Senato della Repubblica Clausole campione

Senato della Repubblica. 96 - Camera dei deputati
Senato della Repubblica. Commissione VIII Commissione XIII Proposta di emendamenti:
Senato della Repubblica. (atto n. 1511): Assegnato alla 3ª commissione (Affari esteri, emigrazione), in sede referente, il 10 giugno 2014 con pareri delle commissioni 1ª, 2ª e 5ª. Esaminato dalla 3ª commissione, in sede referente, l’11 giugno 2014 e il 9 luglio 2014. Esaminato in aula e approvato il 3 settembre 2014. DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 settembre 2014.
Senato della Repubblica. (atto n. 2469):
Senato della Repubblica. 95 - Camera dei deputati XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 113 Accertato Incassato c/competenza Incassato Totale Residui c/competenza c/residui Attivi al termine PROVENTI PATRIMONIALI E 0,00 MOBILIARI finanziarie a consorzi e società industriali conti correnti mobiliari Le Poste correttive di spesa comprendono: > poste correttive e compensative di spese; > poste correttive e compensative di spese per i programmi di collaborazione dell’ESA; > concorsi rimborsi e recuperi diversi; > recuperi e rimborsi su contratti di ricerca scientifica. Le poste correttive e compensative di spese correnti (capitolo 01501 “Poste correttive e compensative di spese correnti” del bilancio gestionale) hanno accertamenti nell’anno 2012 per un totale di euro 1.748.344,60, e sono per euro 1.673.469,70 relativi a un recupero per attività non svolte sul programma Athena Fidus. La concorrenza al totale accertato è dato da arrotondamenti, da recuperi su missioni e sull’Agenzia di viaggio e recuperi sulla lavorazione degli stipendi per l’applicazione di ritenute per scioperi del personale di ruolo. Le poste correttive e compensative di spese per i programmi di collaborazione dell’ESA (capitolo 01502 “Poste correttive e compensative di spese correnti” del bilancio gestionale) hanno accertamenti per euro 916.593,49. Il totale degli accertamenti nell’anno 2012 per concorsi rimborsi e recuperi diversi (capitolo 01503 “Concorsi rimborsi e recuperi diversi” del bilancio gestionale) è di euro 455.697,74, relativi prevalentemente ai rimborsi per il personale dell’ASl distaccato presso altri enti. Nell’anno 2012 non ci sono accertamenti per recuperi e rimborsi su contratti di ricerca scientifica (capitolo 01504 “ Recuperi e rimborsi su contratti di ricerca scientifica del bilancio gestionale).
Senato della Repubblica. (atto n. 1103):
Senato della Repubblica. 94 - Camera dei deputati XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 113 Accertato Incassato c/competenza c/competenza c/residui ENTRATE PROPRIE DELL'ENTE 3.974.221,53 459.677,88 2.509.190,47 6.390.981,24 01301 Proventi derivanti da utilizzazione e 2.522.997,00 444.077,00 890.000,00 2.078.920,00 commercializzazione prodotti intellettuali e materiali 01302 Realizzi per cessione di materiale 0,00 fuori uso 01303 Vendita di pubblicazioni 01304 Proventi derivanti dalla prestazione a terzi di servizi 01305 Entrate derivanti da accord .349.293,45 14.850,00 1.581.146,33 3.582.212,53 internazionali 01306 Altre entrate eventuali 101.931,08 750,88 38.044,14 129.792,04 01307 Entrate derivanti da accordi con 0,00 0,00 0,00 0,00 altri Enti Pubblici Nazionali 01308_____ Entrate derivanti da accordi con 0,00 0.00 0,00 414.131,67 _________ altri Enti Privati Nazionali ____ > Dividendi titoli da partecipazioni finanziarie a consorzi e società industriali; > Proventi e redditi patrimoniali e mobiliari. I capitoli del bilancio gestionale relativi a tale voce del bilancio decisionale sono: • capitolo 01401 “Dividendi titoli da partecipazioni finanziarie a consorzi e società industriali” • capitolo 01402 “Interessi attivi sui mutui, depositi e conti correnti”, • capitolo 01403 “Proventi c redditi patrimoniali e mobiliari” e non sono stati movimentati nel 2012.
Senato della Repubblica. 174 - Camera dei deputati L’iniziativa ha come obiettivo quello di garantire una maggiore redditività delle produzioni agricole locali realizzate secondo i principi di tutela della salute e dell’ambiente attraverso: a) un sostegno alla produzione e alla disponibilità di derrate agricole tipiche locali realizzate secondo i principi del biologico Al 31 dicembre 2014 si è registrato un totale di superficie sottoposta a conversione al biologico in Palestina pari a circa 70 ettari (700 dunum), di cui il 41 % al nord, il 13 % al centro e il 28 % al sud. La maggior fertilità dei suoli dovuta agli interventi nella prima fase del progetto ha inoltre garantito produzioni in crescita anche nel corso di tutto il 2014. Lo staff tecnico di progetto ha monitorato i campi e supportato le attività dei beneficiari affinché venissero seguiti i protocolli e le procedure previste per la transizione e continuerà anche nel corso della terza annualità di progetto, b) un aumento della disponibilità delle sementi locali, incrementando la loro purezza e la loro produttività, aumentando la loro conoscenza presso la popolazione beneficiaria e la comunità scientifica. Il lavoro di duplicazione e analisi delle sementi è continuato nei campi sperimentali e nelle pilot farms nel corso di tutto l’anno; i campioni raccolti e catalogati nei campi sperimentali, sono stati inviati all’Università di Hebron (dai campi del Centro e del Sud) e al Centro di ricerche NARC/ICARDA dai campi del Nord. L’Università di Hebron, senza alcun costo aggiuntivo per il progetto, ha fatto analizzare alcune varietà nei centri di ricerca israeliani per poter determinare il DNA delle diverse specie. I risultati della sperimentazione - condotta in stretta collaborazione tra Università di Hebron, il Laboratorio di Ricerca e Analisi Sementi (LARAS) del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Bologna e NARC/ICARDA - sono stati già raccolti in due pubblicazioni scientifiche e una terza è in preparazione. Per quanto riguarda le banche delle sementi locali, il consulente di ICARDA Dr. Xxxxxxxx Xxxxx e lo staff di progetto hanno avuto il ruolo di effettuare continui controlli del rispetto delle procedure di conservazione e distribuzione delle sementi. Il lavoro nel terzo anno si concentrerà maggiormente nella gestione dei registri di entrata e uscita delle sementi dalle Banche, e sulla messa a punto di una strategia di gestione sostenibile della Banca delle Sementi Centrale e del vivaio ad essa collegato; c) aum...
Senato della Repubblica. XVII LEGISLATURA ------ 497a SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO STENOGRAFICO MARTEDÌ 4 AGOSTO 2015
Senato della Repubblica. XIX LEGISLATURA ------ 164a SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO STENOGRAFICO MERCOLEDÌ 28 FEBBRAIO 2024