Modalità di verifica dell'apprendimento. Prova orale.Lingua: Inglese/Italiano Fermo restando che le lezioni verranno interamente svolte in inglese, i candidati avranno la possibilità di scegliere se sostenere l’esame in inglese o in italiano. La verifica dell’apprendimento degli studenti (esame) avviene attraverso interrogazione orale. Nel perdurare dell'emergenza sanitaria e a seconda dell'evolvere della stessa, l'esame di profitto potrà svolgersi, in modalità mista (ossia in presenza, ma con possibilità di sostenimento a distanza tramite la piattaforma TEAMS per gli Studenti che ne facciano richiesta al Docente), oppure solo con modalità on line tramite la piattaforma TEAMS per tutti (a distanza) ***. Della modalità prescelta, tra quelle sopra indicate, sarà data tempestivamente notizia sul sistema esse3, con anticipo rispetto allo svolgimento dell'esame”. Il voto sarà espresso in trentesimi (ad esempio, xx/30). L’esame verte su: - SLIDES delle lezioni- 3 casi, a scelta del candidato, tra i casi pubblicati nella dispensa Cases and materials (che verrà pubblicata all’inizio del Corso sulla piattaforma Elly)- parte relativa alla negoziazione (libro di testo adottato, indicato nella precedente sezione “Materiali per l’esame”) *** Le modalità di svolgimento degli esami di profitto potranno subire eventuali modifiche, in base alle misure e provvedimenti che dovessero essere nel prosieguo adottati, anche alla luce dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria. Si invitano gli studenti a consultare regolarmente la piattaforma Esse3 per conoscere le modalità di svolgimento dell’esame applicate.
Modalità di verifica dell'apprendimento. 1. Le conoscenze e la capacità di comprensione degli studenti saranno verificate con almeno due domande orali concernenti la metodologia propriadel diritto interculturale e i suoi fondamenti epistemologici.2. L’attitudine a proiettare le proprie conoscenze nella prassi e a valutare autonomamente le situazioni sarà saggiata invitando lo studente a cimentarsi nella qualificazione di situazioni giuridicamente rilevanti valendosi delle metodologie di traduzione xxxxxxxxxxxxxx.Xx capacità di comunicare si manifesterà e sarà giudicata nel corso delle attività descritte al punto precedente.3. La capacità di apprendimento sarà valutata in ragione dell’attitudine mostrata dallo studente nell’utilizzare in modo dinamico e creativo le nozioni apprese durante il corso e attraverso lo studio dei testi.4. L'esame di profitto si svolgerà in presenza eccetto i casi previsti dalla normativa d'ateneo per lo svolgimento della verifica a distanza.5. Sarà possibile sostenere prove e verifiche intermedie. I criteri per la valutazione saranno i medesimi applicati per le prove finali. Obiettivi Agenda 2030per lo sviluppo sostenibile Obiettivo 8Obiettivo 10Obiettivo 11 8 10 11 Lavoro dignitoso e crescita economica Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili Language Teaching Italian Course Content The course consists of an exposition of the basic principles governing the treatment of cultural and religious difference into Italian Law. It explains the guidelines for developing policies and strategies of legal integration between persons of different religious and cultural traditions. Reference Books M. RICCA, Culture interdette. Modernità, migrazioni, diritto interculturale,Bollati Boringhieri 2013, pp. 0-000 xx, xx alternative, M. RICCA, Oltre Babele. Codici per una democrazia interculturale, Xxxxxx, Xxxx, 0000, pp. 1-351. Learning Goals The course aims to providing the student with the ability to deal with cultural / religious difference and manage the related aspects of legal relevance. As for the relationships between legal experience and interculture the students have to acquire the following skills: 1. Knowledge and understanding; 2. Applying knowledge and understanding; 3. Making independent and original judgements; 4. Ability to communicate the results of her/his work; 5. Ability to learn from practical xxxxxxxxxx.Xx the end of the course, the student will demonstrate knowledge and the ability about:a) recognizing and dealing with the cultural and religious diffe...
Modalità di verifica dell'apprendimento. 1. Le conoscenze e la capacità di comprensione degli studenti saranno verificate con almeno due domande orali concernenti la metodologia propriadel diritto interculturale e i suoi fondamenti epistemologici.2. L’attitudine a proiettare le proprie conoscenze nella prassi e a valutare autonomamente le situazioni sarà saggiata invitando lo studente a cimentarsi nella qualificazione di situazioni giuridicamente rilevanti valendosi delle metodologie di traduzione xxxxxxxxxxxxxx.Xx capacità di comunicare si manifesterà e sarà giudicata nel corso delle attività descritte al punto precedente.3. La capacità di apprendimento sarà valutata in ragione dell’attitudine mostrata dallo studente nell’utilizzare in modo dinamico e creativo le nozioni apprese durante il corso e attraverso lo studio dei testi.
Modalità di verifica dell'apprendimento. (1) FrequentantiEsercitazione intermedia di verificaa) Le conoscenze e la capacità di comprensione saranno accertate con n.2 domande aperte scelte dallo studente in una rosa di n. 3 domande. Ogni domanda avrà un valore di 15 punti.b) Le risposte verranno valutate alla luce della capacità di esprimere autonomia di giudizio, capacità di apprendimento critico e di effettuare collegamenti trasversale tra argomenti differenti.d) La capacità di comunicare sarà valutata verificando l’adeguatezza e l’efficacia del linguaggio utilizzato; sarà inoltre accertata la propensione a chiarire il significato dei termini e dei concetti utilizzati.Presentazione in aulaLa presentazione in aula sarà valutata sulla qualità dei seguenti elementi:a) originalità e innovatività del lavoro (capacità di sviluppare il tema proposto in modo originale rispetto alla letteratura e alla documentazioni utilizzate).
Modalità di verifica dell'apprendimento. Per gli studenti frequentanti:La valutazione della capacità di elaborazione dei contenuti e dei messaggi nella lingua francese del dicente frequentante si avvererà in modo continuo /contrôle continu per tutta la durata del corso; perciò è molto importante la partecipazione costante del dicente in classe e nello studio personale. Si richiederà quindi agli studenti frequentanti una presentazione scritta e orale (Exposé oral et Composition écrite) in modo coerente e pertinente sud un tema scelto dal dicente rispetto ai temi socio-politico-economico- giuridico-culturali affrontati durante il corso . Per gli studenti non frequentanti ci sarà: UNA PROVA SCRITTA che valuterà le competenze linguistiche di comprensione di un testo scio-politico-economico-giuridico-culturale e le abilità di produzione scritta con risposta a domande aperte e/o con la produzione scritta, sotto forma di saggio breve (200 parole), sul tema affrontato nella comprensione scritta (opinione personale, approfondimento, critica, ecc.) LA PROVA ORALE valuterà le abilità di comprensione e di interazione orale, nonché le competenze di espressione in lingua xxxxxxxx.Xx parte orale consisterà quindi in un breve “exposé” da parte del discente su un argomento di scienze politiche in paesi francofoni con alcune domande del docente. Programma esteso .. Testi in inglese French and Italian We will work on material (reportages; articles; essais) within Political Sciences thematic contexts such as: Les Institutions de la FranceVoir : X. Xxxxxxx, B. De Xxxxxx, X. Xxxxxx, X. Xxxxxxx, Paris 2009, ed. Xxxxxx. Ou : sites web officiels –xxxx://xxx.xxxxxx.xx/xx-xxxxxxxxxx/xxx-xxxxxxxxxxxx-xx-xx-xxxxxxxxx-xxxxxxxxxx/xxxx://xxx.xxxxxx.xx/xx-xxxxxxxxxx/xxx-xxxxxx-xxxxxxxxxx/ La Francophonie xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxx.xxx/ xxxx://xxx.xxxx.xxxxxx.xx/xxx/xxxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxx.xxx La Géopolitique: l’actualité géopolitique La migration humaine Les droits de l’Homme L’eurosceptiscisme La laicité Le cinéma et les droits de l’homme; l’immigration, etc. There is no book required. Material will be specifically chosen for this course and provided in class Recommended Resources Materiale audio-visivo scelto appositamente per il corso da fonti vari come: xxx.xx0.xxx; xxx.xxxxxxxxxxx.xx xxx.xxxxxxx.xx; xxx.xxxxxxx-xxxxxxxxxxxx.xx; xxx.xxxxxxxx.xx; xxx.xxxxxxxxxx.xx; xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx; xxx.xxxxxxxx.xx; xxx.xxxxxxx.xx; xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx; xxx.xxxxxx0.xx. Ecc. xxxx://xxx.xxxxxx.xx/xx-xxxxxxxxxx/xxx-xxxxxxxxxx...
Modalità di verifica dell'apprendimento. L’esame è orale. Le conoscenze e le capacità di comprensione e di applicazione pratica verranno accertate con almeno due domande volte a verificare l'effettiva conoscenza delle norme e dei meccanismi del diritto internazionale privato e processuale, nonché la loro applicazione a casi concreti. Le capacità di apprendimento verranno accertate attraverso una valutazione della terminologia giuridica appropriata, della capacità di chiarire il significato di particolari espressioni o concetti e di organizzare in modo coerente, adeguato e argomentato le nozioni studiate.
Modalità di verifica dell'apprendimento. L’esame finale è scritto e può essere sostenuto (a scelta dello studente) in italiano o in inglese. Potrà essere programmata un'eventuale integrazione orale (opzionale) per discutere le lacune emerse nello scritto. La prova è identica per frequentanti e non frequentanti e include 10 domande aperte: 5 domande verteranno sugli argomenti trattati in classe, mentre le altre 5 domande saranno esclusivamente sulle letture obbligatorie per l’esame. A ciascuno è richiesto di scegliere e rispondere a 5 domande (6 punti max per ogni risposta data). L’esame ha l’obiettivo di verificare il livello di conoscenza delle principali visioni delle Relazioni Internazionali. Per ottenere la sufficienza occorre dimostrare una conoscenza di base dei concetti e dei paradigmi tipici della disciplina. Inoltre, sarà verificata la capacità di comprende in modo critico gli approcci principali della disciplina.
Modalità di verifica dell'apprendimento. Per gli studenti frequentanti:La valutazione della capacità di elaborazione dei contenuti e dei messaggi nella lingua francese del dicente frequentante si avvererà in modo continuo /contrôle continu per tutta la durata del corso; perciò è molto importante la partecipazione costante del dicente in classe e nello studio personale. Si richiederà quindi agli studenti frequentanti una presentazione scritta e orale (Exposé oral et Composition écrite) in modo coerente e pertinente sud un tema scelto dal dicente rispetto ai temi socio-politico-economico- giuridico-culturali affrontati durante il corso . Per gli studenti non frequentanti:si chiede di gentilmente contattare Xxxx. Xxxxxxx per email o su Teams per scegliere un percorso di studio prima dell'appello. LA PROVA SCRITTA sarà sotto forma di ricerca di un argomento socio- politico-economico-giuridico-culturale scelto insieme a xxxx. Xxxxxxx prima dell'appello- Questa "dissertation" (saggio 500 parole minimo con approfondimento, critica, opinione personale ecc.) valuterà le competenze linguistiche di produzione scritta e di comprensione di testi scio-politico-economico-giuridico-culturale. Il saggio dovrà essere consegnato il giorno dell'appello (scaricabile in document word). LA PROVA ORALE svolta online il giorno dell'appello valuterà le abilità di comprensione e di interazione orale, nonché le competenze di espressione in lingua xxxxxxxx.Xx parte orale consisterà quindi in un breve “exposé” da parte del discente di un argomento di scienze politiche in paesi francofoni con domande del docente. Programma esteso ..
Modalità di verifica dell'apprendimento. Studenti frequentanti: prova intermedia scritta, vertente sulla prima parte del programma (da definirsi all'inzio del corso) e prova orale finale, concernente la seconda parte del programma. La prova scritta intermedia sarà composta da cinque domande a risposta multipla, due domande su casi concreti e una domanda aperta. Ogni risposta corretta alle domande a risposta multipla determina l’attribuzione di 3 punti e ogni risposta errata una penalizzazione di punti 1. Le risposte non fornite non attribuiscono punteggio. Alle domande su casi concreti saranno attribuiti fino a 4 punti e alla domanda aperta fino a 7 punti. La prova si intenderà superata con il raggiungimento di un punteggio di 18/30.L’esame orale consisterà in una domanda di carattere generale e in alcune domande più specifiche.L’esposizione di un caso pratico in sede di esame orale e l’impegno profuso nell’ambito della simulazione processuale verranno altresì presi in considerazione al fine di verificare la capacità dello studente di applicare in concreto le conoscenze apprese e la sua autonomia di giudizio. La capacità di comunicare sarà accertata nella prova orale. Il voto finale sarà dato dalla media dei voti ottenuti nella prova scritta intermedia e nella prova orale. Studenti non frequentanti:Esame orale. Le conoscenze acquisite saranno verificate attraverso alcune domande volte ad accertare l’effettiva comprensione dei principali mezzi di xxxxxx.Xx capacità di comunicare sarà accertata attraverso la valutazione delle risposte fornite dal candidato in sede di colloquio, tenuto conto della padronanza del linguaggio tecnico. Le prove di esame potranno essere sostenute (a scelta dello studente) in italiano o in inglese.
Modalità di verifica dell'apprendimento. L'esame è orale ed è volto adaccertare l'apprendimento dello studente sulla base della sua preparazione complessiva, la comprensione di temi specificidel corso, la capacità di applicare le conoscenze e l’autonomia di giudizio nell'interpretazione dei maggiori processi storici internazionali, la padronanza espressiva e concettuale della materia Testi in inglese Italian The origin and the development of the discipline, from Diplomatic History to History of International Relations, the scientific sources, the treaties, the research methodology. The Congress of Vienna and the Concert of Europe, the Crimean war, Xxxxxxxx'x power system, Imperialism, Colonialism, Power policy, the rise of Extra-European powers, crisis and alliances, the First World War and the breakdown of the empires, Paris peace treaties and the League of Nations, War reparations and War debts between USA and Europe, Locarno agreements, 1929 economic crisis and the international consequences, Xxxxxx and the rise of Nazism in Germany, the Manchurian crisis, the Ethiopian war, Spanish civil war, Appeasement, Anschluss, Munich conference, Pact of steel, Ribbentrop-Molotov agreements, the Second World War, allied conferences (Terranova, Arcadia, Casablanca, Teheran, Moscow, Yalta, Potsdam), the United Nations, Bretton Woods agreements, the rise of the superpowers and bipolarism, the rebuilding of Europe, the Cold war, the North Atlantic Treaty, the European integrartion process, the birth of the State of Israel and the Palestinian question, Corean war, Warsaw Pact, the Destalinization process, Hungarian revolution, Suez crisis, the end of colonial empires and the process of decolonization, Bandung conference, Congo, Algeria, Cuban crisis, Six days war, Prague Spring, the Nuclear non-proliferation treaty, Vietnam war, the triangular diplomacy, Yom Kippur war and the oil crisis, the strategic agreements between superpowers, CSCE process, Iranian revolution, Invasion of Afghanistan, the Euromissiles and the second cold war, the decline of USSR, Xxxxxxxxxx Xxxx, Storia della politicainternazionale. Il tramontodegliimpericoloniali (1945-2013) EdizioniStudium Roma 2013 Obiettivi formativi Il corso è finalizzato a raggiungereiseguentiobiettivi: a) introdurreglistudentiallanaturascientifica e allametodologia di ricercapropria della materia; b) fornireloroglistrumenti per unaconoscenzaapprofondita e criticadell'evoluzione del concetto e dellerealizzazionistoriche della sicurezzacollettivaattraverso la dina...