Assicurazioni. Sono a carico dell’esecutore del contratto tutte le responsabilità in caso di infortuni e danni arrecati dal personale impegnato nel servizio, sia ai dipendenti o beni appartenenti ad AREA che di terzi, in conseguenza di negligenza, imperizia o imprudenza nella esecuzione del servizio stesso. Pertanto risponderà direttamente dei danni causati, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa nei confronti di AREA. A tal fine prima della stipula del contratto dovrà trasmettere un’adeguata polizza assicurativa avente validità ed efficacia per tutta la durata del contratto a copertura sia: - dei danni derivanti ai dipendenti o beni appartenenti ad AREA, con massimale non inferiore a € 10.000.000; - della responsabilità civile verso terzi (RCT), con un minimo di € 3.000.000. I massimali della polizza assicurativa si intendono per ogni evento dannoso o sinistro per anno e deve prevedere la rinunzia dell’assicuratore nei confronti dell’Amministrazione a qualsiasi eccezione, con particolare riferimento alla copertura del rischio anche in caso di mancato o parziale pagamento dei premi assicurativi, in deroga a quanto previsto dall’art. 1901 c.c. di eventuali dichiarazioni inesatte e/o reticenti, in parziale deroga a quanto previsto dagli artt. 1892 e 1893 c.c. Entrambe le polizze dovranno avere validità non inferiore alla durata contrattuale. La stipulazione della polizza innanzi citata non solleva in ogni caso l'esecutore del contratto da ulteriori e maggiori colpe e responsabilità, anche economiche, che dovessero derivare dall’espletamento del servizio. L’accertamento dei danni sarà effettuato dal Responsabile del Procedimento alla presenza del supervisore del servizio.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Assicurazioni. Sono Ogni responsabilità per danni che, in relazione all'espletamento del servizio o a cause ad esso connesse, derivassero all’Amministrazione comunale o a terzi, a cose o a persone (compresi i dipendenti della Ditta aggiudicataria), sono senza riserve ed eccezioni a totale carico dell’esecutore della Ditta aggiudicataria. La Ditta aggiudicataria, a copertura dei rischi del servizio, deve presentare almeno 10 giorni prima dell’inizio del servizio, pena la decadenza dell’aggiudicazione, apposita polizza assicurativa avente durata pari a quella del contratto tutte le responsabilità in caso stipulata presso primaria Compagnia di infortuni e danni arrecati dal personale impegnato nel servizio, sia ai dipendenti o beni appartenenti Assicurazione con l'espressa rinuncia da parte della medesima ad AREA che di terzi, in conseguenza di negligenza, imperizia o imprudenza nella esecuzione del servizio stesso. Pertanto risponderà direttamente dei danni causati, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto ogni azione di rivalsa nei confronti di AREAdell’amministrazione comunale. A tal fine prima della stipula del contratto dovrà trasmettere un’adeguata La polizza assicurativa avente validità ed efficacia per tutta dovrà riguardare specificamente la durata del contratto a copertura sia: - dei danni derivanti ai dipendenti o beni appartenenti ad AREA, con massimale non inferiore a € 10.000.000; - della responsabilità civile verso terzi (RCT)terzi, con un minimo incluso l’amministrazione comunale, per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attività di € 3.000.000. I massimali della polizza assicurativa si intendono gestione del servizio e per ogni evento dannoso o sinistro per anno e danno anche se qui non menzionato. La polizza deve prevedere la rinunzia dell’assicuratore nei confronti dell’Amministrazione copertura per danni alle cose di terzi in consegna e custodia all'Assicurato a qualsiasi eccezionetitolo o destinazione, con particolare riferimento compresi quelli conseguenti ad incendio e furto. In alternativa alla copertura del rischio anche in caso di mancato o parziale pagamento dei premi assicurativi, in deroga a quanto previsto dall’art. 1901 c.c. di eventuali dichiarazioni inesatte e/o reticenti, in parziale deroga a quanto previsto dagli artt. 1892 e 1893 c.c. Entrambe le polizze dovranno avere validità non inferiore alla durata contrattuale. La stipulazione della polizza innanzi citata non solleva come sopra riportato, la Ditta aggiudicataria potrà dimostrare l’esistenza di una polizza RC già attivata, avente le stesse caratteristiche sopra indicate. In tal caso si dovrà produrre un’appendice alla stessa, nella quale si espliciti che la polizza in ogni caso l'esecutore del contratto da ulteriori e maggiori colpe e responsabilità, questione copre anche economiche, che dovessero derivare dall’espletamento del servizio. L’accertamento dei danni sarà effettuato dal Responsabile del Procedimento alla presenza del supervisore del servizioil servizio svolto per conto di questa Amministrazione.
Appears in 1 contract
Samples: Servizio Di Assistenza, Manutenzione E Rinnovo Tecnologico
Assicurazioni. Sono La gestione si intende esercitata a carico dell’esecutore completo rischio e pericolo del concessionario e sotto la sua piena ed esclusiva responsabilità. L'aggiudicatario dovrà costituire una cauzione a garanzia dell’esatto adempimento del contratto tutte le pari al valore di due mensilità di canone. Tale cauzione, è prestata a garanzia di ogni adempimento assunto con la sottoscrizione del contratto, con facoltà di rivalsa del Comune per ogni qualsiasi inadempienza contrattuale, nonché per danni di qualsiasi natura provocati per effetto della prestazione e verrà svincolata solo alla scadenza del contratto stesso. Nel caso in cui il deposito cauzionale subisse riduzioni a seguito di incameramento parziale di somme da parte del Comune, il concessionario deve provvedere al reintegro entro 15 (quindici) giorni dalla richiesta, salvo ed impregiudicata la risoluzione del contratto. Il Concessionario assume la responsabilità in caso di infortuni e danni arrecati dal personale impegnato nel servizioa persone o cose, sia ai per quanto riguarda i dipendenti o beni appartenenti ad AREA e i materiali di sua proprietà, sia per quelli che di terziesso dovesse arrecare a terzi in conseguenza della conduzione dell’immobile affidatogli e delle attività connesse, sollevando il Comune da ogni responsabilità al riguardo. L'aggiudicatario dovrà, in conseguenza di negligenzaogni caso, imperizia provvedere senza indugio e a proprie spese alla riparazione e alla sostituzione delle parti o imprudenza nella esecuzione del servizio stessodegli oggetti danneggiati. Pertanto risponderà direttamente dei danni causati, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa nei confronti di AREA. A tal fine prima della La stipula del contratto dovrà trasmettere un’adeguata polizza assicurativa avente validità ed efficacia per tutta la durata del contratto a copertura sia: - dei danni derivanti ai dipendenti o beni appartenenti ad AREA, con massimale non inferiore a € 10.000.000; - della responsabilità civile verso terzi (RCT), con un minimo di € 3.000.000. I massimali concessione è subordinata alla consegna al Comune di copia della polizza assicurativa si intendono per ogni evento dannoso o sinistro per anno e deve prevedere la rinunzia dell’assicuratore nei confronti dell’Amministrazione a qualsiasi eccezione, con particolare riferimento alla copertura del rischio anche in caso di mancato o parziale pagamento dei premi assicurativi, in deroga a quanto previsto dall’art. 1901 c.c. di eventuali dichiarazioni inesatte e/o reticenti, in parziale deroga a quanto previsto dagli artt. 1892 e 1893 c.c. Entrambe le polizze dovranno avere validità non inferiore alla durata contrattuale. La stipulazione della polizza innanzi citata non solleva in ogni caso l'esecutore del contratto da ulteriori e maggiori colpe e responsabilità, anche economiche, che dovessero derivare dall’espletamento del servizio. L’accertamento dei danni sarà effettuato dal Responsabile del Procedimento alla presenza del supervisore del serviziocui sopra.
Appears in 1 contract
Assicurazioni. Sono Il Fornitore assume in proprio ogni responsabilità per infortunio o danni eventualmente procurati a carico dell’esecutore del contratto tutte le responsabilità persone o a beni in caso occasione dell’esecuzione della fornitura anche a mezzo di infortuni e danni arrecati dal personale impegnato nel serviziopropri subappaltatori o di terzi suoi incaricati. Il Fornitore è tenuto a stipulare, sia ai dipendenti o beni appartenenti ad AREA che di terzicon primario istituto assicurativo, in conseguenza di negligenza, imperizia o imprudenza nella esecuzione del servizio stesso. Pertanto risponderà direttamente dei danni causati, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa nei confronti di AREA. A tal fine prima della stipula del contratto dovrà trasmettere un’adeguata polizza assicurativa avente validità ed efficacia per tutta la durata del contratto Contratto a copertura sia: - dei di tutti i rischi connessi allo svolgimento della fornitura per i danni derivanti che il Fornitore possa arrecare a cose, a 3SUN, ai suoi dipendenti o beni appartenenti ad AREAe collaboratori, con massimale non inferiore a € 10.000.000; - nonché ai terzi nel corso dell’esecuzione della responsabilità civile verso terzi (RCT), con un minimo di € 3.000.000fornitura oggetto del Contratto. I massimali della polizza assicurativa si intendono per ogni evento dannoso devono coprire gli eventi dannosi i cui reclami siano pervenuti nel termine di esecuzione del Contratto e/o sinistro per anno e nel successivo periodo di garanzia relativa ai beni oggetto della fornitura. La polizza assicurativa deve prevedere la rinunzia dell’assicuratore nei confronti dell’Amministrazione di 3SUN a qualsiasi eccezione, con particolare riferimento alla copertura del rischio anche in caso di mancato o parziale pagamento dei premi assicurativi. Resta inteso che l’esistenza, in deroga a quanto previsto dall’art. 1901 c.c. di eventuali dichiarazioni inesatte e/o reticenti, in parziale deroga a quanto previsto dagli artt. 1892 la validità e 1893 c.c. Entrambe le polizze dovranno avere validità non inferiore alla durata contrattuale. La stipulazione l’efficacia della polizza innanzi citata assicurativa di cui al presente articolo è condizione essenziale per 3SUN e, pertanto, qualora il Fornitore non solleva sia in ogni caso l'esecutore grado di provare in qualsiasi momento la copertura assicurativa, 3SUN potrà risolvere il contratto ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1456 cod. civ. con conseguente ritenzione della cauzione prestata a titolo di penale e fatto salvo l’obbligo di risarcimento del contratto da ulteriori e maggiori colpe e responsabilità, anche economiche, che dovessero derivare dall’espletamento del servizio. L’accertamento dei danni sarà effettuato dal Responsabile del Procedimento alla presenza del supervisore del serviziomaggior danno subito.
Appears in 1 contract
Samples: Appalto Di Fornitura
Assicurazioni. Sono Ogni responsabilità per danni che, in relazione all’espletamento del servizio o a cause ed esso connesse, derivassero al Committente o a terzi, a cose o a persone (compresi i dipendenti dell’Appaltatore), sono senza riserve ed eccezioni a totale carico dell’esecutore dell’Appaltatore. L’Appaltatore, a copertura dei rischi del servizio, deve presentare apposita polizza assicurativa avente durata pari a quella del contratto tutte le responsabilità in caso stipulata presso primaria Compagnia di infortuni e danni arrecati dal personale impegnato nel servizio, sia ai dipendenti o beni appartenenti Assicurazione con l’espressa rinuncia da parte della medesima ad AREA che di terzi, in conseguenza di negligenza, imperizia o imprudenza nella esecuzione del servizio stesso. Pertanto risponderà direttamente dei danni causati, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto ogni azione di rivalsa nei confronti di AREAdel Committente. A tal fine prima della stipula del contratto dovrà trasmettere un’adeguata La polizza assicurativa avente validità ed efficacia per tutta dovrà riguardare specificatamente la durata del contratto a copertura sia: - dei danni derivanti ai dipendenti o beni appartenenti ad AREA, con massimale non inferiore a € 10.000.000; - della responsabilità civile verso terzi (RCT)per tutti i rischi, con un minimo nessuno escluso, derivanti dall’attività di € 3.000.000. I massimali della polizza assicurativa si intendono gestione del servizio e per ogni evento dannoso danno anche se qui non menzionato. La polizza deve prevedere la copertura per danni alle cose di terzi in consegna e custodia all’Assicurato a qualsiasi titolo o sinistro destinazione. Copia autentica di detta polizza dovrà essere consegnata al Committente in sede di contratto. Paramenti le quietanze di rinnovo dovranno essere consegnate alla stazione appaltante alle successive scadenze anniversarie. Eventuali successive variazioni dovranno essere comunicate alla stazione appaltante e preventivamente accettate dalla stessa. L’importo del massimale unico non potrà essere inferiore ad € 1.500.000,00 per anno e deve prevedere la rinunzia dell’assicuratore nei confronti dell’Amministrazione per sinistro, senza alcun sotto limite per danni a qualsiasi eccezionepersone, con particolare riferimento animali o cose e senza applicazione di franchigie o scoperti. In alternativa alla copertura del rischio anche in caso di mancato o parziale pagamento dei premi assicurativi, in deroga a quanto previsto dall’art. 1901 c.c. di eventuali dichiarazioni inesatte e/o reticenti, in parziale deroga a quanto previsto dagli artt. 1892 e 1893 c.c. Entrambe le polizze dovranno avere validità non inferiore alla durata contrattuale. La stipulazione della polizza innanzi citata non solleva come sopra riportato, il prestatore di servizi potrà dimostrare l’esistenza di una polizza RC già attivata, avente le stesse caratteristiche sopra indicate. In tal caso si dovrà produrre una appendice alla stessa, nella quale si espliciti che la polizza in ogni caso l'esecutore del contratto da ulteriori e maggiori colpe e responsabilità, questione copre anche economiche, che dovessero derivare dall’espletamento del servizio. L’accertamento dei danni sarà effettuato dal Responsabile del Procedimento alla presenza del supervisore del servizioil servizio svolto per conto di questa Amministrazione.
Appears in 1 contract
Samples: Custody Service Agreement
Assicurazioni. Sono Ogni responsabilità per danni che, in relazione all'espletamento del servizio o a cause ad esso connesse, derivassero al Committente o a terzi, a cose o a persone (compresi i dipendenti dell’Appaltatore), sono senza riserve ed eccezioni a totale carico dell’esecutore dell'Appaltatore. L'Appaltatore, a copertura dei rischi del servizio, deve presentare, pena la decadenza dell’aggiudicazione, apposita polizza assicurativa ai sensi dell'articolo 103 comma 7 del D. Lgs. 50/2016. La polizza deve avere durata pari a quella del contratto tutte le responsabilità in caso stipulata presso primaria Compagnia di infortuni e danni arrecati dal personale impegnato nel servizio, sia ai dipendenti o beni appartenenti Assicurazione con l'espressa rinuncia da parte della medesima ad AREA che di terzi, in conseguenza di negligenza, imperizia o imprudenza nella esecuzione del servizio stesso. Pertanto risponderà direttamente dei danni causati, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto ogni azione di rivalsa nei confronti di AREAdel Committente. A tal fine prima della stipula del contratto dovrà trasmettere un’adeguata La polizza assicurativa avente validità ed efficacia per tutta dovrà riguardare specificamente la durata del contratto a copertura sia: - dei danni derivanti ai dipendenti o beni appartenenti ad AREA, con massimale non inferiore a € 10.000.000; - della responsabilità civile verso terzi (RCT)terzi, con un minimo incluso il Committente, per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dall'attività di € 3.000.000. I massimali della polizza assicurativa si intendono gestione del servizio e per ogni evento dannoso o sinistro per anno e danno anche se qui non menzionato. La polizza deve prevedere la rinunzia dell’assicuratore nei confronti dell’Amministrazione copertura per danni alle cose di terzi in consegna e custodia all'Assicurato a qualsiasi eccezionetitolo o destinazione, con particolare riferimento compresi quelli conseguenti ad incendio e furto. Dovranno essere altresì compresi in garanzia i danni alle cose trovatesi nell'ambito di esecuzione del servizio di manutenzione delle attrezzature antincendio e a quelle sulle quali si eseguono i lavori stessi. Copia autentica di detta polizza dovrà essere consegnata al Committente in sede di contratto. Eventuali successive variazioni dovranno essere comunicate alla copertura del rischio anche in caso di mancato o parziale pagamento dei premi assicurativi, in deroga a quanto previsto dall’art. 1901 c.c. di eventuali dichiarazioni inesatte e/o reticenti, in parziale deroga a quanto previsto dagli artt. 1892 Stazione appaltante e 1893 c.c. Entrambe le polizze dovranno avere validità non inferiore alla durata contrattuale. La stipulazione della polizza innanzi citata non solleva in ogni caso l'esecutore del contratto da ulteriori e maggiori colpe e responsabilità, anche economiche, che dovessero derivare dall’espletamento del servizio. L’accertamento dei danni sarà effettuato dal Responsabile del Procedimento alla presenza del supervisore del serviziopreventivamente accettate dalla stessa.
Appears in 1 contract
Samples: Servizio Di Manutenzione E Controllo Parco Estintori
Assicurazioni. Sono L’Appaltatore assume in proprio ogni responsabilità per infortunio o danni eventualmente procurati a carico dell’esecutore persone o a beni in occasione dell’esecuzione dei servizi anche a mezzo di propri subappaltatori o terzi suoi incaricati. L’Appaltatore è tenuto a stipulare, con primario istituto assicurativo, un’adeguata polizza assicurativa per tutta la durata del contratto tutte le responsabilità in caso Contratto, a copertura di infortuni e tutti i rischi connessi allo svolgimento dei servizi per i danni arrecati dal personale impegnato a cose, a 3SUN, ai suoi dipendenti e collaboratori, nonché ai terzi nel servizio, sia ai dipendenti corso dell’esecuzione dei servizi oggetto del Contratto. I massimali della polizza assicurativa sono relativi agli eventi dannosi e/o beni appartenenti ad AREA sinistri che siano reclamati nel termine di terzi, in conseguenza di negligenza, imperizia o imprudenza nella esecuzione del servizio stessoContratto e nel successivo periodo di garanzia relativa ai servizi prestati. Pertanto risponderà direttamente dei danni causati, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza La polizza assicurativa deve prevedere la rinunzia dell’assicuratore: - al diritto di rivalsa nei confronti di AREA. A tal fine prima della stipula del contratto dovrà trasmettere un’adeguata polizza assicurativa avente validità ed efficacia per tutta la durata del contratto a copertura sia: - dei danni derivanti ai dipendenti o beni appartenenti ad AREA, con massimale non inferiore a € 10.000.0003SUN; - della responsabilità civile verso terzi (RCT), con un minimo di € 3.000.000. I massimali della polizza assicurativa si intendono per ogni evento dannoso o sinistro per anno e deve prevedere la rinunzia dell’assicuratore a qualsiasi eccezione nei confronti dell’Amministrazione a qualsiasi eccezionedi 3SUN, con particolare riferimento alla copertura del rischio anche in caso di mancato o parziale pagamento dei premi assicurativi. Resta inteso che l’esistenza, in deroga a quanto previsto dall’art. 1901 c.c. di eventuali dichiarazioni inesatte e/o reticenti, in parziale deroga a quanto previsto dagli artt. 1892 la validità e 1893 c.c. Entrambe le polizze dovranno avere validità non inferiore alla durata contrattuale. La stipulazione l’efficacia della polizza innanzi citata assicurativa di cui al presente articolo è condizione essenziale di efficacia del Contratto e, pertanto, qualora l’Appaltatore non solleva sia in ogni caso l'esecutore grado di provare in qualsiasi momento la copertura assicurativa, 3SUN potrà risolvere il contratto ai sensi dell’articolo 1456 cod. civ., con conseguente ritenzione della cauzione prestata, a titolo di penale, e fatto salvo il diritto di 3SUN al risarcimento del contratto da ulteriori e maggiori colpe e responsabilità, anche economiche, che dovessero derivare dall’espletamento del servizio. L’accertamento dei danni sarà effettuato dal Responsabile del Procedimento alla presenza del supervisore del serviziomaggior danno subito.
Appears in 1 contract
Samples: Appalto Di Servizi
Assicurazioni. Sono Il Contraente deve avvisare per iscritto la Compagnia dell’esistenza di altre assicurazioni che coprono lo stesso Xxxxxxx, così come previsto dall’art.1910 del Codice civile. In caso di Xxxxxxxx, la denuncia deve essere inviata a carico dell’esecutore del contratto tutte le responsabilità in caso compagnie indicando a ciascuna di infortuni esse il nome delle altre. Se il Contraente è una persona fisica e danni arrecati dal personale impegnato nel serviziol’Assicurato è un soggetto diverso, sia ai dipendenti o beni appartenenti ad AREA che l’obbligo è esteso anche all’Assicurato. Se volontariamente le comunicazioni di terzicui sopra non vengono effettuate, in conseguenza di negligenza, imperizia o imprudenza nella esecuzione del servizio stessola Compagnia può rifiutare l’Indennizzo. Pertanto risponderà direttamente dei danni causati, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa nei confronti di AREA. A tal fine prima della stipula del contratto dovrà trasmettere un’adeguata polizza assicurativa avente validità ed efficacia per tutta la durata del contratto a copertura sia: - dei danni derivanti ai dipendenti o beni appartenenti ad AREA, con massimale non inferiore a € 10.000.000; - della responsabilità civile verso terzi (RCT), con un minimo di € 3.000.000. I massimali della polizza assicurativa si intendono per ogni evento dannoso o sinistro per anno e deve prevedere la rinunzia dell’assicuratore nei confronti dell’Amministrazione a qualsiasi eccezione, con particolare riferimento alla copertura del rischio anche in caso di mancato o parziale pagamento dei premi assicurativi, in deroga a quanto previsto dall’art. 1901 c.c. di eventuali dichiarazioni inesatte Il Contraente e/o reticentil’Assicurato sono tenuti a richiedere a ciascuno degli assicuratori l’Indennizzo dovuto secondo il rispettivo contratto autonomamente considerato. Qualora la somma di tali Xxxxxxxxxx, escluso dal conteggio l’Indennizzo dovuto dall’Assicuratore insolvente, superi l’ammontare del danno, la Compagnia è tenuta a pagare soltanto la sua quota proporzionale in parziale deroga a quanto previsto dagli arttragione dell’Indennizzo calcolato secondo il proprio contratto, escluso comunque ogni obbligo solidale con gli altri Assicuratori. 1892 e 1893 c.c. Entrambe le polizze dovranno avere validità non inferiore alla durata contrattuale. La stipulazione della polizza innanzi citata non solleva in ogni caso l'esecutore 1.5.Titolarità dei diritti nascenti dalla Polizza 2.Che impegni ed obblighi ha la Compagnia? 2.1.Modifiche del contratto da ulteriori e maggiori colpe e responsabilità, anche economiche, che dovessero derivare dall’espletamento del servizio. L’accertamento dei danni sarà effettuato dal Responsabile del Procedimento alla presenza del supervisore del servizio.contratto
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione
Assicurazioni. Sono Il Concessionario assume la piena ed esclusiva responsabilità di tutti i danni che possono derivare, tenendo manlevato ed indenne il Politecnico per ogni e qualsiasi danno cagionato a carico dell’esecutore del contratto tutte le persone e cose, siano essi terzi o personale dell’impresa, verificatosi nelle aree di pertinenza della concessione. Il Politecnico è inoltre esonerato da qualsiasi responsabilità che potrebbe derivare in caso di infortuni danni e danni arrecati dal personale impegnato nel servizio, sia ai dipendenti o beni appartenenti ad AREA che furti alle attrezzature presenti nelle aree di terzi, in conseguenza di negligenza, imperizia o imprudenza nella esecuzione del servizio stessopertinenza della concessione. Pertanto risponderà direttamente dei danni causati, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa nei confronti di AREA. A tal fine prima della stipula del Il contratto assicurativo dovrà trasmettere un’adeguata polizza assicurativa avente validità ed efficacia per tutta la durata del contratto a copertura sia: - dei danni derivanti ai dipendenti o beni appartenenti ad AREA, con massimale non inferiore a € 10.000.000; - della responsabilità civile verso terzi (RCT), con un minimo di € 3.000.000. I massimali della polizza assicurativa si intendono per ogni evento dannoso o sinistro per anno e deve prevedere la rinunzia dell’assicuratore nei confronti dell’Amministrazione a qualsiasi eccezione, con particolare riferimento alla copertura del rischio anche in caso di mancato o parziale pagamento dei premi assicurativi, in deroga a quanto previsto dall’art. 1901 c.c. di eventuali dichiarazioni inesatte rischi da intossicazione alimentari e/o reticentiavvelenamenti subiti dai fruitori del servizio di ristorazione, nonché i danni alle cose di terzi in parziale deroga consegna e custodia all'Assicurato a quanto previsto dagli arttqualsiasi titolo o destinazione, compresi quelli conseguenti ad incendio e furto. 1892 Il Politecnico resta esonerato da ogni responsabilità per danni, infortuni od altro che dovesse accadere al personale dipendente del Concessionario, durante l'esecuzione dei servizi, convenendosi a tale riguardo che qualsiasi eventuale onere è da intendersi già compreso o compensato nel corrispettivo della concessione. Sono di conseguenza a carico del Concessionario – senza che risultino limitate le sue responsabilità contrattuali – le spese per assicurazioni contro danni, furti e 1893 c.c. Entrambe le polizze dovranno avere validità non inferiore alla durata contrattuale. La stipulazione della polizza innanzi citata non solleva in ogni caso l'esecutore del contratto responsabilità civile da ulteriori e maggiori colpe e responsabilità, anche economiche, che dovessero derivare dall’espletamento del servizio. L’accertamento dei danni sarà effettuato dal Responsabile del Procedimento alla presenza del supervisore del serviziostipularsi con il seguente massimale: • RC massimale pari a € 1.500.000,00 per ciascun sinistro.
Appears in 1 contract
Assicurazioni. Sono Il soggetto convenzionato si impegna a carico dell’esecutore sottoscrivere per la durata del presente contratto tutte le responsabilità in caso di infortuni e danni arrecati dal personale impegnato nel servizio, sia ai dipendenti o beni appartenenti ad AREA che di terzi, in conseguenza di negligenza, imperizia o imprudenza nella esecuzione del servizio stesso. Pertanto risponderà direttamente dei danni causati, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa nei confronti di AREA. A tal fine prima della stipula del contratto dovrà trasmettere un’adeguata polizza assicurativa avente validità ed efficacia per tutta la durata del contratto responsabilità civile fabbricati e a copertura sia: - dei danni comunque derivanti a terzi da sinistri conseguenti all’attività del concessionario. Fra i terzi devono intendersi i dipendenti del concessionario e ogni soggetto comunque immesso presso i locali. Si impegna inoltre a sottoscrivere un’adeguata polizza a copertura dei danni derivanti da incendio e da ogni altro danneggiamento conseguente all’attività del soggetto convenzionato (rischio locativo). Il soggetto convenzionato stipulerà inoltre adeguata polizza assicurativa a tutela dell’integrità dei beni mobili consegnati dalla Città presenti all’interno del fabbricato. Relativamente ai dipendenti o beni appartenenti mobili di proprietà del soggetto convenzionato presenti all’interno della struttura il Comune di Torino non risponde di danni di sorta salvo che siano ad AREAesso direttamente imputabili e pertanto il concessionario, allo scopo di tutelare detti beni, dovrà garantire l’esistenza su di essi di apposita polizza assicurativa. Il soggetto convenzionato dovrà presentare all’Amministrazione proprietaria, entro 30 giorni dalla data di sottoscrizione del presente Disciplinare, copia delle polizza stipulate, dovrà inoltre inviare all’Amministrazione proprietaria copia delle quietanze dei ratei assicurativi. Il soggetto convenzionato dichiara espressamente, con massimale non inferiore la firma del presente disciplinare, di esonerare la Città di Torino da qualsiasi responsabilità connessa ai rischi in relazione ai quali è fatto obbligo di stipulare, a € 10.000.000; - della responsabilità civile verso terzi (RCT)suo carico, con un minimo di € 3.000.000. I massimali della polizza assicurativa si intendono per ogni evento dannoso o sinistro per anno e deve prevedere la rinunzia dell’assicuratore nei confronti dell’Amministrazione a qualsiasi eccezione, con particolare riferimento alla copertura del rischio anche in caso di mancato o parziale pagamento dei premi assicurativi, in deroga a quanto previsto dall’art. 1901 c.c. di eventuali dichiarazioni inesatte e/o reticenti, in parziale deroga a quanto previsto dagli artt. 1892 e 1893 c.c. Entrambe le predette idonee polizze dovranno avere validità non inferiore alla durata contrattuale. La stipulazione della polizza innanzi citata non solleva in ogni caso l'esecutore del contratto da ulteriori e maggiori colpe e responsabilità, anche economiche, che dovessero derivare dall’espletamento del servizio. L’accertamento dei danni sarà effettuato dal Responsabile del Procedimento alla presenza del supervisore del servizioassicurative.
Appears in 1 contract
Samples: Partnership Agreements