Definizione di Investitori Istituzionali

Investitori Istituzionali. Congiuntamente gli Investitori Qualificati in Italia e gli investitori istituzionali esteri ai sensi della Regulation S dello United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato, ad esclusione di Stati Uniti, Canada, Giappone e Australia e di qualsiasi altro paese nel quale l’offerta di strumenti finanziari non sia consentita in assenza di autorizzazioni da parte delle competenti autorità, fatte salve eventuali esenzioni previste dalle leggi applicabili.
Investitori Istituzionali. Indica congiuntamente gli Investitori Qualificati in Italia e gli
Investitori Istituzionali indica, congiuntamente, gli Investitori Professionali (come definiti infra) e gli investitori istituzionali esteri, ad esclusione di Stati Uniti d’America, Canada, Australia e Giappone.

Examples of Investitori Istituzionali in a sentence

  • In considerazione del fatto che il Collocamento Istituzionale consiste in un collocamento riservato ad Investitori Istituzionali e che non è prevista alcuna offerta al pubblico indistinto in Italia e/o in qualsiasi Altro Paese, non sono previste particolari modalità di sottoscrizione.

  • L’Offerta Globale consiste in: (i) un’Offerta Pubblica di un minimo di 22.000.000 Azioni, pari al 10,09% dell’Offerta Globale, rivolta al pubblico indistinto in Italia (non possono aderire all’Offerta Pubblica gli Investitori Istituzionali, i quali potranno aderire esclusivamente al Collocamento Istituzionale di cui al successivo punto); e (ii) un contestuale Collocamento Istituzionale di massime n.

  • Azioni, corrispondenti al 30% dell’Offerta Globale di Vendita rivolta indistintamente al pubblico indistinto in Italia, con esclu- sione degli Investitori Istituzionali.

  • L’Offerta è rivolta esclusivamente ad Investitori Istituzionali ed è finalizzata a costituire il flottante richiesto dal Regolamento di Borsa per l’ammissione a quotazione delle Azioni sul MTA.

  • Alla determinazione del suddetto Intervallo di Valorizzazione Indicativa si è pervenuti considerando i risultati e le prospettive di sviluppo nell’esercizio in corso e in quelli successivi della Società e del Gruppo, tenuto conto delle condizioni di mercato ed applicando le metodologie di valutazione più comunemente riconosciute dalla dottrina e dalla pratica professionale a livello internazionale, nonché le risultanze dell’attività di investor education effettuata presso Investitori Istituzionali.


More Definitions of Investitori Istituzionali

Investitori Istituzionali indica Banche, Società di gestione del risparmio (SGR) e Società di investimento a capitale variabile (SICAV) autorizzati dalla Banca d’Italia ad esercitare in Italia il servizio di gestione collettiva del risparmio, Intermediari finanziari ex art. 106 TUB, Enti pubblici nonché ogni altro soggetto che sia un “investitore qualificato” (come definito ai sensi dell’articolo 100, comma 1, lettera a) del Testo Unico della Finanza e dal Regolamento Intermediari adottato con delibera 20307 del 2018 e sue successive modifiche ed integrazioni), che abbiano manifestato interesse e successivamente deciso di investire a proprio rischio e con risorse proprie;
Investitori Istituzionali indica gli Investitori Qualificati e gli investitori istituzionali esteri.
Investitori Istituzionali indica le banche, le compagnie assicurative e le società di asset management. “IPIBI”: assume il significato xxxxxxxxx xxxxx premesse del presente Contratto.
Investitori Istituzionali. Indica gli Investitori Professionali in Italia e gli investitori istituzionali
Investitori Istituzionali. Nessuna quota della presente offerta delle Obbligazioni è riservata ad investitori istituzionali. L’offerta verrà effettuata esclusivamente in Italia, e i soggetti coinvolti nell’operazione non intendono intraprendere alcuna azione volta a permettere l’offerta al pubblico delle Obbligazioni in altri paesi ove vigano regimi autorizzativi.
Investitori Istituzionali indica, collettivamente, gli Investitori Professionali (come definiti
Investitori Istituzionali. Gli Investitori Professionali in Italia e gli investitori istituzionali esteri con esclusione di quelli di Stati Uniti d’America, Giappone, Canada e Australia. Investitori Professionali Intermediari autorizzati come definiti agli artt. 25 lettera d) e 31, com- ma 2 del regolamento concernente la disciplina degli intermediari ap- provato con Deliberazione Consob 1° luglio 1998, n. 11522, come suc- cessivamente modificato, nonché all’art. 2 lett. e), sub n. i), ii), iii) della Direttiva UE 2003/71, fatta eccezione per le persone fisiche di cui all’art. 31, comma secondo, della medesima Deliberazione, per le società di ge- stione del risparmio autorizzate alla prestazione del servizio di gestione su base individuale di portafogli di investimento per conto terzi e per le so- cietà fiduciarie che prestano servizi di gestione di portafogli di investi- mento, anche mediante intestazione fiduciaria, di cui all’art. 60, comma quarto, del D.Lgs. 23 luglio 1996, n. 415. Xxxxx Xxxxx Xxxxx n. 36 del 5 gennaio 1994, concernente l’istituzione del servizio idri- co integrato, l’individuazione di Ambiti Territoriali Ottimali e l’istituzio- ne dell’Autorità di Ambito. Xxxxx Xxxxxxx Xxxxx n. 239 del 23 agosto 2004, concernente il riordino del settore ener- getico, nonché la delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vi- genti in materia di energia.