SERVIZIO DI REPORTISTICA Clausole campione

SERVIZIO DI REPORTISTICA. Il Fornitore deve inviare, su richiesta dell’Agenzia ed entro 30gg. dalla richiesta stessa, i dati aggregati e riassuntivi relativi alle prestazioni contrattuali; l’Agenzia può richiedere al Fornitore l’elaborazione di report specifici anche in formato elettronico e/o in via telematica Il monitoraggio di tutte le attività relative alla Convenzione/Accordo Quadro potrà altresì essere effettuato dall’Agenzia anche mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative; a tal fine, il Fornitore, per quanto di sua competenza, si impegna a prestare piena collaborazione per rendere possibile dette attività di monitoraggio. In particolare i report trimestrali devono contenere almeno le seguenti informazioni: • nome dell’Azienda Sanitaria; • valore delle Richieste di Consegna; • quantitativo di beni ordinati per singola Richiesta di Consegna; • numero dell’Ordinativo di Fornitura generato dal Sistema; • valore dell’Ordinativo di Fornitura;
SERVIZIO DI REPORTISTICA. Per ciascun Lotto di gara, il Fornitore, deve inviare all’Azienda Sanitaria, su base trimestrale, entro 30 giorni solari successivi a ciascun trimestre di riferimento, i dati aggregati e riassuntivi relativi alle prestazioni contrattuali; rimane ferma la facoltà per l’Azienda di richiedere al Fornitore l’elaborazione di report specifici anche in formato elettronico e/o in via telematica. Il monitoraggio di tutte le attività relative al contratto potrà altresì essere effettuato dall’Azienda Sanitaria anche mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative; a tal fine, il Fornitore, per quanto di sua competenza, si impegna a prestare piena collaborazione per rendere possibile dette attività di monitoraggio. In particolare i report trimestrali devono contenere almeno le seguenti informazioni: – valore delle fatture inviate all’Azienda; – dettaglio dei servizi erogati; – ogni altra informazione richiesta dall’Azienda Sanitaria.
SERVIZIO DI REPORTISTICA. Il Fornitore si impegna a consegnare su richiesta della Centrale regionale di committenza e/o di ciascuna Azienda sanitaria, un report di sintesi relativo al servizio erogato, sulla base del modello di rendicontazione approvato con determinazione rep n.336 prot. n. 8003 del 29/11/2018, entro 15 giorni dalla richiesta. I report, in formato elettronico (excel) dovranno pervenire mediante trasmissione a mezzo pec. La reportistica deve riportare i seguenti dati per ciascuna Azienda sanitaria: quantità e tipologia dei prodotti consegnati e relativi costi. La Centrale regionale di Committenza si riserva la facoltà di applicare le penali di cui allo Schema di convenzione in caso di mancata produzione di tale reportistica.
SERVIZIO DI REPORTISTICA. Il Fornitore si impegna a predisporre e trasmettere, via web o via posta, all’Agenzia un flusso informativo di dati aggregati e riassuntivi dell’attività contrattuale, su base annuale entro il termine perentorio di 30 giorni successivi alla scadenza di ogni anno di durata della Convenzione, pena l’applicazione di una penale del valore di € 100,00 per ogni giorno di ritardo. Il report dovrà essere consegnato all’Agenzia in formato modificabile (ad esempio in formato Excel o in un formato aperto con caratteristiche simili) e dovrà contenere al minimo le seguenti informazioni per ciascun Lotto di riferimento: - l’Amministrazione Contraente - la data dell’ordine - tipologia e formato di prodotto - quantità richieste per ogni singolo prodotto - modalità di consegna (piano stradale, al piano, in pallett etc…). Resta inteso che è fatta riserva la facoltà di chiedere la consegna di report ulteriori contenenti informazioni aggiuntive e con basi temporali di riferimento inferiori all’anno.
SERVIZIO DI REPORTISTICA. Il Fornitore Aggiudicatario, deve inviare all’Agenzia, su base trimestrale, entro 30 giorni solari successivi a ciascun trimestre di riferimento, i dati aggregati e riassuntivi relativi alle prestazioni contrattuali; l’Agenzia può richiedere al Fornitore Aggiudicatario l’elaborazione di report specifici anche in formato elettronico e/o in via telematica. Il monitoraggio di tutte le attività relative alla Convenzione potrà altresì essere effettuato dall’Agenzia anche mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative; a tal fine, il Fornitore Aggiudicatario, per quanto di sua competenza, si impegna a prestare piena collaborazione per rendere possibile dette attività di monitoraggio. In particolare i report trimestrali devono contenere almeno le seguenti informazioni: • nome dell’Amministrazione Contraente; • numero dell’Ordinativo di Fornitura generato dal Sistema; • valore dell’Ordinativo di Fornitura; e ogni altra informazione richiesta dall’Agenzia in sede di stipula della Convenzione.
SERVIZIO DI REPORTISTICA a) Reportistica da produrre a favore delle amministrazioni contrenti
SERVIZIO DI REPORTISTICA. Il Fornitore, deve inviare trimestralmente, entro 10 gg solari dalla data di scadenza del mese di riferimento, i dati aggregati e riassuntivi relativi alle prestazioni contrattuali erogate.
SERVIZIO DI REPORTISTICA. 1. L’Assicuratore si impegna ad inviare all’Amministrazione la reportistica di cui al paragrafo F.1 - Reportistica dei sinistri del Capitolato Tecnico, secondo la tempistica e le modalità ivi previste, a pena di applicazione delle penali di cui al successivo art. 13.
SERVIZIO DI REPORTISTICA. Il Fornitore si impegna a predisporre e trasmettere, via Web o via posta, all’Agenzia un flusso informativo, su base trimestrale, entro il termine perentorio di 30 giorni successivi alla scadenza del trimestre di riferimento, contenente al minimo le seguenti informazioni: (1) nome dell’Amministrazione Contraente; (2) numero dell’Ordinativo di Fornitura/Richieste di consegna generato dal Sistema cui si riferisce; (3) quantitativo richiesto/consegnato.
SERVIZIO DI REPORTISTICA. La Consip si riserva il diritto di verificare in ogni momento l’esecuzione delle prestazioni contrattuali, salvi gli obblighi di cui ai successivi commi. Il Fornitore dovrà fornire alla Consip i dati indicati nell’Allegato G – “Reportistica “ secondo le modalità e le tempistiche ivi prescritte. La Consip si riserva il diritto di chiedere ulteriori dati. La medesima richiesta può essere fatta valere anche dalle Amministrazioni Contraenti.