We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Definizione di Inquadramento normativo

Inquadramento normativo la disciplina comune e la disciplina speciale (Capo I, Titolo VI della Parte II del d.lgs. n. 50/2016). * La disciplina degli appalti misti. Affidamento congiunto o separato dei lavori. * La qualificazione. * Livelli e contenuti della progettazione. * L’attività di direzione dei lavori. * Sistemi di gara e criteri di aggiudicazione. * Le varianti. Il collaudo dell’opera. * Sponsorizzazione e forme speciali di partenariato.
Inquadramento normativo eventuali differenze a sfavore del Lavoratore su Ferie, Permessi e ROL, saranno riconosciute ad personam fino alla prevista scadenza del CCNL di provenienza. In alternativa, con accordo scritto tra Datore di lavoro e Xxxxxxxxxx, le stesse potranno essere temporaneamente monetizzate. Norma Transitoria: ai fini dell’equipollenza tra i trattamenti retributivi per i Dipendenti provenienti da diverso CCNL, le indennità di mancata contrattazione mensile ed annuale si computeranno al 70% del loro valore pieno. Per garantire la correttezza dell’Allineamento e per agevolare il lavoro degli addetti, le Parti hanno previsto un servizio di “Allineamento contrattuale” da richiedere all’indirizzo: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxx.xx. Per ulteriori informazioni, si rinvia al sito: xxx.xxxxx.xx Co. As. Co. Art. 123 Contributo di Assistenza Contrattuale: per garantire la pratica realizzazione degli strumenti contrattuali paritetici elencati in precedenza, è determinato a carico dei Datori di lavoro un contributo obbligatorio inderogabile pari ad € 20,00 per ciascun dipendente per 13 mensilità. Il versamento dovrà essere effettuato secondo le indicazioni fornite dell’Associazione Datoriale firmataria alla quale l’Azienda aderisce.
Inquadramento normativo la disciplina comune e la disciplina speciale. Ambito di applicazione dell’art. 198 del Codice. La disciplina degli appalti misti. Affidamento congiunto o separato dei lavori. La qualificazione. L’attività di progettazione e di direzione dei lavori . Sistemi di gara e criteri di aggiudicazione. Le varianti. Il collaudo dell’opera . DOCENTE

Examples of Inquadramento normativo in a sentence

  • Inquadramento normativo: eventuali differenze a sfavore del Lavoratore su Ferie, Permessi e ROL, saranno riconosciute ad personam fino alla prevista scadenza del CCNL di provenienza.

  • Durata complessiva 12 ore articolate in 3 giornate di 4 ore ciascuna MODULI ❑ Inquadramento normativo: - Profili generali della L.

  • Settori speciali: Inquadramento normativo (Parte III del Codice e Parte V del d.P.R. 207/2010).

  • Nello specifico le attività che saranno svolte prevedono: - Attività 11) Inquadramento normativo; - Attività 12) Identificazione degli iter regolatori e definizione strategia; - Attività 13) Valutazione delle evidenze scientifiche ottenute; - Attività 14) Gap analysis e analisi di mercato; - Attività 15) Monitoraggio scientifico e regolatorio.


More Definitions of Inquadramento normativo

Inquadramento normativoLa progettazione degli interventi, oggetto dei singoli contratti attuativi, sarà supportata dall'applicazione della normativa vigente, con particolare riferimento alle Linee guida ministeriali sull'edilizia scolastica.
Inquadramento normativo eventuali differenze a sfavore del Lavoratore su Ferie, Permessi e ROL, saranno riconosciute ad personam fino alla prevista scadenza del CCNL di provenienza. In alternativa, con accordo scritto tra Datore di lavoro e Xxxxxxxxxx, le stesse potranno essere temporaneamente monetizzate.
Inquadramento normativo eventuali differenze a sfavore del lavoratore su ferie, permessi e ROL, potranno continuare ad essere riconosciute ad personam.
Inquadramento normativo durata e tipologie di patti parasociali I patti parasociali vengono in considerazione soprattutto per la loro rilevanza quale mezzo di controllo individuale o congiunto della società, ovvero per l’influenza che essi esplicano sulla vita e sulla gestione dell’organismo societario. Più nel dettaglio, l’art. 2341 bis c.c., stabilisce che i patti parasociali possano avere una durata determinata, non superiore a cinque anni, oppure indeterminata, ma con diritto di recesso da parte dei soci aderenti con un preavviso di 180 giorni. Qualora la durata ecceda il quinquennio, il termine viene automaticamente ridotto a cinque anni, salvo nuova manifestazione di volontà delle parti. In particolare, i patti disciplinati dall’art. 2341 bis c.c. possono avere ad oggetto:
Inquadramento normativo eventuali differenze a sfavore del lavoratore su ferie, permessi e ROL, potranno continuare ad essere riconosciute ad personam. In alternativa, con accordo scritto tra datore di lavoro e lavoratore, le stesse potranno essere monetizzate. In ogni caso il dipendente avrà diritto all’indennità di migrazione contrattuale salvo approvazione di contratto aziendale.

Related to Inquadramento normativo

  • Pagamento Operazione comportante una Uscita eseguita dal Tesoriere in esecuzione del servizio di tesoreria;

  • Regolamento si intende il Regolamento UE 2016/679 sulla protezione delle persone fisiche relativamente al trattamento dei dati personali e della loro libera circolazione (General Data Protection Regulation) che sarà direttamente applicabile dal 25 maggio 2018;

  • Obiettivo Obiettivo della presente procedura è verificare che tutti i contratti forestali siano conclusi conformemente alla legge. Per quanto riguarda gli FMC, l'obiettivo è assicurare che, oltre alla loro firma da parte del titolare del contratto e del governo della Liberia, venga altresì approvato un atto di ratifica dell'FMC stesso da entrambe le camere Descrizione: L'LVD verifica che 1) ogni FMC sia stato firmato e ratificato e che 2) tulle le altre licenze forestali siano firmate dal titolare del contratto pertinente e dell'assemblea legislativa e dal presidente. Relativamente a tutti gli altri contratti, l'obiettivo è assicurare che siano debitamente firmati dal titolare del contratto e dall'amministrazione della FDA. Controllo regolamentare: Dopo essere stato firmato con l'aggiudicatario selezionato, l'FMC deve essere ratificato dall'assemblea legislativa e l'atto dell'assemblea legislativa che ratifica l'FMC deve essere approvato dal presidente. Tutti gli altri contratti e le licenze forestali sono firmati dal titolare del contratto e dalla FDA. dall'amministratore delegato della FDA su approvazione del consiglio della FDA. L'LVD deve verificare che i requisiti di cui sopra siano stati rispettati consultando il dipartimento commerciale o giuridico della FDA. Strumenti di verifica: 23. 1. riesame dei documenti; 24. 2. consultazione con il dipartimento commerciale o giuridico della FDA. Una volta all'inizio del periodo del contratto Riferimenti: NFRL (5.3); regolamento 104-07 (62); POS COCS (5) PRINCIPIO 3: OBBLIGHI SOCIALI E CONDIVISIONE DEI BENEFICI Il titolare del contratto osserva gli obblighi sociali e i requisiti di condivisione dei benefici stabiliti dalla legge Indicatore 3.1 Il titolare del contratto ha negoziato un accordo sociale con i rappresentanti autorizzati delle comunità interessate nel raggio di 3 chilometri dall'area di concessione o di permesso proposta a seguito di un preavviso a tali comunità interessate

  • Responsabile del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento