DATI DEL CONTRATTO. Tariffa 479A Mista rivalutabile a premio unico Premio versato Caricamento per spese di emissione Premio netto Decorrenza / /
DATI DEL CONTRATTO. Tipologia Adempimento: 🞎 Annualità successive 🞎 Proroga 🞎 Risoluzione Ufficio di registrazione Anno di registrazione: Serie: Numero: Locatore: Locatario: Tipologia: 🞎 L1 Locazione di immobile ad uso abitativo (2%) 🞎 L2 Locazione agevolata ad uso abitativo (2% del 70% del canone) 🞎 L3 Locazione di immobile ad uso abitativo (contratto soggetto ad iva - € 67) 🞎 L4 Locazione finanziaria di immobile ad uso abitativo (€ 200) 🞎 S1 Locazione di immobile ad uso diverso dall’abitativo (2%) 🞎 S2 Locazione di immobile ad uso diverso dall’abitativo con locatore soggetto ad IVA (1%) 🞎 S3 Locazione finanziaria di immobile ad uso diverso dall’abitativo (€ 200) 🞎 T1 Affitto di fondo rustico (€ 0.50) 🞎 T2 Affitto di fondo rustico agevolato (€ 67) 🞎 T3 Affitto di terreni ed aree non edificabili, cave e torbiere (2%) 🞎 T4 Affitto di terreni edificabili o non edificabili destinati a parcheggio (contratto assoggettato ad IVA - € 67) Cedolare Secca 🞎 SI 🞎 NO Contratto Agevolato 🞎 SI 🞎 NO
DATI DEL CONTRATTO. Durata della copertura (in anni) ……………………………………………….…………………………………………… Importo del Capitale assicurato € …………..………...…..……………………………….……..................................... Filiale ………………Operatore ………………....……………… Firma dell’Operatore ………………..…….…………
DATI DEL CONTRATTO. (importi in euro) Identificativo assegnato dal richiedente : MN014 Durata dal 15/03/2016 al 14/03/2025 Data di stipula 31/03/2016 Importo del canone 7.700,00 n.pagine 6 n.copie 3 Tipologia: Locazione immobile uso diverso da abitativo E' presente un file allegato.
DATI DEL CONTRATTO. Provvedimento n°: Del: C.I.G. OGGETTO DELL’APPALTO L’appalto ha per oggetto il servizio di gestione tecnico amministrativo contabile dei progetti comunali finalizzati all’occupazione presso il locali Comunali riferiti a: • Municipio di Xxx Xxxxxx 0 Xxxxxxxxx I lavori oggetto dell’appalto sono descritti in modo dettagliato nel documento “CAPITOLATO SPECIALE” allegato “B” alla gara d’appalto al quale si fa integrale riferimento nel presente documento.
DATI DEL CONTRATTO. Inseriti i dati relativi al percipiente, occorre richiamare il Tab Contratto (Fig. 7), contenente i campi che caratterizzano il contratto. Di seguito una breve spiegazione dei campi dell’estensione Contratto. Tipo attività Campo obbligatorio. Indica il tipo di attività del DG Contratto. Il sistema presenta i valori: “ISTITUZIONALE”, “COMMERCIALE” e “PROMISCUO” e l’operatore selezionerà un’opzione tramite l’apposito menù a tendina. Tipo Contratto Campo obbligatorio. La tabella indica una classificazione dei tipi contratto che può essere utile ai fini statistici. Definisce, inoltre, quali tipi contratto devono essere considerati ai fini dell’Anagrafe delle Prestazioni e se un tipo contratto è tra quelli pubblicabili ai fini della trasparenza. La tabella Tipo Contratto è strettamente legata al Tab Dati Trasparen- za. Contratto gratuito Tale flag deve essere attivato nel caso in cui vengano stipulati contratti gratuiti, in parti- colare nel caso di docenze gratuite in cui è previsto l’obbligo di applicazione dell’INAIL interamente a carico del sostituto d’imposta. Attivando il flag, il sistema non permetterà di compilare i campi relativi agli importi del contratto: Lordo percipiente e Lordo Ente (per tale tipologia di contratto, si veda il paragrafo 1.17 di questo Manuale). Profilo Campo obbligatorio. Si tratta di un ulteriore dettaglio legato all’attività svolta dal perci- piente presso l’Ateneo. Serve all’Ateneo, ai fini delle proprie procedure interne, per auto- rizzare il soggetto (e quindi definirne l’attività) o per definire se il soggetto è un docente o meno. Per gli Atenei che non intendono utilizzare questo campo, il sistema precompila il campo con Non Assegnato. Cadenza Rate Campo obbligatorio. Nel menù a tendina il sistema presenta la possibile periodicità con cui calcolare le rate del contratto: mensile, bimestrale, trimestrale, quadrimestrale, se- mestrale, annuale, variabile o mensile variabile. Il sistema propone di default il valore “Mensile”, modificabile da parte dell’operatore.
DATI DEL CONTRATTO. Tariffa 491 B contratto di assicurazione temporanea per il caso di morte a capitale decrescente ed a premio annuo Revoca della Proposta: il Contraente può revocare la presente Proposta prima della conclusione del contratto.
DATI DEL CONTRATTO. Tariffa 207L temporanea caso morte a capitale decrescente
DATI DEL CONTRATTO. GARANZIA – se prevista Tipo Garanzia: Deposito Garanzie di terzi diversi dalla fidejussione: Importo garanzia _ C.F. garante Fidejussione: Importo garanzia C.F. garante SANZIONI – se previste In caso di invio tardivo della pratica è possibile pagare,in questa fase, le sanzioni e gli interessi senza dover effettuare successivamente il pagamento con F23. Sanzioni imposta registro _ Importo interessi Sanzioni imposta bollo _ ALLEGATI al Contratto: Scritture private ed inventari: N. fogli _ Ricevute e quietanze: N. esemplari _ Mappe, planimetrie e disegni: N. fogli o esemplari Immobile accatastato: SI NO Tipo di catasto: Urbano Terreno Parte Immobile: Intero Parziale Categoria Catastale: _ Codice Comune (esempio: F205 per Milano): _
DATI DEL CONTRATTO. Beneficiari: CASO MORTE: i collaboratori assicurati