We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Common use of Contributo Clause in Contracts

Contributo. 1. Il DARA e l’Università contribuiscono, congiuntamente, allo svolgimento del progetto di ricerca allegato alla presente convenzione, che ha un costo complessivo di euro 103.000,00. 2. Il DARA, nell’ambito della suddivisione degli oneri, erogherà all’Università un contributo di euro 48.000,00, da destinare a borse di studio e all’acquisto di materiale e/o strumentazione inventariabili. 3. L’Università parteciperà alle spese con un cofinanziamento di euro 55.000,00, legato ai costi del personale strutturato dedicato alla ricerca, all’uso della strumentazione geofisica e di laboratorio e alle spese di missione. 4. L’importo di euro 48.000,00 verrà erogato dal DARA in tre soluzioni: la prima, pari al 40%, alla presentazione del piano di attività, la seconda, pari al 40%, alla presentazione della prima relazione sull’attività svolta e la terza, a saldo, alla presentazione della relazione finale firmata dai responsabili della Convenzione e del rendiconto economico finale. 5. Il DARA provvederà alla erogazione del contributo previa emissione, da parte dell’Università, di note di debito fuori campo I.V.A., ai sensi dell’art. 4 del DPR 633/72. Il contributo del corrispettivo previsto dovrà essere effettuato, tramite il sistema di tesoreria unica, sul conto n. 348/147227 presso la Banca d’Italia, a mezzo girofondi, intestato a Università degli Studi Roma Tre.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Operativa

Contributo. 1. Il DARA e l’Università UNIMI-ESP contribuiscono, congiuntamente, allo svolgimento del progetto di ricerca allegato alla presente convenzione, che ha un costo complessivo di euro 103.000,0080.000,00. 2. Il DARA, nell’ambito della suddivisione degli oneri, erogherà all’Università a UNIMI-ESP un contributo di euro 48.000,00, 40.000,00 da destinare a borse di studio e all’acquisto di materiale e/o strumentazione inventariabiliinventariabile. Dal contributo sono esclusi i costi indiretti (spese generali) dell’Università. 3. L’Università UNIMI-ESP parteciperà alle spese con un cofinanziamento di euro 55.000,00, 40.000,00 legato ai costi del personale strutturato dedicato alla ricerca, all’uso dell’uso della strumentazione geofisica e di laboratorio e alle spese di missione. 4. L’importo di euro 48.000,00 40.000,00 verrà erogato dal DARA in tre soluzioni: la prima, pari al 40%, alla presentazione del piano di attività, la seconda, pari al 40%, alla presentazione della prima relazione sull’attività svolta e la terza, a saldo, alla presentazione della relazione finale firmata dai responsabili della Convenzione e del rendiconto economico finale. 5. Il DARA provvederà alla erogazione del contributo previa emissione, da parte dell’Universitàdi UNIMI-ESP, di note di debito fuori campo I.V.A., ai sensi dell’art. 4 del DPR 633/72. Il contributo del corrispettivo previsto dovrà essere effettuato, tramite il sistema di tesoreria unica, La suddetta somma sarà versata sul conto n. 348/147227 presso la Banca d’Italia, a mezzo girofondi, intestato a Università di Tesoreria Unica dell’Università degli Studi Roma Tredi Milano n. 0036879 – IBAN XX00X0000000000000000000000 specificando la causale del versamento.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Operativa

Contributo. 1. Il DARA finanziamento assegnato all’ASL VCO per la realizzazione delle attività relative al progetto è pari ad euro 14.036 (quattordicimilatrentasei), suddiviso per voci di spesa, così come riportato dal Progetto Esecutivo allegato al presente atto, e l’Università contribuisconosarà trasferito, congiuntamentesubordinatamente al ricevimento dei ratei da parte dell’ISS, allo svolgimento del progetto di ricerca allegato alla presente convenzione, che ha un costo complessivo di euro 103.000,00. 2. Il DARA, nell’ambito della suddivisione degli oneri, erogherà all’Università un contributo di euro 48.000,00, da destinare a borse di studio e all’acquisto di materiale e/o strumentazione inventariabili. 3. L’Università parteciperà alle spese con un cofinanziamento di euro 55.000,00, legato ai costi del personale strutturato dedicato alla ricerca, all’uso della strumentazione geofisica e di laboratorio e alle spese di missione. 4. L’importo di euro 48.000,00 verrà erogato dal DARA in tre soluzionidall’ASL CN1 all’ASO secondo le seguenti modalità: la prima- 30%, pari al ad euro 4.210,80, a titolo di anticipazione, successivamente alla sottoscrizione del presente accordo e dietro presentazione di richiesta di pagamento; - 40%, alla presentazione del piano di attivitàpari ad euro 5.614,40, la seconda, pari al 40%, alla presentazione della prima relazione sull’attività svolta e la terza, a saldo, alla presentazione successivamente all’invio da parte dell’ASL VCO all’ASLCN1 della relazione finale firmata dai responsabili della Convenzione scientifica delle attività svolte e del rendiconto economico finale. intermedio di cui all’art. 5 del presente atto e dietro presentazione di richiesta di pagamento; - 30%, pari ad euro 4.210,80 successivamente all’invio, da parte dell’ASL VCO all’ASLCN1, della relazione scientifica delle attività svolte e del rendiconto finale di cui all’art. 5 del presente atto e dietro presentazione di richiesta di pagamento. Le richieste di pagamento relative alla seconda tranche ed al saldo dovranno essere emesse solo dopo apposita comunicazione dell’ASLCN1 dell’avvenuto trasferimento dei fondi da parte dell’ISS. L’ASLCN1 sospenderà l’erogazione del finanziamento in caso di valutazione negativa dei rapporti di cui all’articolo 5. Il DARA provvederà alla erogazione del contributo previa emissionetrasferimento suddetto, in riferimento a finanziamenti vincolati per progetti di ricerca scientifica, è da parte dell’Università, di note di debito intendersi fuori campo I.V.A.iva, ai sensi dell’art. 4 del DPR 633/72. Il contributo D.P.R. n. 633 del corrispettivo previsto dovrà essere effettuato, tramite il sistema di tesoreria unica, sul conto n. 348/147227 presso la Banca d’Italia, a mezzo girofondi, intestato a Università degli Studi Roma Tre26/01/72.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Collaborazione

Contributo. 1. Il DARA e l’Università UniMIBicocca-DISAT contribuiscono, congiuntamente, allo svolgimento del progetto di ricerca allegato alla presente convenzione, che ha un costo complessivo di euro 103.000,0080.000,00. 2. Il DARA, nell’ambito della suddivisione degli oneri, erogherà all’Università a UniMIBicocca-DISAT un contributo di euro 48.000,00, 40.000,00 da destinare a borse di studio e all’acquisto di materiale e/o strumentazione inventariabiliinventariabile. 3. L’Università UniMIBicocca-DISAT parteciperà alle spese con un cofinanziamento di euro 55.000,00, 40.000,00 legato ai costi del personale strutturato dedicato alla ricerca, all’uso dell’uso della strumentazione geofisica e di laboratorio e alle spese di missione. 4. L’importo di euro 48.000,00 40.000,00 verrà erogato dal DARA in tre soluzioni: la prima, pari al 40%, alla presentazione del piano di attività, la seconda, pari al 40%, alla presentazione della prima relazione sull’attività svolta e la terza, a saldo, alla presentazione della relazione finale firmata dai responsabili della Convenzione e del rendiconto economico finale. 5. Il DARA provvederà alla erogazione del contributo previa emissione, da parte dell’Universitàdi UniMIBicocca-DISAT, di note di debito fuori campo I.V.A., ai sensi dell’art. 4 del DPR 633/72. 6. Il contributo del corrispettivo previsto dovrà essere effettuato, effettuato tramite il sistema di tesoreria unica, sul unica – conto n. 348/147227 0158598 (Università degli Studi di Milano-Bicocca) presso la Banca d’Italia, d’Italia a mezzo girofondi, intestato a Università degli Studi Roma Tre.

Appears in 1 contract

Samples: Operational Agreement

Contributo. 1. Il DARA e l’Università contribuiscono, congiuntamente, di Perugia - DCBB contribuiscono congiuntamente allo svolgimento del progetto di ricerca allegato alla presente convenzione, che ha un costo complessivo di euro 103.000,0055.000,00. 2. Il DARA, nell’ambito della suddivisione degli oneri, erogherà all’Università di Perugia - DCBB un contributo di euro 48.000,00, da destinare a borse di studio e all’acquisto di materiale e/o strumentazione inventariabili25.000,00. 3. L’Università L’ Università di Perugia - DCBB parteciperà alle spese con un cofinanziamento di euro 55.000,00, 30.000,00 legato ai costi del personale strutturato dedicato alla ricerca, all’uso dell’uso della strumentazione geofisica e di laboratorio e alle delle spese di missione. 4. L’importo di euro 48.000,00 25.000,00 verrà erogato dal DARA in tre soluzioni: la prima, pari al 40%, alla presentazione del piano di attività, la seconda, pari al 40%, alla presentazione della prima relazione sull’attività svolta scientifica al termine del primo anno di attività e la terza, a saldo, alla presentazione della relazione scientifica finale firmata dai responsabili della Convenzione e del rendiconto economico finale. 5. Il DARA provvederà alla erogazione del contributo rimborso previa emissione, da parte dell’Università, di note di debito fuori campo I.V.A., ai sensi dell’art. 4 2 comma 3 del DPR 633/72. Il contributo del corrispettivo previsto dovrà essere effettuato, tramite il sistema di tesoreria unica, sul conto n. 348/147227 presso la Banca d’Italia, a mezzo girofondi, intestato a Università degli Studi Roma Tre.

Appears in 1 contract

Samples: Operational Agreement