Utente Clausole campione

Utente. Gli Utenti sono persone fisiche autorizzate ad accedere al Cloud Service. Gli Utenti sono misurati come persone fisiche con un profilo attivo sul Cloud Service e/o i cui dati vengono elaborati nel Cloud Service. Per chiarezza, un singolo Utente con contratti o ruoli multipli quali impieghi concorrenti o assegnazioni globali sarà conteggiato come Utente singolo.
Utente. L'intestatario del contratto deve provvedere a propria cura e spese ad ottenere tutte le autorizzazioni necessarie alla messa in opera degli impianti richiesti, compresi manufatti ed accessori, sia per quanto attiene alle vigenti norme urbanistiche sia per ottenere i permessi delle proprietà terze interessate; ciò vincola l’esecuzione delle opere previste da parte del gestore. L'intestatario del contratto è responsabile della corretta costruzione, manutenzione ed esercizio dell'impianto interno, inclusi i dispositivi di intercettazione (rubinetti, valvole) posti a valle del contatore, nonché del rispetto di tutte le prescrizioni di legge richiamate all’articolo 18. Non è consentito manomettere o comunque modificare alcuna parte dell’impianto di competenza del gestore né eseguire opere o lavori tali da pregiudicarne le condizioni di sicurezza.
Utente. L’Utente è responsabile: ⮚ di informare il Cliente Finale direttamente allacciato alla rete di trasporto circa le disposizioni in materia di odorizzazione e circa le informazioni e le dichiarazioni da fornire al Trasportatore; ⮚ di fornire al Trasportatore e mantenere aggiornata l’indicazione della categoria d’uso di cui al TISG per ciascun Punto di Riconsegna presso i Clienti Finali direttamente allacciati alla rete di trasporto presso cui è titolare di capacità, secondo le modalità e i termini indicati nel presente Codice e nelle procedure pubblicate sul proprio sito Internet; ⮚ della veridicità, correttezza e completezza delle dichiarazioni e informazioni fornite al Trasportatore ai sensi del presente Codice di Rete in relazione alla categoria d’uso di cui al TISG del Cliente Finale; ⮚ di assicurare al Trasportatore e/o a soggetti terzi da questo incaricati la possibilità di usufruire pienamente ed in qualsiasi momento del diritto di accesso in sicurezza all'impianto di odorizzazione per l’esercizio delle attività di competenza; ⮚ di dare tempestiva comunicazione al Trasportatore in caso di modifica impiantistica da parte del Cliente Finale che comporti un mutamento e/o integrazione della categoria d’uso del Punto di Riconsegna. Resta inteso che fino alla disponibilità all’esercizio dell’impianto di odorizzazione il Cliente Finale non potrà utilizzare il gas per uso diverso da quello dichiarato in precedenza; in caso contrario, il Trasportatore procederà all’attivazione della procedura di discatura e solo a seguito della disponibilità all’esercizio dell’impianto di odorizzazione. È fatto salvo quanto previsto al Capitolo 3, paragrafo 3.11.1.
Utente. L'utente o gli utenti sono gli occupanti del sito in cui il sistema antintrusione Quaranta è installato. Gli utenti possono inserire e disinserire il sistema o parti di esso dopo essere stati correttamente autenticati. In considerazione dell'estrema flessibilità del sistema, le operazioni più frequenti possono essere effettuate anche senza previa autenticazione, ma questo modo di operare deve essere espressamente richiesto dal committente che deve altresì essere consapevole dei rischi che tale modo di operare comporta (falsi allarmi, inserimenti/ disinserimenti non voluti, ecc.). Ad ogni utente è associato un codice per l’accesso al sistema. Tramite programmazione del codice è possibile definire un livello gerarchico: • Utente • Manager • Master
Utente. È il soggetto che riceve un documento informatico cui è apposta marca temporale e che fa affidamento sulla validità della marca medesima per valutare la correttezza e la validità del documento stesso, nei contesti dove esso è utilizzato. 1.3.4 Autorità‌ 1.3.4.1 Agenzia per l’Italia Digitale - AgID 1.3.4.2 Organismo di valutazione della conformità - Conformity Assessment Body
Utente. Utenti di FLC possono essere unicamente i professionisti di cui all’art. 3, comma 1, lett. c) del D.lgs 206/2005 (codice del consumo) con sede o unità locali nel territorio del Titolare (regione Veneto).
Utente. L'individuo che utilizza xxx.xxxxxxx00.xx che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.
Utente. Soggetto che accede al portale Comunas per usufruire dei servizi offerti.
Utente. Persona fisica che utilizza il software in qualità di operatore e collaboratore autorizzato dal Cliente, a svolgere le attività di utilizzo della piattaforma xxxxxxx.xxx
Utente. L'individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.