Definizione di Prezzo di Riferimento

Prezzo di Riferimento è determinato nel rispetto delle seguenti regole, in ordine di priorità:  il «prezzo di riferimento» è il prezzo al quale è negoziabile la maggior quantità di diritti;  il «prezzo di riferimento» è il prezzo al quale è negoziabile la quantità che produce la minor differenza tra il volume delle compere ed il volume delle vendite;  il «prezzo di riferimento» è il prezzo più prossimo al «prezzo di riferimento» dell'ultima seduta, nel caso di pari quantità negoziabili a prezzi diversi ed uguali differenze di volume degli acquisti e delle vendite;  il «prezzo di riferimento» - in presenza di pari quantità negoziabili a prezzi diversi, uguale differenza fra il volume degli acquisti e delle vendite ed equidistanza dal «prezzo di riferimento» dell'ultima seduta - è il prezzo che risulti maggiore fra i due equidistanti. Nel caso di sbilancio tra quantitativi in acquisto ed in vendita di ordini potenzialmente eseguibili al «prezzo di riferimento», nell'esecuzione di tali ordini si darà priorità inizialmente agli ordini “al meglio”; in caso residuino ordini non eseguiti, si darà priorità alle proposte di negoziazione in base al prezzo ordinando le stesse in ordine di prezzo decrescente se in acquisto e in ordine di prezzo crescente se in vendita nonché a parità di prezzo in base alla priorità temporale determinata dalla data e dall’orario di ricezione dell’ordine. Gli ordini vengono eseguiti integralmente o parzialmente ovvero non sono eseguiti. Gli ordini totalmente o parzialmente ineseguiti sono riproposti automaticamente sino all'ultima «asta» dei Diritti di Opzione (salvo revoca o annullamento degli ordini) mantenendo il medesimo ordine temporale di priorità determinato dalla data e dall’orario di ricezione degli stessi. Il regolamento delle compravendite ha luogo lo stesso giorno di esecuzione degli ordini, con pari valuta, al prezzo di riferimento e senza applicazione di commissioni.
Prezzo di Riferimento il prezzo di uno strumento finanziario, così come definito dalle società che organizzano e gestiscono i mercati regolamentati e riportato nei listini ufficiali di borsa; ▪ per Recall: il diritto riconosciuto al Cliente di chiedere a Xxxxxx, in ogni momento, la restituzione degli strumenti finanziari, o di parte di essi, oggetto del prestito;
Prezzo di Riferimento se disponibile, il prezzo medio giornaliero calcolato come media: - della valutazione del prezzo del GNL Northwest Europe Marker [...] definita come la media giornaliera di [...] "Daily Spot Northwest Europe Marker" (NWE) amministrato da Platts Benchmark B.V., Paesi Bassi, e di "Northwest Europe des – half-month 2" amministrato da Argus Benchmark Administration B.V., Paesi Bassi; - [...]della valutazione giornaliera del prezzo effettuata dall'ACER a norma dell'articolo 18 [...] del regolamento (UE) [XXXX/2022[...]] del Consiglio;[...] con una conversione delle valutazioni del prezzo del GNL in dollari USA (USD), per milione di unità termiche britanniche (MMBtu) [...] in EUR/Mwh, sulla base del tasso di cambio dell'euro della Banca centrale europea e di un tasso di conversione di 1 MMBtu per 0,293071 chilowattora;

Examples of Prezzo di Riferimento in a sentence

  • L’Importo in Contanti per i Certificati a Xxxx Xxxxxxxx dipende dall’andamento del Sottostante e corrisponde al Prezzo di Riferimento (come definito alla sezione C.19) tenendo conto del Rapporto.

  • Il Prezzo di Riferimento è il prezzo di chiusura del Sottostante alla Data di Valutazione, come calcolato e pubblicato in conformità alla descrizione dell’indice.

  • Il valore dell’Importo in Contanti dipende dal Prezzo di Riferimento del Sot- tostante alla Data di Valutazione.

  • L’Importo in Contanti per i Certificati a Leva Costante dipende dall’andamento del Sottostante e corrisponde al Prezzo di Riferimento (come definito alla sezione C.19) tenendo conto del Rapporto.

  • Il prezzo del servizio di manutenzione sarà calcolato sulla base del Prezzo di Riferimento e sarà fatturato alla data di decorrenza indicata sulle Condizioni Particolari per un periodo di 12 mesi.


More Definitions of Prezzo di Riferimento

Prezzo di Riferimento. Si modifica il regolamento del mercato MOT per apportare alcune variazioni alla modalità di calcolo del prezzo di riferimento. Correntemente, il prezzo di riferimento è posto pari alla media ponderata dei prezzi dei contratti conclusi negli ultimi 20 minuti della seduta di negoziazione in continua, oppure, in assenza di contratti conclusi in tale intervallo temporale, al prezzo dell’ultimo contratto concluso nel corso dell’intera seduta di negoziazione. Qualora non siano stati conclusi contratti nel corso dell’intera seduta di negoziazione, il prezzo di riferimento è posto pari al prezzo di riferimento del giorno precedente. Ciò premesso, in considerazione delle caratteristiche di negoziazione che connotano alcuni strumenti obbligazionari e al fine di attribuire, nel complesso, maggior peso ed evidenza alla liquidità che si esprime nel corso della seduta di negoziazione, si prevede che il prezzo di riferimento sia pari alla media ponderata dei prezzi delle contrattazioni che trovano luogo nel corso di un intervallo temporale della negoziazione continua più esteso, e pari a 3 ore per i titoli del segmento EuroMOT e 1 ora per i titoli del segmento DomesticMOT. In alternativa, in assenza di contrattazioni nel corso del citato intervallo temporale, si prevede che il prezzo di riferimento tenga conto di un numero significativo (espresso nel Manuale delle Negoziazioni) di migliori e più recenti proposte in acquisto e in vendita presenti sul book durante la fase di negoziazione continua, oppure, qualora non sia possibile calcolare il prezzo di riferimento nella precedente modalità, si tiene conto di un numero significativo delle migliori e più recenti proposte in acquisto. In assenza di proposte sul book, si considera come prezzo di riferimento il prezzo di chiusura del giorno precedente. (Regolamento, articolo 4.3.8; Istruzioni articolo IA.6.3.6) Il testo aggiornato del Regolamento e delle Istruzioni sarà reso disponibile sul sito Internet di Borsa Italiana, all’indirizzo xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx. Di seguito si riportano le modifiche al testo del Regolamento e delle Istruzioni.
Prezzo di Riferimento indica il prezzo determinato dall’Agente per il Calcolo all’Ora di Valutazione e alla Strike Date. “Prezzo” indica il prezzo ufficiale di chiusura del rilevante Sottostante, come definito dall’Agente per Il Calcolo all’Ora di Valutazione alla rilevante Data di Valutazione.
Prezzo di Riferimento. DE000HV4A827 Telecom Italia S.p.A. (IT0003497168) Reference Closing Price "Prezzo di Riferimento" xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx DE000HV4A835 Telecom Italia S.p.A. (IT0003497168) Reference Closing Price "Prezzo di Riferimento" xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx DE000HV4A843 Telecom Italia S.p.A. (IT0003497168) Reference Closing Price "Prezzo di Riferimento" xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx DE000HV4A850 Unione di Banche Italiane S.p.A (IT0003487029) Reference Closing Price "Prezzo di Riferimento" xxx.xxxxxxxx.xx DE000HV4A868 Unione di Banche Italiane S.p.A (IT0003487029) Reference Closing Price "Prezzo di Riferimento" xxx.xxxxxxxx.xx DE000HV4A876 Unione di Banche Italiane S.p.A (IT0003487029) Reference Closing Price "Prezzo di Riferimento" xxx.xxxxxxxx.xx DE000HV4A884 Unione di Banche Italiane S.p.A (IT0003487029) Reference Closing Price "Prezzo di Riferimento" xxx.xxxxxxxx.xx To: UniCredit Bank AG Facsimile: + 39 02 49535357 Failure properly to complete this waiver of exercise or to submit a substantially similar form of waiver of exercise shall result in the waiver of exercise being treated as null and void.
Prezzo di Riferimento è indicato nella Tabella 2 dell’Allegato 1.
Prezzo di Riferimento indica in repazione ad ogni Azione: Effetto Memory: Applicabile Prezzo indica in relazione ad ogni Azione i Azione Prezzo 1 ENEL SpA il prezzo di riferimento per Azione sulla Borsa in relazione ad ogni Data di Valutazione del Rimborso Anticipato Automatico e la Data di Valutazione prevista per il 18 dicembre 2019 1 ENEL SpA ENEL IM IT0003128367 2 Intesa Sanpaolo SpA ISP IM IT0000072618 3 Finmeccanica SpA FNC IM IT0003856405 4 Telecom Italia SpA TIT IM IT0003497168 5 Sanofi SAN FP FR0000120578 6 Xxxxxxxx Xxxxx XXX XXX XX XX00XX0XXX00
Prezzo di Riferimento. Alla Data di Osservazione immediatamente precedente alla Data di Pagamento degli Interessi per il Periodo di Interessi Rilevante, il Livello di Chiusura dell'Indice.
Prezzo di Riferimento il prezzo di chiusura ufficiale dell’Indice.