornitore di beni e servizi) che in virtù di una “convenzione” con l’intermediario proponente offre “fuori sede” i suoi prodotti;
LEGENDA. Contributo a fondo perduto Contributo erogato dal Xxxxxxxx gestore pari al 35% del Finanziamento. Contributo in conto interessi Contributo concesso in misura pari agli interessi da corrispondere sul Finanziamento Bancario.
LEGENDA. Note alla compilazione della presente proposta
LEGENDA. Simbolo che abbiamo messo a fianco di una clausola che abbiamo ritenuto opportuno suggerire di leggere con attenzione, considerata la sua utilità o importanza. Ciò non toglie, ovviamente, che tutte le clausole vanno lette attentamente. Simbolo con cui abbiamo evidenziato le clausole vessatorie, fermo restando che l’elenco completo è contenuto nell’apposito riquadro contrattuale, da firmare. La legge, infatti, ha imposto che le clausole vessatorie, in considerazione della situazione di svantaggio in cui pongono il cliente debbano essere sempre specificatamente approvate dallo stesso, nel presupposto che in questo modo chi le firma faccia particolare attenzione.
LEGENDA. Imposta sostitutiva Imposta pari allo 0,25% (prima casa) della somma erogata in caso di acquisto, costruzione, ristrutturazione della prima abitazione e per altre finalità. In caso di acquisto, costruzione e ristrutturazione dell’abitazione diversa dalla prima casa, si applica la percentuale pari al 2,00%. L’imposta sostitutiva prevista dall’articolo 17 del DPR 29.09.1973, n.601, comprende anche le imposte di bollo, registro, ipotecarie e catastali e viene applicata in luogo delle stesse. Istruttoria Pratiche e formalità necessarie all'erogazione del mutuo. Piano di ammortamento Piano di rimborso del mutuo con l’indicazione della composizione delle singole rate (quota capitale e quota interessi), calcolato al tasso definito nel contratto.
LEGENDA. Cedente Presentatore e beneficiario del titolo. Negoziazione assegni sbf Clausola con la quale la banca si riserva la facoltà di annullare l’accredito della negoziazione dell’assegno, addebitando il conto del cliente, se non riesce ad ottenere l’importo o il relativo controvalore dalla banca trassata o emittente.
LEGENDA. Accordo Preliminare Atto con il quale il cliente si impegna ad attivare l’iniziativa “Contratto di Credito Patto” e di conseguenza assume gli altri impegni correlati.
LEGENDA. Acquirer Xxxxxxxx aderente ad un Circuito, che sottoscrive e gestisce gli accordi contrattuali con gli Esercenti per l’accettazione di pagamenti tramite Carta o altro Strumento di pagamento. Canone mensile Importo mensile dovuto dall’Esercente alla banca per ogni terminale installato ed attivato. L’importo differisce in funzione della tipologia di terminale POS.
LEGENDA. Tipo documento 01 - Carta di identità 02 - Patente di guida 03 - Passaporto 04 - Porto d’armi