Elezione di domicilio e comunicazioni Clausole campione

Elezione di domicilio e comunicazioni. 1. Ai fini del contratto le Parti eleggono i loro domicili legali rispettivamente: - IGEA SPA IN LIQUIDAZIONE, Xxxxxxxx Xxxxx Xxxxxx, xxx –00000 XXXXXXXX PEC: : xxxx@xxx.xxxxxxx.xx fax: +00 0000000000 - (Società) , . PEC: Pertanto ogni comunicazione da effettuarsi ai sensi del contratto, salvo ove non sia diversamente previsto, dovrà essere effettuata, ai sopra evidenziati indirizzi, per iscritto e trasmessa a mezzo PEC, lettera raccomandata a.r., o a mezzo corriere, o via telefax, o altro mezzo che renda documentabile il ricevimento della comunicazione. 2. Le comunicazioni si intenderanno ricevute nel momento in cui perverranno all’indirizzo del destinatario (se effettuate mediante lettera raccomandata a.r. o a mezzo corriere) o alla data risultante dalla ricevuta di trasmissione (se effettuate tramite PEC o telefax). Le Parti accettano espressamente che, nelle ipotesi in cui ciò sia espressamente previsto nel Contratto o nel Capitolato tecnico, le comunicazioni possono intervenire mediante posta elettronica. 3. Ogni variazione nel domicilio eletto dovrà essere comunicata all’altra parte per iscritto, mediante lettera raccomandata a.r., entro 10 (dieci) giorni dall’intervenuta modifica.
Elezione di domicilio e comunicazioni a norma dell’art. 79 del D. Lgs. n. 163/2006 i concorrenti hanno l’obbligo, al momento della presentazione dell’offerta, di indicare il domicilio eletto per le comunicazioni ed il relativo numero di fax nonché l’eventuale indirizzo di posta elettronica certificata al fine dell’invio delle comunicazioni. Tutte le comunicazioni e richieste previste dal D. Lgs. n. 163/2006 verranno effettuate a mezzo fax al numero specificatamente indicato dal concorrente nel domicilio eletto. Le comunicazioni relative alla convocazione delle eventuali ulteriori sedute pubbliche successive alla prima (a seguito del verificarsi dei casi di sospensione/aggiornamento a data successiva previsti dal presente bando) verranno resi noti mediante apposito avviso inserito nel portale internet dell’Ente: xxx.xxxxxxxxx.xxxxxxx.xx, sezione bandi e gare, all’interno dello spazio dedicato alla singola procedura di gara.
Elezione di domicilio e comunicazioni. 1. Agli effetti del presente contratto, l’Affidatario elegge domicilio in 00000 Xxxxxx Xxx Xxxxxxxxx 00. Eventuali modifiche del suddetto domicilio dovranno essere comunicate per iscritto ed avranno effetto a decorrere dalla intervenuta ricezione della relativa comunicazione. 2. Tutte le comunicazioni previste dal presente contratto dovranno essere inviate in forma scritta a mezzo PEC ai seguenti indirizzi: se al Committente, PEC xxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx , se all’Affidatario, PEC …………... 3. Le dette comunicazioni saranno efficaci dal momento della loro ricezione da parte del destinatario, certificata dall’avviso di ricevimento della PEC.
Elezione di domicilio e comunicazioni. 1. Ai fini del contratto le Parti eleggono i loro domicili legali rispettivamente: - Xxxxxxx Xxxxxxx - Xxx Xxxxxxx, 00 – Pescara Indirizzo PEC: xxx@xxx.xxxxxxx.xxxxxxx.xx - Società " ", ; 2. Pertanto ogni comunicazione e/o trasmissione di atti e documenti da effettuarsi ai sensi del contratto, come previsto nelle premesse del presente Contratto, dovrà essere effettuata: - da parte dell’Amministrazione nei confronti dell’esecutore del contratto tramite la PEC di servizio: xxx@xxx.xxxxxxx.xxxxxxx.xx; - da parte dell’esecutore del contratto nei confronti dell’Amministrazione a mezzo PEC o, in caso di impossibilità di utilizzo della PEC tramite gli ordinari canali postali (Racc. A/R; e ogni altro mezzo di trasmissione che garantisca il requisito della data certa).
Elezione di domicilio e comunicazioni. Gli Enti partecipanti alla presente procedura eleggono domicilio nella sede indicata nella domanda di partecipazione alla presente procedura mediante presentazione della domanda. Le comunicazioni avverranno mediante invio di PEC all’indirizzo indicato nella domanda medesima.
Elezione di domicilio e comunicazioni. Ai fini del contratto le Parti eleggono i loro domicili legali rispettivamente: Comune di , n. – PEC: Affidatario , PEC: Ogni comunicazione o notifica da effettuarsi ai sensi del contratto, salvo ove non sia diversamente pre- visto, dovrà essere effettuata, ai sopra evidenziati indirizzi, per iscritto e trasmessa a mezzo PEC o altro mezzo che renda documentabile il ricevimento della comunicazione. Le comunicazioni si intenderanno ricevute alla data risultante dalla ricevuta di trasmissione (se effet- tuate tramite PEC) o nel momento in cui perverranno all’indirizzo del destinatario se effettuate con al- tro mezzo. Le Parti accettano espressamente che, nelle ipotesi in cui ciò sia espressamente previsto nel Contratto/ presente Capitolato, le comunicazioni possono intervenire mediante posta elettronica. Ogni variazione nel domicilio eletto dovrà essere comunicata all’altra parte per iscritto, mediante PEC entro 10 (dieci) giorni dall’intervenuta modifica.
Elezione di domicilio e comunicazioni. Ai sensi dell'articolo I.4.2 del Codice di Rigassificazione e ai fini del Contratto per la Capacità, l'Utente elegge domicilio presso [inserire indirizzo] in Milano, e si impegna a mantenere tale domicilio in Milano, per tutta la durata del Contratto per la Capacità. Tutte le comunicazioni e gli avvisi all'Utente da parte del Gestore ai sensi dell'articolo III.16 del Codice di Rigassificazione dovranno essere inviati all'indirizzo indicato nel precedente articolo 5.1 all'attenzione di [inserire destinatario], numero di fax [inserire numero di fax], indirizzo di posta elettronica [inserire indirizzo di posta elettronica]. [Finanziamento del Terminale7 Su richiesta del Gestore, l'Utente accetta: (i) di autorizzare il Gestore a costituire una garanzia in favore dei finanziatori del Gestore con il Contratto per la Capacità; e (ii) di stipulare un direct agreement con [i finanziatori del Gestore] (i “Finanziatori”). Il direct agreement è allegato al Contratto per la Capacità quale Allegato (2).
Elezione di domicilio e comunicazioni. 13.1 Ai fini del Contratto, Arte Genova e l'Acquirente eleggono domicilio agli indirizzi di seguito indicati. Salvo diversa previsione del Contratto, qualsiasi comunicazione relativa allo stesso dovrà essere effettuata per iscritto ed inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, trasmissione telefax o corriere espresso, ai seguenti indirizzi: Arte Genova Acquirente 13.2 Salvo diversa previsione del Contratto, qualsiasi comunicazione o documento da effettuarsi o consegnarsi ai sensi dello stesso si intenderà debitamente effettuata o consegnata se inviata o consegnata agli indirizzi di cui al precedente articolo e ricevuta alla data di ricezione specificata nella ricevuta di ritorno (se inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento) ovvero nella ricevuta del corriere (se inviata a mezzo corriere espresso) ovvero alla data di invio della trasmissione (se inviata a mezzo telefax o pec entro le ore 17.00 di un Giorno Lavorativo) ovvero al Giorno Lavorativo immediatamente successivo.
Elezione di domicilio e comunicazioni. 1. Ai fini del Contratto le Parti eleggono i loro domicili legali rispettivamente: - Corte Costituzionale, Palazzo della Consulta, Xxxxxx xxx Xxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx - tel. 06/46981 - fax 06/0000000 – e-mail: xxxxxxxx.xxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx – PEC: xxxxxxxxxx.xxxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxx.xx - (Assicuratore) ____________, _________________– (Città) – tel. ________ - fax ___________ - e-mail ____________ - PEC: __________________________ Pertanto ogni comunicazione da effettuarsi ai sensi del Contratto, salvo ove non sia diversamente previsto, dovrà essere effettuata ai sopra evidenziati indirizzi, per iscritto e trasmessa a mezzo lettera raccomandata a.r., o a mezzo corriere, o via telefax, o altro mezzo che renda documentabile il ricevimento della comunicazione. 2. Le comunicazioni si intenderanno ricevute nel momento in cui perverranno all’indirizzo del destinatario (se effettuate mediante lettera raccomandata a.r. o a mezzo corriere) o alla data risultante dalla ricevuta di trasmissione dell’apparecchio (se effettuate tramite telefax). Le Parti accettano espressamente che, nelle ipotesi in cui ciò sia espressamente previsto nel Contratto o nel Capitolato Tecnico, le comunicazioni possono intervenire mediante posta elettronica. 3. Ogni variazione nel domicilio eletto dovrà essere comunicata all’altra parte per iscritto, mediante lettera raccomandata a.r., entro 10 (dieci) giorni dall’intervenuta modifica.
Elezione di domicilio e comunicazioni. 1. Ai fini del Contratto le Parti eleggono i loro domicili legali rispettivamente in: - AEMME Linea Distribuzione Srl, Via Per Busto Arsizio, n. 53 – 00000 Xxxxxxx (XX) • Email: xxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx • PEC: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - (Appaltatore) , • Email: • PEC: 2. Ogni comunicazione da effettuarsi ai sensi del Contratto, salvo ove non sia diversamente previsto, dovrà essere effettuata, ai sopra evidenziati indirizzi, per iscritto e trasmessa a mezzo PEC o altro mezzo che renda documentabile il ricevimento della comunicazione. 3. Le comunicazioni si intenderanno ricevute alla data risultante dalla ricevuta di trasmissione (se effettuate tramite PEC) o nel momento in cui perverranno all’indirizzo del destinatario se effettuate con altro mezzo. 4. Le Parti accettano espressamente che, nelle ipotesi in cui ciò sia espressamente previsto nel Contratto o nel Capitolato Speciale d’Appalto, le comunicazioni possono intervenire mediante posta elettronica ordinaria. 5. Ogni variazione nel domicilio eletto dovrà essere comunicata all’altra parte per iscritto entro dieci giorni dall’intervenuta modifica.