SOSPENSIONE DAL SERVIZIO. La sospensione dal servizio consiste nell'allontanamento dal posto con privazione della retribuzione per un periodo:
1) sino a tre giorni:
a) per maggiori gravità nelle infrazioni previste all'articolo precedente;
b) per recidiva nelle mancanze commesse nello stesso anno, per le quali fu inflitta la sanzione della censura scritta;
c) per simulazione di malattia;
d) per contegno scorretto verso l'Amministrazione consortile, i colleghi, i dipendenti, il pubblico;
e) per insubordinazione;
f) per inosservanza del segreto d'ufficio che non abbia prodotto conseguenze dannose al Consorzio;
g) per tolleranza di irregolarità di servizio, di atti di indisciplina, di contegno scorretto o di abusi da parte del personale dipendente;
h) per denigrazione dell'Amministrazione consortile o dei superiori;
i) in genere per mancanze che, senza rivestire carattere di particolare gravità, siano lesive del decoro, della funzione o della disciplina;
SOSPENSIONE DAL SERVIZIO. La sospensione dal servizio consiste nell’allontanamento dal posto con privazione della retribuzione per un periodo:
1) sino a tre giorni:
a) per maggiori gravità nelle infrazioni previste all’articolo precedente;
b) per recidiva nelle mancanze commesse nello stesso anno, per le quali fu inflitta la sanzione della censura scritta;
c) per simulazione di malattia;
d) per contegno scorretto verso l’Amministrazione consortile, i colle- ghi, i dipendenti, il pubblico;
e) per insubordinazione;
f) per inosservanza del segreto d’ufficio che non abbia prodotto con- seguenze dannose al Consorzio;
g) per tolleranza di irregolarità di servizio, di atti di indisciplina, di con- tegno scorretto o di abusi da parte del personale dipendente;
h) per denigrazione dell’Amministrazione consortile o dei superiori;
i) in genere per mancanze che, senza rivestire carattere di particola- re gravità, siano lesive del decoro, della funzione o della disciplina;
SOSPENSIONE DAL SERVIZIO. La sospensione dal servizio consiste nell’allontanamento dal posto con privazione della retribuzione per un periodo:
1) sino a tre giorni:
a) per maggiori gravità nelle infrazioni previste all’articolo preceden- te;
SOSPENSIONE DAL SERVIZIO. Non saranno ammesse sospensioni del servizio che non siano determinate da eventi di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo, gravi eventi naturali.
SOSPENSIONE DAL SERVIZIO. 1. La sospensione dal servizio consiste nell’allontanamento dal servizio con la privazione della retribuzione fino a sessanta giorni.
SOSPENSIONE DAL SERVIZIO. Be-IT si riserva il diritto di sospendere e/o interrompere l’erogazione del servizio ovvero di disconnettere (temporaneamente o definitivamente) l’account del MERCHANT, e ciò senza riconoscimento di alcun rimborso, indennizzo e/o risarcimento, con conseguente successiva cancellazione dell’account, qualora venisse a conoscenza o determinasse, a suo giudizio, che il MERCHANT abbia violato o stia violando le prescrizioni di cui al precedente articolo, nonché la normativa vigente ivi incluso il D.lgs 196/2003 dandone comunicazione al MERCHANT a mezzo e-mail. BE-IT si riserva altresì il diritto di sospendere l’erogazione del servizio qualora venisse a conoscenza o ritenesse, a suo giudizio, che si sia verificata o si stia verificando una delle seguenti circostanze: • un utilizzo del servizio che determini situazioni pericolo o instabilità delle server farm tale da arrecare danni a BE-IT o a terzi; • un traffico anomalo o tale da impedire la normale erogazione del servizio; • qualora la pubblica autorità o altri soggetti terzi comunichino a BE-IT un uso illecito, improprio ovvero non conforme alle regole del servizio da parte del MERCHANT. • sospendere i Servizi in caso di mancato, inesatto e/o ritardato pagamento del corrispettivo previsto nella proposta commerciale. In ogni caso BE-IT si riserva ogni azione di rivalsa e/o risarcitoria o comunque prevista dalla legge sul responsabile di dette violazioni.
SOSPENSIONE DAL SERVIZIO. Il rivenditore denunciato per uno dei reati previsti dall'articolo 6, n. 6, lettere a), b), c) e d) della legge 22I12I1957, n. 1293, può essere sospeso dalla gestione. La sospensione è obbligatoria per il rivenditore: • dichiarato fallito e fino alla chiusura della procedura fallimentare; • condannato con sentenza che comporti interdizione temporanea dai pubblici uffici.
SOSPENSIONE DAL SERVIZIO. Art. 62 Zeitweilige Enthebung vom Dienst
1. La sospensione dal servizio consiste nell’allon- tanamento dal servizio con la privazione della retri- buzione fino a sessanta giorni. 1. Die zeitweilige Enthebung vom Dienst bein- haltet die Entfernung vom Dienst und die Streichung des Gehaltes bis zu sechzig Tagen.
2. La sospensione dal servizio è inflitta per:
SOSPENSIONE DAL SERVIZIO. La sospensione dal servizio consiste nell'allontanamento dal posto con privazione della retribuzione per un periodo:
SOSPENSIONE DAL SERVIZIO. Incorre nel provvedimento della sospensione dal servizio e dalla retribuzione fino ad un massimo di 10 giorni della retribuzione oppure della sospensione dal turno particolare fino ad un massimo di due mesi, il lavoratore che, a titolo esemplificativo e non esaustivo: • esegue lavori non ordinatigli; • senza giustificato motivo ritardi l’inizio del lavoro o lo sospenda o ne anticipi la cessazione; • qualora di sua competenza non rispetta le disposizioni in materia di movimentazione del carico; • viene meno per omissione o negligenza al rispetto di una delle procedure o dei comportamenti indicati o richiamati dalle procedure o dai principi del Modello di Organizzazione e gestione (es. codice ISM o manuale SMS) e pone in essere comportamenti che arrecano danni non gravi alle attrezzature, alla nave senza che siano coinvolte persone o arrecati danni all’ambiente; • viene meno per omissione o negligenza al rispetto di una delle procedure o dei comportamenti indicati o richiamati dalle procedure o dai principi del Modello di Organizzazione e gestione (es. codice ISM o manuale SMS) provocando situazioni di rischio classificate come “near miss”.