Common use of Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante Clause in Contracts

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore economico: 1.1 dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno – e s’impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno – direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso né di avere praticato intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge 287/1990, e che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 si impegna a segnalare ad ASL BI qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione del contratto; 1.5 si impegna a segnalare ad ASL BI qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione del contratto; 1.6 si impegna, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 si impegna a non concludere rapporti di lavoro subordinato o autonomo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.i. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraenti.

Appears in 7 contracts

Samples: Procedura Di Affidamento Del Servizio Di Guardia Attiva Di Radiologia, Determinazione Per l'Affidamento Del Servizio Di Assistenza E Manutenzione Software, Determinazione Per l'Affidamento Del Servizio Di Somministrazione Di Lavoro a Tempo Determinato

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore 1.Con l'accettazione del presente documento l'operatore economico: 1.1 1.1. si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2. dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…dell’Amministrazione appaltante; 1.3. dichiara, altresì, di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno - e s’impegna s'impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno - direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione l'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 1.4. dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso né di avere praticato concluso intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, normativa vigente - ivi inclusi gli artt. 101 artt.101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione dell'Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge 287/1990, L. n. 287/1990 – e che l’offerta l'offerta è stata predisposta stata, o sarà predisposta, nel pieno rispetto della predetta normativa; ; 1.5. dichiara altresì, che di non si è accordato aver concluso e di non si accorderà voler concludere accordi con altri partecipanti alle procedure di gara per alla procedura volti ad alterare e/o limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 1.6. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione l'esecuzione del contratto; 1.5 1.7. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione dell'amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione all'esecuzione del contratto; 1.6 1.8. si impegna, qualora ritenga altresì, a collaborare con l'autorità giudiziaria denunciando ogni tentativo di corruzione, estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l'assunzione di personale o l'affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere, etc); 1.9. si impegna al rigoroso rispetto delle disposizioni vigenti in materia di obblighi sociali e di sicurezza del lavoro, pena la risoluzione del contratto, la revoca dell'autorizzazione o della concessione o la decadenza dal beneficio; 1.10. dichiara di essere consapevole che i fatti gli obblighi di condotta del codice di comportamento nazionale (D.P.R. 16.04.2013, n. 62) e/o del codice di comportamento dell’Ente (adottato con deliberazione G.C. n. 429 del 13 dicembre 2013 e pubblicato sul sito istituzionale di Roma Capitale) si estendono, per quanto compatibili, anche al personale delle società/imprese che, a qualsiasi titolo, collaborano con Roma Capitale e a tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale. 1.11. dichiara, altresì, di essere consapevole che non possono essere offerti regali o vantaggi economici o altra utilità al personale dipendente di Roma Capitale, per il quale vigono le disposizioni di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziariaall’art. 7 del Codice di Comportamento di Roma Capitale; 1.7 1.12. si impegna impegna, in tutte le fasi dell'appalto, anche per i propri dipendenti, consulenti, collaboratori e/o subappaltatori, operanti all'interno del contratto: ad evitare comportamenti e dichiarazioni pubbliche che possono nuocere agli interessi e all'immagine di Roma Capitale, dei dipendenti e degli Amministratori; a non concludere rapporti relazionarsi con i dipendenti dell’Amministrazione Capitolina e di lavoro subordinato tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale, con rispetto evitando alterchi, comportamenti ingiuriosi o autonomo minacciosi; 1.13. si obbliga ad acquisire, con le stesse modalità e comunque gli stessi adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di subappalto, preventiva autorizzazione da parte dell’Amministrazione aggiudicatrice, anche per i subaffidamenti relativi alle seguenti categorie: A. trasporto di materiali a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali discarica per conto delle pubbliche amministrazioni di terzi; B. trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento rifiuti per il triennio successivo alla cessazione del rapporto conto terzi; C. estrazione, fornitura e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1trasporto terra e materiali inerti; D. confezionamento, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 fornitura e s.m.itrasporto di calcestruzzo e di bitume; E. noli a freddo di macchinari; F. forniture di ferro lavorato; G. noli a caldo; H. autotrasporti per conto di terzi I. guardiania dei cantieri. 21.14. Nelle fasi successive all’aggiudicazioneall'aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario all'aggiudicatario il quale avrà l’onere l'onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà dovrà essere inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore dall'appaltatore con i propri subcontraenti.

Appears in 4 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Procedura Negoziata Per l'Affidamento Di Appalto, Service Agreement

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore ) L’operatore economico: 1.1 a) dichiara di non aver fatto ricorso e si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o gestione del contratto: b) dichiara di non avere influenzato condizionato, e si impegna a non condizionare, il procedimento amministrativo diretto con azioni dirette a stabilire influenzare il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. contraente; c) dichiara di non aver corrisposto corrisposto, né promesso di corrispondere ad alcuno – corrispondere, e s’impegna si impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno – alcuno, direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro danaro o altra altre utilità finalizzate all’aggiudicazione o a facilitare l’aggiudicazione e/o la gestione del contratto; 1.2 dichiara, d) dichiara con riferimento alla specifica procedura di affidamento, affidamento di non avere in corso aver preso parte né di avere aver praticato intese e/o pratiche restrittive della adottato azioni, e si impegna a non prendere parte e a non praticare intese o adottare azioni, tese a restringere la concorrenza e del mercato o il mercato, vietate ai sensi della normative normativa vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. successivi del Trattato sul Funzionamento funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 artt.2 e segg. successivi della legge L. 287/1990, e ; dichiara altresì che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 e) si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi tentativo illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione e dell’esecuzione del contratto; 1.5 f) si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi richiesta illecita richiesta o pretesa da parte dei di dipendenti dell’amministrazione dell’Amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione di esecuzione del contrattocontratto con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dall’ASPAL; 1.6 g) si impegna, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 e) ed f) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 h) si impegna a non concludere rapporti conferire o stipulare incarichi con soggetti di lavoro subordinato cui all’art. 53 c. 16 del D.Lgs. 165/01 nonché a dichiarare la sussistenza di possibili conflitti di interesse rispetto ai soggetti che intervengono nella procedura di gara o autonomo nella fase esecutiva e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti dare comunicazione di qualsiasi conflitto di interesse che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1insorga anche successivamente, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.ipena l’esclusione dalla procedura. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi ) L’operatore economico aggiudicatario si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, impegna ad adempiere con la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraentidovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto.

Appears in 3 contracts

Samples: Contract for Training Services, Contract for Services, Contract for Training Services

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore ) L’operatore economico: 1.1 a) dichiara di non aver fatto ricorso e si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o gestione del contratto: b) dichiara di non avere influenzato condizionato, e si impegna a non condizionare, il procedimento amministrativo diretto con azioni dirette a stabilire influenzare il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. contraente; c) dichiara di non aver corrisposto corrisposto, né promesso di corrispondere ad alcuno – corrispondere, e s’impegna si impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno – alcuno, direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro danaro o altra altre utilità finalizzate all’aggiudicazione o finalizzate a facilitare l’aggiudicazione e/o la gestione del contratto; 1.2 dichiara, d) dichiara con riferimento alla specifica procedura di affidamento, affidamento di non avere in corso aver preso parte né di avere aver praticato intese e/o pratiche restrittive della adottato azioni, e si impegna a non prendere parte e a non praticare intese o adottare azioni, tese a restringere la concorrenza e del o il mercato vietate ai sensi della normative normativa vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. successivi del Trattato sul Funzionamento funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 artt.2 e segg. successivi della legge 287/1990, e L. 287 del 1990; dichiara altresì che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 e) si impegna a segnalare ad ASL BI alla Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione e dell’esecuzione del contratto; 1.5 f) si impegna a segnalare ad ASL BI alla Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei di dipendenti dell’amministrazione dell’Amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione di esecuzione del contrattocontratto con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dall’Amministrazione medesima; 1.6 g) si impegna, impegna qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 g) ed h) costituiscano reato, reato a sporgere denuncia all’Autorità all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 2) L’operatore economico aggiudicatario si impegna a non concludere rapporti di lavoro subordinato o autonomo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo adempiere con la dovuta diligenza alla cessazione corretta esecuzione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.icontratto. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraenti.

Appears in 3 contracts

Samples: Servizio Di Somministrazione Di Lavoro, Patto Di Integrità, Patto Di Integrità

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore ) L’operatore economico: 1.1 a) dichiara di non aver fatto ricorso e si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o gestione del contratto; b) dichiara di non avere influenzato condizionato, e si impegna a non condizionare, il procedimento amministrativo diretto con azioni dirette a stabilire influenzare il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. contraente; c) dichiara di non aver corrisposto corrisposto, né promesso di corrispondere ad alcuno – corrispondere, e s’impegna si impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno – alcuno, direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro danaro o altra altre utilità finalizzate all’aggiudicazione o a facilitare l’aggiudicazione e/o la gestione del contratto; 1.2 dichiara, d) dichiara con riferimento alla specifica procedura di affidamento, affidamento di non avere in corso aver preso parte né di avere aver praticato intese e/o pratiche restrittive della adottato azioni, e si impegna a non prendere parte e a non praticare intese o adottare azioni, tese a restringere la concorrenza e del mercato o il mercato, vietate ai sensi della normative normativa vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. successivi del Trattato sul Funzionamento funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 artt.2 e segg. successivi della legge L. 287/1990, e ; dichiara altresì che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 e) si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi tentativo illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione e dell’esecuzione del contratto; 1.5 f) si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi richiesta illecita richiesta o pretesa da parte dei di dipendenti dell’amministrazione dell’Amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione di esecuzione del contrattocontratto con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla Regione Autonoma della Sardegna; 1.6 g) si impegna, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 e) ed f) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 si impegna a non concludere rapporti di lavoro subordinato o autonomo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.i. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi ) L’operatore economico aggiudicatario si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, impegna ad adempiere con la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraentidovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Fornitura Di Servizi, Determina a Contrarre

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede 6.1L’operatore economico: 6.1.a dichiara di affidamento non aver fatto ricorso, e si obbliga a non ricorrere, ad alcuna mediazione o altra opera di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore economico: 1.1 terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o gestione del contratto: 6.1.b dichiara di non avere influenzato condizionato, e si impegna a non condizionare, il procedimento amministrativo diretto con azioni dirette a stabilire influenzare il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. contraente; 6.1.cdichiara di non aver corrisposto corrisposto, né promesso di corrispondere ad alcuno – corrispondere, e s’impegna si impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno – alcuno, direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro danaro o altra altre utilità finalizzate all’aggiudicazione o a facilitare l’aggiudicazione e/o la gestione del contratto; 1.2 dichiara, ; 6.1.d dichiara con riferimento alla specifica procedura di affidamento, affidamento di non avere in corso aver preso parte né di avere aver praticato intese e/o pratiche restrittive della adottato azioni, e si impegna a non prendere parte e a non praticare intese o adottare azioni, tese a restringere la concorrenza e del mercato o il mercato, vietate ai sensi della normative normativa vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. successivi del Trattato sul Funzionamento funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 artt.2 e segg. successivi della legge L. 287/1990, e ; dichiara altresì che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 6.1.e si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi tentativo illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione e dell’esecuzione del contratto; 1.5 ; 6.1.f si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi richiesta illecita richiesta o pretesa da parte dei di dipendenti dell’amministrazione dell’Amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione di esecuzione del contratto; 1.6 contratto con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla Regione Autonoma della Sardegna; 6.1.g si obbliga a rispettare le disposizioni di cui all’art.53 co16 del d.lgs.165/2001, così come introdotto dall’art.1, co 42 , L.190/2012 (L.anticorruzione) 6.1.h si impegna, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 e)f)g) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 si impegna a non concludere rapporti di lavoro subordinato o autonomo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.i. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraenti.

Appears in 2 contracts

Samples: Autorizzazione a Contrarre, Autorizzazione a Contrarre

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore ) L’operatore economico: 1.1 a) dichiara di non aver fatto ricorso, e si obbliga a non ricorrere, ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o gestione del contratto: b) dichiara di non avere influenzato condizionato, e si impegna a non condizionare, il procedimento amministrativo diretto con azioni dirette a stabilire influenzare il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. contraente; c) dichiara di non aver corrisposto corrisposto, né promesso di corrispondere ad alcuno – corrispondere, e s’impegna si impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno – alcuno, direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro danaro o altra altre utilità finalizzate all’aggiudicazione o a facilitare l’aggiudicazione e/o la gestione del contratto; 1.2 dichiara, d) dichiara con riferimento alla specifica procedura di affidamento, affidamento di non avere in corso aver preso parte né di avere aver praticato intese e/o pratiche restrittive della adottato azioni, e si impegna a non prendere parte e a non praticare intese o adottare azioni, tese a restringere la concorrenza e del mercato o il mercato, vietate ai sensi della normative normativa vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. successivi del Trattato sul Funzionamento funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 artt.2 e segg. successivi della legge L. 287/1990, e ; dichiara altresì che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 e) si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi tentativo illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione e dell’esecuzione del contratto; 1.5 f) si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi richiesta illecita richiesta o pretesa da parte dei di dipendenti dell’amministrazione dell’Amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione di esecuzione del contrattocontratto con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla Regione Autonoma della Sardegna; 1.6 g) si obbliga a rispettare le disposizioni di cui all’art.53 co16 del d.lgs.165/2001, così come introdotto dall’art.1, co 42, L.190/2012 (L. anticorruzione) h) si impegna, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 e), f), g), costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 2) L’operatore economico aggiudicatario si impegna a non concludere rapporti di lavoro subordinato o autonomo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo adempiere con la dovuta diligenza alla cessazione corretta esecuzione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.icontratto. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraenti.

Appears in 2 contracts

Samples: Indizione Procedura Aperta Informatizzata, Noleggio Di Un Sistema Di Neuronavigazione Ottico Ed Elettromagnetico

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, ovvero in sede di iscrizione ad Albi/Elenchi Fornitori, l’operatore economico: 1.1 1.1. si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2. dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. dell’Amministrazione aggiudicatrice e di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno – e s’impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno – direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 1.3. dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamentoaffidamento o iscrizione ad Albo/Elenco Fornitori, di non avere in corso né di avere praticato intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge l. 287/1990, e che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 1.4. si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione del contratto; 1.5 1.5. si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione del contratto; 1.6 1.6. si impegna, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 1.7. si impegna ad acquisire con le stesse modalità e gli stessi adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di subappalto, preventiva autorizzazione da parte dell’Amministrazione aggiudicatrice, anche per i subaffidamenti relativi alle seguenti categorie: A. trasporto di materiale a non concludere rapporti discarica; B. fornitura e/o trasporto terra; C. fornitura e/o trasporto calcestruzzo; D. fornitura e/o trasporto di lavoro subordinato o autonomo bitume; E. smaltimento rifiuti; F. noli a caldo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.ifreddo di macchinari; G. forniture di ferro lavorato; H. servizi di guardiania dei cantieri. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraenti.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto D’appalto Per La Gestione Del Servizio Di Bar E Tavola Fredda, Contratto D’appalto

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede Con l'accettazione del presente Patto di affidamento di contratti di lavoriIntegrità, servizi e forniture, l’operatore l'operatore economico: 1.1 1.1. dichiara di non aver ricorso ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2. dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…dell'Amministrazione appaltante; 1.3. dichiara, altresì, di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno - e s’impegna s'impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno - direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione l'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 1.4. dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso né di avere praticato concluso intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, normativa vigente - ivi inclusi gli artt. 101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione dell'Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge L. n. 287/1990, l'art. 57, comma 4 lett. d) della Direttiva n. 24/14 U.E, l' art. 80, comma 5 lett. c del D.Lgs. n. 50/2016 — e che l’offerta l'offerta è stata predisposta predisposta, nel pieno rispetto della predetta normativa; ; 1.5. dichiara altresì, che di non si è accordato aver concluso e di non si accorderà voler concludere accordi con altri partecipanti alle procedure alla procedura volti ad alterare e/o limitare la concorrenza e di gara per limitare non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale) con mezzi illeciti la concorrenzaaltri concorrenti; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 1.6. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione l'esecuzione del contratto; 1.5 1.7. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione dell'Amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione all'esecuzione del contratto; 1.6 1.8. si impegna, qualora ritenga altresì, a collaborare con l'autorità giudiziaria denunciando ogni tentativo di corruzione, estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l'assunzione di personale o l'affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere, etc); 1.9. si impegna al rigoroso rispetto delle disposizioni vigenti in materia di obblighi sociali e di sicurezza del lavoro, pena la risoluzione del contratto; 1.10. dichiara di essere consapevole che i fatti gli obblighi di condotta del Codice di Comportamento nazionale (D.P.R. 16.04.2013, n. 62) e/o del Codice di Comportamento del Ministero (adottato con DM 21/05/2015 n. 1739), accessibile al link: xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxx/xx/xxxxx/XxxxxXXXX.xxx/X/XX/XXXxxxxx/0000;) si estendono, per quanto compatibili, anche al personale delle società/imprese che, a qualsiasi titolo, collaborano con il Ministero delle politiche agricole. 1.11. dichiara, altresì, di essere consapevole che non possono essere offerti regali o vantaggi economici o altra utilità al personale dipendente del Ministero delle politiche agricole, per il quale vigono le disposizioni di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziariaal citato Codice di Comportamento di Roma Capitale; 1.7 1.12. si impegna impegna, in tutte le fasi dell'appalto, anche per i propri dipendenti, consulenti, collaboratori e/o subappaltatori operanti all'interno del contratto e per qualunque soggetto coinvolto a non concludere rapporti di lavoro subordinato qualunque titolo nell'esecuzione del contratto: ad evitare comportamenti e dichiarazioni pubbliche che possono nuocere agli interessi e all'immagine del Ministero, dei dipendenti e degli Amministratori; a relazionarsi con i dipendenti del Ministero, con rispetto evitando alterchi, comportamenti ingiuriosi o autonomo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.i.minacciosi; 21.13. Nelle fasi successive all’aggiudicazioneall'aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario all'aggiudicatario il quale avrà l’onere l'onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà dovrà essere inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore dall'appaltatore con i propri subcontraenti.

Appears in 1 contract

Samples: Gara d'Appalto

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavoriL’operatore economico, servizi e forniture, l’operatore economicoper partecipare alla procedura: 1.1 dichiara a) Dichiara di non avere influenzato aver fatto ricorso e si obbliga a non incorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o gestione del contratto. b) Dichiara di non aver influenzato, e si impegna a non influenzare, il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando bando, o di altro atto equipollente equipollente, al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. dell’Amministrazione aggiudicatrice e di non aver corrisposto corrisposto, né promesso di corrispondere corrispondere, ad alcuno – e s’impegna si impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno – direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro denaro, regali o altra altre utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione e/o gestione del contratto;. 1.2 dichiarac) Assicura di non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale) con altri concorrenti e che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alla procedura, e assicura, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso né di avere praticato intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative normativa vigente, ivi inclusi gli artt. 101 artt.101 e segg. successivi del Trattato sul Funzionamento funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli arttart.2 e successivi della L.287/1990. 2 e segg. della legge 287/1990, e Dichiara altresì che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza;. 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 si d) Si impegna a segnalare ad ASL BI al responsabile della Prevenzione della Corruzione dell’Amministrazione aggiudicatrice, secondo le modalità indicate sul sito istituzionale nella Sezione “Amministrazione Trasparente”, della Regione Abruzzo, qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbareturbativa, irregolarità o distorcere le distorsione nelle fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o durante l’esecuzione del contratto; 1.5 si impegna a segnalare ad ASL BI qualsiasi illecita richiesta o pretesa , da parte dei dipendenti dell’amministrazione di ogni interessato o addetto o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento procedura, comprese illecite richieste o all’esecuzione del contratto;pretese dei dipendenti dell’Amministrazione stessa. 1.6 si impegnae) Si obbliga ad informare puntualmente tutto il personale, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 si avvale, del presente “Patto di Integrità” e 1.5 costituiscano reatodegli obblighi in esso contenuti e a vigilare affinché gli impegni sopra indicati siano osservati da tutti i collaboratori e dipendenti nell’esercizio dei compiti loro assegnati. f) Si obbliga altresì a inserire identiche clausole di integrità e anti-corruzione nei contratti di subappalto. g) Assicura di collaborare con le forze di polizia, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria denunziando ogni tentativo di estorsione, intimidazione o alla polizia giudiziaria; 1.7 si impegna a non concludere rapporti condizionamento di lavoro subordinato o autonomo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.inatura criminale. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi L’operatore economico aggiudicatario si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, impegna ad adempiere con la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraentidovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Patto Di Integrità

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 11 .Con l'accettazione del presente documento l'operatore economico. 1.1. In sede si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore economico:terzi finalizzata all'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.1 1.2. dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…dell'Amministrazione appaltante; 1.3. dichiara, altresì, di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno - e s’impegna Simpegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno - direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione l'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 1.4. dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso né di avere praticato concluso intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, normativa vigente - ivi inclusi gli arttart. 101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione dell'Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge 287/1990, L. n. 287/1990 — e che l’offerta l'offerta è stata predisposta stata, o sarà predisposta, nel pieno rispetto della predetta normativa; ; 1.5. dichiara altresì, che di non si è accordato aver concluso e di non si accorderà voler concludere accordi con altri partecipanti alle procedure di gara per alla procedura volti ad alterare e/o limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 1.6. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione l'esecuzione del contratto; 1.5 1.7. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione dell'amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione all'esecuzione del contratto; 1.6 1.8. si impegna, qualora ritenga altresì, a collaborare con l'autorità giudiziaria denunciando ogni tentativo di corruzione, estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l'assunzione di personale o l'affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere, etc); 1.9. si impegna al rigoroso rispetto delle disposizioni vigenti in materia di obblighi sociali e di sicurezza del lavoro, pena la risoluzione del contratto, la revoca dell'autorizzazione o della concessione o la decadenza dal beneficio; 1.10. dichiara di essere consapevole che i fatti gli obblighi di condotta del codice di comportamento nazionale (D.P.R. 16.04.2013, n. 62) e/o del codice di comportamento dell'Ente (adottato con deliberazione G.C. n. 429 del 13 dicembre 2013 e pubblicato sul sito istituzionale di Roma Capitale) si estendono, per quanto compatibili, anche al personale delle società/imprese che, a qualsiasi titolo, collaborano con Roma Capitale e a tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale. 1.11. dichiara, altresì, di essere consapevole che non possono essere offerti regali o vantaggi economici o altra utilità al personale dipendente di Roma Capitale, per il quale vigono le disposizioni di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziariaall'art. 7 del Codice di Comportamento di Roma Capitale; 1.7 1.12. si impegna impegna, in tutte le fasi dell'appalto, anche per i propri dipendenti, consulenti, collaboratori e/o subappaltatori, operanti all'interno del contratto: ad evitare comportamenti e dichiarazioni pubbliche che possono nuocere agli interessi e all'immagine di Roma Capitale, dei dipendenti e degli Amministratori; a non concludere rapporti relazionarsi con i dipendenti dell'Amministrazione Capitolina e di lavoro subordinato tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale, con rispetto evitando alterchi, comportamenti ingiuriosi o autonomo minacciosi; 1.13. si obbliga ad acquisire, con le stesse modalità e comunque gli stessi adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di subappalto, preventiva autorizzazione da parte dell'Amministrazione aggiudicatrice, anche per i subaffidamenti relativi alle seguenti categorie: A. trasporto di materiali a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali discarica per conto delle pubbliche amministrazioni di terzi; B. trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento rifiuti per il triennio successivo alla cessazione del rapporto conto terzi; C. estrazione, fornitura e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1trasporto terra e materiali inerti; D. confezionamento, comma 42fornitura e trasporto di calcestruzzo e di bitume, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.i. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere E. noli a freddo di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraenti.macchinari;

Appears in 1 contract

Samples: Invito a Presentazione Di Offerta

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti contrati di lavori, servizi e forniture, ovvero in sede di iscrizione ad Albi/Elenchi Fornitori, l’operatore economico: 1.1 si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. dell’Amministrazione aggiudicatrice e di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno – e s’impegna si impegna a non corrispondere né a promettere di corrispondere ad alcuno – direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 1.3 dichiara, con riferimento alla specifica procedura procedure di affidamentoaffidamento o iscrizione ad Albo/Elenco Fornitori, di non avere in corso né di avere praticato intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative normativa vigente, ivi inclusi gli agli artt. 101 e segg. ss del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. ss della legge L. 287/1990, e che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara dichiara, altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare limitare, con mezzi illeciti illeciti, la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, o distorcere distorcere, le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione del contratto; 1.5 si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione dell’Amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione del contratto; 1.6 si impegna, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 si impegna ad acquisire con le stesse modalità e gli stessi adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di subappalto, preventiva autorizzazione, da parte dell’Amministrazione aggiudicatrice, anche per i sub affidamenti relativi alle seguenti categorie: a. trasporto materiale a non concludere rapporti discarica; b. fornitura e/o trasporto terra; c. fornitura e/o trasporto calcestruzzo; d. fornitura e/o trasporto di lavoro subordinato o autonomo bitume; e. smaltimento rifiuti; f. noli a caldo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.ifreddo di macchinari; g. fornitura di ferro lavorato; h. servizi di guardiania dei cantieri. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario all’aggiudicatario, il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto Patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore dall’Appaltatori con i propri subcontraenti.

Appears in 1 contract

Samples: Patto Di Integrità

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In Con la sottoscrizione del presente documento, in sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore economico: 1.1 : • si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o gestione del contratto; • dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. dell’Amministrazione aggiudicatrice e di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno – e s’impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno – direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 ; • dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso né di avere praticato intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge 287/1990, e che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 ; • si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione del contratto; 1.5 ; • si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione del contratto; 1.6 ; • si impegna, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 si impegna a non concludere rapporti di lavoro subordinato o autonomo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.i. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraenti.

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore ) L’operatore economico: 1.1 a) dichiara di non aver fatto ricorso, e si obbliga a non ricorrere, ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o gestione del contratto: b) dichiara di non avere influenzato condizionato, e si impegna a non condizionare, il procedimento amministrativo diretto con azioni dirette a stabilire influenzare il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. contraente; c) dichiara di non aver corrisposto corrisposto, né promesso di corrispondere ad alcuno – corrispondere, e s’impegna si impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno – alcuno, direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro danaro o altra altre utilità finalizzate all’aggiudicazione o a facilitare l’aggiudicazione e/o la gestione del contratto; 1.2 dichiara, d) dichiara con riferimento alla specifica procedura di affidamento, affidamento di non avere in corso aver preso parte né di avere aver praticato intese e/o pratiche restrittive della adottato azioni, e si impegna a non prendere parte e a non praticare intese o adottare azioni, tese a restringere la concorrenza e del mercato o il mercato, vietate ai sensi della normative normativa vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. successivi del Trattato sul Funzionamento funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 artt.2 e segg. successivi della legge L. 287/1990, e ; dichiara altresì che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 e) si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi tentativo illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione e dell’esecuzione del contratto; 1.5 f) si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi richiesta illecita richiesta o pretesa da parte dei di dipendenti dell’amministrazione dell’Amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione di esecuzione del contrattocontratto con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla Regione Autonoma della Sardegna; 1.6 g) si obbliga a rispettare le disposizioni di cui all’art.53 co16 del d.lgs.165/2001, così come introdotto dall’art.1, co 42 , L.190/2012 (L.anticorruzione) h) si impegna, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 e)f)g) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 2) L’operatore economico aggiudicatario si impegna a non concludere rapporti di lavoro subordinato o autonomo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo adempiere con la dovuta diligenza alla cessazione corretta esecuzione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.icontratto. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraenti.

Appears in 1 contract

Samples: Indizione Procedura Aperta Informatizzata

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore 1.Con l'accettazione del presente documento l'operatore economico: 1.1 1.1. si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2. dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…dell’Amministrazione appaltante; 1.3. dichiara, altresì, di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno - e s’impegna s'impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno - direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra altre utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione l'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 1.4. dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso né di avere praticato concluso intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, normativa vigente - ivi inclusi gli artt. 101 artt.101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione dell'Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge L. n. 287/1990, l’articolo 57, comma 4, lett. d) della Direttiva n. 24/14 U.E., l’art. 80, comma 5, lett. c) del D. Lgs n. 50/2016– e che l’offerta l'offerta è stata predisposta stata, o sarà predisposta, nel pieno rispetto della predetta normativa; ; 1.5. dichiara altresì, che di non si è accordato aver concluso e di non si accorderà voler concludere accordi con altri partecipanti alle procedure alla procedura volti ad alterare e/o limitare la concorrenza e di gara per limitare non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale) con mezzi illeciti la concorrenzaaltri concorrenti; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 1.6. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione l'esecuzione del contratto; 1.5 1.7. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione dell'amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione all'esecuzione del contratto; 1.6 1.8. si impegna, qualora ritenga altresì, a collaborare con l'autorità giudiziaria denunciando ogni tentativo di corruzione, estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l'assunzione di personale o l'affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere, etc); 1.9. si impegna al rigoroso rispetto delle disposizioni vigenti in materia di obblighi sociali e di sicurezza del lavoro, pena la risoluzione del contratto, la revoca dell'autorizzazione o della concessione o la decadenza dal beneficio; 1.10. dichiara di essere consapevole che i fatti gli obblighi di condotta del codice di comportamento nazionale (D.P.R. 16.04.2013, n. 62) e/o del codice di comportamento dell’Ente (adottato con deliberazione G.C. n.141 del 30 dicembre 2016 e pubblicato sul sito istituzionale di Roma Capitale) si estendono, per quanto compatibili, anche al personale delle società/imprese che, a qualsiasi titolo, collaborano con Roma Capitale e a tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale. 1.11. dichiara, altresì, di essere consapevole che non possono essere offerti regali o vantaggi economici o altre utilità al personale dipendente di Roma Capitale, per il quale vigono le disposizioni di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziariaall’art. 7 del Codice di Comportamento di Roma Capitale; 1.7 1.12. si impegna impegna, in tutte le fasi dell'appalto, anche per i propri dipendenti, consulenti, collaboratori e/o subappaltatori, operanti per l’esecuzione del contratto e per qualunque soggetto coinvolto a non concludere rapporti qualunque titolo nella stessa: ad evitare comportamenti e dichiarazioni pubbliche che possono nuocere agli interessi e all'immagine di lavoro subordinato Roma Capitale, dei dipendenti e degli Amministratori; a relazionarsi con i dipendenti dell’Amministrazione Capitolina e di tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale, con rispetto evitando alterchi, comportamenti ingiuriosi o autonomo minacciosi; 1.13. si obbliga ad acquisire, con le stesse modalità e comunque gli stessi adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di subappalto, preventiva autorizzazione da parte dell’Amministrazione aggiudicatrice, anche per i subaffidamenti relativi alle seguenti categorie: A. trasporto di materiali a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali discarica per conto delle pubbliche amministrazioni di terzi; B. trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento rifiuti per il triennio successivo alla cessazione del rapporto conto terzi; C. estrazione, fornitura e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1trasporto terra e materiali inerti; D. confezionamento, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 fornitura e s.m.itrasporto di calcestruzzo e di bitume; E. noli a freddo di macchinari; F. forniture di ferro lavorato; G. noli a caldo; H. autotrasporti per conto di terzi; I. guardiania dei cantieri. 21.14. Nelle fasi successive all’aggiudicazioneall'aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario all'aggiudicatario il quale avrà l’onere l'onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà dovrà essere inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore dall'appaltatore con i propri subcontraenti. 2. L’operatore economico si obbliga altresì a inserire identiche clausole di integrità e anti-corruzione nei contratti di subappalto di cui al precedente paragrafo, ed è consapevole che, in caso contrario, le eventuali autorizzazioni non saranno concesse.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per Servizio Di Sportello Unico Accoglienza Migranti

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore ) L’operatore economico: 1.1 dichiara a) Xxxxxxxx di non aver fatto ricorso, e si obbliga a non ricorrere, ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o gestione del contratto; b) Dichiara di non avere influenzato condizionato, e si impegna a non condizionare, il procedimento amministrativo diretto con azioni dirette a stabilire influenzare il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. della ATS; c) dichiara di non aver corrisposto corrisposto, né promesso di corrispondere ad alcuno – corrispondere, e s’impegna si impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno – alcuno, direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro danaro o altra altre utilità finalizzate all’aggiudicazione o a facilitare l’aggiudicazione e/o la gestione del contratto; 1.2 dichiara, d) dichiara con riferimento alla specifica procedura di affidamento, affidamento di non avere in corso aver preso parte né di avere aver praticato intese e/o pratiche restrittive della adottato azioni, e si impegna a non prendere parte e a non praticare intese o adottare azioni, tese a restringere la concorrenza e del mercato o il mercato, vietate ai sensi della normative normativa vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. successivi del Trattato sul Funzionamento funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 artt.2 e segg. successivi della legge 287/1990, L. 287/1990 e che altresì che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 e) si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi tentativo illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione e dell’esecuzione del contratto; 1.5 f) si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi richiesta illecita richiesta o pretesa da parte dei di dipendenti dell’amministrazione della stessa o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione di esecuzione del contrattocontratto con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla Regione Autonoma della Sardegna; 1.6 g) si impegna, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 e) ed f) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 si impegna a non concludere rapporti di lavoro subordinato o autonomo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.i. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi ) L’operatore economico aggiudicatario si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, impegna ad adempiere con la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraentidovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto. 1) La ATS:

Appears in 1 contract

Samples: Letter of Invitation/Disciplinary of Tender

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, Con l’accettazione del presente documento l’operatore economico: 1.1 1. si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o alla gestione del contratto; 2. dichiara di non avere aver influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente equipollente, al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…dell’Amministrazione appaltante; 3. dichiara altresì di non aver corrisposto né corrisposto, ne’ promesso di corrispondere ad alcuno – e s’impegna si impegna a non corrispondere né corrispondere, ne’ promettere di corrispondere ad alcuno (direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, ) somme di denaro o altra utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione e/o la gestione del contratto; 1.2 dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, 4. dichiara di non avere in corso né di avere praticato corso, ne’ concluso intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge 287/1990, normativa vigente e che l’offerta è stata stata, o sarà predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; ; 5. dichiara altresì, che altresì di non si è accordato aver concluso e di non si accorderà voler concludere accordi con altri partecipanti alle procedure di gara per alla procedura, volti ad alterare e/o limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 6. dichiara che non subappalterà lavorazioni o forniture di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi alcun tipo ad altre imprese partecipanti alla gara, in esso enunciatiforma singola o associata se non espressamente richieste ad ACA al momento della presentazione dell’offerta, impegnandosi a rispettarlied è consapevole che, in caso contrario, tali subappalti non saranno autorizzati; 1.4 7. si impegna a segnalare ad ASL BI all’amministrazione appaltante qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione del contratto; 1.5 8. si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione appaltante qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione dell’Amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento e/o all’esecuzione di esecuzione del contratto; 1.6 9. si impegna altresì a collaborare con l’autorità giudiziaria denunciando ogni tentativo di corruzione, estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale; 10. dichiara di conoscere e di accettare la clausola espressa che prevede la risoluzione immediata ed automatica del contratto ovvero la revoca dell’autorizzazione al subappalto o subcontratto, qualora dovessero essere comunicate dalla Prefettura, successivamente alla stipula del contratto o subcontratto, l’applicazione delle misure di prevenzione o informazioni interdittive di cui al D. Lgs. n. 159 del 06.09.2011 e successive modificazioni ed integrazioni; 11. qualora il contratto sia stato stipulato nelle more dell’acquisizione delle informazioni prefettizie, sarà applicata a carico dell’appaltatore oggetto dell’informazione interiettiva successiva, anche una penale nella misura del 5% del valore delle prestazioni fino a quel momento eseguite; le predette penali saranno applicate mediante automatica detrazione, da parte di Agno Chiampo Ambiente, del relativo importo dalle somme dovute alla società in relazione alla prima erogazione utile. 12. si impegna al rigoroso rispetto delle disposizioni vigenti in materia di obblighi sociali e di sicurezza sul lavoro, pena l’applicazione di penali e la risoluzione del contratto; 13. dichiara di essere consapevole che gli obblighi di condotta del Codice di Comportamento Nazionale (D.P.R. n. 62 del 16/04/2013), e del Codice di Comportamento della società approvato con delibera del C.d.A. del 15 ottobre 2012, si estendono, per quanto compatibili, anche al personale delle imprese/società che a qualsiasi titolo collaborano con Agno Chiampo Ambiente s.r.l.; 14. dichiara altresì di essere consapevole che non possono essere offerti regali o vantaggi economici o altre utilità al personale dipendente di Agno Chiampo Ambiente s.r.l. e di tutti gli organismi partecipati per il quale vigono le disposizioni di cui al predetto Codice di Comportamento; 15. si impegna, qualora ritenga in tutte le fasi dell’appalto, anche per i propri dipendenti, consulenti, collaboratori e/o subappaltatori o subfornitori operanti all’interno del contratto, a evitare comportamenti e dichiarazioni pubbliche che possano nuocere agli interessi e all’immagine di Xxxx Xxxxxxx Ambiente s.r.l., dei dipendenti e degli amministratori e a relazionarsi con i fatti dipendenti della società con rispetto, evitando alterchi, comportamenti ingiuriosi o minacciosi; 16. si obbliga ad informare puntualmente tutto il personale di cui ai precedenti punti 1.4 si avvale, del presente Patto di integrità e 1.5 costituiscano reato, degli obblighi in esso contenuti e a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziariavigilare affinché gli impegni sopraindicati siano osservati da tutti i collaboratori e dipendenti nell’esercizio dei compiti loro assegnati; 1.7 si impegna a non concludere rapporti di lavoro subordinato o autonomo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art17. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.i. 2. Nelle nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai da parte dei propri subcontraenti. A tal tale fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto Xxxxx, sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore dall'operatore economico con i propri subcontraenti.

Appears in 1 contract

Samples: Patto Di Integrità in Materia Di Contratti Pubblici

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore economicoL’O.E.: 1.1 a) si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o gestione del contratto; b) dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente equipollente, al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. dell’Amministrazione aggiudicatrice e di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno - e s’impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno - direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 c) dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso né di avere praticato intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative normativa vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge L. 287/1990, e che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 d) si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione del contratto; 1.5 e) si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione dell’EGAS o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione del contratto; 1.6 f) si impegnaobbliga ad informare puntualmente tutto il personale, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 si avvale, del presente Patto di integrità e 1.5 costituiscano reato, degli obblighi in esso contenuti e a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziariavigilare affinché gli impegni sopra indicati siano osservati da tutti i collaboratori e dipendenti nell’esercizio dei compiti loro assegnati; 1.7 si impegna a non concludere rapporti g) assicura di lavoro subordinato collaborare con le forze di polizia, denunciando ogni tentativo di estorsione, intimidazione o autonomo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.icondizionamento di natura criminale. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraenti.

Appears in 1 contract

Samples: Fornitura Di Farmaci

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, ovvero in sede di iscrizione ad Albi/Elenchi Fornitori, l’operatore economico: 1.1 si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. dell’Amministrazione aggiudicatrice e di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno – e s’impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno – direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 1.3 dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamentoaffidamento o iscrizione ad Albo/Elenco Fornitori, di non avere in corso né di avere praticato intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge l. 287/1990, e che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione del contratto; 1.5 si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione del contratto; 1.6 si impegna, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 si impegna ad acquisire con le stesse modalità e gli stessi adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di subappalto, preventiva autorizzazione da parte dell’Amministrazione aggiudicatrice, anche per i subaffidamenti relativi alle seguenti categorie: A. trasporto di materiale a non concludere rapporti discarica; B. fornitura e/o trasporto terra; C. fornitura e/o trasporto calcestruzzo; D. fornitura e/o trasporto di lavoro subordinato o autonomo bitume; E. smaltimento rifiuti; F. noli a caldo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.ifreddo di macchinari; G. forniture di ferro lavorato; H. servizi di guardiania dei cantieri. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraenti.

Appears in 1 contract

Samples: Patto Di Integrità

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore ) L’operatore economico: 1.1 dichiara a) Xxxxxxxx di non aver fatto ricorso, e si obbliga a non ricorrere, ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o gestione del contratto; b) Dichiara di non avere influenzato condizionato, e si impegna a non condizionare, il procedimento amministrativo diretto con azioni dirette a stabilire influenzare il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. della ATS; c) dichiara di non aver corrisposto corrisposto, né promesso di corrispondere ad alcuno – corrispondere, e s’impegna si impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno – alcuno, direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro danaro o altra altre utilità finalizzate all’aggiudicazione o a facilitare l’aggiudicazione e/o la gestione del contratto; 1.2 dichiara, d) dichiara con riferimento alla specifica procedura di affidamento, affidamento di non avere in corso aver preso parte né di avere aver praticato intese e/o pratiche restrittive della adottato azioni, e si impegna a non prendere parte e a non praticare intese o adottare azioni, tese a restringere la concorrenza e del mercato o il mercato, vietate ai sensi della normative normativa vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. successivi del Trattato sul Funzionamento funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 artt.2 e segg. successivi della legge 287/1990, L. 287/1990 e che altresì che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 e) si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi tentativo illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione e dell’esecuzione del contratto; 1.5 f) si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi richiesta illecita richiesta o pretesa da parte dei di dipendenti dell’amministrazione della stessa o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione di esecuzione del contrattocontratto con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla Regione Autonoma della Sardegna; 1.6 g) si impegna, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 e) ed f) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 si impegna a non concludere rapporti di lavoro subordinato o autonomo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.i. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi ) L’operatore economico aggiudicatario si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, impegna ad adempiere con la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraentidovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto. 1) La ATS:‌

Appears in 1 contract

Samples: Letter of Invitation/Disciplinary of Tender

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore ) L’operatore economico: 1.1 a) dichiara di non aver fatto ricorso e si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o gestione del contratto; b) dichiara di non avere influenzato condizionato, e si impegna a non condizionare, il procedimento amministrativo diretto con azioni dirette a stabilire influenzare il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…contraente; Patto di integrità pag. 1 di 5 c) dichiara di non aver corrisposto corrisposto, né promesso di corrispondere ad alcuno – corrispondere, e s’impegna si impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno – alcuno, direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro danaro o altra altre utilità finalizzate all’aggiudicazione o a facilitare l’aggiudicazione e/o la gestione del contratto; 1.2 dichiara, d) dichiara con riferimento alla specifica procedura di affidamento, affidamento di non avere in corso aver preso parte né di avere aver praticato intese e/o pratiche restrittive della adottato azioni, e si impegna a non prendere parte e a non praticare intese o adottare azioni, tese a restringere la concorrenza e del mercato o il mercato, vietate ai sensi della normative normativa vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. successivi del Trattato sul Funzionamento funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 artt.2 e segg. successivi della legge L. 287/1990, e ; dichiara altresì che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 e) si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi tentativo illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione e dell’esecuzione del contratto; 1.5 f) si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi richiesta illecita richiesta o pretesa da parte dei di dipendenti dell’amministrazione dell’Amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione di esecuzione del contrattocontratto con le modalità e gli strumenti messi a disposizione dalla Regione Autonoma della Sardegna; 1.6 g) si impegna, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 e) ed f) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 si impegna a non concludere rapporti di lavoro subordinato o autonomo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.i. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi ) L’operatore economico aggiudicatario si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, impegna ad adempiere con la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraentidovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per l'Affidamento Del Servizio Di Responsabile Della Protezione Dati

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore in tutte le fasi dell’appalto, ivi comprese le fasi successive all’aggiudicazione, ciascun operatore economico: 1.1 : - si impegna a segnalare alla Stazione appaltante qualsiasi illecito tentativo di turbativa, irregolarità o distorsione nelle fasi di svolgimento della gara e/o durante l’esecuzione del contratto, da parte di terzi o di addetti della Stazione appaltante o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione del contratto di gara o di contratto; - dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. della Stazione appaltante; - dichiara di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno – e s’impegna a non corrispondere - nè corrisponderà promettere prometterà di corrispondere ad alcuno – direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, controllati - somme di denaro o altra utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso né di avere praticato intese e/o pratiche restrittive della concorrenza contratto e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge 287/1990, e che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativalimitare la concorrenza; - dichiara altresì, altresì che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara soggetti interessati all’assegnazione del contratto per limitare con mezzi illeciti in alcun modo la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 si impegna a segnalare ad ASL BI qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione del contratto; 1.5 si impegna a segnalare ad ASL BI qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione del contratto; 1.6 ; - si impegna, qualora ritenga anche per i propri dipendenti, consulenti, collaboratori, operanti all’interno del contratto ad evitare comportamenti ingiuriosi o minacciosi nei confronti del personale di Puglia Sviluppo o, comunque, comportamenti che i fatti possono nuocere agli interessi e all’immagine di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reatoPuglia Sviluppo. Ciascun operatore economico dichiara, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 si impegna a inoltre, che non concludere rapporti ha concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo né ha attribuito incarichi a ex dipendenti, ex dirigenti, ex direttori e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti amministratori di Puglia Sviluppo S.p.A. (che hanno abbiano cessato del rapporto con Puglia Sviluppo S.p.A. da meno di tre anni) che, nel corso dell’attività lavorativa prestata per Puglia Sviluppo S.p.A., abbiano esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.iin favore dell’operatore economico. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazioneAi fini della commissione di atti e comportamenti illeciti descritti al comma 1, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale l’operatore economico sarà ritenuto responsabile nei confronti della Stazione appaltante anche di qualsiasi comportamento tenuto dai soggetti collegati o controllati. L’operatore economico avrà l’onere – in caso di pretenderne subappalto - di pretendere il rispetto del presente Patto di integrità anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraenti. 3. In presenza di comportamenti illeciti di cui venga a conoscenza, l’operatore economico si impegna a collaborare con l’autorità giudiziaria denunciando ogni tentativo di corruzione, estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale. 4. In particolare, l’operatore economico si impegna a dare comunicazione tempestiva alla Stazione Appaltante ed alla Prefettura di tentativi di concussione che si siano, in qualsiasi modo, manifestati nei confronti del legale rappresentante, degli organi sociali o dei dirigenti d’impresa. Il predetto adempimento ha natura essenziale ai fini del contratto ed il relativo inadempimento dà luogo alla risoluzione espressa del contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c., ogni qualvolta nei confronti di un componente della Stazione Appaltante che abbia esercitato funzioni relative alla stipula ed esecuzione del contratto sia stata disposta misura cautelare o sia intervenuto rinvio a giudizio per il delitto di cui all’art. 317 c.p. 5. L’operatore economico dichiara di essere consapevole che gli obblighi di condotta del Codice Etico adottato da Puglia Sviluppo e pubblicato sul sito dell’Azienda si estendono, per quanto compatibili, anche al personale delle società/imprese che, a qualsiasi titolo, collaborano con Puglia Sviluppo. 6. L’operatore economico si impegna a rendere noti tutti i pagamenti eseguiti riguardanti il contratto eventualmente assegnatogli a seguito del contratto/convenzione in oggetto, inclusi quelli eseguiti a favore di intermediari e consulenti.

Appears in 1 contract

Samples: Patto Di Integrità

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore ) L'operatore economico: 1.1 a) dichiara di non aver fatto ricorso e si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all'aggiudicazione e/o della successiva gestione del rapporto contrattuale; b) di non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento, formale o sostanziale, con altri concorrenti e che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alla procedura; c) dichiara di non avere influenzato condizionato, e si impegna a non condizionare, il procedimento amministrativo diretto con azioni dirette a stabilire influenzare il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…contraente; d) si impegna ad acquisire, con le stesse modalità e gli stessi adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di subappalto, la preventiva autorizzazione della stazione appaltante anche per cottimi e sub affidamenti relativi alle seguenti categorie: trasporto di materiali a discarica per conto di terzi; estrazione, fornitura e trasporto di calcestruzzo e di bitume etc.., indicate dall’ art 1 c. 53 L. n. 190/12 in combinato disposto con l’art 105 del D.lgs. n. 50/16, e) dichiara di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno – corrispondere, e s’impegna si impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno – alcuno, direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro danaro o altra altre utilità finalizzate all'aggiudicazione o finalizzate a facilitare l’aggiudicazione e/o la gestione del contratto; 1.2 f) dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso aver preso parte né di avere aver praticato intese e/o pratiche restrittive della adottato azioni, e si impegna a non prendere parte e a non praticare intese o adottare azioni, tese a restringere la concorrenza e del o il mercato vietate ai sensi della normative normativa vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. successivi del Trattato sul Funzionamento dell’Unione funzionamento dell'Unione Europea (TFUE) e gli arttartt.2 e successivi della L. 287 del 1990 e ss.mm.ii. 2 ”Norme per la tutela della concorrenza e segg. della legge 287/1990, e del mercato”; dichiara altresì che l’offerta l'offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 g) si impegna a segnalare ad ASL BI al Responsabile della Prevenzione della corruzione qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione e dell'esecuzione del contratto; 1.5 si impegna a segnalare ad ASL BI qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione del contratto; 1.6 h) si impegna, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 e) ed f) costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità all'autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 si impegna a non concludere rapporti di lavoro subordinato o autonomo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.i. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi ) L'operatore economico aggiudicatario si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, impegna ad adempiere con la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraentidovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Patto Di Integrità

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore Con l'accettazione del presente documento l'operatore economico: 1.1 1.1. si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2. dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…dell'Amministrazione appaltante; 1.3. dichiara, altresì, di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno - e s’impegna s'impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno - direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione l'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 1.4. dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso né di avere praticato concluso intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, normativa vigente - ivi inclusi gli arttarti. 101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione dell'Unione Europea (TFUE) e gli arttarti. 2 e segg. della legge L. n. 287/1990, l'art. 57, comma 4 lett. d) della Direttiva n. 24/14 U.E. l'art. 80, comma 5 lett. c del D.Lgs. n. 50/2016 - e che l’offerta chel'offerta è stata stata, o sarà predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; ; 1.5. dichiara altresì, che di non si è accordato aver concluso e di non si accorderà voler concludere accordi con altri partecipanti alle procedure alla procedura volti ad alterare e/o limitare la concorrenza e di gara per limitare non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale) con mezzi illeciti la concorrenzaaltri concorrenti; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 1.6. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione l'esecuzione del contratto; 1.5 1.7. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione dell'Amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione all'esecuzione del contratto; 1.6 1.8. si impegna, qualora ritenga altresì, a collaborare con l'autorità giudiziaria denunciando ogni tentativo di corruzione, estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l'assunzione di personale o l'affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere, etc); 1.9. si impegna al rigoroso rispetto delle disposizioni vigenti in materia di obblighi sociali e di sicurezza del lavoro, pena la risoluzione del contratto, la revoca dell'autorizzazione o della concessione o la decadenza dal beneficio; 1.10. dichiara di essere consapevole che i fatti gli obblighi di condotta del Codice di Comportamento nazionale (D.P.R.16.04.2013, n. 62) e/o del Codice di Comportamento dell'Ente (adottato con deliberazione G.C. n. 141 del 30 dicembre 2016 e pubblicato sul sito istituzionale di Roma Capitale) si estendono, per quanto compatibili, anche al personale delle società/imprese che, a qualsiasi titolo, collaborano con Roma Capitale e a tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale; 1.11. dichiara, altresì, di essere consapevole che non possono essere offerti regali o vantaggi economici o altra utilità al personale dipendente di Roma Capitale, per il quale vigono le disposizioni di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziariaall'art. 7 del Codice di Comportamento di Roma Capitale; 1.7 1.12. si impegna impegna, in tutte le fasi dell'appalto, anche per i propri dipendenti, consulenti, collaboratori e/o subappaltatori operanti per l'esecuzione del contratto e per qualunque soggetto coinvolto a non concludere rapporti qualunque titolo nella stessa: ad evitare comportamenti e dichiarazioni pubbliche che possano nuocere agli interessi e all'immagine di lavoro subordinato Roma Capitale, dei dipendenti e degli Amministratori; a relazionarsi con i dipendenti dell'Amministrazione Capitolina e di tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale con rispetto, evitando alterchi e comportamenti ingiuriosi o autonomo minacciosi; 1.13. si obbliga ad acquisire, con le stesse modalità e comunque gli stessi adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di subappalto, preventiva autorizzazione da parte dell'Amministrazione aggiudicatrice, anche per i subaffidamenti relativi alle seguenti categorie: A. trasporto di materiali a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali discarica per conto delle pubbliche amministrazioni di terzi; B. trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento rifiuti per il triennio successivo alla cessazione del rapporto conto terzi; C. estrazione, fornitura e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1trasporto terra e materiali inerti; D. confezionamento, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 fornitura e s.m.itrasporto di calcestruzzo e di bitume; E. noli a freddo di macchinari; F. forniture di ferro lavorato; G. noli a caldo; H. autotrasporti per conto di terzi; I. guardiania dei cantieri. 21.14. Nelle fasi successive all’aggiudicazioneall'aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario all'aggiudicatario il quale avrà l’onere l'onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà dovrà essere inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore dall'appaltatore con i propri subcontraenti. 2. L'operatore economico si obbliga altresì a inserire identiche clausole di integrità e anti-corruzione nei contratti di subappalto di cui al precedente paragrafo, ed è consapevole che, in caso contrario, le eventuali autorizzazioni non saranno concesse.

Appears in 1 contract

Samples: Integrity Pact

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore L’operatore economico: 1.1 a) dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto aver fatto ricorso e si obbliga a stabilire il contenuto non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata alla gestione del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. contratto: b) dichiara di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno – offerto, accettato o richiesto, e s’impegna si impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno – offrire, accettare o richiedere, direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro danaro o altra altre utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione al fine dell’assegnazione del contratto e/o di facilitare la gestione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione; c) si impegna ad astenersi dal compiere, nonché a segnalare a La Dolomiti Ambiente S.p.a. qualsiasi illecito tentativo di turbativa, irregolarità o distorsione nelle fasi di svolgimento della gara e/o durante l’esecuzione del contratto, da parte di ogni interessato o addetto o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla gara in oggetto; d) si impegna a segnalare a La Dolomiti Ambiente S.p.a. qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte di dipendenti di La Dolomiti Ambiente S.p.a. o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento nonché all’esecuzione del contratto; 1.2 e) si impegna qualora i fatti di cui ai precedenti punti c) e d) costituiscano reato a sporgere denuncia all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; f) si impegna ad assicurare di non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale) con altri concorrenti tali da generare effetti distorsivi nello svolgimento della procedura di gara; g) si impegna a non concludere accordi collusivi con altri partecipanti alla medesima gara, al fine di manipolarne gli esiti, limitando con mezzi illeciti la concorrenza anche utilizzando il meccanismo del subappalto come modalità per distribuire i vantaggi dell’accordo a tutti i partecipanti allo stesso; h) dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso aver preso parte né di avere aver praticato intese e/o pratiche restrittive della adottato azioni, e si impegna a non prendere parte e a non praticare intese o adottare azioni, tese a restringere la concorrenza e del o il mercato vietate ai sensi della normative normativa vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. successivi del Trattato sul Funzionamento funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 artt.2 e segg. successivi della legge 287/1990, e L. 287 del 1990; dichiara altresì che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara i) si impegna ad informare prontamente e puntualmente tutto il personale di aver preso visione cui si avvale del Codice di Comportamento aziendale presente Patto d’Integrità e di condividere i principi degli obblighi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarlicontenuti; 1.4 si impegna j) a segnalare ad ASL BI qualsiasi illecito tentativo vigilare affinché gli impegni contenuti nel Presente Patto siano osservati, anche nella fase di esecuzione, da tutti i collaboratori e dipendenti nell’esercizio dei compiti loro assegnati, nonché da parte di terzi di turbare, o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione del contratto; 1.5 eventuali sub affidatari. L’operatore economico si impegna altresì ad adempiere con la dovuta diligenza alla corretta esecuzione del contratto e a segnalare ad ASL BI qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione del contratto; 1.6 si impegna, qualora ritenga inserire nei contratti stipulati con eventuali subcontraenti una clausola che i fatti preveda il rispetto degli obblighi di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reatoal presente protocollo, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 si impegna a non concludere rapporti avendo l’onere di lavoro subordinato o autonomo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per pretenderne il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.i. 2rispetto nei confronti dei propri subcontraenti. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraentiall’aggiudicatario.

Appears in 1 contract

Samples: Patto Di Integrità

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore Con l'accettazione del presente documento l'operatore economico: 1.1 1.1. si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1 specificare tipo di procedura e natura del contratto (es. procedura aperta per acquisizione forniture) 2 Indicare estremi del bando; in alternativa specificare estremi dell’avviso o della lettera di xxxxxx 1.2. dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. dell'Amministrazione aggiudicatrice; dichiara, altresì, di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno - e s’impegna s'impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno - direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione l'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 1.3. dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso né di avere praticato concluso intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, normativa vigente - ivi inclusi gli artt. 101 artt.101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione dell'Unione Europea ({TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge 287/1990, L.287/1990 - e che l’offerta l'offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che di non si è accordato aver concluso e di non si accorderà voler concludere accordi con altri partecipanti alle procedure di gara per alla procedura volti ad alterare e/o limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 1.4. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione l'esecuzione del contratto; 1.5 1.5. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione dell'amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione all'esecuzione del contratto; 1.6 1.6. si impegna, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità all'Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; si impegna, altresì, a collaborare con l'autorità giudiziaria denunciando ogni tentativo di corruzione, estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l'assunzione di personale o l'affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere, etc); 1.7 1.7. si impegna al rigoroso rispetto delle disposizioni vigenti in materia di obblighi sociali e di sicurezza del lavoro, pena la risoluzione del contratto, la revoca dell'autorizzazione o della concessione o la decadenza dal beneficio; 1.8. dichiara di essere consapevole che gli obblighi di condotta del codice di comportamento nazionale (D.P.R.16.04.2013, n.62) e del codice di comportamento del COMUNE DI La Loggia adottato con deliberazione n. 143 del 20.12.2013 e pubblicato sul sito dell‘Ente si estendono, per quanto compatibili, anche al personale delle società/imprese che, a non concludere rapporti qualsiasi titolo, collaborano con l’Ente dichiara, altresì, di lavoro subordinato essere consapevole che il personale dipendente al quale vengano offerti regali o autonomo vantaggi economici o altra utilità il cui valore stimato ecceda (o probabilmente ecceda) la soglia del modico valore, provvede a rifiutarlo ed a informare dell'offerta in forma scritta il Responsabile della Prevenzione della Corruzione. 1.9. si impegna, in tutte le fasi dell'appalto, anche per i propri dipendenti, consulenti, collaboratori e/o subappaltatori, operanti all'interno del contratto: - ad evitare comportamenti e comunque dichiarazioni pubbliche che possono nuocere agli interessi e all'immagine del Comune di La Loggia, dei dipendenti e degli Amministratori; - a non attribuire incarichi ad ex relazionarsi con i dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi del Comune con rispetto evitando alterchi, comportamenti ingiuriosi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.iminacciosi. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazioneall'aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario all'aggiudicatario il quale avrà l’onere l'onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà dovrà essere inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore dall'appaltatore con i propri subcontraenti.

Appears in 1 contract

Samples: Patto Di Integrità

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore 1.Con l'accettazione del presente documento l'operatore economico: 1.1 1.1. si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2. dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…dell’Amministrazione appaltante; 1.3. dichiara, altresì, di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno - e s’impegna s'impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno - direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra altre utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione l'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 1.4. dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso né di avere praticato concluso intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, normativa vigente - ivi inclusi gli artt. 101 artt.101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione dell'Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge 287/1990, L. n. 287/1990 – e che l’offerta l'offerta è stata predisposta stata, o sarà predisposta, nel pieno rispetto della predetta normativa; ; 1.5. dichiara altresì, che di non si è accordato aver concluso e di non si accorderà voler concludere accordi con altri partecipanti alle procedure di gara per alla procedura volti ad alterare e/o limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 1.6. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione l'esecuzione del contratto; 1.5 1.7. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione dell'amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione all'esecuzione del contratto; 1.6 1.8. si impegna, qualora ritenga altresì, a collaborare con l'autorità giudiziaria denunciando ogni tentativo di corruzione, estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l'assunzione di personale o l'affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere, etc); 1.9. si impegna al rigoroso rispetto delle disposizioni vigenti in materia di obblighi sociali e di sicurezza del lavoro, pena la risoluzione del contratto, la revoca dell'autorizzazione o della concessione o la decadenza dal beneficio; 1.10. dichiara di essere consapevole che i fatti gli obblighi di condotta del codice di comportamento nazionale (D.P.R. 16.04.2013, n. 62) e/o del codice di comportamento dell’Ente (adottato con deliberazione G.C. n. 429 del 13 dicembre 2013 e pubblicato sul sito istituzionale di Roma Capitale) si estendono, per quanto Roma Capitale – Municipio Roma 1 Centro –Manutenzione del Territorio Xxx Xxxxxxxxxx 00, 00000 Xxxx – telefono: 00-000 00000 compatibili, anche al personale delle società/imprese che, a qualsiasi titolo, collaborano con Roma Capitale e a tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale. 1.11. dichiara, altresì, di essere consapevole che non possono essere offerti regali o vantaggi economici o altre utilità al personale dipendente di Roma Capitale, per il quale vigono le disposizioni di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziariaall’art. 7 del Codice di Comportamento di Roma Capitale; 1.7 1.12. si impegna impegna, in tutte le fasi dell'appalto, anche per i propri dipendenti, consulenti, collaboratori e/o subappaltatori, operanti all'interno del contratto: ad evitare comportamenti e dichiarazioni pubbliche che possono nuocere agli interessi e all'immagine di Roma Capitale, dei dipendenti e degli Amministratori; a non concludere rapporti relazionarsi con i dipendenti dell’Amministrazione Capitolina e di lavoro subordinato tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale, con rispetto evitando alterchi, comportamenti ingiuriosi o autonomo minacciosi; 1.13. si obbliga ad acquisire, con le stesse modalità e comunque gli stessi adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di subappalto, preventiva autorizzazione da parte dell’Amministrazione aggiudicatrice, anche per i subaffidamenti relativi alle seguenti categorie: A. trasporto di materiali a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali discarica per conto delle pubbliche amministrazioni di terzi; B. trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento rifiuti per il triennio successivo alla cessazione del rapporto conto terzi; C. estrazione, fornitura e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1trasporto terra e materiali inerti; D. confezionamento, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 fornitura e s.m.itrasporto di calcestruzzo e di bitume; E. noli a freddo di macchinari; F. forniture di ferro lavorato; G. noli a caldo; H. autotrasporti per conto di terzi I. guardiania dei cantieri. 21.14. Nelle fasi successive all’aggiudicazioneall'aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario all'aggiudicatario il quale avrà l’onere l'onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà dovrà essere inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore dall'appaltatore con i propri subcontraenti.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, ovvero in sede di iscrizione ad Albi/Elenchi Fornitori, l’operatore economico: 1.1 1.1. si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2. dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. dell’Amministrazione aggiudicatrice e di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno – e s’impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad al alcuno – direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 1.3. dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamentoaffidamento o iscrizione ad Albo/Elenco Fornitori, di non avere in corso né di avere praticato intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative normativa vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge L. n. 287/1990, e che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, altresì che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 1.4. si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione del contratto; 1.5 1.5. si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione del contratto; 1.6 1.6. si impegna, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 1.7. si impegna ad acquisire con le stesse modalità e gli stessi adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di subappalto, preventiva autorizzazione da parte dell’Amministrazione aggiudicatrice, anche per i subaffidamenti relativi alle seguenti categorie: A. trasporto di materiale a non concludere rapporti discarica; B. fornitura e/o trasporto terra; C. fornitura e/o trasporto calcestruzzo; D. fornitura e/o trasporto di lavoro subordinato o autonomo bitume; E. smaltimento rifiuti; F. noli a caldo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.ifreddo di macchinari; G. forniture di ferro lavorato; H. servizi di guardiania dei cantieri. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraenti.

Appears in 1 contract

Samples: Invito Alla Procedura Di Gara

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore 1.Con l'accettazione del presente documento l'operatore economico: 1.1 1.1. si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2. dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…dell‟Amministrazione appaltante; 1.3. dichiara, altresì, di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno - e s’impegna s'impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno - direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra altre utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione l'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 1.4. dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso né di avere praticato concluso intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, normativa vigente - ivi inclusi gli artt. 101 artt.101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione dell'Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge L. n. 287/1990, l‟articolo 57, comma 4, lett. d) della Direttiva n. 24/14 U.E., l‟art. 80, comma 5, lett. c) del D. Lgs n. 50/2016– e che l’offerta l'offerta è stata predisposta stata, o sarà predisposta, nel pieno rispetto della predetta normativa; ; 1.5. dichiara altresì, che di non si è accordato aver concluso e di non si accorderà voler concludere accordi con altri partecipanti alle procedure alla procedura volti ad alterare e/o limitare la concorrenza e di gara per limitare non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale) con mezzi illeciti la concorrenzaaltri concorrenti; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 1.6. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione l'esecuzione del contratto; 1.5 1.7. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione dell'amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione all'esecuzione del contratto; 1.6 1.8. si impegna, qualora ritenga altresì, a collaborare con l'autorità giudiziaria denunciando ogni tentativo di corruzione, estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l'assunzione di personale o l'affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere, etc); 1.9. si impegna al rigoroso rispetto delle disposizioni vigenti in materia di obblighi sociali e di sicurezza del lavoro, pena la risoluzione del contratto, la revoca dell'autorizzazione o della concessione o la decadenza dal beneficio; 1.10. dichiara di essere consapevole che i fatti gli obblighi di condotta del codice di comportamento nazionale (D.P.R. 16.04.2013, n. 62) e/o del codice di comportamento dell‟Ente (adottato con deliberazione G.C. n.141 del 30 dicembre 2016 e pubblicato sul sito istituzionale di Roma Capitale) si estendono, per quanto compatibili, anche al personale delle società/imprese che, a qualsiasi titolo, collaborano con Roma Capitale e a tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale. 1.11. dichiara, altresì, di essere consapevole che non possono essere offerti regali o vantaggi economici o altre utilità al personale dipendente di Roma Capitale, per il quale vigono le disposizioni di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziariaall‟art. 7 del Codice di Comportamento di Roma Capitale; 1.7 1.12. si impegna impegna, in tutte le fasi dell'appalto, anche per i propri dipendenti, consulenti, collaboratori e/o subappaltatori, operanti per l‟esecuzione del contratto e per qualunque soggetto coinvolto a non concludere rapporti qualunque titolo nella stessa: ad evitare comportamenti e dichiarazioni pubbliche che possono nuocere agli interessi e all'immagine di lavoro subordinato o autonomo Roma Capitale, dei dipendenti e comunque degli Amministratori; a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.i. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore relazionarsi con i propri subcontraenti.dipendenti dell‟Amministrazione Capitolina e di tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale, con rispetto evitando alterchi, comportamenti ingiuriosi o minacciosi; 1.13. si obbliga ad acquisire, con le stesse modalità e gli stessi adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di subappalto, preventiva autorizzazione da parte dell‟Amministrazione aggiudicatrice, anche per i subaffidamenti relativi alle seguenti categorie:

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore Con l'accettazione del presente documento l'operatore economico: 1.1 1.1. si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2. dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…dell’Amministrazione appaltante; 1.3. dichiara, altresì, di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno ­ e s’impegna s'impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno ­ direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione l'aggiudicazione e/o gestione del contratto;contratto; 1.2 1.4. dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso né di avere praticato concluso intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, normativa vigente – ivi inclusi gli artt. 101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione dell'Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge L. n. 287/1990, l’art. 57, comma 4 lett. d) della Direttiva n. 24/14 U.E. l’art. 80, comma 5 lett. c del D.Lgs. n. 50/2016 – e che l’offerta l'offerta è stata stata, o sarà predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; normativa; 1.5. dichiara altresì, che di non si è accordato aver concluso e di non si accorderà voler concludere accordi con altri partecipanti alle procedure di gara per alla procedura volti ad alterare e/o limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale concorrenza e di condividere i principi non trovarsi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli;situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale) con altri concorrenti; 1.4 1.6. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione l'esecuzione del contratto;contratto; 1.5 1.7. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione dell'Amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione all'esecuzione del contratto;contratto; 1.6 1.8. si impegna, qualora ritenga altresì, a collaborare con l'autorità giudiziaria denunciando ogni tentativo di corruzione, estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l'assunzione di personale o l'affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere, etc); 1.9. si impegna al rigoroso rispetto delle disposizioni vigenti in materia di obblighi sociali e di sicurezza del lavoro, pena la risoluzione del contratto, la revoca dell'autorizzazione o della concessione o la decadenza dal beneficio; 1.10. dichiara di essere consapevole che i fatti gli obblighi di condotta del Codice di Comportamento nazionale (D.P.R.16.04.2013, n. 62) e/o del Codice di Comportamento dell’Ente (adottato con deliberazione G.C. n. 141 del 30 dicembre 2016 e pubblicato sul sito istituzionale di Roma Capitale) si estendono, per quanto compatibili, anche al personale delle società/imprese che, a qualsiasi titolo, collaborano con Roma Capitale e a tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale; 1.11. dichiara, altresì, di essere consapevole che non possono essere offerti regali o vantaggi economici o altra utilità al personale dipendente di Roma Capitale, per il quale vigono le disposizioni di cui ai precedenti punti 1.4 all’art. 7 del Codice di Comportamento di Roma Capitale; 1.12. si impegna, in tutte le fasi dell'appalto, anche per i propri dipendenti, consulenti, collaboratori e/o subappaltatori operanti per l’esecuzione del contratto e 1.5 costituiscano reatoper qualunque soggetto coinvolto a qualunque titolo nella stessa: ad evitare comportamenti e dichiarazioni pubbliche che possano nuocere agli interessi e all'immagine di Roma Capitale, dei dipendenti e degli Amministratori; a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria relazionarsi con i dipendenti dell’Amministrazione Capitolina e di tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale con rispetto, evitando alterchi e comportamenti ingiuriosi o alla polizia giudiziaria;minacciosi; 1.7 1.13. si impegna obbliga ad acquisire, con le stesse modalità e gli stessi adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di subappalto, preventiva autorizzazione da parte dell’Amministrazione aggiudicatrice, anche per i subaffidamenti relativi alle seguenti categorie: A. trasporto di materiali a non concludere rapporti di lavoro subordinato o autonomo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali discarica per conto delle pubbliche amministrazioni di terzi; B. trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento rifiuti per il triennio successivo alla cessazione del rapporto conto terzi; C. estrazione, fornitura e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1trasporto terra e materiali inerti; D. confezionamento, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 fornitura e s.m.itrasporto di calcestruzzo e di bitume; E. noli a freddo di macchinari; F. forniture di ferro lavorato; G. noli a caldo; H. autotrasporti per conto di terzi; I. guardiania dei cantieri. 21.14. Nelle fasi successive all’aggiudicazioneall'aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario all'aggiudicatario il quale avrà l’onere l'onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà dovrà essere inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore dall'appaltatore con i propri subcontraenti. 2. L’operatore economico si obbliga altresì a inserire identiche clausole di integrità e anti­corruzione nei contratti di subappalto di cui al precedente paragrafo, ed è consapevole che, in caso contrario, le eventuali autorizzazioni non saranno concesse.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per L’affidamento in Gestione

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, ovvero in sede di iscrizione ad Albi/Elenchi Fornitori, l’operatore economico: 1.1 si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all’aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…. dell’Amministrazione aggiudicatrice e di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno – e s’impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno – direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 1.3 dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamentoaffidamento o iscrizione ad Albo/Elenco Fornitori, di non avere in corso né di avere praticato intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, ivi inclusi gli artt. 101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge l. 287/1990, e che l’offerta è stata predisposta nel pieno rispetto della predetta normativa; dichiara altresì, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle procedure di gara per limitare con mezzi illeciti la concorrenza; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione del contratto; 1.5 si impegna a segnalare ad ASL BI all’Amministrazione aggiudicatrice qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione del contratto; 1.6 si impegna, qualora ritenga che i fatti di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria; 1.7 si impegna ad acquisire con le stesse modalità e gli stessi adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di subappalto, preventiva autorizzazione da parte dell’Amministrazione aggiudicatrice, anche per i subaffidamenti relativi alle seguenti categorie: A. trasporto di materiale a non concludere rapporti discarica; B. fornitura e/o trasporto terra; C. fornitura e/o trasporto calcestruzzo; D. fornitura e/o trasporto di lavoro subordinato o autonomo bitume; E. smaltimento rifiuti; F. noli a caldo e comunque a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.i.freddo di macchinari; 2G. forniture di ferro lavorato; H. servizi di guardiania dei cantieri. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore con i propri subcontraenti.

Appears in 1 contract

Samples: Patto Di Integrità

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore 1.Con l'accettazione del presente documento l'operatore economico: 1.1 1.1. si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2. dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…dell’Amministrazione appaltante; 1.3. dichiara, altresì, di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno - e s’impegna s'impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno - direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra altre utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione l'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 1.4. dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso né di avere praticato concluso intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, normativa vigente - ivi inclusi gli artt. 101 artt.101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione dell'Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge L. n. 287/1990, l’articolo 57, comma 4, lett. d) della Direttiva n. 24/14 U.E., l’art. 80, comma 5, lett. c) del D. Lgs n. 50/2016– e che l’offerta l'offerta è stata predisposta stata, o sarà predisposta, nel pieno rispetto della predetta normativa; ; 1.5. dichiara altresì, che di non si è accordato aver concluso e di non si accorderà voler concludere accordi con altri partecipanti alle procedure alla procedura volti ad alterare e/o limitare la concorrenza e di gara per limitare non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale) con mezzi illeciti la concorrenzaaltri concorrenti; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 1.6. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione l'esecuzione del contratto; 1.5 1.7. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione dell'amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione all'esecuzione del contratto; 1.6 1.8. si impegna, qualora ritenga altresì, a collaborare con l'autorità giudiziaria denunciando ogni tentativo di corruzione, estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l'assunzione di personale o l'affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere, etc); 1.9. si impegna al rigoroso rispetto delle disposizioni vigenti in materia di obblighi sociali e di sicurezza del lavoro, pena la risoluzione del contratto, la revoca dell'autorizzazione o della concessione o la decadenza dal beneficio; 1.10. dichiara di essere consapevole che i fatti gli obblighi di condotta del codice di comportamento nazionale (D.P.R. 16.04.2013, n. 62) e/o del codice di comportamento dell’Ente (adottato con deliberazione G.C. n.141 del 30 dicembre 2016 e pubblicato sul sito istituzionale di Roma Capitale) si estendono, per quanto compatibili, anche al personale delle società/imprese che, a qualsiasi titolo, collaborano con Roma Capitale e a tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale. 1.11. dichiara, altresì, di essere consapevole che non possono essere offerti regali o vantaggi economici o altre utilità al personale dipendente di Roma Capitale, per il quale vigono le disposizioni di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziariaall’art. 7 del Codice di Comportamento di Roma Capitale; 1.7 1.12. si impegna impegna, in tutte le fasi dell'appalto, anche per i propri dipendenti, consulenti, collaboratori e/o subappaltatori, operanti per l’esecuzione del contratto e per qualunque soggetto coinvolto a non concludere rapporti qualunque titolo nella stessa: ad evitare comportamenti e dichiarazioni pubbliche che possono nuocere agli interessi e all'immagine di lavoro subordinato o autonomo Roma Capitale, dei dipendenti e comunque degli Amministratori; a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni per il triennio successivo alla cessazione del rapporto e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 e s.m.i. 2. Nelle fasi successive all’aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario il quale avrà l’onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore relazionarsi con i propri subcontraenti.dipendenti dell’Amministrazione Capitolina e di tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale, con rispetto evitando alterchi, comportamenti ingiuriosi o minacciosi; 1.13. si obbliga ad acquisire, con le stesse modalità e gli stessi adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di subappalto, preventiva autorizzazione da parte dell’Amministrazione aggiudicatrice, anche per i subaffidamenti relativi alle seguenti categorie:

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per Il Servizio Di Mediazione Interculturale

Obblighi degli operatori economici nei confronti della Stazione appaltante. 1. In sede di affidamento di contratti di lavori, servizi e forniture, l’operatore Con l'accettazione del presente documento l'operatore economico: 1.1 1.1. si obbliga a non ricorrere ad alcuna mediazione o altra opera di terzi finalizzata all'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2. dichiara di non avere influenzato il procedimento amministrativo diretto a stabilire il contenuto del bando o di altro atto equipollente al fine di condizionare le modalità di scelta del contraente da parte dell’…dell’Amministrazione appaltante; 1.3. dichiara, altresì, di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno - e s’impegna s'impegna a non corrispondere né promettere di corrispondere ad alcuno - direttamente o tramite terzi, ivi compresi i soggetti collegati o controllati, somme di denaro o altra utilità finalizzate a facilitare l’aggiudicazione l'aggiudicazione e/o gestione del contratto; 1.2 1.4. dichiara, con riferimento alla specifica procedura di affidamento, di non avere in corso né di avere praticato concluso intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normative vigente, normativa vigente - ivi inclusi gli artt. 101 artt.101 e segg. del Trattato sul Funzionamento dell’Unione dell'Unione Europea (TFUE) e gli artt. 2 e segg. della legge L. n. 287/1990, l’articolo 57,comma 4, lett. d) della Direttiva n. 24/14 U.E., l’art. 80 comma 5, lett. c) del D. Lgs n. 50/2016– e che l’offerta l'offerta è stata predisposta stata, o sarà predisposta, nel pieno rispetto della predetta normativa; ; 1.5. dichiara altresì, che di non si è accordato aver concluso e di non si accorderà voler concludere accordi con altri partecipanti alle procedure alla procedura volti ad alterare e/o limitare la concorrenza e di gara per limitare non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento ( formale e/o sostanziale) con mezzi illeciti la concorrenzaaltri concorrenti; 1.3 dichiara di aver preso visione del Codice di Comportamento aziendale e di condividere i principi in esso enunciati, impegnandosi a rispettarli; 1.4 1.6. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecito tentativo da parte di terzi di turbare, turbare o distorcere le fasi di svolgimento della procedura di affidamento e/o l’esecuzione l'esecuzione del contratto; 1.5 1.7. si impegna a segnalare ad ASL BI all'Amministrazione appaltante qualsiasi illecita richiesta o pretesa da parte dei dipendenti dell’amministrazione dell'amministrazione o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla procedura di affidamento o all’esecuzione all'esecuzione del contratto; 1.6 1.8. si impegna, qualora ritenga altresì, a collaborare con l'autorità giudiziaria denunciando ogni tentativo di corruzione, estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l'assunzione di personale o l'affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere,etc); 1.9. si impegna al rigoroso rispetto delle disposizioni vigenti in materia di obblighi sociali e di sicurezza del lavoro, pena la risoluzione del contratto, la revoca dell'autorizzazione o della concessione o la decadenza dal beneficio; 1.10. dichiara di essere consapevole che i fatti gli obblighi di condotta del codice di comportamento nazionale(D.P.R.16.04.2013, n. 62) e/o del codice di comportamento dell’Ente (adottato con deliberazione G.C. n.141 del 30 dicembre 2016 e pubblicato sul sito istituzionale di Roma Capitale) si estendono, per quanto compatibili, anche al personale delle società/imprese che, a qualsiasi titolo, collaborano con Roma Capitale e a tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale. 1.11. dichiara, altresì, di essere consapevole che non possono essere offerti regali o vantaggi economici o altra utilità al personale dipendente di Roma Capitale, per il quale vigono le disposizioni di cui ai precedenti punti 1.4 e 1.5 costituiscano reato, a sporgere denuncia all’Autorità giudiziaria o alla polizia giudiziariaall’art. 7delCodice di Comportamento di Roma Capitale; 1.7 1.12. si impegna impegna, in tutte le fasi dell'appalto, anche per i propri dipendenti, consulenti, collaboratori e/o subappaltatori, operanti per l’esecuzione del contratto e per qualunque soggetto coinvolto a non concludere rapporti qualunque titolo nella stessa: ad evitare comportamenti e dichiarazioni pubbliche che possono nuocere agli interessi e all'immagine di lavoro subordinato Roma Capitale, dei dipendenti e degli Amministratori; a relazionarsi con i dipendenti dell’Amministrazione Capitolina e di tutti gli organismi partecipati da Roma Capitale, con rispetto evitando alterchi, comportamenti ingiuriosi o autonomo minacciosi; 1.13. si obbliga ad acquisire, con le stesse modalità e comunque gli stessi adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di subappalto, preventiva autorizzazione da parte dell’Amministrazione aggiudicatrice, anche per i subaffidamenti relativi alle seguenti categorie: A. trasporto di materiali a non attribuire incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali discarica per conto delle pubbliche amministrazioni di terzi; B. trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento rifiuti per il triennio successivo alla cessazione del rapporto conto terzi; C. estrazione, fornitura e dichiara altresì che all’interno della propria organizzazione non prestano attività lavorativa o professionale ex dipendenti pubblici che rientrino nella previsione normativa dell’art. 1trasporto terra e materiali inerti; D. confezionamento, comma 42, lett. l) della legge 190/2012 fornitura e s.m.itrasporto di calcestruzzo e di bitume; E. noli a freddo di macchinari; F. forniture di ferro lavorato; G. noli a caldo; H. autotrasporti per conto di terzi I. guardiania dei cantieri. 21.14. Nelle fasi successive all’aggiudicazioneall'aggiudicazione, gli obblighi si intendono riferiti all’aggiudicatario all'aggiudicatario il quale avrà l’onere l'onere di pretenderne il rispetto anche dai propri subcontraenti. A tal fine, la clausola che prevede il rispetto degli obblighi di cui al presente patto sarà dovrà essere inserita nei contratti stipulati dall’appaltatore dall'appaltatore con i propri subcontraenti. 2. L’operatore economico si obbliga altresì a inserire identiche clausole di integrità e anti-corruzione nei contratti di subappalto di cui al precedente paragrafo, ed è consapevole che, in caso contrario, le eventuali autorizzazioni non saranno concesse.

Appears in 1 contract

Samples: Protocollo Di Integrità