Oneri diversi Clausole campione

Oneri diversi. 1. Ai sensi degli artt. 105 comma 9 e 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., il contraente si obbliga: - a comunicare tempestivamente alla Stazione Appaltante ogni modifica intervenuta negli assetti societari e nella struttura dell'impresa, nonché negli organismi tecnici ed amministrativi; - a trasmettere alla stazione appaltante e, per suo tramite gli eventuali subappaltatori, prima dell'inizio dei lavori, la documentazione di avvenuta denunzia agli enti previdenziali, inclusa la Cassa edile, ove presente, assicurativi e antinfortunistici, nonché copia del piano di sicurezza.
Oneri diversi. 1. Ai sensi degli artt. 116 e 118 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., la ditta appaltatrice si obbliga: - a comunicare tempestivamente alla Stazione Appaltante ogni modifica intervenuta negli assetti societari e nella struttura dell'impresa, nonché negli organismi tecnici ed amministrativi; - a trasmettere alla stessa Stazione Appaltante, prima dell’inizio dei lavori, la documentazione di avvenuta denuncia agli enti previdenziali - inclusa la cassa edile - assicurativi ed antinfortunistici.
Oneri diversi. 1. Ai sensi degli artt. 105 comma 9 e 106 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i., la ditta appaltatrice si obbliga: • a comunicare tempestivamente alla Stazione Appaltante ogni modifica in- tervenuta negli assetti societari e nella struttura dell'impresa, nonché negli organismi tecnici ed amministrativi; • a trasmettere alla stazione appaltante e, per suo tramite gli eventuali subap- paltatori, prima dell'inizio dei lavori, la documentazione di avvenuta de- nunzia agli enti previdenziali, inclusa la Cassa edile, ove presente, assicu- rativi e antinfortunistici, nonché copia del piano di sicurezza.
Oneri diversi. 1. Ai sensi degli artt. 105 comma 9 e 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., la ditta appaltatrice si obbliga: - a comunicare tempestivamente alla Stazione Appaltante ogni modifica intervenuta negli assetti societari e nella struttura dell'impresa, nonché negli organismi tecnici ed amministrativi;
Oneri diversi. 2.5.1 di cui: per indennizzi/rimborsi corrisposti agli utenti
Oneri diversi. Tutte le spese dipendenti e conseguenti al presente contratto sono a carico dello sponsor. Sono, pertanto, a cura e spese di quest’ultimo, tutti gli oneri per le autorizzazioni e i lavori occorrenti per la sistemazione e la manutenzione della rotatoria data in concessione. Sono compresi anche gli oneri relativi all’allacciamento alla rete idrica e all’eventuale allacciamento alle rete elettrica, ai pozzetti di derivazione, alla rete distributiva. Analogamente, il costo dell’acqua, dell’illuminazione e la manutenzione dei relativi impianti saranno a carico dello sponsor. L’utilizzo dell’acqua (tempi, modi e quantità) dovrà essere concordato con lo sponsee. La manutenzione dell’area dovrà garantire inoltre la pulizia periodica dai detriti stradali, la sostituzione di eventuali piante ammalorate e il controllo/sostituzione degli impianti di irrigazione e di illuminazione eventualmente installati. Alla scadenza del presente contratto tutte le opere, i manufatti, le piante, i complementi di arredo, gli impianti diverranno automaticamente di proprietà del Comune di Calolziocorte, previo collaudo della loro piena efficienza e dello stato di totale decoro. Il Comune di Calolziocorte avrà comunque la facoltà di imporre allo sponsor il ripristino dell’area allo stato in cui è stata affidata. In entrambi le ipotesi la rotatoria verde dovrà essere restituita dallo SPONSOR nelle migliori condizioni di manutenzione. La rotatoria mantiene le funzioni ad uso pubblico, in base alle destinazioni impressevi dagli strumenti urbanistici vigenti.
Oneri diversi. 1. Ai sensi degli artt. 105 comma 9 e 106 del D.Lgs.50/2016 e s.m.i., l’Impresa appaltatrice si obbliga a comunicare tempestivamente all’ASM Terni S.p.A. ogni modifica intervenuta negli assetti societari e nella struttura dell'impresa, nonché negli organismi tecnici ed amministrativi; a trasmettere all’ASM Terni S.p.A. e, prima dell'inizio dei lavori, la documentazione di avvenuta denunzia agli enti previdenziali, inclusa la Cassa edile, ove presente, assicurativi e antinfortunistici, nonché copia del Documento di Valutazione dei Rischi inerente le attività ed impianti oggetto del presente Accordo quadro.
Oneri diversi. Nell’esecuzione del contratto dovranno essere osservate tutte le norme di cui alle vigenti leggi, decreti, regolamenti, circolari e ordinanze emesse per le rispettive competenze dello Stato, della Regione, della Provincia, dei Comune e degli Enti dipendenti dallo Stato, e che comunque possono interessare direttamente o indirettamente l’oggetto del presente appalto. L’operatore economico dichiara espressamente che, nello stabilire il ribasso offerto per l’esecuzione del servizio, ha tenuto conto di tutti gli oneri ed obblighi sopra specificati. Qualora l’operatore non adempia a tutti gli obblighi di natura previdenziale nei confronti dei lavoratori, l'Amministrazione, ove non dia corso alla rescissione contrattuale, sarà in diritto previo avviso dato per iscritto, e restando questo senza effetto, entro il termine fissato nel presente capitolato, di provvedere direttamente alla spesa necessaria, disponendo il dovuto pagamento a carico dell'operatore economico. In caso di rifiuto o di ritardo di tali pagamenti da parte dell'impresa, essi saranno fatti d'ufficio e l'Amministrazione si rimborserà della spesa sostenuta sul successivo acconto. Sarà applicata una penale pari al 10% sull'importo dei pagamenti derivati dal mancato rispetto agli obblighi sopra descritti nel caso che ai pagamenti stessi debba provvedere l'Amministrazione. Qualora l'operatore ottemperi all'ordine di pagamento entro il termine fissato nell'atto di notifica, la penale sarà ridotta al 5%.
Oneri diversi. 1. L’Appaltatore si obbliga a comunicare tempestivamente alla Stazione Appaltante ogni modifica intervenuta negli assetti societari e nella struttura dell’impresa, nonché negli organismi tecnici ed amministrativi.
Oneri diversi. 1. Ai sensi degli artt. 105 comma 9 e 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., l’Appaltatore si obbliga: