Definizione di Codice di Rete

Codice di Rete si intende il documento pubblicato da Snam Rete Gas S.p.A. sul proprio sito internet (ed eventuali successive modifiche, aggiornamenti e/o integrazioni) e approvato dall’AEEGSI con Delibera n. 75/03 che definisce e regola il complesso dei diritti e degli obblighi delle parti in relazione alla prestazione del servizio di trasporto sulla Rete Nazionale dei Gasdotti;
Codice di Rete è il “Codice di trasmissione, dispacciamento, sviluppo e sicurezza della rete” emanato e periodicamente aggiornato da Terna secondo la normativa vigente .

Examples of Codice di Rete in a sentence

  • Il prezzo è da intendersi comprensivo dei costi di capacità al punto di entrata (come definito nel Codice di Rete), del corrispettivo variabile e delle componenti tariffarie relative agli oneri aggiuntivi.

  • Le presenti disposizioni si applicheranno anche a tutti i rapporti in essere con gli Utenti alla data di entrata in vigore del presente Codice di Rete, che discendano da Contratti di Trasporto sottoscritti con il Trasportatore anche precedentemente a tale data.

  • Qualora il gas reso disponibile dal Trasportatore all'Utente presso un qualunque Punto di Riconsegna risulti non conforme alla Specifica di Qualità prevista nel Codice di Rete, l'Utente, in assenza di tempestiva comunicazione da parte del Trasportatore, provvederà a comunicare prontamente il fuori specifica rilevato al Trasportatore stesso ed avrà il diritto di rifiutare il prelievo di tale gas.

  • Il Venditore consegnerà il gas all’Acquirente, che lo ritirerà sulla Rete dei Gasdotti Italiana al Punto di Scambio Virtuale (di seguito “PSV”) come definito nel Codice di Rete ed organizzato e gestito dalla società stessa (di seguito anche “Punto di Consegna”).

  • Nessuna delle parti potrà cedere, totalmente o parzialmente, il Contratto di Trasporto a terzi senza la preventiva autorizzazione scritta dell’altra parte, che non potrà essere irragionevolmente negata qualora il terzo possegga i requisiti di idoneità previsti nel presente Codice di Rete.


More Definitions of Codice di Rete

Codice di Rete significa il Codice di trasmissione, dispacciamento, sviluppo e sicurezza della rete, predisposto da Terna ai sensi dell’articolo 1, comma 4, del D.P.C.M. 11 maggio 2004. Contratto per il Servizio di Dispacciamento significa il contratto per il servizio di dispacciamento da stipularsi con Terna ai sensi del Codice di Rete e della delibera dell'AEEG n. 111/06. Data di Sottoscrizione significa la data di sottoscrizione del Contratto.
Codice di Rete codice contenente regole e modalità per la gestione dell’accesso ed il funzionamento della rete di trasporto approvato dall’AEEG.
Codice di Rete codice contenente regole e modalità per la gestione dell’accesso ed il funzionamento della rete di trasporto approvato dall’ARERA.
Codice di Rete è il codice di rete per la distribuzione, adottato dal Gestore ai sensi dell’articolo 24, comma 5, del decreto legislativo n. 164/00; - Comitato di Monitoraggio è l’organismo composto dai rappresentanti degli Enti Concedenti istituito ai sensi dell’articolo 2, comma 5, DM 226/11; - Contratto è il presente contratto di servizio; - Manutenzione Ordinaria è l’insieme degli interventi che vengono effettuati su reti, impianti o su parti di essi per la normale conduzione, il mantenimento o il ripristino dell’efficienza e del buon funzionamento degli stessi, ivi comprese, ad esempio, le riparazioni dovute a eventi, anche imprevisti, che possano compromettere la regolazione ed efficiente erogazione del servizio; - Manutenzione Straordinaria è l’insieme degli interventi che vengono effettuati per il rinnovo e il prolungamento della vita utile di reti ed impianti; - Parti sono il Delegato e il Gestore; - Offerta è l’offerta presentata dal Gestore, in base alla cui valutazione è stata decisa l’aggiudicazione richiamata alla lettera l) delle premesse (Allegato 7); - Piano di Sviluppo degli Impianti è il documento, redatto dal Gestore ai sensi dell’articolo 15 del DM 266/11, allegato all’Offerta, recante la previsione degli interventi di estensione, potenziamento, adeguamento, ammodernamento e mantenimento in efficienza delle reti e degli impianti, con conseguente variazione dello Stato di Consistenza; - [definizione da inserire qualora siano presenti una o più società delle reti: Società delle Reti è/sono la/le società, costituita/e ai sensi dell’articolo 113, comma 13, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, proprietaria/e degli impianti nei termini precisati nel Bando di Gara;] - Stato di Consistenza è lo stato di consistenza di cui all’articolo 4, comma 1, lettera a) del DM 226/11allegato al bando di gara (Allegato 8).
Codice di Rete insieme delle disposizioni per l’accesso alla rete e la regolazione dei servizi di distribuzione e trasporto;
Codice di Rete si intende il documento pubblicato da Snam Rete Gas sul proprio sito internet (ed eventuali successive modifiche, aggiornamenti e/o integrazioni) e approvato dall’ARERA che definisce e regola il complesso dei diritti e degli obblighi delle parti in relazione alla prestazione del servizio di trasporto sulla rete di metanodotti gestita da Snam Rete Gas.
Codice di Rete. Codice di Rete per il servizio di distribuzione, approvato con la delibera n. 108/06 dell’AEEGSI.