Livelli di servizio richiesti. Il mancato rispetto del termine di attivazione del servizio comporta l’applicazione della penale di cui al § 12 del presente Capitolato.
Livelli di servizio richiesti. Il Fornitore si obbliga a prestare i servizi per la gestione della corrispondenza cartacea in uscita dal Ministero secondo i seguenti livelli di servizio, ovvero secondo i livelli migliorativi indicati in Offerta tecnica: • per i documenti non “urgenti”, cioè per i documenti ritirati e raccolti ai piani dal personale del Fornitore, il servizio dovrà essere espletato entro 11 ore lavorative dal momento di arrivo del documento nella Mail Room. Il mancato rispetto del livello di servizio indicato comporta l’applicazione della penale di cui al § 12 del presente Capitolato; • per i documenti “urgenti”, il servizio dovrà essere espletato entro 2 ore lavorative dall’orario indicato nel registro. Il mancato rispetto del livello di servizio indicato comporta l’applicazione della penale di cui al § 12 del presente Capitolato; • bimestralmente, i messaggi, per i quali non è stato possibile individuare la fascicolazione e quindi trasmessi per il completamento della lavorazione al personale del Ministero, non dovranno mai superare il 10% del totale dei documenti cartacei in uscita nel bimestre. Il mancato rispetto del livello di servizio indicato comporta l’applicazione della penale di cui al § 12 del presente Capitolato.
Livelli di servizio richiesti. Il Fornitore si obbliga a prestare i servizi per la gestione dei documenti digitali in entrata secondo i seguenti livelli di servizio, ovvero secondo i livelli migliorativi indicati in Offerta tecnica: • la lavorazione dei messaggi per i quali è stata individuata la Direzione di competenza dovrà avvenire entro e non oltre 11 ore lavorative dall’orario indicato nel messaggio. Il mancato rispetto del termine indicato comporta l’applicazione della penale di cui al § 12 del presente Capitolato; • bimestralmente, i messaggi non completamente lavorati, per i quali non è stato possibile individuare la Direzione di competenza o la fascicolazione e, quindi, trasmessi per la lavorazione al personale del Ministero, non dovranno mai superare il 10% del totale messaggi ricevuti nel bimestre. Il mancato rispetto del livello di servizio indicato comporta l’applicazione della penale di cui al § 12 del presente Capitolato; • bimestralmente il numero degli SPAM protocollati non dovrà superare 2% dei messaggi digitali protocollati in entrata. Il mancato rispetto del livello di servizio indicato comporta l’applicazione della penale di cui al § 12 del presente Capitolato; • bimestralmente il numero dei messaggi cancellati per errore non dovrà superare 0,l% dei messaggi digitali protocollati in entrata. Il mancato rispetto del livello di servizio indicato comporta l’applicazione della penale di cui al § 12 del presente Capitolato.
Livelli di servizio richiesti. Le richieste dovranno essere soddisfatte entro un’ora lavorativa dalla richiesta. Per la determinazione del livello di servizio erogato fanno fede data ed ora della richiesta e data e ora della trasmissione per via telematica. Si specifica che l’orario lavorativo è quello indicato nel paragrafo 4.3.
Livelli di servizio richiesti. Il Fornitore si obbliga a completare il trasporto del materiale presso il proprio centro d’archiviazione entro 45 giorni di calendario successivi alla data di stipula del contratto. Il mancato rispetto del termine indicato comporta l’applicazione della penale di cui al § 12 del presente Capitolato. Il Fornitore si obbliga a completare il posizionamento in archivio del materiale prelevato dal deposito dell’attuale outsourcer nonché la codifica di posizione delle singole UDA e la relativa registrazione informatica entro 50 giorni di calendario successivi alla data di stipula del contratto. Il mancato rispetto del termine indicato comporta l’applicazione della penale di cui al § 12 del presente Capitolato. Al termine delle operazioni, il Fornitore dovrà integrare il “Verbale di presa in carico dell’archivio di deposito” con l’attestazione della corretta e completa esecuzione dei servizi, che dovrà essere sottoscritto da entrambe le Parti. Qualunque variazione relativa ai contenuti dovrà essere sempre formalizzata e controfirmata dalle parti. La data del verbale vale a tutti gli effetti come data di conclusione delle operazioni di presa in carico a cui si riferisce.
Livelli di servizio richiesti. Per lo svolgimento dei servizi inerenti alla gara, il Fornitore dovrà mettere a disposizione di AGEA un’infrastruttura di deposito costituita da locali idonei alla conservazione del materiale archivistico secondo le normative specifiche in materia, dal punto di vista delle caratteristiche fisiche / strutturali, ambientali, tecniche e logistiche, microclimatiche e termoigrometriche dei locali, nonché dal punto di vista della sicurezza nel suo complesso. I locali dovranno essere conformi ai requisiti minimi specificati di seguito: • Presenza di un idoneo impianto antiintrusione; • Presenza di un idoneo impianto antiallagamento; • Presenza di un idoneo impianto antincendio; • Regolare effettuazione di periodiche attività di pulizia, di disinfestazione e sanificazione, ai fini dell’eliminazione di eventuali agenti patogeni che possano danneggiare l’integrità del materiale in custodia; • Apposita “procedura di sicurezza” nel rispetto della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali, al fine di garantire l’integrità e la riservatezza dei dati contenuti nei documenti in custodia; • Conformità degli impianti elettrici alle disposizioni di cui alla legge n. 37/2008; • Possesso del Certificato Prevenzione Incendi per la categoria 43, con evidenza del carico di incendio; • Presenza di area per l’accesso alla consultazione della documentazione da parte del personale autorizzato allo scopo dell’Agenzia; • Presenza di strutture di contenimento (scaffalature metalliche o sistemi analoghi) montate e collaudate a norma di legge e che garantiscano la conservazione ottimale del materiale depositato; • Ubicazione non in zone soggette a rischio esondazione o allagamenti o frane; • Possesso del certificato di agibilità rilasciato dal Comune di residenza del deposito che comprende anche il certificato di idoneità statica e di conformità degli impianti così come previsto dal Testo Unico 380/2001. Inoltre, il Fornitore deve garantire: • la chiara separazione fisica tra la documentazione di AGEA ed eventuale altro materiale di altri enti. Nello specifico, nelle scaffalature nelle quali si trova documentazione appartenente ad AGEA non è permesso lo stoccaggio di materiale di altri enti. • la disponibilità di un’area riservata, con una superficie minima di 40 m2, chiusa a chiave, ad uso esclusivo di AGEA per lo stoccaggio di documentazione riservata.
Livelli di servizio richiesti. (definiti dagli utenti nel modulo di richiesta) Il Fornitore si obbliga a prestare il servizio di consultazione dei fascicoli secondo i seguenti livelli di servizio, ovvero secondo i livelli migliorativi indicati in Offerta tecnica: • 16 ore lavorative dalla ricezione della richiesta per ricerche “programmate”, • 8 ore lavorative dalla ricezione della richiesta per le ricerche “urgenti”. Per la determinazione del livello di servizio erogato fanno fede data ed ora delle relative richieste registrate nel sistema informativo e sulle distinte di consegna. Relativamente alle richieste di restituzione, le operazioni di ritiro della documentazione devono essere completate entro le 24 ore lavorative successive al momento della richiesta; per la determinazione del livello di servizio erogato fanno fede data ed ora della distinta di prelievo e della relativa registrazione informatica della movimentazione. Il mancato rispetto dei termini indicati comporta l’applicazione delle penali di cui al § 12 del presente Capitolato.
Livelli di servizio richiesti. Il Fornitore si obbliga a completare la restituzione finale delle UDA entro il termine di 30 giorni naturali e consecutivi alla data di scadenza dei termini contrattuali. Il mancato rispetto dei termini indicato comporta l’applicazione delle penali di cui al § 12 del presente Capitolato.
Livelli di servizio richiesti. Lo svolgimento del servizio deve garantire che: • Il ritiro dei documenti sia espletato previo appuntamento concordato con AGEA e durante l’orario lavorativo; • Sia rilasciata ad AGEA una apposita ricevuta (eventualmente anche in formato digitale) sottoscritta da entrambe le parti; • L’etichettatura, la registrazione informatica e la sistemazione in deposito della documentazione in ingresso sia effettuata entro le 24 ore lavorative successive al momento del prelievo.
Livelli di servizio richiesti. Il Fornitore si obbliga a prestare il servizio di ricerca e consegna delle u.d.a. secondo i seguenti livelli di servizio, ovvero secondo i livelli migliorativi indicati in Offerta tecnica: • Consegna ordinaria: documentazione consegnata all’ufficio AGEA richiedente entro e non oltre 8 ore lavorative dalla richiesta;