Definizione di Cyber Security

Cyber Security. L'Appaltatore può accedere ai sistemi informatici di ENEL solo se autorizzato da ENEL. L'Appaltatore è responsabile delle attività svolte sui sistemi ENEL utilizzando la propria identità digitale, da salvaguardare in ogni momento. Nello svolgimento di tali attività, l'Appaltatore dovrà attenersi alle seguenti regole di condotta:
Cyber Security tutelare l’azienda nell’era digitale – Corso avanzato Tutti i profili impegnati nella progettazione e costruzione di ambienti di lavoro e infrastrutture sicure con specifico riferimento al personale dell’area IT Solutions, System Engineering). 11 16
Cyber Security. Nella fase di progettazione e sviluppo DEVONO essere opportunamente considerati gli aspetti di sicurezza. In particolare, DEVONO essere indirizzate le seguenti tematiche: • inclusione dei requisiti di sicurezza nelle specifiche funzionalità dei servizi e dei sistemi in base agli standard attualmente in uso presso la Società Appaltante; • adozione di best practice per lo sviluppo e la manutenzione del software durante la progettazione e il design dell’applicazione (Security by Design); • gestione controllata della documentazione; • separazione degli ambienti di sviluppo e test con impiego di procedure formali di accettazione nel passaggio fra gli ambienti. In accordo con la Società Appaltante DOVRANNO essere inoltre adottate misure tecniche e organizzative atte a garantire elevati livelli di sicurezza in osservanza delle best practice di riferimento e della normativa applicabile (nazionale ed europea) in materia di tutela e protezione dei dati per gestire e mitigare rischi correlati ad aspetti quali: • la distruzione, perdita, modifica, divulgazione non autorizzata o accesso, in modo accidentale o illegale, a eventuali dati personali trasmessi (es. codice fiscale degli utenti del sistema), conservati o comunque trattati; • trattamento dei dati non consentito o non conforme alle norme e alle finalità delle operazioni di trattamento. Nel caso di trattamento di dati personali e sensibili DOVRÀ essere implementata la crittografia con un algoritmo “forte”. Ogni operazione effettuata da qualsiasi utente attraverso l’interfaccia grafica DOVRÀ essere opportunamente registrata nei modi e formati preventivamente stabiliti di concerto con la Società Appaltante. I log applicativi di sistema e software DOVRANNO essere integrati in una piattaforma unica e retention e rotation DOVRANNO essere configurate in base agli standard di sicurezza attualmente in uso presso la Società Appaltante. L’ambito sopra descritto è a ciclo di sviluppo intero o completo (a partire dall’analisi dei requisiti e sino all’avvio in esercizio) ed è remunerato a corpo. Il Gruppo di Lavoro richiesto per la realizzazione delle attività oggetto del presente servizio “Sviluppo Software” DEVE essere composto da almeno i seguenti profili professionali i quali DEVONO avere almeno i requisiti di cui in Appendice 1. Servizio Figure professionali del team ID SSW Sviluppo Software Responsabile di progetto applicativo Analista funzionale Specialista di prodotto/tecnologia Architetto applicativo System Integrat...

Examples of Cyber Security in a sentence

  • Il portafoglio Cyber Security di Deloitte copre tutti gli aspetti relativi alla riduzione dei rischi informatici dei propri clienti; ciò si compie attraverso servizi di Cyber Strategy, Detect & Respond, Application Security, Cyber Cloud, Infrastructure Security, Industrial & Product Security, Data & Privacy ed Identity.

  • I contenuti dell’App, sviluppata per veicolare contenuti di formazione manageriale, si sono arricchiti, in termini numerici, linguistici e di contenuto, sia in ambito manageriale che di frontiera, ad esempio, tra i contenuti manageriali sono emersi il Feedback, la Fiducia, la Collaborazione, il Conflitto, le Attitudini, lo Storytelling mentre tra i temi di frontiera, si evidenziano argomenti quali la Circular Economy, i Robo Advisor, i Digital Payment, la Cyber Security e l’lntelligenza Artificiale.

  • Presidia inoltre le evoluzioni delle minacce in ambito Cyber Security e contribuisce alla creazione di una cultura diffusa di sicurezza delle informazioni anche attraverso collaborazioni con altre realtà nazionali ed internazionali.

  • Pronto Intervento Cyber Security - servizio di supporto P.I.S.I. in caso di emergenza sinistro L’assicurazione opera con l’installazione di Sentinelle e di una o più Black Box, anche virtualizzate, definite al momento della sottoscrizione del contratto e come previsto dall’art.

  • Il Fornitore dovrà attenersi, e far sì che i Destinatari Supplementari Consentiti si attengano a qualsiasi procedura, politica interna o standard data al Fornitore o a qualsiasi delle sue Controllate di volta in volta e in particolare alla ABB Cyber Security Requirements for Supplier resa disponibile sul sito xxx.xxx.xxx – Supplying – Cybersecurity o altrimenti indicato in Contratto.

  • Si occupa di verificare tecnicamente apparati e soluzioni dal punto di vista della Cyber Security, individuando eventuali carenze e proponendo relative azioni di rimedio, e di contribuire all’indirizzo e alla scelta delle soluzioni di sicurezza anche con attività di prototipazione e sperimentazione.

  • La piattaforma adottata dall’Agenzia è LogOS per la Cyber Security.

  • L’evoluzione del business e della normativa di riferimento, ha reso ne- cessario il potenziamento delle strutture dedicate alla Cyber Security presenti nelle Società del Gruppo.

  • In particolare, TIM intende cogliere le opportunità derivanti da tutti i servizi in forte crescita: Offerta TV, Smart Home, Gaming, Servizi Cloud, Internet of Things, Cyber Security.

  • The bank priority of investment have mainly focused on solutions to make efficient core processes, as well as retail ones through multichannel paradigm, Big Data Analytics and Cyber Security.


More Definitions of Cyber Security

Cyber Security. Il Consorzio intende innalzare la capacità di gestione dei rischi cyber degli operatori finanziari, assicurativi e di mercato e la Cyber resilience del settore finanziario italiano, evolvendo ulteriormente le attività già avviate dal CERTFin (Computer Emergency Response Team del sistema finanziario italiano). I temi relativi alla Cyber Security saranno approfonditi dal CERTFin attraverso le attività degli Osservatori Cyber Knowledge and Security Awareness (CyKSA) e Financial Info Sharing and Analysis Centre (FinISAC) e della Centrale Operativa di Gestione delle Emergenze Cyber. Saranno sviluppate principalmente le seguenti attività: scambio sistematico di informazioni su minacce, vulnerabilità e incidenti; aggiornamento rispetto allo stato e alle minacce cyber e alle possibili contromisure da attuare; report periodici di aggiornamento e analisi di frodi e attacchi informatici; approfondimento delle normative di riferimento in materia di sicurezza e rischio informatico; realizzazione di survey e indagini statistiche sulle frodi bancarie; definizione di campagne di sensibilizzazione sulle tematiche di Cyber Security. Alcuni filoni saranno ulteriormente sviluppati attraverso: attività di Threat Intelligence finalizzata all’identificazione proattiva di nuove minacce e realizzazione del Threat Landscape Scenario su base periodica; consolidamento dell’Osservatorio di ricerca dedicato al settore assicurativo e sviluppo di nuove opportunità di infosharing a livello europeo, eventualmente anche sfruttando progetti finanziati dalla Commissione europea. Proseguirà la rilevazione annuale sulle frodi del settore finanziario con l’introduzione di una nuova rilevazione per il settore assicurativo. Infine, in materia di sicurezza proseguiranno le attività dell’Osservatorio Business Continuity con nuovi percorsi di approfondimento congiunti con l’Osservatorio Cyber Knowledge and Security Awareness e lo sviluppo di metodologie a supporto dei nuovi orientamenti normativi in tema di Operational Resilience. Tra le attività più ambiziose si segnala l’avvio di un tavolo di lavoro finalizzato alla realizzazione di una grande campagna di awareness, che vede il coinvolgimento di molteplici istituti.
Cyber Security tutelare l’azienda nell’era digitale – Corso Base Tutti i profili (Audit, External Relations & Communication, Human Resources, Legal & Corporate Affairs, Merger Integration & Cross Initiatives, Operations & Maintenance, Real estate, Administration, Finance & Business Control, Marketing 121 6 PERCORSO PROGETTO FORMATIVO PROFILO (TARGET) TOTALE PARTECIPANTI H & Sales, Technology Governance & MSA) fatta eccezione per quelli già impegnati nel corso avanzato.
Cyber Security minacce e soluzioni innovative nel Settore Pubblico Diritto, Deontologia e Politiche sanitarie Disability Manager e management dell’inclusione sociale Emergency Management e Psicologia delle Emergenze Esperto per l'orientamento formativo e scolastico

Related to Cyber Security

  • Note si rilascia ricevuta o fattura relativa al pagamento del canone di locazione. Sig.ra Dal Pane Xxxx Xxxxxx

  • Share for-Other" has the meaning ascribed to it in Condition 24.3; "Share-for-Share" has the meaning ascribed to it in Condition 24.3; "Spin-Off Event" has the meaning ascribed to it in Condition 24.1;

  • Basket Not Applicable Business Day: As stated in Product Condition 1 Calculation Period: As stated in Product Condition 1 Cash Amount: The amount determined by the Calculation Agent in accordance with the following formula: (Final Reference Price - Current Strike Level) x Entitlement The Cash Amount shall be converted in the Settlement Currency at the prevailing Exchange Rate, if an Exchange Rate is applicable, and rounded to the nearest four decimal places in the Settlement Currency, 0.00005 being rounded upwards Certificate: Not Applicable Current Barrier Level: As stated in Product Condition 1 and rounded to the next two decimal places in the Underlying Currency, 0.005 being rounded upwards. The Current Barrier Level on the Launch Date shall be EUR 12.420 The Current Barrier Level will be published and forwarded to the relevant Exchanges/Clearing systems/Data vendors prior to 1.00 p.m. (Italian time) on the Exchange Business Day preceding the day when the Current Barrier Level becomes effective Current Premium: 8% Current Spread: 2%

  • Valuta di denominazione Valuta o moneta in cui sono espresse le prestazioni contrattuali.

  • Reference Price (Final)" meanz the Reference Price on the Valuation Date; "Register" haz the meaning azcribed to it in Condition l.4;

  • Italian Exhibition Group si riserva il diritto di esclusiva per qualsiasi riproduzione a mezzo fotografia, video, disegno e altro sia del complesso fieristico sia dei singoli stand. All’interno dei padiglioni possono operare solo i fotografi/videomaker autorizzati da Italian Exhibition Group. Tali fotografi/videomaker provvederanno a raccogliere e trattare immagini fotografiche video e/o interviste relative anche a prodotti, macchinari, materiali esposti e/o materiale autoriale di cui sia proprietario e/o produttore e/o licenziatario il partecipante, per esclusive finalità divulgative o di comunicazione aziendale, pubblicitarie e promozionali, in particolare, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, mediante diffusione su quotidiani, periodici, televisioni, manifesti, opuscoli informativi e/o illustrativi, newsletter, sito internet – quale ad esempio il sito xxx.xxxxxxx.xx ed i siti ad esso collegati - profili social network (facebook, twitter, whatsapp, youtube, vimeo, e simili) su e-book (digital publishing), pubblicazioni cartacee (catalogo di mostra, Trendbook, ect…) in genere (elenco esemplificativo e non esaustivo). Con la sottoscrizione del presente Regolamento, il partecipante esprime specifico consenso a dette riprese ed al loro utilizzo come sopra indicato, senza pretendere alcun indennizzo economico. Nel caso in cui il partecipante non intenda autorizzare le riprese foto/video di cui sopra dovrà comunicarlo al fotografo/videomaker, prima dell’effettuazione delle stesse.

  • Please note when the quotation offers an additional discount, for the case the company is awarded the contract, this deposit may not be required (D.lgs. n. 50/2016, Article 103 par. 11).

  • Exchange Business Day means any Scheduled Trading Day on which each Exchange and each Related Exchange are open for trading during their respective regular trading sessions, notwithstanding any such Exchange or Related Exchange closing prior to its Scheduled Closing Time;

  • Series No. of the Securities: Number of Securities the subject of this notice: The undersigned understands that if this Renouncement Notice is not completed and delivered as provided in the Security Terms or is determined to be incomplete or not in proper form (in the determination of the Italian Security Agent), it will be treated as null and void. If this Renouncement Notice is subsequently corrected to the satisfaction of the Italian Security Agent, it will be deemed to be a new Renouncement Notice submitted at the time such correction was delivered to the Italian Security Agent. Expressions defined in the Security Terms shall bear the same meanings in this Renouncement Notice. Place and date: Signature of the Holder Name of beneficial owner of the Securities Signature

  • ISVAP Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo, che svolge funzioni di vigilanza nei confronti delle imprese di assicurazione sulla base delle linee di politica assicurativa determinate dal Governo.

  • Denominazione I Titoli (se del caso) saranno emessi al valore nominale di volta in

  • United States Person e sei a Cuba, per poter avere l’assistenza, Indennizzi/Risarcimenti previsti in Polizza devi dimostrare ad Europ Assistance Italia S.p.A. di essere a Cuba rispettando le leggi USA. Senza l’autorizzazione al tuo soggiorno a Cuba Europ Assistance Italia S.p.A. non può fornire l’assistenza e riconoscerti Indennizzi/Risarcimenti.

  • Forniture Avviso di gara - Procedura aperta

  • Entrata Merci emessa in data 06.02.2018 relativa alla SAL n. 3 al 30.11.2017 (ODA 5022102579).

  • Fenomeno Elettrico Si intende per fenomeno elettrico l'alterazione che, per effetto di correnti, sovratensioni, scariche, si manifesta (sotto forma di fusioni, scoppio, abbruciamento, ecc.) negli impianti macchinari, apparecchiatura, circuiti e simili, serventi alla produzione, trasformazioni distribuzione, trasporto di energia elettrica ed alla sua utilizzazione per forza motrici riscaldamento ed illuminazione

  • Interest Not applicable.

  • Data di Scadenza data in cui cessano gli effetti del Contratto.

  • Codice CPV principale 45233141-9

  • NB la stazione appaltante procede alla suddetta verifica in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive (DGUE e altre dichiarazioni integrative), rese dai concorrenti in merito al possesso dei requisiti generali e speciali.

  • Spese di emissione spese generalmente costituite da importi fissi assoluti a carico del Contraente per l’emis- sione del contratto.

  • Switch Operazione con la quale il contraente richiede di trasferire ad altro fondo una parte o la totalità delle quote investite in un determinato fondo e attribuite al contratto.

  • Standard Item Code 00214M CL3 ASPH BASE 25.0D PG64-22 Quantity Unit

  • Europ Assistance la compagnia di assicurazione e cioè, Europ Assistance Italia S.p.A. – Sede sociale, Direzione e Uffici: Xxx xxx Xxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxx (XX) – Indirizzo posta elettronica certificata (PEC): XxxxxXxxxxxxxxxXxxxxxXxX@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx - Impresa autorizzata all'esercizio delle assicurazioni, con decreto del Ministero dell'Industria del Commercio e dell'Artigianato N. 19569 del 2 giugno 1993 (Gazzetta Ufficiale del 1° luglio 1993 N. 152) - Iscritta alla sezione I dell'Albo delle Imprese di assicurazione e riassicurazione al n. 1.00108 - Società appartenente al Gruppo Generali, iscritto all'Albo dei Gruppi assicurativi - Società soggetta alla direzione e al coordinamento di Assicurazioni Generali S.p.A.

  • FATTORI DI RISCHIO devono essere letti congiuntamente agli ulteriori fattori di rischio contenuti nel Documento di Registrazione nonché alle altre informazioni di cui al Prospetto di Base ed alle Condizioni Definitive. I rinvii a Capitoli e Paragrafi si riferiscono a capitoli e paragrafi della Sezione di cui al Prospetto di Base ovvero del Documento di Registrazione. Per ulteriori informazioni relative all'Emittente, gli investitori sono invitati a prendere visione del Documento di Registrazione e dei documenti a disposizione del pubblico, nonché inclusi mediante riferimento nel Prospetto di Base, nel Documento di Registrazione, ovvero di cui alle Condizioni Definitive.

  • Prestatori di lavoro Tutte le persone fisiche di cui l'Assicurato si avvale, nel rispetto delle norme di legge, nell'esercizio dell'attività descritta in polizza e delle quali l'Assicurato debba rispondere a sensi dell'art. 2049 cod. civ. Si intendono comunque esclusi i lavoratori autonomi (ad es. contratto d'opera, contratto di appalto).

  • Classe di rischio Medio - Alto Orizzonte temporale consigliato: Lungo Termine *Per maggiori informazioni si rinvia ai Prospetti degli OICR consegnati al momento della sottoscrizione del Contratto e disponibili sia sul sito internet della Società di Gestione che sul sito internet della Società ** Per giorno lavorativo non si intende il sabato, la domenica, i giorni di festa nazionale e i giorni di chiusura della Compa- gnia (pubblicati sul sito della Compagnia stessa) o di chiusura del mercato di riferimento del fondo. Nel caso in cui la valuta degli OICR esterni sia diversa dall’Euro, la Società converte la valuta di denominazione utilizzando i tassi di cambio rilevati dalla Banca Centrale Europea relativi al “giorno di valorizzazione della quota”.