Standard di qualità. 1. Le funzioni del Servizio Unico, sono rese a favore degli Enti convenzionati secondo gli standard quanti/qualitativi individuati nelle specifiche convenzioni che prevedranno in ogni caso: − tempistica di evasione della pratica dalla richiesta o dalla scadenza periodica prevista; − criteri per la valutazione della completezza e appropriatezza della prestazione.
2. La conformità ai suddetti standard è oggetto di valutazione di risultato del Responsabile della Servizio Unico e può essere eventualmente revisionata annualmente dalle Aziende.
Standard di qualità. Il Gestore garantisce: • che la spedizione della ricetta e la consegna dei farmaci sia sempre effettuata da un farmacista; • che i farmaci mancanti vengano reperiti, se richiesti, nel più breve tempo possibile e comunque entro 24 ore feriali, purché reperibili nel normale ciclo distributivo; • di provvedere a verificare i motivi dell'eventuale assenza di farmaci dal ciclo distributivo, dandone comunicazione all'Azienda USL; • che vengano indicati al cittadino, per quanto riguarda i farmaci da consiglio e senza obbligo di ricetta medica, i medicinali più efficaci e più economici; • che il comportamento proprio e dei propri dipendenti sia improntato a trattare gli utenti con rispetto, cortesia, disponibilità al dialogo ed all'ascolto; • che venga effettuato un adeguato controllo della data di scadenza di tutti i prodotti venduti in farmacia;
Standard di qualità. E INDENNIZZI
Standard di qualità. 1. Le funzioni verranno rese secondo gli standard qualitativi quantitativi indicati nell’allegato 4.
Standard di qualità. 1. L’attività sarà resa nell’ambito degli standard di produzione di cui al progetto (allegato 2).
Standard di qualità. I materiali da impiegare per la realizzazione degli impianti dovranno essere conformi agli standard di qualità seguenti:
Standard di qualità. Le apparecchiature da impiegare per la realizzazione degli impianti che l’Appaltatore sottoporrà all'approvazione della D.L. dovranno rispondere agli standard di qualità stabiliti nelle specifiche di progetto. La verifica del possesso dei requisiti di idoneità delle apparecchiature sarà effettuata, ad insindacabile giudizio, dalla D.L. COLLAUDI IN FABBRICA Le apparecchiature speciali, macchine e componenti funzionali vanno sottoposti a prove/collaudi in fabbrica. L'Appaltatore deve informare la D.L. tre settimane prima della data di esecuzione per permetterne l'eventuale presenza, è comunque tenuto a redigere il Verbale di Xxxxxxxx in Fabbrica che andrà a far parte della documentazione finale da consegnare.
Standard di qualità. In ottemperanza a quanto previsto dalle delibere dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 179/03/CPS, n. 254/04/CSP e n. 131/06/CSP e successivi emendamenti, Uno Communications monitora la qualità dei servizi erogati, e rende disponibili i risultati ai Clienti ed alla Autorità stessa sia sul proprio sito che sul sito della Autorità stessa. Uno Communications adotta politiche di miglioramento continuo e definisce gli standard ed i parametri che sono richiesti dall’Autorità stessa. Per quanto riguarda i servizi di Telefonia Vocale, gli indici presi in considerazione sono così suddivisi per tipologia di servizio: Servizi in modalità Diretta ( WLL o VoIP fornita su rete HPDSL) Tempo di fornitura dell’allacciamento iniziale Tasso di Malfunzionamento per linea di accesso Tempo di riparazione dei Malfunzionamenti Fatture contestate Accuratezza delle Fatturazioni Servizi in modalità diretta su strutture di altri operatori(VoIP fornita su ADSL) Tempo di fornitura dell’allacciamento iniziale Tasso di Malfunzionamento per linea di accesso Tempo di riparazione dei Malfunzionamenti Fatture contestate Accuratezza delle Fatturazioni Servizi in modalità indiretta ( CPS) Tempo di fornitura della CPS Tasso di Malfunzionamento per linea di accesso Tempo di riparazione dei malfunzionamenti Per quanto riguarda i servizi di Accesso Internet, gli indici presi in considerazione sono così suddivisi per tipologia di servizio: Tempo di attivazione del servizio : separato per servizi BITSTREAM e Wireless Tasso di malfunzionamento: separato per servizi forniti su strutture proprie e servizi wholesale Tempo di riparazione dei malfunzionamenti: separato per servizi forniti su strutture proprie e servizi wholesale Addebiti contestati Poiché la proposta commerciale di Uno Communications prevede la fornitura di connessioni internet in modalità BITSTREAM (wholesale)e Wireless comprensive di linea telefonica aggiuntiva, le valutazioni di molti dei parametri suindicati coincideranno tra di loro. Uno Communications ha fissato gli standard e gli indicatori di qualità dei parametri in discussione nella maniera seguente: Tempo di fornitura dell’allacciamento iniziale ed attivazione del servizio
o Per servizi in modalità diretta su struttura di altri operatori ( wholesale): Tempo massimo previsto: 60gg 45 gg solari nel 95% dei casi 80 gg solari nel 99% dei casi
o Per servizi in modalità diretta su propria infrastruttura ( HPDSL): Tempo massim...
Standard di qualità. Il Fornitore si impegna al rispetto dei livelli specifici e generali di qualità commerciale e tecnica come fissati dall’ARERA nei propri provvedimenti (RQCT e RQTT) e a corrispondere gli indennizzi automatici eventualmente previsti, così come riportato nella informativa disponibile sul sito del Fornitore al seguente indirizzo: xxx.xxx.xx.xx.
Standard di qualità. 1. Il Fornitore si impegna al rispetto dei livelli specifici e generali di qualità commerciale e tecnica come fissati dall’ARERA nei propri provvedimenti (RQCT per i Clienti che NON sono soci della Cooperativa e RQTT) e a corrispondere gli indennizzi automatici eventualmente previsti, così come riportato nella informativa disponibile sul sito del Fornitore al seguente indirizzo: www.fti.bz.
2. L’applicazione delle disposizioni dal RCQT ai Clienti che sono soci della Cooperativa è facoltativa per il Fornitore, con eccezione delle disposizioni agli artt. 4, 19.1 e 33.2