Servizi erogati. Il Servizio Mobile della Uniposte è erogato in modalità prepagata tramite la Carta SIM e viene commercializzato in Italia con il marchio Uniposte. Il Servizio Mobile che Uniposte fornisce ai propri Clienti comprende Servizi mobile di base e Servizi supplementari. Per Servizi Mobili di base si intendono, a titolo meramente esemplificativo, il servizio di effettuazione e ricezione in mobilità di chiamate voce, anche verso e da destinazioni internazionali; l’invio e la ricezione in mobilità di SMS, MMS, anche verso e da destinazioni internazionali; il riconoscimento su Carta SIM del traffico telefonico prepagato; l’accesso ai servizi di emergenza, ai numeri utili, ai servizi a valore aggiunto come il mobile entertainment, ai servizi a sovrapprezzo, ai servizi elenchi abbonati, ai servizi di accesso mobile ad internet e di trasmissione dati. Grazie agli accordi di roaming internazionale, i Clienti possono effettuare e ricevere chiamate anche al di fuori dell’Italia. Servizi supplementari: per accrescere l’utilità del telefono cellulare Uniposte offre inoltre diversi servizi supplementari quali, a titolo esemplificativo: segreteria telefonica centralizzata; trasferimento di chiamata; avviso di chiamata; sbarramento di chiamata; “LoSai della Uniposte” (per il servizio GSM) che permette di sapere chi amato anche quando il telefono cellulare è spento o fuori copertura o occupato in altra conversazione telefonica; “Chiama ora” (per il servizio GSM) che avvihsa, chinon appena un numero Uniposte chiamato, che risultava non raggiungibile, torna ad essere di nuovo sotto copertura. Per la migliore fruizione dei servizi da parte del Cliente, Uniposte mette a sua disposizione, attraverso il sito, i numeri verdi ed il servizio clienti, una serie di strumenti informativi (filtri all’accesso verso specifici servizi), di controllo spesa (contatori, avvisi sulla spesa) e di attivazione di opzioni e promozioni, anche tramite accesso sicuro all’area personale del sito. Le condizioni di utilizzo di tali servizi sono riportate sul sito xxx.Xxxxxxxx.xx o al servizio clienti 800 242616. Il Cliente può richiedere il cambio del proprio piano tariffario contattando il Servizio Clienti Uniposte o in autonomia. Il cambio piano potrà prevedere un costo variabile a seconda dei piani e delle promozioni del momento, che sarà addebitato al cliente attingendo al credito residuo. In caso di credito insufficiente, la richiesta di cambio non potrà essere portata a termine.
Servizi erogati. Il presente accordo di servizio andrà a regolamentare i seguenti servizi previsti nell’ambito del programma di “Digitalizzazione nei porti”: • WS-PSF: servizio attivo ai varchi Port Security (PS) e Port Facility (PF) per la tracciatura dellamerce • WS-PS_UM: servizio attivo al varco doganale e messo a disposizione dei dipendenti dellaGdF. • WS-IMB: servizio di controllo attivo all’imbarco al molo commerciale per il riscontro dell’avvenuto imbarco del mezzo/container I servizi sopracitati coopereranno prevedendo come attori delle comunicazioni: ADM attraverso il Sistema informativo doganale (AIDA) e le autorità portuali tramite i sistemi di Port Community System (PCS) locali seguendo lo schema seguente: WS-PSF ADM PCS WS-PS_UM ADM PCS WS-IMB PCS ADM
Servizi erogati. 1. Nell’esecuzione del presente Atto la Società erogherà i Servizi descritti nell’Allegato 1 della Convenzione Quadro, il cui dettaglio è riportato nell’Allegato 1 al presente Atto denominato “Piano Operativo”, ed in particolare:
a) Servizio di Coordinamento;
b) Servizio Specialistico;
c) Servizio Operativo.
2. I Servizi di cui al precedente comma 1, saranno remunerati sulla base dei corrispettivi congruiti con il citato parere AGID numero 12/2020, secondo quanto riportato nell’Allegato 1, paragrafo 3, del presente Atto.
Servizi erogati. I servizi offerti da Cosmetica Italia e Cosmetica Italia Servizi sono riconducibili alle seguenti funzioni generali che comprendono attività specifiche. • Politiche regolatorie
Servizi erogati. 1. Nell’esecuzione del presente Atto la Società, come meglio descritti nell’Allegato 1 denominato “Piano Operativo”, erogherà i seguenti servizi:
a) Governo dell’Accordo Esecutivo;
b) Governo delle acquisizioni di beni e servizi in nome proprio e per conto della PCM.
2. I servizi di cui al precedente comma 1 saranno remunerati sulla base dei corrispettivi previsti nel Contratto Quadro, così come dettagliato nell’Allegato 1, paragrafo 4, del presente Atto.
Servizi erogati. Il materiale disponibile presso l'Archivio Cartografico regionale attiene in particolare ai dati cartografici, alle foto aeree e satellitari e alle pubblicazioni. Tutto il suddetto materiale è di norma disponibile a stampa e/o su supporto magnetico e/o sotto forma di servizi web ed è destinato alla consultazione o alla vendita. Le tipologie dei servizi di accesso del pubblico ai materiali dell'Archivio Cartografico regionale riguardano: - la visura - la consultazione - la cessione di copia e servizi correlati La visura attiene la consultazione a banco dei materiali, di norma connessa alla consulenza sui materiali richiesti e preventiva all'acquisto di copia o alla consultazione. La consultazione riguarda l'utilizzo di materiali presso la sede dell'Archivio stesso anche con l'utilizzo di specifica strumentazione di supporto (computer, stereoscopi, etc.). La consultazione può estendersi inoltre a materiali non disponibili all'Archivio Cartografico, attraverso l'utilizzo delle tecnologie informatiche (Internet Point dedicato). La cessione di copia riguarda il rilascio di copia stampata, su supporto magnetico o tramite down- load dal Geoportale Cartografico regionale del documento e/o dei dati/servizi cartografici. Altri servizi correlati (ad es. elaborazioni gis, plottaggi, etc.) completano le tipologie previste.
Servizi erogati. Il Concessionario si impegna ad erogare per tutta la durata della concessione i servizi di seguito esposti, secondo le modalità e le condizioni indicate nel piano di gestione offerto in sede di gara e comunque nel rispetto del capitolato di gestione e in particolare: - servizi principali, specificamente attinenti le attività natatorie svolte nel complesso sportivo polivalente compresa l’area esterna: didattica, corsi, attività ludiche e motorie in acqua, servizi di salvamento e assistenza ai bagnanti, animazione, funzioni di reception, amministrazione e contabilità, gestione delle procedure per la sicurezza, l’autocontrollo interno, l’antincendio, servizio di controllo accessi; specificamente attinenti le attività dell’impianto tennis: didattica, corsi, utilizzi da parte delle scuole, di gruppi, associazioni, singoli cittadini; - servizi tecnici e di supporto quali manutenzione ordinaria, straordinaria e programmata del complesso sportivo polivalente e dei relativi impianti, pulizia e sanificazione ambientale, raccolta e smaltimento dei rifiuti, approvvigionamento e gestione dell’energia, vigilanza diurna e notturna (esclusa la manutenzione straordinaria dell’impianto tennis coperto); - servizi complementari, utili ai fini dell’equilibrio economico-finanziario dell’investimento quali:bar/ristorazione, attività di cura del corpo, attività sportive non natatorie, attività commerciali, di aggregazione/intrattenimento o commerciali purchè compatibili con la destinazione sportiva del complesso sportivo polivalente.
Servizi erogati. Sanitas Group eroga servizi di Assistenza Domiciliare Socio-Assistenziale. Le prestazioni in oggetto saranno svolte da personale adeguatamente qualificato, in orario diurno e/o notturno, in concomitanza alle esigenze familiari ed alla modalità prescelta. Il Servizio può essere strutturato nelle seguenti modalità: • Regime di convivenza, con due periodi di riposo settimanale, di cui uno di 12 ore ed uno di 6 ore (da concordare direttamente con l’operatore); • Regime di convivenza, con un periodo di riposo settimanale di 30 ore consecutive (da concordare direttamente con l’operatore); • Servizio ad Ore, da erogare secondo uno schema settimanale prefissato. Le modalità di servizio in Regime di Convivenza NON prevedono copertura nei giorni di Festività, i quali dovranno eventualmente essere integrati a parte. La modalità di Servizio ad Ore prevede la contabilizzazione delle ore relative ai giorni di Festività, ma esse NON verranno erogate. Per lo svolgimento del Servizio in tali giorni, bisognerà eventualmente prevedere una copertura a parte.
Servizi erogati. Home Care Service eroga servizi di Assistenza Domiciliare Socio-Assistenziale. Le prestazioni in oggetto saranno svolte da personale adeguatamente qualificato, in orario diurno e/o notturno, in concomitanza alle esigenze familiari ed alla modalità prescelta. Il Servizio può essere strutturato nelle seguenti modalità:
Servizi erogati. Sanitas Group eroga servizi di Assistenza Domiciliare Socio-Assistenziale. Le prestazioni in oggetto saranno svolte da personale adeguatamente qualificato, in orario diurno e/o notturno, in concomitan za alle esigenze familiari ed alla Modalità prescelta. Il Servizio può essere strutturato nelle seguenti Modalità:
1. Regime di convivenza, con due periodi di riposo settimanale, di cui uno di 12 ore ed uno di 6 ore (da concordare direttamente con l’operatore);
2. Regime di convivenza, con un periodo di riposo settimanale di 30 ore consecutive (da concordare direttamente con l’Operatore);
3. Servizio ad Ore, da erogare secondo uno schema settimanale prefissato. Le modalità di servizio in Regime di Convivenza NON prevedono copertura nei giorni di Festività, i quali dovranno eventualmente essere integrati a parte. La modalità di Servizio ad Ore prevede la contabilizzazione delle ore relative ai giorni di Festività, ma esse NON verranno erogate. Per lo svolgimento del Servizio in tali giorni, bisognerà eventualmente prevedere una copertura a parte.