Definizione di Misure

Misure sono i valori di volume rilevati da un misuratore tramite lettura da parte di un operatore presente fisicamente sul posto, oppure tramite lettura da remoto (telelettura) o infine raccolti da parte dell’utente finale e successivamente comunicati al gestore del SII (autolettura).
Misure da 15 a 25 cm di altezza.
Misure. Coperte: • cm. 230x160 • cm. 230x250 Peso: 500 + 500 gr/m² doppio strato di tessuto Composizione: 100% Pelo pura lana vergine merino IWS Codici colori: Disponibile in un solo colore

Examples of Misure in a sentence

  • Formazione: Il Fornitore eroga periodicamente ai propri dipendenti coinvolti nelle attività di trattamento corsi di formazione sulla corretta gestione dei dati personali Misure di sicurezza tecniche Sicurezza linee di comunicazione- Per quanto di propria competenza, in fase di gestione di interventi di assistenza, sono adottati dal Fornitore protocolli di comunicazione sicuri e in linea con quanto la tecnologia rende disponibile.

  • Misure di sicurezza tecniche Parola chiave – Relativamente alle caratteristiche di base ovvero obbligo di modifica al primo accesso, lunghezza minima, assenza di elementi riconducibili agevolmente al soggetto, regole di complessità, scadenza, history, valutazione contestuale della robustezza, visualizzazione e archiviazione, la parola chiave è gestita conformemente alle best practice.

  • Misure di segnalazione ▪ Deve essere consentito a qualsivoglia Esponente di segnalare all’OdV eventuali comportamenti anomali, senza che da tale segnalazione possano derivare conseguenze negative per il segnalante, attraverso il sistema di Whistleblowing.

  • Elaborati progettuali Misure preventive e protettive in dotazione dell'opera ed ausiliarie Tipologia dei lavori : MANUTENZIONE MANTO RINNOVO DEL MANTO Tipo di intervento Rischi individuati Rinnovo del manto stradale con rifacimento parziale o totale della zona degradata e/o usurata.

  • Non sono inoltre assicurabili le persone fisiche che, a seguito o per effetto della Normativa a contrasto del finanziamento del terrorismo e/o delle Misure restrittive dell’operatività nazionale o internazionale, siano riconducibili alle liste dei soggetti “designati” o siano sottoposte a divieti e/o misure restrittive.


More Definitions of Misure

Misure cm. 220x160 • cm. 220x180 • cm. 220x255 Peso: gr.520/530 mq.
Misure. Gli orientamenti in materia di sicurezza dei dati di SAP prevedono che ai Dati Personali sia applicato almeno lo stesso livello di protezione previsto per i dati "riservati" secondo lo standard di classificazione dei dati SAP. • L'accesso ai Dati Personali viene concesso solo a fronte di necessità. Il Personale ha accesso alle informazioni che necessitano per adempiere ai suoi compiti. SAP impiega modelli autorizzativi che documentano i processi di concessione e i ruoli assegnati a ciascun account. Tutti i Dati Cliente sono protetti ai sensi della SAP Security Policy. • Tutti i server di produzioni operano nei Data Center o in stanze server sicure. Le misure di sicurezza a protezione delle applicazioni di trattamento dei Dati Personali sono sottoposte a regolari controlli. A tal fine SAP conduce controlli di sicurezza interni ed esterni e test di penetrazione sui sistemi informatici. • SAP non permette l’installazione di software diverso da quello approvato da SAP. • Una norma di sicurezza SAP disciplina le modalità di cancellazione o distruzione dei dati o dei supporti dati una volta che essi non sono più necessari.
Misure. Small, Medium, Large ed Extra-Large.
Misure. SAP protegge i propri beni e strutture utilizzando i mezzi idonei basati sulla SAP Security Policy • In genere, gli edifici sono messi in sicurezza tramite sistemi di accesso controllato (ad es. sistema di accesso con carte magnetiche). • Come requisito di base, i punti di accesso più esterni dell'edificio devono essere equipaggiati con un sistema di chiavi certificate, comprendente un sistema di gestione delle chiavi moderno e proattivo. • A seconda della classificazione di sicurezza, gli edifici, le singole aree e gli edifici limitrofi possono essere ulteriormente protetti con misure addizionali. Queste includono specifici profili di accesso, sorveglianza video, sistemi con dispositivi di sicurezza e sistemi di controllo dell'accesso a riconoscimento biometrico. • I diritti di accesso sono conferiti ai soggetti autorizzati su base individuale in conformità delle misure di controllo dell'accesso al sistema e ai dati (vedi i punti 1.2 e 1.3 a seguire). Ciò vale anche per l'accesso dei visitatori. Ospiti e visitatori agli edifici SAP devono registrare il proprio nome alla reception ed essere accompagnati da personale autorizzato SAP. • I dipendenti SAP e il personale esterno devono indossare le proprie tessere identificative in tutte le sedi SAP.
Misure. I Dati Personali in trasferimento sulle rete interne SAP sono protetti ai sensi della SAP Security Policy. • Al trasferimento dei dati tra SAP e i suoi clienti, le misure di sicurezza adottate per la protezione dei Dati Personali trasferiti sono quelle vicendevolmente concordate e facenti parte integrante del relativo Contratto. Ciò vale per i trasferimenti dati fisici e per quelli su rete. In ogni caso, il Cliente si assume la responsabilità relativa ad eventuali trasferimenti di dati una volta che essi siano al di fuori dei sistemi sotto il controllo di SAP (es. Dati trasmessi al di fuori del firewall del Data Center SAP).
Misure. Divieto di intervento di monoperatore. . Dove sono presenti scale fisse o ancoraggi sicuri (pilastri, ancoraggi fissi ecc) è possibile scendere ne- gli spazi confinati senza il rischio di caduta utilizzan- do un cordino retrattile EN 360 o EM 353.2 (vedere allegato in fondo al documento) ancorato in luogo .idRoinseuolt.a comunque necessario valutare attentamente la qualità delle scale presenti (in termini di solidità). . Dove non sono presenti scale è necessario provve- dere ai mezzi di discesa (scale mobili) che dovranno comunque essere vincolate ad ancoraggi fissi. .Le scale devono essere del tipo estendibile. . Nel caso di pozzetti profondi, stretti e con presenza di acqua di livello variabile o con carenza di ossigeno è necessario essere dotati di sistemi di recupero tipo tripode. . Il tripode deve essere dotato di verricello elevatore di soccorso e deve essere efficiente e correttamente posizionato. . E’ assolutamente vietato scendere appesi nel vuoto se al tripode non è abbinato il verricello. . Gli operatori dovranno essere dotati di Imbracature EN 361, Cordini anticaduta (EN 360 o EN 353.2), Connettori, Scarpe, caschetto, guanti. (vedere allegato in fondo al docu- mento) nonché torcia stagna. . Il cordino retrattile EN 360 può essere ancorato al primo piolo della scala. In fase di entrata il cordino si estende dal piolo allo sterno dell’operatore e si ac- corcia man mano che scende nel tombino. Questa è la fase in cui vi è il maggior salto di caduta in caso di scivolamento ( 80 cm circa in caso di lancio nel tom- bino a vuoto) Il cordino si ritrae fino a 20 cm dallo sterno quando l’operatore inizia a calarsi nel tombino e passa da- vanti all’ancoraggio per poi riallungarsi.
Misure. SAP impiega regolari processi di backup per assicurare il ripristino dei sistemi fondamentali quando si renda necessario. • SAP utilizza un'alimentazione elettrica ininterrotta (UPS, batterie, generatori, ecc.) per assicurare un approvvigionamento elettrico ininterrotto ai Data Center. • SAP ha definito piani di emergenza per i processi fondamentali e può offrire strategie di disaster recovery per i Servizi fondamentali come ulteriormente stabilito nella Documentazione o incorporato nel Modulo d’Ordine per il relativo Cloud Service. • Le procedure e i sistemi di emergenza sono sottoposti a regolari test.