Common use of Oggetto dell’incarico Clause in Contracts

Oggetto dell’incarico. L’incarico ha per oggetto l'esecuzione di tutti i servizi e le attività occorrenti per la manutenzione, gestione, collaudo e revisione periodica dei presidi antincendio e degli impianti tecnologici intesi come impianti di rilevazione e segnalazione incendio, impianti idrico-fognanti interni ed esterni, impianti di condizionamento e climatizzazione, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti di protezione dalle scariche atmosferiche, di illuminazione di sicurezza interna ed esterna, impianto di videosorveglianza, a servizio dei Cineporti di Puglia/Bari. Tutte le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienza, formazione ed abilitazione ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato a rilasciare certificazioni. L'Apulia Film Commission si riserva la facoltà di modificare la composizione e la struttura degli impianti in funzione di una riorganizzazione interna degli uffici e/o di miglioramento ed efficientamento degli stessi impianti. Nell’ipotesi in cui Apulia Film Commission dovesse procedere alle modifiche di cui al periodo precedente, ovvero nell’ipotesi di lavori di natura straordinaria legati alla messa in sicurezza dei Cineporti di Puglia/Bari che comportino una durata complessiva superiore a mesi 2 (due), l’impossibilità di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti oggetto del presente avviso, dovrà essere attestata da apposito rapportino di intervento. Nell’ipotesi di cui al periodo precedente il contratto sarà congelato con contestuale sospensione dei pagamenti. La ditta appaltatrice, al termine dei lavori di natura straordinaria, sarà tenuta a recuperare le manutenzioni non effettuate e il contratto si intenderà prorogato per il tempo della sospensione. A tal fine, il termine della sospensione del contratto sarà comunicato da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta Appaltatrice. I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione di quanto previsto nel presente avviso si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti di Puglia/Bari, c/o Fiera del Levante, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0, 70132 Bari, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: Public Notice for Service Contract

Oggetto dell’incarico. L’incarico L'appalto ha per oggetto l'esecuzione l'affidamento FULL-SERVICE del servizio di trattamento del percolato di discarica per rifiuti non pericolosi (CER 19.07.03- percolato di discarica, diverso da quello di cui alla voce 19 07 02*) per anni 6 (sei). Il Servizio deve comprendere l’installazione, la manutenzione continua e la gestione di n°1 impianto containerizzato per il trattamento del percolato di discarica per rifiuti non pericolosi che sfrutti la tecnologia dell'osmosi inversa a membrane piane, salvo miglioramenti tecnologici proposti dai concorrenti ad integrazione e modifica dello stesso, con capacità di trattamento tale da poter garantire un flusso di permeato, di circa 105 m³/giorno su un quantitativo di percolato trattato di circa 150 m³/giorno, con qualità rispondente alla Tab.4 All.5 Parte III del D.Lgs 152/06-Limiti di emissione per le acque reflue urbane e industriali che recapitano sul suolo (integrata per i parametri Azoto ammoniacale e Cromo VI con i limiti di cui alla tab. 4 ex D.Lgs 152/1999), alla Tab.5 dello stesso allegato e con assenza assoluta di sostanze PFAS (sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche) indipendentemente dal contenuto di PFAS nel percolato in ingresso; da installare presso la discarica SO.GE.NU.S. S.p.A. sita in Xxx Xxxxxxxxxx 00 a Moie di Maiolati Spontini – An. L’impianto da installare presso la discarica SO.GE.NU.S. S.p.A. di Maiolati Spontini dovrà essere completo di tutti i servizi relativi sistemi di pretrattamento necessari per il proprio corretto funzionamento; la sua gestione avverrà, per tutta la durata del servizio, con conduzione diretta con proprio personale da parte dell’aggiudicatario e lo stesso dovrà farsi carico di tutti i costi di conduzione e di tutti i costi relativi ad operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, quali ad esempio la sostituzione di membrane, pompe o altre parti usurate; sarà in capo al committente la fornitura dell’energia elettrica nei termini previsti nel seguito del presente Capitolato. La discarica per rifiuti non pericolosi - SO.GE.NU.S. S.p.A. - è ubicata in Xxx Xxxxxxxxxx 00 a Moie di Maiolati Spontini – An, è di proprietà del Comune di Maiolati Spontini – AN ed è gestita dalla Società in house- providing SO.GE.NU.S. S.p.A. (nel seguito anche denominata semplicemente S.A. - Stazione Appaltante), con Xxxx Xxxxxx xx Xxx Xxxxxxxxxx x.00, 00000 Xxxxxxxx Xxxxxxxx (XX), Xxx. 0000/000000, Fax 0731/705111, e- mail: xxxx@xxx.xxxxxxx.xxx – xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xxx - pagina web: xxxx://xxx.xxxxxxx.xxx. La DITTA AGGIUDICATARIA si impegnerà a svolgere il servizio oggetto del presente appalto installando un impianto completo in ogni sua parte, accessori inclusi, funzionante in condizione di normale esercizio, ivi compresi tutti gli oneri e obblighi derivanti dal contratto di appalto e dalle leggi vigenti. In forza del contratto di appalto, la DITTA AGGIUDICATARIA provvederà a fornire ed installare l'impianto avente le attività occorrenti per caratteristiche tecniche minime ed obbligatorie richieste e di seguito riportate. La DITTA AGGIUDICATARIA, con la manutenzionesottoscrizione e presentazione di tutta la documentazione di gara, gestionedichiara di essere a perfetta conoscenza delle prescrizioni tecniche previste dal presente capitolato e di accettare integralmente quanto ivi previsto, collaudo nonché di impegnarsi ad osservare, durante lo svolgimento del servizio, ogni altra prescrizione normativa vigente nel merito, seppure non esplicitamente richiamata negli atti di gara e revisione periodica dei presidi antincendio e degli impianti tecnologici intesi come impianti nel contratto. Inoltre durante l'esecuzione del contratto di rilevazione e segnalazione incendioservizio la DITTA AGGIUDICATARIA non potrà eccepire, impianti idrico-fognanti interni ed esterniné fare oggetto di riserve, impianti di condizionamento e climatizzazionefatti, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti di protezione dalle scariche atmosferiche, di illuminazione di sicurezza interna ed esterna, impianto di videosorveglianza, a servizio dei Cineporti di Puglia/Bari. Tutte le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienza, formazione ed abilitazione ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato a rilasciare certificazioni. L'Apulia Film Commission si riserva la facoltà di modificare la composizione e la struttura degli impianti in funzione di una riorganizzazione interna degli uffici circostanze e/o di miglioramento ed efficientamento degli stessi impianti. Nell’ipotesi in cui Apulia Film Commission dovesse procedere alle modifiche di cui al periodo precedente, ovvero nell’ipotesi di lavori di natura straordinaria legati alla messa in sicurezza dei Cineporti di Puglia/Bari condizioni che comportino una durata complessiva superiore a mesi 2 (due), l’impossibilità di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti oggetto del presente avviso, dovrà essere attestata da apposito rapportino di intervento. Nell’ipotesi di cui al periodo precedente il contratto sarà congelato con contestuale sospensione dei pagamenti. La ditta appaltatrice, al termine dei lavori di natura straordinaria, sarà tenuta a recuperare le manutenzioni non effettuate e il contratto si intenderà prorogato per il tempo della sospensione. A tal fine, il termine della sospensione del contratto sarà comunicato da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta Appaltatrice. I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione dipendano direttamente o indirettamente dalla mancata conoscenza di quanto previsto nel dal presente avviso si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti di Puglia/Bari, ccapitolato e dalla normativa vigente. Ogni modifica e/o Fiera del Levante, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0, 70132 Bari, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxvariazione al presente capitolato dovrà essere pattuita tra le parti e accettata per iscritto.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale Di Appalto

Oggetto dell’incarico. L’incarico ha per oggetto l'esecuzione di tutti i servizi e L'incarico riguarda le attività occorrenti relative alla Progettazione impiantistica definitiva ed esecutiva e incarico di direttore operativo per la manutenzionele parti impiantistiche nell’ambito dell’accordo di programma finalizzato agli interventi di efficientamento energetico della casa circondariale “Sollicciano” e della casa circondariale “Xxxxx Xxxxxxx” di Firenze PROGETTAZIONE Al Professionista sono affidate attività di progettazione definitiva e di progettazione esecutiva classificate nella Tavola Z2 “Prestazioni e parametri (Q) di incidenza” allegate al DM 17 giugno 2016 per opere impiantistiche nell’ambito dell’accordo di programma finalizzato agli interventi di efficientamento energetico della casa circondariale “Sollicciano” e della casa circondariale “Xxxxx Xxxxxxx” di Firenze. Il Professionista dovrà provvedere direttamente alla redazione del progetto definitivo ed esecutivo di cui ai commi 7 e 8 dell’articolo 23 del Codice di cui al D.lg. n. 50/2016 come integrato dal D.lgs. n. 56/2017 e dovrà individuare compiutamente, gestionesecondo quanto indicato dal Responsabile del Procedimento, collaudo i lavori da realizzare, nel rispetto delle esigenze, dei criteri, dei vincoli, degli indirizzi e revisione periodica dei presidi antincendio e degli impianti tecnologici intesi come impianti delle indicazioni stabiliti nello studio di rilevazione e segnalazione incendio, impianti idrico-fognanti interni ed esterni, impianti di condizionamento e climatizzazione, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti di protezione dalle scariche atmosferiche, di illuminazione di sicurezza interna ed esterna, impianto di videosorveglianza, a servizio dei Cineporti di Puglia/Bari. Tutte le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienza, formazione ed abilitazione ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato a rilasciare certificazioni. L'Apulia Film Commission si riserva la facoltà di modificare la composizione e la struttura degli impianti in funzione di una riorganizzazione interna degli uffici fattibilità e/o nei documenti preliminari alla progettazione e dovrà contenere tutti gli elementi necessari ai fini del rilascio delle prescritte autorizzazioni e approvazioni. Gli elaborati oggetto della progettazione definitiva sono: a) rilievi dei manufatti; b) disciplinare descrittivo e prestazionale; c) elenco prezzi unitari ed eventuali analisi; d) computo metrico estimativo e quadro economico; e) elaborati di progettazione antincendio (d.m.16/02/1982). Gli elaborati oggetto della progettazione esecutiva sono: a) relazione generale; b) relazioni specialistiche; c) elaborati grafici comprensivi anche di quelli delle strutture, degli impianti e di ripristino e miglioramento ed efficientamento ambientale; d) calcoli esecutivi delle strutture e degli stessi impianti. Nell’ipotesi in cui Apulia Film Commission dovesse procedere alle modifiche ; e) piano di manutenzione dell’opera e delle sue parti; f) piano di sicurezza e di coordinamento di cui al periodo precedenteall’articolo 100 del decreto legislativo 9 aprile 2008, ovvero nell’ipotesi n. 81, e quadro di lavori incidenza della manodopera; g) computo metrico estimativo e quadro economico; h) cronoprogramma; i) elenco dei prezzi unitari ed eventuali analisi; l) schema di natura straordinaria legati alla messa contratto e capitolato speciale di appalto; m) piano particellare di esproprio (eventuale). Il Professionista, oltre agli elaborati necessari per l'acquisizione dei prescritti pareri ed autorizzazioni, dovrà fornire n. 4 copie cartacee e n. 2 copie su supporto informatico in sicurezza dei Cineporti formato .pdf ed in formato modificabile di Puglia/Bari che comportino una durata complessiva superiore a mesi 2 (due), l’impossibilità di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti tutta la documentazione oggetto del presente avviso, dovrà essere attestata da apposito rapportino di interventoincarico. Nell’ipotesi di cui al periodo precedente il contratto Il Professionista si impegna a fornire eventuale ulteriore documentazione che sarà congelato con contestuale sospensione dei pagamenti. La ditta appaltatrice, al termine dei lavori di natura straordinaria, sarà tenuta a recuperare le manutenzioni non effettuate e il contratto si intenderà prorogato per il tempo della sospensione. A tal fine, il termine della sospensione del contratto sarà comunicato da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta Appaltatriceritenuta necessaria dall'Amministrazione. I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione di quanto previsto nel presente avviso si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti di Puglia/Bari, c/o Fiera del Levante, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0, 70132 Bari, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Programma

Oggetto dell’incarico. L’incarico ha I compiti da assolvere da parte del Dirigente del Servizio Sanitario, avvalendosi della collaborazione del personale militare del Servizio Sanitario (Infermeria) di questo Ente, sono indicati nel presente Capitolato Tecnico, che costituirà parte integrante dell’obbligazione commerciale che sarà stipulata con l’affidatario dell’incarico professionale, fermo restando che, ogni eventuale integrazione che comportasse “oneri” economici imprevisti ed eccezionali, potrà essere soddisfatta previa integrazione della citata obbligazione commerciale. In particolare, il professionista deve svolgere i seguenti compiti indicati dal Regolamento Servizio Sanitario Militare (R.S.S.M.), parte II e III: a) prestare assistenza sanitaria al personale impegnato nelle esercitazioni di tiro presso i poligoni di tiro alle sedi, secondo la ripartizione giornate/annue e orari di cui al successivo articolo 2. In ogni caso, nei giorni in cui viene programmata l’assistenza presso il predetto poligono, il medico è esentato dall’osservanza dell’orario normale giornaliero. Variazioni in aumento o in diminuzione delle giornate e/o delle ore programmate per oggetto l'esecuzione le esercitazioni di tutti i servizi tiro non comportano alcuna variazione del compenso mensile; b) curare la formazione ai sensi del D.M. 15 luglio 2003, n. 388, del personale addetto al pronto soccorso militare; c) formulare pareri e proposte per: d) vigilare sull’aspetto sanitario del personale del Corpo; e) vigilare sull’igiene generale delle caserme a salvaguardia della salute dei militari fruitori; f) rilasciare certificazioni d’idoneità alla guida di autoveicoli in servizio militare; g) effettuare le visite di rafferma e le attività occorrenti altre visite specialistiche (piloti e specialisti di aerei ed elicotteri, missioni per l’estero); h) effettuare le visite per il passaggio in servizio permanente dei militari e di controllo al termine di licenze per motivi di salute; i) curare gli adempimenti amministrativi connessi all’incarico; j) individuare il fabbisogno di apparecchiature, materiali sanitari, farmaceutici e di profilassi; k) provvedere alle registrazioni di carico/scarico dei medicinali su apposito registro; l) effettuare le richieste dei medicinali e l’acquisto di attrezzature ed apparecchiature per il funzionamento dell’Infermeria; m) tenere i registri dei chiedenti visita (militari esterni), aggiornamento e custodia delle schede sanitarie “Allegato B”, come da Circolare n. 30 datata 02.01.2006 del Comando Generale della Guardia di Finanza – I° Reparto – Ufficio Personale Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Finanzieri; n) compilare le dichiarazioni prescritte nei casi di trauma riportati dal personale; o) consigliare e supportare il Comandante del Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Emilia-Romagna in caso di malattie contagiose od epidemiche ed adottare le conseguenti misure necessarie; p) eseguire, nei casi urgenti, le vaccinazioni e le rivaccinazioni profilattiche necessarie; q) compiere tutti gli atti professionali nel rispetto della deontologia medica che fossero richiesti, analogamente a quanto prescritto per i medici militari, attenendosi alle norme in vigore nell’Esercito ed a quelle speciali stabilite per la manutenzioneGuardia di Finanza, gestioneche valgono quali direttive dell’azione professionale, collaudo se non in contrasto con altre disposizioni legislative; r) assistere, all’occorrenza, il personale militare che necessita di ricovero presso strutture ospedaliere pubbliche, facilitando l’iter burocratico e revisione periodica dei presidi antincendio e degli impianti tecnologici intesi come impianti mantenendo i necessari contatti per seguire l’evoluzione delle necessità; s) fornire la propria collaborazione professionale ad ogni richiesta di rilevazione e segnalazione incendio, impianti idrico-fognanti interni ed esterni, impianti di condizionamento e climatizzazione, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti di protezione dalle scariche atmosferiche, di illuminazione di sicurezza interna ed esterna, impianto di videosorveglianza, a servizio dei Cineporti di PugliaUfficiali e/Bari. Tutte le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienza, formazione ed abilitazione ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato a rilasciare certificazioni. L'Apulia Film Commission si riserva la facoltà di modificare la composizione e la struttura degli impianti in o Sottufficiali del Comando Regionale Emilia Romagna con funzione di una riorganizzazione interna degli uffici Comando e/o di miglioramento ed efficientamento degli stessi impianti. Nell’ipotesi in cui Apulia Film Commission dovesse procedere alle modifiche responsabilità verso il personale dipendente, indicando suggerimenti o avanzando considerazioni e proposte nell’interesse esclusivo del Corpo della Guardia di cui al periodo precedente, ovvero nell’ipotesi di lavori di natura straordinaria legati alla messa in sicurezza dei Cineporti di Puglia/Bari che comportino una durata complessiva superiore a mesi 2 (due), l’impossibilità di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti oggetto del presente avviso, dovrà essere attestata da apposito rapportino di intervento. Nell’ipotesi di cui al periodo precedente il contratto sarà congelato con contestuale sospensione dei pagamenti. La ditta appaltatrice, al termine dei lavori di natura straordinaria, sarà tenuta a recuperare le manutenzioni non effettuate e il contratto si intenderà prorogato per il tempo della sospensione. A tal fine, il termine della sospensione del contratto sarà comunicato da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta AppaltatriceFinanza. I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione di quanto previsto nel presente avviso si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti di Puglia/Bari, c/o Fiera del Levante, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0, 70132 Bari, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: Incarico Professionale

Oggetto dell’incarico. L’incarico Il presente Capitolato ha per oggetto l'esecuzione l’attività di tutti controllo qualità e conformità della refezione scolastica, prevede le seguenti attività per l’intero periodo di conferimento: A) controlli presso il Centro Cottura nel quale vengono preparati pasti in asporto, come indicato in successivo art. 2 del presente capitolato. B) controlli presso i servizi refettori scolastici: - le visite ispettive dovranno essere n. 2 nei mesi di settembre, ottobre, novembre, febbraio, marzo, aprile e le attività occorrenti maggio, n. 1 nei mesi di dicembre, gennaio, giugno, luglio. I refettori da controllare sono ubicati nei plessi scolastici e nidi d'infanzia indicati all'art. 3 del presente capitolato. I controlli sono mirati alla verifica dell'igiene del personale addetto alla distribuzione e a tutto il processo di distribuzione, oltre che alla verifica della rispondenza della quantità, qualità e modalità dello svolgimento del servizio, rispetto a quanto stabilito nel capitolato della refezione. C) predisposizione del menù scolastico per la manutenzionescuola dell'infanzia, gestioneprimaria, collaudo secondaria di I° grado e revisione periodica nidi d'infanzia, secondo le linee nutrizionali approvate; entro la prima quindicina del mese di luglio di ogni anno deve essere predisposto il menù scolastico nel rispetto dei presidi antincendio Livelli di Assunzione Raccomandati di Energia e Nutrienti per la popolazione italiana (L.A.R.N.). D) diete speciali per patologie o motivo etico-religiosi: il professionista deve dare delle indicazioni di base rispetto all'elaborazione del menù delle diete speciali che devono essere il più possibile simili al menù del giorno e rispettare la varietà degli impianti tecnologici intesi come impianti alimenti previsti nell'arco della settimana. E) segnalazione di rilevazione e segnalazione incendio, impianti idrico-fognanti interni ed esterni, impianti di condizionamento e climatizzazione, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti di protezione dalle scariche atmosferiche, di illuminazione di sicurezza interna ed esterna, impianto di videosorveglianza, a servizio dei Cineporti di Puglia/Bari. Tutte le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienza, formazione ed abilitazione ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato a rilasciare certificazioni. L'Apulia Film Commission si riserva la facoltà di modificare la composizione e la struttura degli impianti in funzione di una riorganizzazione interna degli uffici e/irregolarità o di miglioramento ed efficientamento degli stessi impiantinon conformità alle disposizioni del Capitolato. Nell’ipotesi L'incaricato deve, in cui Apulia Film Commission dovesse procedere caso di irregolarità o di non conformità alle modifiche di cui al periodo precedentedisposizioni del Capitolato, ovvero nell’ipotesi di lavori di natura straordinaria legati alla messa in sicurezza dei Cineporti di Puglia/Bari che comportino una durata complessiva superiore a mesi 2 (due), l’impossibilità di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti oggetto del presente avviso, dovrà essere attestata da apposito rapportino di intervento. Nell’ipotesi di cui al periodo precedente il contratto sarà congelato con contestuale sospensione dei pagamenti. La ditta appaltatrice, al termine dei lavori di natura straordinaria, sarà tenuta a recuperare le manutenzioni non effettuate e il contratto si intenderà prorogato per il tempo della sospensione. A tal fine, il termine della sospensione del contratto sarà comunicato da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta Appaltatriceformulare la dovuta contestazione. I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione F) Incontri con la Commissione mensa. E' obbligatoria la partecipazione del professionista negli incontri con la Commissione mensa finalizzati alla verifica qualitativa del servizio. Sono stimate in un anno scolastico un massimo di quanto previsto nel presente avviso n.2 riunioni. Incontri con funzionari comunali, Dirigenti scolastici ed Az.Usl. Ogni qualvolta si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti renda necessario un incontro per problematiche sul servizio od elaborazione di Puglia/Bariprogetti di informazioni o di educazione alimentare, c/o Fiera l'incaricato si deve rendere disponibile a partecipare. G) a richiesta del LevanteServizio Pubblica Istruzione, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0eventuale programmazione, 70132 Bariorganizzazione e formazione inerente progetti di educazione alimentare, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxconsulenza alimentare per i bambini che frequentano le scuole di Montemurlo.

Appears in 1 contract

Samples: Affidamento Incarico Professionale

Oggetto dell’incarico. L’incarico ha per oggetto l'esecuzione 2.1. Il Collaboratore si impegna a fornire al Committente la propria collaborazione erogando la formazione stabilita di tutti i servizi seguito all’interno dei locali del Consorzio. 2.2. La formazione verterà sui seguenti temi: a) Ambito contabile: - Elementi e principi fondamentali di contabilità pubblica; - Lo “Schema di bilancio e il Regolamento concernente la disciplina della gestione finanzia- ria, economica e patrimoniale dei Consorzi di Bonifica della Regione Lombardia”, appro- vato con D.g.r. 30 marzo 2001 – n. 7/4041; - Il “Piano di classificazione degli immobili”, il riparto annuale e la riscossione dei contributi consortili; - Le scritture contabili annuali: il bilancio di previsione e le attività occorrenti sue variazioni, il conto consunti- vo ed il rendiconto patrimoniale; - Gli adempimenti contabili correnti: la registrazione dei documenti di entrata e di spesa, l’emissione degli ordinativi di riscossione e di pagamento, i rapporti con il Tesoriere e con il Revisore dei conti; - Elementi di normativa tributaria inerenti i redditi propri dell’Ente e conseguenti adem- pienti dichiarativi. b) Ambito amministrazione del personale: - Il CCNL per la manutenzione, gestione, collaudo i dipendenti dei Consorzi di Bonifica e revisione periodica di Miglioramento Fondiario; - La disciplina dei presidi antincendio rapporti di lavoro e degli impianti tecnologici intesi come impianti gli adempimenti in materia di rilevazione collocamento ordinario e segnalazione incendio, impianti idrico-fognanti interni ed esterni, impianti mirato; - L’orario di condizionamento e climatizzazione, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti di protezione dalle scariche atmosferiche, di illuminazione di sicurezza interna ed esterna, impianto di videosorveglianza, a servizio dei Cineporti di Puglia/Bari. Tutte le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienza, formazione ed abilitazione lavoro applicato ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato a rilasciare certificazioni. L'Apulia Film Commission si riserva la facoltà di modificare la composizione dipendenti del Consorzio e la struttura degli impianti compilazione delle presenze mediante l’utilizzo del relativo software in funzione uso presso il Committente; - Il trattamento contributivo e fiscale della retribuzione; - Altri aspetti normativi in tema di una riorganizzazione interna degli uffici e/o amministrazione del personale; - La rendicontazione del costo del personale. 2.3. Nell’ambito delle materie sopra descritte, il Collaboratore dovrà trasferire informazioni tec- nico specifiche ed operative sulle principali attività amministrative e contabili. Dovrà, inoltre, tra- sferire i processi in adozione nelle aree di miglioramento ed efficientamento degli stessi impianticompetenza, nonché le competenze tecniche necessa- rie all’utilizzo dei sistemi informatici in uso presso il Consorzio. 2.4. Nell’ipotesi Il Collaboratore è responsabile dell’ordinato e proficuo svolgimento delle attività formative, nonché della fruibilità dei contenuti. 2.5. Il Collaboratore è tenuto ad osservare e seguire l’evoluzione di situazioni dei soggetti in for- mazione, rilevando problemi e difficoltà, adottando le relative soluzioni e linee d’intervento al fi- ne di arginare le criticità. 2.6. L’oggetto dell’incarico si considera concluso nel momento in cui Apulia Film Commission dovesse procedere alle modifiche il personale da formare avrà raggiunto un grado di cui al periodo precedenteconoscenza, ovvero nell’ipotesi di lavori di natura straordinaria legati alla messa in sicurezza sui temi oggetto della formazione, sufficiente a garantire ade- guata autonomia nella risoluzione dei Cineporti di Puglia/Bari che comportino una durata complessiva superiore a mesi 2 (due), l’impossibilità di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti oggetto del presente avviso, dovrà essere attestata da apposito rapportino di intervento. Nell’ipotesi di cui al periodo precedente il contratto sarà congelato con contestuale sospensione dei pagamenticasi concreti. 2.7. La ditta appaltatriceformazione si articolerà in n. 90 interventi della durata minima di 5 ore ciascuno, al termine dei lavori di natura straordinaria, sarà tenuta a recuperare le manutenzioni non effettuate e il contratto si intenderà prorogato per il tempo della sospensione. A tal fine, il termine della sospensione in date da modularsi con opportuna flessibilità nel corso del contratto sarà comunicato da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta Appaltatricerapporto in base alle effettive necessità del periodo. I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione di quanto previsto nel presente avviso si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti di Puglia/Bari, c/o Fiera del Levante, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0, 70132 Bari, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: Collaborazione Coordinata E Continuativa

Oggetto dell’incarico. L’incarico ha 1. Secondo l’art.16 del Reg. (CE) 1080/2006 che delimita il contenuto dell’attività di Controllo di I livello, essa riguarda la verifica della fornitura dei beni e dei servizi finanziati, la veridicità delle spese dichiarate per le operazioni o le pa rti di operazioni realizzate, nonché la conformità di tali spese e delle relative operazioni con le norme comunitarie, quelle nazionali e le regole specifiche fissate nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Interreg V-A Grecia - Italia 2014-2020. 2. Ai sensi di tale norma e in analogia con quanto previsto all’art.13 del Reg. (CE) 1828/2006, i controlli di primo livello comprenderanno: a) verifiche amministrativo-contabili di tutte le domande di rimborso presentate; b) verifiche in loco di singole prestazioni. Le certificazioni dovranno essere emesse entro 15 giorni dal periodo previsto per la rendicontazione del progetto. Le spese da rendicontare devono riferirsi, per l’intera durata del progetto, comprese eventuali proroghe, ai periodi: dal 1 Gennaio al 30 Giugno e dal 1 Luglio al 31 Dicembre. 3. Con riferimento alle verifiche amministrative delle domande di rimborso, esse possono essere svolte su base documentale e devono riguardare il 100% delle spese rendicontate, devono avere per oggetto l'esecuzione le rendicontazioni di tutti spesa che accompagnano la domanda di rimborso e devono essere effettuate precedentemente alla dichiarazione di certificazione della spesa. 4. Il Controllore di primo livello svolgerà i servizi controlli necessari presso il Beneficiario (Comune di Ostuni) verificando sia gli aspetti amministrativi della documentazione giustificativa di spesa sia, anche su base campionaria, la corretta realizzazione della spesa con riferimento all’operazione o parte di operazione realizzata dallo stesso. 5. L’intero processo di controllo di primo livello in relazione a un’operazione o parte di operazione (comprendente la verifica amministrativa della documentazione di spesa, l’eventuale campionamento e le attività occorrenti la verifica in loco) deve essere eseguito in maniera efficace e tempestiva. La data del controllo sarà concordata con il Comune di Ostuni. 6. Le verifiche amministrativo-contabili della documentazione di spesa del Beneficiario comprendono: A. verifica della coerenza della documentazione amministrativa con: - il Programma e il Bando per la manutenzioneconcessione del contributo; - la Convenzione tra il Lead Partner e i Partner (Partnership Agreement); - eventuali modifiche della Convenzione tra l’Autorità di Gestione ed il Beneficiario principale a seguito di modifiche di budget, gestionemodifiche nella composizione del partenariato o modifiche sostanziali nel contenuto del progetto; B. verifica della completezza e della coerenza della documentazione di spesa e di pagamento (comprendente fatture quietanzate o documentazione contabile equivalente); C. verifica della correttezza della documentazione di spesa dal punto di vista normativo (civilistico e fiscale); D. verifica dell’ammissibilità della spesa in ordine alla data di effettuazione ed alla localizzazione delle attività previste dal Programma, collaudo dal bando/avviso e revisione periodica dalla documentazione di Progetto; E. verifica dell’ammissibilità della spesa in ordine alla sua conformità con una delle tipologie di spesa previste dal Programma, dal bando/avviso e dalla documentazione di Progetto; F. verifica del rispetto dei presidi antincendio limiti di spesa ammissibile a contributo; G. verifica dell’assenza di cumulo del contributo richiesto con altre agevolazioni non cumulabili; H. verifica del rispetto della normativa corrente in materia di procedure di evidenza pubblica, concorrenza e, ove applicabili, verifica del rispetto delle politiche comunitarie in materia di pari opportunità e degli impianti tecnologici intesi come impianti di rilevazione e segnalazione incendio, impianti idrico-fognanti interni ed esterni, impianti di condizionamento e climatizzazione, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti di protezione dalle scariche atmosferiche, di illuminazione di sicurezza interna ed esterna, impianto di videosorveglianza, a servizio dei Cineporti di Puglia/Bari. Tutte le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienza, formazione ed abilitazione ambiente nel corso dell’attuazione delle operazioni; I. verifiche in loco ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato dell’art. 60 lett. b) del Reg. (CE) N. 1083/2006 e in conformità all’art.13 punti 2 e 3 del Reg. (CE) 1828/2006, ove necessarie. Le verifiche amministrativo-contabili della rendicontazione di spesa presentata dal Comune di Ostuni (da svolgersi in occasione di ogni richiesta di erogazione del contributo) devono essere svolte e documentate con l’utilizzo di check list e verbali, differenziati in relazione a rilasciare certificazioni. L'Apulia Film Commission si riserva la facoltà ciascuna tipologia di modificare la composizione macro processo (acquisizione di beni e la struttura degli impianti in funzione servizi, erogazione di una riorganizzazione interna degli uffici finanziamenti) e/o di miglioramento ed efficientamento ogni altro documento richiesto dall’Autorità di Gestione ai fini della certificazione delle spese. 7. Le verifiche in loco del progetto, poiché mirano ad accertare la realizzazione fisica della spesa nonché a verificare la conformità degli stessi impiantielementi fisici e tecnici della spesa alla normativa comunitaria e nazionale e al Programma, si articolano in verifiche differenziate per ogni tipologia di macro processo (acquisizione di beni e servizi, erogazione di finanziamenti ecc). Nell’ipotesi In linea di massima si possono individuare i seguenti elementi della verifica in cui Apulia Film Commission dovesse procedere loco, comuni a tutti i macro processi: a) verifica della sussistenza presso il Comune di Ostuni di tutta la documentazione amministrativo contabile in originale (compresa la documentazione giustificativa di spesa), prescritta dalla normativa comunitaria e nazionale, dal Programma, dal Bando di selezione dell’operazione, dalla convenzione/contratto stipulato tra Autorità di Gestione e Beneficiario principale e dall’Accordo di partenariato (Partnership Agreement); b) verifica della sussistenza presso il Comune di Ostuni di una contabilità separata relativa alle modifiche di cui al periodo precedentespese sostenute nell’ambito dell’operazione cofinanziata a valere sul Programma, ovvero nell’ipotesi di lavori di natura straordinaria legati alla messa univocamente riconducibile al progetto in sicurezza dei Cineporti di Puglia/Bari che comportino una durata complessiva superiore a mesi 2 (due), l’impossibilità di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti verifica; c) verifica del corretto avanzamento ovvero del completamento delle attività oggetto del presente avvisocofinanziamento, dovrà in linea con la documentazione presentata dal Beneficiario a supporto della rendicontazione e della richiesta del contributo; d) verifica di eleggibilità dei costi; e) verifica che le opere, i beni e i servizi oggetto del finanziamento siano conformi a quanto previsto dalla normativa comunitaria e nazionale, dal Programma, dal bando di selezione dell’operazione, dall’Application Form, dal contratto di finanziamento e dall’ Accordo di Partenariato; f) verifica dell’adempimento degli obblighi di informazione previsti dalla normativa comunitaria, dal Programma e dal Piano di Comunicazione predisposto dall’Autorità di Gestione in relazione al cofinanziamento dell’operazione a valere sullo specifico Fondo strutturale di riferimento e sul Programma; g) verifica che siano state rispettate le regole comunitarie in materia di pari opportunità e tutela dell’ambiente; h) le verifiche in loco devono essere attestata da apposito rapportino svolte e documentate con l’utilizzo di interventoapposite check list e verbali, e/o di ogni altro documento richiesto dall’Autorità di Gestione ai fini della rendicontazione, differenziati in relazione a ciascuna tipologia di macro processo. Nell’ipotesi Al termine delle verifiche documentali e in loco il controllore invia al Beneficiario un documento di cui al periodo precedente convalida delle spese rendicontate dal medesimo e ritenute ammissibili, evidenziando le eventuali irregolarità riscontrate e le spese ritenute non ammissibili. I controllori devono verificare che l’intero importo della spesa sia eleggibile. Per averne certezza, devono pertanto controllare il contratto sarà congelato con contestuale sospensione dei pagamenti100% della spesa. La ditta appaltatriceSolo in casi debitamente giustificati, al termine dei lavori è ammesso il controllo a campione, a condizione che il metodo, lo scopo ed i risultati siano pienamente documentati e diano prove sufficienti e certezza di natura straordinaria, sarà tenuta a recuperare le manutenzioni non effettuate e il contratto si intenderà prorogato per il tempo della sospensionepoter esser estesi all’intera spesa. A tal fineseconda delle esigenze del Comune di Ostuni e rispetto alle materie oggetto dell’incarico, il termine della sospensione del contratto sarà comunicato da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta AppaltatriceControllore garantisce la propria disponibilità a partecipare alle riunioni periodiche, convocate dallo Staff di Progetto presso il Comune di Ostuni . I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione di quanto previsto nel presente avviso si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti di Puglia/Bari, c/o Fiera del Levante, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0, 70132 Bari, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: Public Service Contract

Oggetto dell’incarico. L’incarico ha Con la sottoscrizione del presente contratto, la Committente conferisce al Professionista, che accetta pienamente e senza condizione o riserva o eccezione alcuna, l’incarico di prestare consulenza contabile — amministrativa relativa agli adempimenti fiscali ed alla review delle imposte, in favore di tutte le società appartenenti al Gruppo Salerno Energia di seguito specificate e per oggetto l'esecuzione le quali la Committente capogruppo effettua i servizi amministrativi, nonché delle eventuali società che - durante la vigenza del presente contratto - entreranno nel Gruppo Salerno Energia: - Salerno Energia Holding S.p.A.; - Salerno Energia Distribuzione S.p.A.; - Sinergia S.u.r.l.; - Metanauto Service S.r.l. in liquidazione; - Metano Gas S.r.l.; - Salerno Sistemi S.p.A.; Più precisamente, l’incarico professionale si esplica sia nell’attività tecnico - normativa di assistenza e di aggiornamento ed approfondimento su tematiche contabili e fiscali applicate alla realtà del Gruppo, sia nel1’attività di consulenza operativa finalizzata alla corretta tenuta della contabilità, nonché al rispetto di tutti i gli adempimenti normativi amministrativi, societari e fiscali, con il compimento delle seguenti prestazioni minime: 1. attività di studio, analisi ed elaborazione, destinata a tradursi in rapporti, relazioni ed assistenza operativa; 2. consulenza in materia di interpretazione legislativa ed assistenza negli adempimenti fiscali relativi alle imposte dirette ed indirette, compresa la verifica delle dichiarazioni periodiche; 3. assistenza nella predisposizione di tutte le pratiche amministrative e nei rapporti con gli uffici finanziari nelle ipotesi di accessi, ispezioni e/o verifiche tributarie; 4. assistenza, nell’ambito dei servizi di contabilità, nella regolare tenuta della contabilità, nel più rigoroso rispetto della normativa civilistica e fiscale; 5. assistenza nell’espletamento di ogni adempimento di legge previsto per tutte le comunicazioni/aggiornamento dati verso il Registro delle Imprese e l’Agenzia delle Entrate; 6. consulenza, assistenza e supporto in eventuali pratiche e adempimenti non previsti né programmati; 7. assistenza nella redazione della bozza di bilancio di esercizio della società Salerno Sistemi S.p.A. e degli allegati; 8. calcolo e determinazione delle imposte della società Salerno Sistemi S.p.A.; 9. audit sulla gestione fiscale e review nella determinazione delle imposte di esercizio; 10. consulenza ed assistenza nei rapporti con il Collegio sindacale e con gli altri organi esterni istituiti per specifiche finalità, nell’assolvimento delle funzioni ad essi affidate. Xxxxxxxxx, parimenti, nell’oggetto dell’incarico, remunerati nel corrispettivo di cui al successivo art. 4, anche tutti gli adempimenti e le attività occorrenti che, seppure non espressamente citati, sono necessari per la manutenzionel’esecuzione del servizio, gestione, collaudo e revisione periodica dei presidi antincendio e degli impianti tecnologici intesi come impianti di rilevazione e segnalazione incendio, impianti idrico-fognanti interni ed esterni, impianti di condizionamento e climatizzazione, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti di protezione dalle scariche atmosferiche, di illuminazione di sicurezza interna ed esterna, impianto di videosorveglianzaquali, a servizio dei Cineporti di Pugliatitolo meramente esemplificativo e non esaustivo: - tutte le consultazioni e comunicazioni intercorrenti con la Committente nell’ambito del rapporto, nonché le visite del Professionista presso la Committente; - ogni elaborato e relazione/Bari. Tutte report compilati dal Professionista ai fini del1’incarico conferito; - tutte le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienzaricerche, formazione ed abilitazione ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato a rilasciare certificazioni. L'Apulia Film Commission si riserva la facoltà di modificare la composizione gli approfondimenti e la struttura degli impianti in funzione di una riorganizzazione interna degli uffici e/gli aggiornamenti legislativi e giurisprudenziali; - ogni eventuale collaborazione con altri professionisti, consulenti esterni o di miglioramento ed efficientamento degli stessi impianti. Nell’ipotesi in cui Apulia Film Commission dovesse procedere alle modifiche studi tecnici di cui il Professionista dovesse avvalersi nell’espletamento del1’incarico. Il Professionista si impegna ad eseguire le prestazioni conferite con proprie risorse, senza inserimento nell’attività organizzativa della Committente, senza alcun vincolo di subordinazione né obbligo di orario, in piena autonomia tecnica ed organizzativa. Le Parti, a tal proposito, prendono espressamente atto che, con la sottoscrizione del presente contratto, non si instaura un rapporto di lavoro subordinato. La circostanza che, pur trattandosi di contratto di servizio stipulato dalla Committente, lo stesso sia svolto anche nell’interesse di tutte le società appartenenti al periodo precedenteGruppo Salerno Energia, ovvero nell’ipotesi non comporta la costituzione di lavori ulteriori rapporti contrattuali rispetto a quello stipulato tra la Committente e il Professionista con la sottoscrizione del presente atto. Il Professionista dovrà sottoscrivere, nella sua qualità, ogni elaborato e documento relativo all’incarico, fatta salva la possibilità di rivolgersi a consulenti di sua fiducia o assistenti per lo sviluppo e lo svolgimento di attività accessorie, del cui operato resterà, in ogni caso, esclusivo responsabile. Il Professionista, infatti, è l’unica controparte contrattuale della Committente. La Committente e l’intero Gruppo, pertanto, resteranno estranei, sotto qualsiasi profilo, a qualunque accordo o rapporto stabilito ed intercorso tra il Professionista ed i consulenti o assistenti da questi incaricati edutilizzati. Il Professionista, con la sottoscrizione del contratto, attesta e dichiara di non avere in corso rapporti di natura straordinaria legati alla messa in sicurezza dei Cineporti professionale che implichino incompatibilità o conflitto di Puglia/Bari che comportino una durata complessiva superiore interessi con lo svolgimento dell’incarico affidatogli ovvero incompatibilità e conflitti con gli interessi e le attività delle società del Gruppo Salerno Energia. Contestualmente, il Professionista si impegna altresì a mesi 2 (due), l’impossibilità non intrattenere rapporti di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti tal genere anche nel corso del rapporto contrattuale oggetto del presente avvisoatto e per tutta la sua durata. Il Professionista, dovrà essere attestata da apposito rapportino di intervento. Nell’ipotesi di cui al periodo precedente il contratto sarà congelato ancora, si impegna a prestare la propria attività con contestuale sospensione professionalità e competenza, nel rispetto delle condizioni, delle modalità, dei pagamenti. La ditta appaltatrice, al termine termini e dei lavori di natura straordinaria, sarà tenuta a recuperare le manutenzioni non effettuate e il contratto si intenderà prorogato per il tempo della sospensione. A tal fine, il termine della sospensione del contratto sarà comunicato da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta Appaltatrice. I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione di quanto previsto limiti così come specificati nel presente avviso si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti di Puglia/Bari, c/o Fiera del Levante, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0, 70132 Bari, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxcontratto.

Appears in 1 contract

Samples: Consulting Agreement

Oggetto dell’incarico. L’incarico ha per oggetto l'esecuzione di tutti i servizi e le attività occorrenti per 1. L’Amministrazione Comunale rappresentata dall'Ing. ………………. - Dirigente presso la manutenzione, gestione, collaudo e revisione periodica dei presidi antincendio e degli impianti tecnologici intesi come impianti di rilevazione e segnalazione incendio, impianti idrico-fognanti interni ed esterni, impianti di condizionamento e climatizzazione, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti di protezione dalle scariche atmosfericheDirezione Lavori Pubblici - conferisce all’ ………….., di illuminazione seguito denominato Affidatario, rappresentato da ………………..che, nella sua qualità di sicurezza interna ed esterna, impianto di videosorveglianza, a servizio dei Cineporti di Puglia/Bari………………………...con domicilio anche fiscale in …………………. 2. Tutte le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienza, formazione ed abilitazione ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato a rilasciare certificazioni. L'Apulia Film Commission L’Amministrazione Comunale si riserva di confermare l'affidamento per: direzione dei lavori, direttore operativo, ispettore di cantiere e coordinamento sicurezza in fase di esecuzione lavori, dopo che la facoltà di modificare la composizione e la struttura degli impianti succitata progettazione esecutiva avrà ottenuto le prescritte approvazioni. 3. Qualora nella vigenza dell'incarico dovessero sorgere esigenze in funzione di una riorganizzazione interna degli uffici merito a modifiche e/o integrazioni della progettazione tali da far presumere un aumento dell'importo delle competenze rispetto alle previsioni originarie, l’Affidatario ne darà tempestiva comunicazione all'Amministrazione Comunale e procederà solamente dopo aver sottoscritto un contratto integrativo del presente, successivamente ad apposito atto di miglioramento integrazione dell'impegno di spesa. In mancanza di tale preventiva procedura, il Comune non riconoscerà l'eventuale pretesa del corrispettivo aggiuntivo. 4. L’Affidatario è responsabile per i danni subiti dall’Amministrazione Comunale in conseguenza di errori od omissioni della progettazione ai sensi dell'art. 106 commi 9 e 10 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. . La responsabilità si estende anche ai costi di riprogettazione ed efficientamento degli stessi impiantiai maggiori oneri che l’Amministrazione deve sopportare in relazione all’esecuzione delle varianti, fermo restando in ogni caso l’esperibilità di ulteriori azioni risarcitorie. 5. Nell’ipotesi in cui Apulia Film Commission Ove nel corso della Direzione Lavori dovesse sorgere l’esigenza di procedere alle modifiche alla redazione di varianti si provvederà all’affidamento delle medesime con la sottoscrizione di un contratto integrativo del presente, successivamente ad apposito provvedimento di integrazione dell'impegno di spesa. In mancanza di tale preventiva procedura, il Comune non riconoscerà l'eventuale pretesa di corrispettivo aggiuntivo. 6. Per l’esecuzione dell’incarico, l’Affidatario può avvalersi delle collaborazioni e consulenze che riterrà opportune, sotto la propria personale responsabilità fermo restando l’importo del compenso di cui al periodo precedenteai successivi articoli, ovvero nell’ipotesi di lavori di natura straordinaria legati alla messa in sicurezza dei Cineporti di Puglia/Bari che comportino una durata complessiva superiore a mesi 2 (due), l’impossibilità di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti oggetto ai sensi dell’art. 31 comma 8 del presente avviso, dovrà essere attestata da apposito rapportino di intervento. Nell’ipotesi di cui al periodo precedente il contratto sarà congelato con contestuale sospensione dei pagamenti. La ditta appaltatrice, al termine dei lavori di natura straordinaria, sarà tenuta a recuperare le manutenzioni non effettuate e il contratto si intenderà prorogato per il tempo della sospensione. A tal fine, il termine della sospensione del contratto sarà comunicato da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta Appaltatrice. I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione di quanto previsto nel presente avviso si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti di Puglia/Bari, c/o Fiera del Levante, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0, 70132 Bari, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxD.Lgs 50/2016 e

Appears in 1 contract

Samples: Contract for Professional Services

Oggetto dell’incarico. L’incarico ha per oggetto l'esecuzione Aler Bergamo Lecco Sondrio è un ente pubblico di tutti i servizi e le attività occorrenti per la manutenzione, gestione, collaudo e revisione periodica dei presidi antincendio e degli impianti tecnologici intesi come impianti natura economica dotato di rilevazione e segnalazione incendio, impianti idrico-fognanti interni ed esterni, impianti di condizionamento e climatizzazione, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti di protezione dalle scariche atmosferichepersonalità giuridica, di illuminazione autonomia imprenditoriale ed organizzativa, patrimoniale e contabile e di sicurezza interna ed esternaproprio Statuto approvato dal Consiglio Regionale. L’Azienda ha la propria sede legale in Bergamo, impianto via Xxxxxxxx Xxxxxxx, 32/A, e si articola in n. 3 Unità Operative Gestionali in Bergamo, presso la sede legale, Lecco e Sondrio. L’Azienda ricerca un Avvocato esperto di videosorveglianzadiritto del lavoro e della normativa dei CCNL Federcasa e Confservizi/Federmanager. L’incarico professionale è finalizzato ad assistere e supportare la Direzione Generale nelle materie del diritto del lavoro, con particolare riferimento agli ambiti disciplinare, previdenziale, sindacale e contrattuale in applicazione dei contratti di lavoro Federcasa e Confservizi/Federmanager. In ispecie sarà richiesto di prestare supporto legale e consulenza in ordine a servizio dei Cineporti procedure e questioni di Puglia/Bari. Tutte le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienza, formazione ed abilitazione ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato a rilasciare certificazioni. L'Apulia Film Commission si riserva la facoltà di modificare la composizione e la struttura degli impianti in funzione di una riorganizzazione interna degli uffici elevata complessità e/o di miglioramento ed efficientamento difficile e dubbia interpretazione, in contesto di ente pubblico che applica al personale contrattualistica di tipo privatistico. L’incarico potrà riguardare, tra le altre, questioni: - di diritto del lavoro con riguardo alla disciplina del contratto FEDERCASA; - di diritto del lavoro con specifico riguardo alla disciplina normativa contrattuale per il personale dirigente delle Aler e degli stessi impianti. Nell’ipotesi in cui Apulia Film Commission dovesse procedere alle modifiche di cui al periodo precedente, ovvero nell’ipotesi di lavori di natura straordinaria legati alla messa in sicurezza dei Cineporti di Puglia/Bari enti pubblici economici che comportino una durata complessiva superiore a mesi 2 (due), l’impossibilità di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti oggetto del presente avviso, dovrà essere attestata da apposito rapportino di intervento. Nell’ipotesi di cui al periodo precedente applicano il contratto sarà congelato CONFSERVIZI/FEDERMANAGER; - in materia previdenziale; - in materia di relazioni sindacali; - assistenza nelle relazioni aziendali e gestione dei rapporti con contestuale sospensione le XX.XX. interne ed esterne all’Azienda, anche per la stesura di Contratti Integrativi Aziendali e per accesso alla decontribuzione per accordi di II livello; - disponibilità per incontri con RSA/RSU; - adempimenti della contrattazione privata e collettiva; - contrattazione aziendale (es. orario di lavoro, premi di risultato, flessibilità, controlli sul personale, etc.); - disciplina delle visite ispettive o accertamenti; - predisposizione di regolamenti interni del personale; - consulenza ed assistenza nelle procedure selettive di assunzione del personale; - assistenza nella costituzione, nello svolgimento e nella risoluzione dei pagamentirapporti di lavoro subordinato; - assistenza nella interpretazione contrattuale e nelle scelte di inquadramento del personale; - pareri legali in ordine a controversie o possibili contenziosi in materia di lavoro. La ditta appaltatriceconsulenza in ambito stragiudiziale deve includere l’analisi e lo studio di problematiche con conseguente relazione scritta/parere legale in merito alle soluzioni possibili e relative conseguenze, al termine l’aggiornamento costante rispetto alle novità normative, nonché l’assistenza specifica in caso di accordi sindacali, nella stesura di regolamenti aziendali, nella fase di analisi e predisposizione di eventuali provvedimenti disciplinari, comunicazioni ai dipendenti, variazioni contrattuali, verifiche inerenti l’attività di lavoro dei lavori di natura straordinaria, sarà tenuta a recuperare le manutenzioni non effettuate e il contratto si intenderà prorogato per il tempo della sospensionedipendenti. A tal fine, il termine della sospensione del contratto sarà comunicato da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta AppaltatriceL’incaricato garantisce assistenza telefonica ed in videoconferenza permanente. I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione di quanto previsto nel presente avviso si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti di Puglia/Bari, c/o Fiera del Levante, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0, 70132 Bari, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: Public Selection Notice for Professional Support in Labor Law

Oggetto dell’incarico. L’incarico ha 1. Secondo l’art.16 del Reg.(CE) 1080/2006 che delimita il contenuto dell’attività di Controllo di I° livello, essa riguarda la verifica della fornitura dei beni e dei servizi finanziati, la veridicità delle spese dichiarate per le operazioni o le parti di operazioni realizzate, nonché la conformità di tali spese e delle relative operazioni con le norme comunitarie, quelle nazionali e le regole specifiche fissate nell’ambito del Programma Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro 2014-2020. 2. Ai sensi di tale norma e in analogia con quanto previsto all’art.13 del Reg. (CE) 1828/2006, i controlli di primo livello comprenderanno: a) verifiche amministrativo-contabili di tutte le domande di rimborso presentate; b) verifiche in loco di singole prestazioni. Si richiede che nel corso del Progetto venga certificato tutto l’importo effettivamente pagato dal Comune di Barletta, con un numero indicativo di certificazioni compreso tra 3 e 6, di cui la prima deve essere necessariamente consegnata entro marzo 2021, salvo diversa indicazione. 3. Con riferimento alle verifiche amministrative delle domande di rimborso, esse possono essere svolte su base documentale e devono riguardare il 100% delle spese rendicontate, devono avere per oggetto l'esecuzione le rendicontazioni di tutti spesa che accompagnano la domanda di rimborso e devono essere effettuate precedentemente alla dichiarazione di certificazioni della spesa; 4. Il Controllore di Xxxxx Xxxxxxx svolgerà i servizi controlli necessari presso il Comune di Barletta verificando sia gli aspetti amministrativi della documentazione giustificativa di spesa sia, la corretta realizzazione della spesa con riferimento all’operazione o parte di operazione realizzata dallo stesso. 5. L’intero processo di controllo di primo livello in relazione ad un’operazione o parte di operazione (comprendente la verifica amministrativa della documentazione di spesa, e le attività occorrenti l’eventuale visita in loco) deve essere eseguito in maniera efficace e tempestiva. La data del controllo sarà concordata con il Comune di Barletta. 6. Le verifiche amministrativo-contabili della documentazione di spesa del Comune di Barletta comprendono: a) Verifica della coerenza della documentazione amministrativa con: i. Il Programma Operativo e il Bando per la manutenzioneconcessione del contributo, ii. Il Partnership Agreement, iii. Il Subsidy Contract, iv. Eventuali modifiche del Subsidy Contract a seguito di variazioni di budget, gestionee/o della composizione del partenariato e/o modifiche sostanziali nel contenuto del Progetto; b) Verifica della completezza e della coerenza della documentazione di spesa e di pagamento (comprendente fatture quietanzate o documentazione contabile equivalente); c) Verifica della correttezza della documentazione di spesa dal punto di vista normativo (civilistico e fiscale); d) Verifica dell’ammissibilità della spesa in ordine alla data di effettuazione ed alla localizzazione delle attività previste dal Programma, collaudo dal bando/avviso e revisione periodica dalla documentazione di Progetto; e) Verifica dell’ammissibilità della spesa in ordine alla sua conformità con una delle tipologie di spesa previste dal Programma, dal bando/avviso e dalla documentazione di Progetto; f) Verifica del rispetto dei presidi antincendio limiti di spesa ammissibili a contributo; g) Verifica dell’assenza di cumulo del contributo richiesto con altre agevolazioni non cumulabili; h) Verifica del rispetto della normativa corrente in materia di procedure di evidenza pubblica, concorrenza e, ove applicabili, verifica del rispetto delle politiche comunitarie in materia di pari opportunità e degli impianti tecnologici intesi come impianti di rilevazione e segnalazione incendio, impianti idrico-fognanti interni ed esterni, impianti di condizionamento e climatizzazione, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti di protezione dalle scariche atmosferiche, di illuminazione di sicurezza interna ed esterna, impianto di videosorveglianza, a servizio dei Cineporti di Puglia/Bari. Tutte le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienza, formazione ed abilitazione ambiente nel corso dell’attuazione delle operazioni; i) Verifiche in loco ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato dell’art. 60 lett b) del Reg. (CE) N.1083/2006 e in conformità all’art.13 punti 2 e 3 del Reg. (CE) 1828/2006. Le verifiche amministrativo-contabili della rendicontazione di spesa presentata dal Comune di Barletta (da svolgersi in occasione di ogni richiesta di erogazione del contributo) devono essere svolte e documentate con l’utilizzo di check list e verbali, differenziati in relazione a rilasciare certificazioni. L'Apulia Film Commission si riserva la facoltà ciascuna tipologia di modificare la composizione macroprocesso (acquisizione di beni e la struttura degli impianti in funzione servizi, erogazione di una riorganizzazione interna degli uffici finanziamenti) e/o di miglioramento ed efficientamento ogni altro documento richiesto dall’Autorità di Gestione ai fini della certificazione delle spese. 7. Le verifiche in loco del Progetto, poiché mirano ad accertare la realizzazione fisica della spesa nonché a verificare la conformità degli stessi impiantielementi fisici e tecnici della spesa alla normativa comunitaria e nazionale al Programma, si articolano in verifiche differenziate per ogni tipologia di macro-processo (acquisizione di beni e servizi, erogazione di finanziamenti etc…). Nell’ipotesi In linea di massima si possono individuare i seguenti elementi della verifica in cui Apulia Film Commission dovesse procedere loco, comuni a tutti i macro-processi: a) Verifica della sussistenza presso il Comune di Barletta di tutta la documentazione amministrativo contabile in originale (compresa la documentazione giustificativa di spesa), prescritta dalla normativa comunitaria e nazionale, dal Programma, dal Bando di selezione dell’operazione, dal Subsidy Contract e dal Partnership Agreement; b) Verifica della sussistenza presso la sede del Comune di Barletta di una contabilità separata relativa alle modifiche di cui al periodo precedentespese sostenute nell’ambito dell’operazione cofinanziata a valere sul Programma Operativo, ovvero nell’ipotesi di lavori di natura straordinaria legati alla messa univocamente riconducibile al progetto in sicurezza dei Cineporti di Puglia/Bari che comportino una durata complessiva superiore a mesi 2 (due), l’impossibilità di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti verifica; c) Verifica del corretto avanzamento ovvero del completamento delle attività oggetto del presente avvisocofinanziamento, dovrà in linea con la documentazione presentata dal Comune di Barletta a supporto della rendicontazione e della richiesta di contributo; d) Verifica di eleggibilità dei costi; e) Verifica che i beni e i servizi oggetto del finanziamento siano conformi a quanto previsto dalla normativa comunitaria e nazionale, dal Programma, dal bando di selezione dell’operazione, dall’Application Form, dal Subsidy Contract e dal Partnership Agreement; f) Verifica dell’adempimento degli obblighi di informazione previsti dalla normativa comunitaria, dal Programma e dal Piano di Comunicazione predisposto dall’Autorità di Gestione del Programma Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro 2014-2020; g) Verifica che siano state rispettate le regole comunitarie in materia di pari opportunità e tutela dell’ambiente; Le verifiche in loco devono essere attestata da apposito rapportino svolte e documentate con l’utilizzo di interventoapposite check list e verbali e/o di ogni altro documento richiesto dall’Autorità di Gestione ai fini della rendicontazione, differenziati in relazione a ciascuna tipologia di macro-processo, anche attraverso l’uso di piattaforme digitali, se del caso. 8. Nell’ipotesi Al termine delle verifiche documentali ed in loco il controllore invia al Comune di cui al periodo precedente Barletta un documento di convalida delle spese rendicontate dal medesimo e ritenute ammissibili, evidenziando le eventuali irregolarità riscontrate e le spese ritenute non ammissibili. Il controllore deve verificare che l’intero importo della spesa sia eleggibile. Per averne certezza, deve pertanto controllare il contratto sarà congelato con contestuale sospensione dei pagamenti. La ditta appaltatrice, al termine dei lavori di natura straordinaria, sarà tenuta a recuperare le manutenzioni non effettuate e il contratto si intenderà prorogato per il tempo 100% della sospensionespesa. 9. A tal fineseconda delle esigenze del Comune di Barletta e rispetto all’oggetto dell’incarico, il termine della sospensione del contratto sarà comunicato Controllore deve garantire la propria disponibilità a partecipare alle riunioni periodiche, convocate dal Comune di Barletta presso la propria sede, o laddove ritenuto più opportuno da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta Appaltatricequest’ultimo per le esigenze di progetto. I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione di quanto previsto nel presente avviso si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti di Puglia/Bari, c/o Fiera del Levante, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0, 70132 Bari, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: Professional Services

Oggetto dell’incarico. L’incarico ha Il Professionista incaricato dovrà svolgere gli adempimenti connessi alle prestazioni professionali indicate al presente articolo e meglio dettagliate nel successivo art. 4. Le prestazioni oggetto dell'incarico afferiscono alla predisposizione del progetto di adeguamento sismico del fabbricato sede dell'Istituto scolastico secondario superiore “Xxxxx Xxxxxxxx” di Prato, che l'Amministrazio- ne intende candidare al finanziamento disposto nell'ambito del bando per la formazione del Piano regionale di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020, approvato con deliberazione della Giunta 3 aprile 2018, n. 340, nei termini della data di scadenza per la presentazione dei progetti fissata al 23 giugno 2018. Per il dettaglio dei contenuti della progettazione e degli elaborati componenti lo specifico livello progettua- le, ai sensi del combinato disposto degli artt. 23 comma 3 e 216 comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016, si rimanda alle disposizione contenute nella parte II, titolo II, capo I del D.P.R. n. 207/2010 articoli da 33 a 43 nonché all’elenco delle prestazioni previste nell’allegato calcolo dei compensi professionali ai sensi del D.M. 17/06/2016. Si evidenzia che, nell'elaborazione della soluzione progettuale, il Professionista incaricato dovrà sviluppare, rispettando i contenuti delle norme sopra citate e secondo le modalità e gli indirizzi indicati dall'Ammini- strazione, tutte le indagini e gli studi necessari ai sensi di legge per la definizione degli aspetti afferenti al li- vello progettuale oggetto l'esecuzione di tutti i servizi dell'incarico, nonché gli elaborati grafici opportuni per l'individuazione delle carat- teristiche dimensionali, volumetriche, tipologiche, funzionali e tecnologiche dei lavori da realizzare e le attività occorrenti per re- lative stime economiche, ivi compresa la manutenzione, gestione, collaudo e revisione periodica dei presidi antincendio e degli impianti tecnologici intesi come impianti di rilevazione e segnalazione incendio, impianti idrico-fognanti interni ed esterni, impianti di condizionamento e climatizzazione, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti di protezione dalle scariche atmosferiche, di illuminazione di sicurezza interna ed esterna, impianto di videosorveglianza, a servizio dei Cineporti di Puglia/Bariscelta in merito alla possibile suddivisione in lotti funzionali. Tutte le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienza, formazione ed abilitazione ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato a rilasciare certificazioni. L'Apulia Film Commission si riserva la facoltà di modificare la composizione e la struttura degli impianti in funzione di una riorganizzazione interna degli uffici e/o di miglioramento ed efficientamento degli stessi impianti. Nell’ipotesi in cui Apulia Film Commission dovesse procedere alle modifiche di cui al periodo precedente, ovvero nell’ipotesi di lavori di natura straordinaria legati alla messa in sicurezza dei Cineporti di Puglia/Bari che comportino una durata complessiva superiore a mesi 2 (due), l’impossibilità di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti oggetto del La prestazione regolata dal presente avviso, disciplinare dovrà essere attestata da apposito rapportino conforme all'offerta del Professionista acquisi- ta al protocollo generale dell'ente con il n. 3996 in data 09.05.2018, contenente il preventivo di intervento. Nell’ipotesi di cui al periodo precedente il contratto sarà congelato con contestuale sospensione dei pagamenti. La ditta appaltatricenotula n. 08/2018, al termine dei lavori di natura straordinaria, sarà tenuta a recuperare le manutenzioni non effettuate e il contratto che si intenderà prorogato per il tempo della sospensione. A tal fine, il termine della sospensione del contratto sarà comunicato da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta Appaltatriceintende qui integralmente richiamata. I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione di quanto previsto nel presente avviso si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti di Puglia/Bari, c/o Fiera del Levante, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0, 70132 Bari, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: Determina a Contrarre

Oggetto dell’incarico. L’incarico L’appalto ha per oggetto l'esecuzione la fornitura di n.1 impianto per il trattamento del percolato tramite la tecnologia dell’osmosi inversa a membrane piane, prodotto dalla discarica per rifiuti non pericolosi di Ca’ Lucio, con capacità di trattamento minima pari a 180 m3/giorno, da installare in sito. E’ inoltre richiesto alla Ditta Aggiudicataria di effettuare la conduzione diretta, con proprio personale, per i primi n.12 mesi di avvio dell’impianto finalizzato al collaudo definitivo ed alla formazione del personale della Stazione appaltante, comprensivo di tutti i servizi costi relativi ad operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, quali ad esempio la sostituzione di membrane, pompe o altre parti usurate, in affiancamento al personale del gruppo Marche Multiservizi S.p.a.; trascorsi i n.12 mesi di avviamento la conduzione giornaliera sarà effettuata direttamente dal personale del gruppo Marche Multiservizi S.p.a. con una supervisione periodica da parte dell’Impresa. La discarica di Ca’ Lucio è ubicata in via Ca’ Gasperino n.13 nel Comune di Urbino (PU) (nel seguito anche denominata semplicemente DISCARICA). La discarica è gestita dall’Azienda Marche Multiservizi Spa (nel seguito anche denominata semplicemente STAZIONE APPALTANTE), con sede legale in Via dei Canonici n.144 – 00000 Xxxxxx (XX) - tel.0721/6991 - Fax0721/699300 e-mail: xxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx . La Ditta Aggiudicataria si impegnerà a consegnare l’impianto completo in ogni parte, accessori inclusi, funzionanti in condizione di normale esercizio, ivi compresi tutti gli oneri e obblighi derivanti dal contratto di appalto e dalle leggi vigenti. In forza del contratto di appalto, la Ditta Aggiudicataria provvederà a fornire ed installare l’impianto avente le attività occorrenti per caratteristiche tecniche previste e di seguito riportate. La Ditta Aggiudicataria dichiara sin d’ora di essere a perfetta conoscenza delle prescrizioni tecniche previste dal presente capitolato, e di accettare integralmente quanto ivi previsto. Inoltre durante l’esecuzione del contratto di fornitura la manutenzioneDitta Aggiudicataria non potrà eccepire né fare oggetto di riserve fatti, gestione, collaudo e revisione periodica dei presidi antincendio e degli impianti tecnologici intesi come impianti di rilevazione e segnalazione incendio, impianti idrico-fognanti interni ed esterni, impianti di condizionamento e climatizzazione, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti di protezione dalle scariche atmosferiche, di illuminazione di sicurezza interna ed esterna, impianto di videosorveglianza, a servizio dei Cineporti di Puglia/Bari. Tutte le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienza, formazione ed abilitazione ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato a rilasciare certificazioni. L'Apulia Film Commission si riserva la facoltà di modificare la composizione e la struttura degli impianti in funzione di una riorganizzazione interna degli uffici circostanze e/o di miglioramento ed efficientamento degli stessi impianti. Nell’ipotesi in cui Apulia Film Commission dovesse procedere alle modifiche di cui al periodo precedente, ovvero nell’ipotesi di lavori di natura straordinaria legati alla messa in sicurezza dei Cineporti di Puglia/Bari condizioni che comportino una durata complessiva superiore a mesi 2 (due), l’impossibilità di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti oggetto del presente avviso, dovrà essere attestata da apposito rapportino di intervento. Nell’ipotesi di cui al periodo precedente il contratto sarà congelato con contestuale sospensione dei pagamenti. La ditta appaltatrice, al termine dei lavori di natura straordinaria, sarà tenuta a recuperare le manutenzioni non effettuate e il contratto si intenderà prorogato per il tempo della sospensione. A tal fine, il termine della sospensione del contratto sarà comunicato da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta Appaltatrice. I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione dipendano direttamente o indirettamente dalla mancata conoscenza di quanto previsto nel dal presente avviso si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti di Puglia/Bari, ccapitolato. Ogni modifica e/o Fiera del Levante, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0, 70132 Bari, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxvariazione al presente capitolato dovrà essere pattuita tra le parti e accettata per iscritto.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Per La Fornitura Di Un Impianto Di Trattamento Percolato

Oggetto dell’incarico. Oggetto della presente gara è l’assunzione dell’incarico di Medico competente, verso corrispettivo fisso ed invariabile, per tutta la durata del contratto, che viene fissato in n.1 (uno) anno, decorrente dal conferimento dell’incarico. L’incarico ha consiste nello svolgimento di tutte le attività previste dalla normativa vigente nello svolgimento dei compiti di Medico competente ed espressamente elencati dall’art.25 del decreto legislativo 81 del 2008 che si riporta qui appresso: “Art.25 Obblighi del medico competente. 1. Il medico competente: Prot_Telesio - Protocollo Informatico Prot. 0003742/U del 22/06/2018 13:23:16 Beni mobili e servizi a) Collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria, alla predisposizione dell’attuazione delle misure per oggetto l'esecuzione la tutela della salute e dell’integrità psico-fisica dei lavoratori, all’attività di tutti formazione e informazione nei confronti dei lavoratori, per la parte di competenza, e all’organizzazione del servizio di primo soccorso considerando i servizi particolari tipi di lavorazione ed esposizione e le attività occorrenti peculiari modalità organizzative del lavoro. Collabora inoltre all’attuazione e valorizzazione di programmi volontari di promozione della salute, secondo i principi della responsabilità sociale; b) Programma ed effettua la sorveglianza sanitaria di cui all’art.41 attraverso protocolli sanitari definiti in funzione dei rischi specifici e tenendo in considerazione gli indirizzi scientifici più avanzati; c) Istituisce, aggiorna e custodisce, sotto la propria responsabilità , una cartella sanitaria e di rischio per la manutenzioneogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria; tale cartella è conservata con salvaguardia del segreto professionale e, gestione, collaudo e revisione periodica dei presidi antincendio e degli impianti tecnologici intesi come impianti di rilevazione e segnalazione incendio, impianti idrico-fognanti interni ed esterni, impianti di condizionamento e climatizzazione, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti di protezione dalle scariche atmosferiche, di illuminazione di sicurezza interna ed esterna, impianto di videosorveglianza, a servizio dei Cineporti di Puglia/Bari. Tutte le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienza, formazione ed abilitazione ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato a rilasciare certificazioni. L'Apulia Film Commission si riserva la facoltà di modificare la composizione salvo il tempo strettamente necessario per l’esecuzione della sorveglianza sanitaria e la struttura degli impianti trascrizione dei relativi risultati, presso il luogo di custodia concordato al momento della nomina del medico competente; d) Consegna al datore di lavoro, alla cessazione dell’incarico, la documentazione sanitaria in funzione di una riorganizzazione interna degli uffici e/o di miglioramento ed efficientamento degli stessi impianti. Nell’ipotesi in cui Apulia Film Commission dovesse procedere alle modifiche suo possesso, nel rispetto delle disposizioni di cui al periodo precedentedecreto legislativo del 30 giugno 2003, ovvero nell’ipotesi n. 196, e con salvaguardia del segreto professionale; e) Consegna al lavoratore, alla cessazione del rapporto di lavori lavoro, copia della cartella sanitaria e di natura straordinaria legati rischio, e gli fornisce le informazioni necessarie relative alla messa in sicurezza dei Cineporti conservazione della medesima; l’originale della cartella sanitaria e di Puglia/Bari che comportino una durata complessiva superiore a mesi 2 (due)rischio va conservata, l’impossibilità nel rispetto di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti oggetto quanto disposto dal decreto legislativo 30 GIUGNO 2003, N. 196, da parte del datore di lavoro, per almeno dieci anni, salvo il diverso termine previsto da altre disposizioni del presente avvisodecreto; f) Fornisce informazioni ai lavoratori sul significato della sorveglianza sanitaria cui sono sottoposti e, dovrà essere attestata da apposito rapportino nel caso di interventoesposizione ad agenti con effetti a lungo termine , sulla necessità di sottoporsi ad accertamenti sanitari anche dopo la cessazione dell’attività che comporta l’esposizione a tali agenti. Nell’ipotesi Fornisce altresì, a richiesta, informazioni analoghe ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; g) Informa ogni lavoratore interessato dei risultati della sorveglianza sanitaria di cui al periodo precedente il contratto sarà congelato con contestuale sospensione dei pagamentiall’art. La ditta appaltatrice41 e, a richiesta dello stesso, gli rilascia copia della documentazione sanitaria; h) Comunica per iscritto, in occasione delle riunioni di cui all’art.35, al termine datore di lavoro, al responsabile del servizio di prevenzione protezione dai rischi, ai rappresentanti dei lavori lavoratori per la sicurezza, i risultati anonimi collettivi della sorveglianza sanitaria effettuata e fornisce indicazioni sul significato di natura straordinariadetti risultati ai fini dell’attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fisica dei lavoratori; l) Visita gli ambienti di lavoro almeno una volta all’anno o a cadenza diversa che stabilisce in base alla valutazione dei rischi; la indicazione di una periodicità diversa dall’annuale deve essere comunicata al datore di lavoro ai fini della sua annotazione nel documento di valutazione dei rischi; m) partecipa alla programmazione del controllo dell’esposizione dei lavoratori i cui risultati gli sono forniti con tempestività ai fini della valutazione del rischio e della sorveglianza sanitaria; n) comunica, sarà tenuta a recuperare le manutenzioni non effettuate e il contratto si intenderà prorogato per il tempo della sospensione. A tal finemediante autocertificazione, il possesso dei titoli e requisiti di cui all’art.38 al Ministero della salute entro il termine della sospensione del contratto sarà comunicato da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta Appaltatricedi sei mesi dalla data di entrata in vigore dl presente decreto”. I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione di quanto previsto nel presente avviso si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti di Puglia/Bari, c/o Fiera del Levante, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0, 70132 Bari, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Per Il Conferimento Di Incarico Di Medico Competente

Oggetto dell’incarico. L’incarico ha 1. Costituisce oggetto del servizio l’attività di: a. assistenza legale e supporto tecnico-operativo all’ACI ed alla regione Puglia per oggetto l'esecuzione l’esame e la risoluzione di problematiche in materia di gestione degli avvisi di accertamento per tasse automobilistiche; b. supporto all’ACI ed alla Regione Puglia per l’analisi, istruttoria e predisposizione di tutti gli adempimenti in sede di contenzioso con i servizi contribuenti presso la Commissione Tributaria Provinciale; c. esame delle vertenze da proporre o per le quali sia necessario resistere e le attività occorrenti redazione delle controdeduzioni ai ricorsi in Commissione Tributaria; d. esame e studio di pratiche, conferenze di trattazione in studio e fuori studio, consultazioni orali e pareri scritti che non importino informativa e studio particolare, redazione di pareri che importino informativa e studio particolare anche su specifiche problematiche che potrebbero presentarsi, redazione di memorie, relazioni e predisposizione di lettere, diffide e scambi epistolari e quanto altro necessario a supporto dell’attività richiesta e finalizzato all’esperimento di ogni azione idonea alla risoluzione del contenzioso; e. reperimento dei testi di legge e degli atti interpretativi attinenti alla materia in argomento; f. assistenza per la manutenzione, gestione, collaudo soluzione stragiudiziale delle vicende quale prevenzione del contenzioso; g. redazione di atti di transazione afferenti le vicende giudiziali e revisione periodica dei presidi antincendio e degli impianti tecnologici intesi come impianti di rilevazione e segnalazione incendio, impianti idrico-fognanti interni ed esterni, impianti di condizionamento e climatizzazione, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti di protezione dalle scariche atmosferiche, di illuminazione di sicurezza interna ed esterna, impianto di videosorveglianza, a servizio dei Cineporti di Puglia/Bari. Tutte stragiudiziali in argomento per le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienza, formazione ed abilitazione ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato a rilasciare certificazioni. L'Apulia Film Commission si riserva la facoltà di modificare la composizione quali sia stata valutata preventivamente dall’ente regionale l’opportunità e la struttura degli impianti convenienza di addivenire alla transazione; h. affiancamento, in funzione formativa e di una riorganizzazione interna degli uffici assistenza, del personale addetto al processo di gestione delle tasse automobilistiche; i. redazione e trattazione di studi ed analisi finalizzati al supporto nella formazione tecnico-giuridica per le casistiche trattate e sottoposte da ACI e/o Regione Puglia; j. su espressa richiesta e solo ove necessario, anche il patrocinio difensivo in giudizio dell’Ente Puglia davanti alla Commissione Tributaria. 2. Il Professionista dovrà tenere costanti rapporti con i legali dell’Ente Regione incaricati della tutela degli interessi davanti alle Commissioni e, ove richiesto, con i legali delle controparti, contribuendo a definire la strategia processuale, anche al fine di miglioramento una maggiore uniformità degli indirizzi difensivi stessi. 3. L’attività di consulenza ed efficientamento assistenza è svolta a supporto degli stessi impiantiuffici competenti della Regione Puglia e/o dell’ACI fermo restando che, in ogni caso, la difesa in giudizio rimane in capo all’Ente regionale, salvo quanto previsto alla precedente lettera i) del comma 1. 4. Nell’ipotesi Sono comprese nell’oggetto del contratto tutte le attività necessarie per l’integrale svolgimento del servizio in cui Apulia Film Commission dovesse procedere alle modifiche maniera efficace, efficiente e puntuale, nonché ogni altra prestazione, ogni strumento ausiliario e/o complementare al corretto espletamento di cui al periodo precedente, ovvero nell’ipotesi di lavori di natura straordinaria legati alla messa in sicurezza dei Cineporti di Puglia/Bari che comportino una durata complessiva superiore a mesi 2 (due), l’impossibilità di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti ogni fase del processo 1. L’incarico oggetto del presente avvisoatto viene conferito dalla data di sottoscrizione fino al 31/12/2015, dovrà essere attestata da apposito rapportino data di intervento. Nell’ipotesi scadenza della Convenzione di cui al periodo precedente il contratto sarà congelato con contestuale sospensione dei pagamentialle premesse, della quale segue le sorti. 2. La ditta appaltatriceIl servizio potrà essere prorogato in caso di prosecuzione della Convenzione e, al termine dei lavori di natura straordinariacomunque, sarà tenuta a recuperare le manutenzioni non effettuate e il contratto si intenderà prorogato giudizio dell’ACI, per il tempo della sospensione. A strettamente necessario alla conclusione delle attività avviate ed in corso; in tal fine, caso al Professionista verrà riconosciuto il termine della sospensione del contratto sarà comunicato da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta Appaltatricecorrispettivo di cui all’art.9 in misura proporzionale al servizio espletato. I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione di quanto previsto nel presente avviso si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti di Puglia/Bari, c/o Fiera del Levante, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0, 70132 Bari, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: Servizio Di Assistenza E Consulenza Legale

Oggetto dell’incarico. L’incarico L’Ente Attuatore Comune di _ sito in _ _ _ (Provincia di _ ) Via _ _ n. _ C.A.P. Codice fiscale _ nella qualità di , nata/o a _ il Soggetto Realizzatore Dott. Geologo _ _ nata/o a (Provincia di __) il _, residente in _ (Provincia di _), C.A.P. __ Via n. _ _ Codice Fiscale Partita IVA n. _ _ Regolarmente Iscritto all’Albo Professionale (Sez. A) dell’Ordine dei Geologi della Regione _ dal / / al n. _ PEC Il soggetto realizzatore ha prodotto, relativamente al possesso dei requisiti professionali necessari per oggetto l'esecuzione lo svolgimento dell'incarico, dichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, contenente i seguenti elementi: - Possesso di laurea in Scienze Geologiche con abilitazione all’esercizio della professione e iscrizione all’albo professionale nella sez. A. - Regolarità in riferimento all’aggiornamento professionale continuo (APC) per il triennio 2017/2019. - Possesso dell’autorizzazione a svolgere la libera professione secondo le modalità di legge per gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado e per tutti i servizi casi previsti dalle vigenti normative in materia di pubblico impiego. - Non titolarità di un rapporto lavorativo a tempo pieno alle dipendenze di qualsiasi Ente Pubblico. - Possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall’Art.80 del D. Lgs 50/2016. Il soggetto realizzatore ha inoltre dimostrato, come previsto dall’art. 83, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, attraverso la presentazione di un dettagliato curriculum: - Possesso di comprovata esperienza di rilevamento geologico e geomorfologico; - Possesso di comprovata esperienza nell’interpretazione di indagini geognostiche; Possesso di comprovata esperienza nell’esecuzione di studi di modellazione e di stabilità di pendii interessati da fenomeni franosi; - Possesso di comprovata esperienza professionale pregressa, maturata negli ultimi 5 anni, nello svolgimento di studi di Microzonazione sismica di livello 2 /3 collaudati dagli organi competenti; - Possesso di comprovata esperienza nell’utilizzo di strumentazione geofisica e nelle elaborazioni dei dati acquisiti; - Possesso di comprovata esperienza in analisi numeriche di risposta sismica locale; - Possesso di comprovata esperienza nell’utilizzo di sistemi informativi geografici, con particolare riferimento alla produzione di cartografia tecnica in ambiente GIS. Al fine dell’attribuzione degli incarichi di cui al presente disciplinare sono da considerarsi requisiti premianti e costituenti titoli curriculari le attività occorrenti per la manutenzione, gestione, collaudo esperienze documentate relativamente a: - Studi di pianificazione territoriale generale e/o attuativa o comunque inerenti l’oggetto del presente incarico; - Studi di modellazione e revisione periodica dei presidi antincendio caratterizzazione in campo statico o dinamico delle instabilità di versante; - Studi di riperimetrizzazione di xxxxx XXX - Conoscenza e degli impianti tecnologici intesi come impianti capacità di rilevazione e segnalazione incendio, impianti idrico-fognanti interni ed esterni, impianti utilizzo di condizionamento e climatizzazione, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti strumenti GIS - Studi svolti a seguito di protezione dalle scariche atmosferiche, affidamento di illuminazione di sicurezza interna ed esterna, impianto di videosorveglianza, a servizio dei Cineporti di Puglia/Bari. Tutte le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienza, formazione ed abilitazione incarico ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato Ordinanze n. 24/2017, n. 64/2018, n. 79/2019, n. 113/2020 del Commissario Straordinario di Governo Ricostruzione Sisma 2016 - Partecipazione a rilasciare certificazionicorsi APC accreditati in argomenti relativi a: Microzonazione Sismica; Risposta Sismica Locale; Pianificazione Territoriale; Strumenti GIS. L'Apulia Film Commission si riserva la facoltà Nell'ottica di modificare la composizione e la struttura operare secondo il criterio della rotazione degli impianti in funzione di una riorganizzazione interna degli uffici e/o di miglioramento ed efficientamento degli stessi impiantiincarichi, generalmente sancito dal D.Lgs. Nell’ipotesi in cui Apulia Film Commission dovesse procedere alle modifiche di cui al periodo precedente, ovvero nell’ipotesi di lavori di natura straordinaria legati alla messa in sicurezza dei Cineporti di Puglia/Bari che comportino una durata complessiva superiore a mesi 2 (due), l’impossibilità di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti oggetto del presente avviso, dovrà essere attestata da apposito rapportino di intervento. Nell’ipotesi di cui al periodo precedente il contratto sarà congelato con contestuale sospensione dei pagamenti. La ditta appaltatrice, al termine dei lavori di natura straordinaria, sarà tenuta a recuperare le manutenzioni non effettuate e il contratto si intenderà prorogato per il tempo della sospensione. A tal fine50/2016, il termine soggetto realizzatore dovrà inoltre dichiarare di essere consapevole che non potrà assumere più di un incarico professionale della sospensione del contratto sarà comunicato presente tipologia, sia singolarmente che in forma associata, relativamente alla presente annualità. In particolare, se incaricato, non potrà svolgere attività di collaboratore in altri gruppi. Nell’ottica di massima trasparenza non potranno essere assunti incarichi, anche sotto forma di collaborazione, da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta Appaltatriceparte di soggetti che intervengono a qualsiasi titolo nella procedura di controllo degli studi. I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione di quanto previsto nel presente avviso si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti di Puglia/Bari, c/o Fiera del Levante, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0, 70132 Bari, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: Schema Di Disciplinare Di Incarico Professionale

Oggetto dell’incarico. L’incarico ha L'oggetto dell'incarico sono i Servizi di ingegneria e architettura per oggetto l'esecuzione la progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori, misura e contabilità relativa ai lavori “MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN LOCALITÀ VIALE DEL TRULLO” dell’importo complessivo di progetto di € 913.500,00. Secondo quanto dettagliato nei paragrafi che seguono, i servizi richiesti riguardano l'elaborazione completa del progetto definitivo ed esecutivo; è compresa inoltre la redazione di ogni elaborato necessario per il rilascio dei pareri e autorizzazioni da parte degli Enti competenti ivi comprese tutte le prestazioni professionali accessorie ai sensi degli articoli 23 e 24 del Decreto Legislativo n. 50 del 2016 e tutto quanto necessario per rendere il progetto approvabile, appaltabile e collaudabile. I contenuti minimi delle fasi progettuali e delle attività della direzione lavori sono quelli previsti dalla legislazione vigente in materia di lavori pubblici. Il progettista dovrà fornire tutta la documentazione necessaria, firmata dallo stesso ed eventualmente controfirmata da soggetti competenti per materia, in numero adeguato di copie, ivi compresa quella per l'Amministrazione Appaltante, oltre che su supporto informatico come meglio specificato nel seguito. La progettazione definitiva e quella esecutiva dovranno essere redatte secondo le prescrizioni indicate e richiamate nell'art. 23 del D.Lgs. 50/2016 nonché di tutte le leggi e le norme di vigenti in materia e ogni altra attività prevista nel presente capitolato. Nel caso di raggruppamenti di concorrenti, il Progettista dovrà adottare tutti i servizi e le attività occorrenti provvedimenti necessari per assicurare un effettivo ed efficace coordinamento del Gruppo di Lavoro. In fase di assegnazione dell'incarico dovrà essere comunicato alla Stazione Appaltante il nominativo del professionista che si occuperà di svolgere la manutenzione, gestione, collaudo e revisione periodica dei presidi antincendio e degli impianti tecnologici intesi come impianti funzione di rilevazione e segnalazione incendio, impianti idrico-fognanti interni coordinamento ed esterni, impianti di condizionamento e climatizzazione, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti di protezione dalle scariche atmosferiche, di illuminazione di sicurezza interna ed esterna, impianto di videosorveglianza, a servizio dei Cineporti di Puglia/Bari. Tutte le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienza, formazione ed abilitazione ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato a rilasciare certificazioni. L'Apulia Film Commission si riserva la facoltà di modificare la composizione interfaccia tra il Raggruppamento e la struttura degli impianti in funzione Stazione Appaltante e dovrà partecipare alle riunioni che si terranno presso gli uffici del Comune di una riorganizzazione interna degli uffici e/o di miglioramento ed efficientamento degli stessi impianti. Nell’ipotesi in cui Apulia Film Commission dovesse procedere alle modifiche Pulsano, oltre a quelle che si renderanno eventualmente necessarie presso le aree e gli immobili di cui al periodo precedentealla presente gara, ovvero nell’ipotesi di lavori di natura straordinaria legati alla messa in sicurezza e con gli enti interessati per l'illustrazione del progetto ed il recepimento dei Cineporti di Puglia/Bari che comportino una durata complessiva superiore a mesi 2 (due), l’impossibilità di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti oggetto del presente avviso, dovrà essere attestata da apposito rapportino di intervento. Nell’ipotesi di cui al periodo precedente il contratto sarà congelato con contestuale sospensione dei pagamenti. La ditta appaltatrice, al termine dei lavori di natura straordinaria, sarà tenuta a recuperare le manutenzioni non effettuate e il contratto si intenderà prorogato per il tempo della sospensione. A tal fine, il termine della sospensione del contratto sarà comunicato da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta Appaltatricepareri ecc. I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione di quanto previsto nel presente avviso si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti di Puglia/Bari, c/o Fiera del Levante, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0, 70132 Bari, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: Aggiudicazione Della Progettazione E Direzione Lavori

Oggetto dell’incarico. L’incarico ha per oggetto l'esecuzione Il Cliente conferisce al Consulente l'incarico di tutti i servizi svolgere attività quotidiana di monitoraggio istituzionale delle attività della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica e le della Regione Sardegna così come di seguito specificato: Monitoraggio legislativo e attività occorrenti per di approfondimento normativo comprendente: Tutta la manutenzioneproduzione normativa (disegni di legge e relativi emendamenti, gestioneesame di decreti-legge, collaudo decreti delegati, decreti ministeriali, regolamenti, circolari etc.) del Parlamento; Selezione degli emendamenti di interesse sui provvedimenti monitorati; Atti di sindacato ispettivo e revisione periodica dei presidi antincendio di controllo (interrogazioni, interpellanze, mozioni, risoluzioni e degli impianti tecnologici intesi come impianti ordini del giorno) di rilevazione Camera e Senato rivolte al Governo; Atti delle Commissioni parlamentari Atti delle Commissioni parlamentari d'inchiesta e d'indagine, ove d'interesse; Atti della Conferenza unificata Stato-Regioni-Enti locali; Tutta la produzione normativa della Regione Sardegna (progetti di legge, atti di sindacato ispettivo etc.) Atti delle Autorità Antitrust; Monitoraggio della Gazzetta Ufficiale e segnalazione incendioatti d'interesse; Supporto nella predisposizione di documenti (position paper, impianti idrico-fognanti interni ed esternistesura emendamenti, impianti consulenza nella predisposizione di condizionamento e climatizzazione, impianti elettrici media e bassa tensione, impianto TV, impianti e reti dati, impianti risposte ad atti di protezione dalle scariche atmosferiche, sindacato ispettivo) da proporre agli stakeholders istituzionali. L'attività di illuminazione monitoraggio verrà trasferita alla società EP Produzione S.p.A. attraverso: Report di sicurezza interna ed esterna, impianto di videosorveglianza, a servizio dei Cineporti di Puglia/Bari. Tutte le operazioni dovranno essere effettuate da personale specializzato dotato di idonea esperienza, formazione ed abilitazione ai sensi delle vigenti leggi ed autorizzato a rilasciare certificazioni. L'Apulia Film Commission si riserva la facoltà di modificare la composizione e la struttura degli impianti in funzione di una riorganizzazione interna degli uffici e/o di miglioramento ed efficientamento degli stessi impianti. Nell’ipotesi in cui Apulia Film Commission dovesse procedere alle modifiche di cui al periodo precedente, ovvero nell’ipotesi di lavori di natura straordinaria legati alla messa in sicurezza dei Cineporti di Puglia/Bari che comportino una durata complessiva superiore a mesi 2 (due), l’impossibilità di procedere alle manutenzioni e agli interventi sugli impianti oggetto del presente avviso, dovrà essere attestata da apposito rapportino di intervento. Nell’ipotesi di cui al periodo precedente inizio settimana - inviato il contratto sarà congelato con contestuale sospensione dei pagamenti. La ditta appaltatrice, al termine lunedì mattina - contenente l'agenda dei lavori di natura straordinariaCamera, sarà tenuta a recuperare Senato e altri organismi istituzionali, per le manutenzioni non effettuate e il contratto si intenderà prorogato per il tempo della sospensione. A tal fine, il termine della sospensione del contratto sarà comunicato da Apulia Film Commission con apposita comunicazione alla Ditta Appaltatrice. I.1 Definizioni Ai fini dell’attuazione di quanto previsto nel presente avviso si intende: Fondazione Apulia Film Commission Sede Legale: Cineporti di Puglia/Bari, c/o Fiera del Levante, Xxxxxxxxx Xxxxxxx 0, 70132 Bari, Italy Phone +00 000 0000000 - Fax +00 000 0000000 - P. I. 06631230726 xxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxmaterie d'interesse;

Appears in 1 contract

Samples: Consulting Agreement