CONTRATTI ATTUATIVI. L’Amministrazione procederà, sulla base delle effettive esigenze che si manifesteranno durante il periodo di vigenza dell’Accordo Quadro, alla stipula dei contratti attuativi. La stipula degli specifici contratti attuativi di somministrazione avverrà secondo la procedura di seguito descritta. L’Amministrazione procederà all’invio della richiesta preliminare per l’attivazione del contratto discendente da Accordo Quadro mediante PEC inviata dal Direttore dell'Esecuzione del Contratto (DEC) o da suo incaricato. Ciascuna richiesta dovrà contenere le seguenti informazioni: - il numero di risorse richieste - il luogo di lavoro - la durata presunta della prestazione lavorativa - l’orario lavorativo presunto della prestazione lavorativa Fermo restando le eventuali proposte migliorative offerte in sede di gara, l’Aggiudicatario dovrà provvedere all’invio all’Amministrazione di una short list di candidature pienamente coerenti con il profilo ricercato:
i. entro il termine di 3 giorni dalla richiesta, se il numero di risorse richieste è fino a 200 unità;
ii. entro il termine di 6 giorni dalla richiesta, se il numero di risorse richieste è fino a 400 unità;
iii. entro il termine di 9 giorni dalla richiesta, se il numero di risorse richieste è fino a 500 unità. La short list dovrà includere un sintetico CV della risorsa. Nei casi di motivata urgenza, e per un numero non superiore a 100 risorse, il suddetto termine di cui al punto i) si intende ridotto ad un giorno. In caso di mancato rispetto dei termini, l’Amministrazione si riserva la facoltà di applicare le penali di cui al capitolo 11. Per gravi e comprovate ragioni, l’Amministrazione si riserva la possibilità di differire il termine per la presentazione, da parte dell’Aggiudicatario, della lista dei nominativi. Una volta ricevuta la short list delle risorse selezionate, l’Amministrazione esprimerà il proprio parere vincolante entro 7 giorni. Qualora, in seguito alla valutazione dell’Amministrazione, una o più delle risorse selezionate non dovessero risultare idonee a ricoprire le funzioni oggetto della somministrazione, l’Aggiudicatario provvederà a fornire un’ulteriore lista di candidati entro un termine non superiore a 3 (tre) giorni dal parere negativo dell’Amministrazione. L'Aggiudicatario elaborerà, in relazione al numero delle risorse richieste, il costo complessivo da inviare entro il medesimo termine con la short list. L’Amministrazione procederà entro 10 (dieci) giorni, previa analisi dei predetti element...
CONTRATTI ATTUATIVI. Ai sensi dell'art. 1 del Capitolato, le singole prestazioni di lavoro che verranno di volta in volta individuate dall’Amministrazione saranno disciplinate con specifici “Contratti Attuativi” il cui importo sarà determinato dalle prestazioni effettivamente richieste. Tutti gli interventi da eseguirsi in dipendenza del presente Accordo Quadro saranno descritti nei rispettivi Contratti Attuativi e dettagliati negli elaborati progettuali cui gli stessi si riferiscono. In linea di massima i Contratti Attuativi potranno essere redatti in tre distinte “tipologie”, di cui all'art. 1 del Capitolato.
CONTRATTI ATTUATIVI. L’ammontare messo a base d’asta dell’accordo quadro è stato desunto dai dati storici a disposizione della Stazione Appaltante. L’ammontare massimo di prestazioni affidabili ai sensi del presente accordo quadro nel periodo di validità dello stesso è quantificato nell’importo di affidamento dell’Accordo quadro medesimo. La stipula dei contratti attuativi rimane subordinata ai finanziamenti disponibili ed alle necessità della Società di effettuare le pubblicazioni. Con la stipula dell’accordo quadro, l’operatore economico si impegna ad eseguire le prestazioni che saranno chieste tramite i contratti attuativi del presente accordo quadro. La conclusione dell’Accordo Quadro non impegna in alcun modo la stazione appaltante a stipulare contratti attuativi per l’importo risultante dall’aggiudicazione dell’accordo stesso e l'operatore economico non potrà pretendere indennizzi o maggiori compensi. L’importo di ciascun contratto attuativo sarà definito al momento in cui sono certe le disponibilità finanziarie, la tipologia e la quantità delle pubblicazioni. In ogni caso l’importo totale dei contratti attuativi non potrà superare l’importo complessivo dell’accordo quadro comprensivo di eventuali varianti. La durata naturale dell’accordo quadro è di quattro anni a decorrere dalla data di stipula dell’accordo medesimo. I contratti attuativi potranno essere stipulati nei quattro anni di durata dell’accordo quadro. Alla scadenza naturale dell’Accordo Quadro rimane l’obbligo dell’Appaltatore di ultimare le prestazioni affidate con i contratti attuativi che si protraessero oltre il termine di scadenza dell’accordo stesso.
CONTRATTI ATTUATIVI. La stipula dei singoli Contratti Attuativi avve rà ai sensi del’art. 7 del Capitolato Speciale. Per il contenuto dei medesimi si richiama quanto previsto al’art. 21 dello ste so capitolato.
CONTRATTI ATTUATIVI. Ciascun Ente interessato stipulerà, nei termini previsti al precedente par. 3, un contratto attuativo derivato per i propri fabbisogni biennali. L’aggiudicatario dovrà eseguire regolarmente il servizio, senza pretesa di maggiori compensi rispetto ai prezzi indicati in offerta (All. Mod. per Offerta economica), o avanzare alcuna eccezione o reclamo qualora le prestazioni richieste risultassero minori di quelle preventivate. Al fine di dare avvio ai singoli contratti, gli Enti interessati invieranno, all’operatore economico aggiudicatario, il corrispondente contratto attuativo, che indicherà, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
1. l'indirizzo IP aziendale e le metodologie di accesso prescelte,
2. eventuali specifiche/personalizzazioni inerenti la fruizione del servizio di abbonamento (es. proxy per l’accesso, riserve per categorie di utenti, ecc.),
3. la data di decorrenza del contratto,
4. i dati per la fatturazione elettronica (CIG, codice IPA, codice destinatario della fattura elettronica, ecc.),
5. il nominativo del Responsabile della procedura a livello di singolo Ente. Ai contratti attuativi, inoltre, potranno essere apportate tutte le modifiche e/o adattamenti che la pratica e le esigenze degli Enti interessati dovessero richiedere, previo accordo tra le parti.
CONTRATTI ATTUATIVI. In ragione della natura del presente Accordo Quadro, tutti gli interventi per l’esecuzione dei singoli Servizi come dettagliati nel presente Accordo di Finanziamento, nonché la durata dei medesimi, saranno di volta in volta affidati e specificati al Gestore SF con appositi contratti applicativi/ordini applicativi che saranno trasmessi al Gestore SF, anche inerenti contestualmente a più Strumenti Finanziari.
CONTRATTI ATTUATIVI. 1. I contratti ordinativi-attuativi dell’accordo quadro consisteranno in un ordinativo di fornitura inviato tramite PEC e conterranno l’indicazione dei quantitativi e delle tipologie di beni di cui necessita l’Amministrazione.
2. I Contratti-Ordinativi Attuativi, predisposti e sottoscritti digitalmente dal Committente, verranno inviati a mezzo pec all’appaltatore che - entro 5 giorni dal ricevimento – dovrà provvedere:
a. al pagamento dell’imposta di bollo, secondo una delle modalità previste dall’art. 3 del D.R.P. 642/1972
b. alla sottoscrizione per accettazione, mediante apposizione della propria firma digitale sul file pdf ricevuto;
c. all’invio dello stesso a mezzo pec all’indirizzo: xxxxxx.xxxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.
3. I Contratti-ordinativi attuativi si perfezioneranno al momento del ricevimento da parte del Committente del file pdf sottoscritto dall’appaltatore per accettazione.
4. Ai sensi dell’art. 32, comma 10, lettera b) ai contratti-ordinativi attuativi dell’accordo quadro non si applica il termine dilatorio di cui al comma 9 del medesimo articolo.
5. Il corrispettivo contrattuale sarà determinato “a misura”, come definito dall’art. 3, comma 1, lett. eeeee) del Codice dei Contratti, applicando alle forniture ordinate ed eseguite i prezzi unitari dedotti in contratto.
CONTRATTI ATTUATIVI. Successivamente alla stipula dell’A.Q. e per tutta la durata dello stesso, Etra S.p.A. potrà affidare uno o più Contratti Attuativi derivanti dall’Accordo Quadro. I Contratti Attuativi non potranno recare normative diverse rispetto a quanto prescritto nell’A.Q. e nel presente Capitolato Speciale.
CONTRATTI ATTUATIVI. 1. L’esecuzione delle prestazioni relative alla prestazione ordinaria, è regolamentata all’interno del dell’Accordo Quadro che vale come primo contratto attuativo, i cui termini di avvio sono regolati ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. 50/2016.
2. Ulteriori interventi saranno di volta in volta definiti e affidati all’Appaltatore mediante singoli Contratti Attuativi secondo gli articoli del titolo terzo dello schema di Accordo Quadro e il Capitolato Speciale Prestazionale.
CONTRATTI ATTUATIVI. 6.1Ciascun Contratto Attuativo con il quale sarà richiesto all’Ag- giudicatario lo svolgimento dei servizi oggetto dell'appalto sarà stipulato in forma pubblica amministrativa a cura dell'Ufficiale rogante e sarà conforme al fac-simile allegato “Contratto Appli- cativo”. Per ciascun intervento, indicherà almeno:
a) l'oggetto dell'intervento;
b) il dettaglio delle attività dell’intervento necessarie alla realiz- zazione dell’intervento medesimo;
c) l'importo del singolo intervento con le specifiche prestazioni dei servizi;
d) i termini di fatturazione;
e) il DUVRI e le eventuali proposte integrative al piano medesimo con riferimento alle attività previste dal contratto attuativo;
f) il Responsabile del Procedimento/Direttore dell’Esecuzione del Contratto;