Common use of DOTAZIONI TECNICHE Clause in Contracts

DOTAZIONI TECNICHE. Ai fini della partecipazione alla presente procedura, ogni operatore economico deve dotarsi, a propria cura, spesa e responsabilità della strumentazione tecnica ed informatica conforme a quella indicata nel presente disciplinare e nel Regolamento di utilizzo del sistema. In ogni caso è indispensabile: a) disporre almeno di un personal computer conforme agli standard aggiornati di mercato, con connessione internet e dotato di un comune browser idoneo ad operare in modo corretto su SATER; b) disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata ai sensi dell’articolo 48 del Codice dell’Amministrazione Digitale, ovvero, in caso di operatori economici aventi sede in altri Stati, possedere un indirizzo di posta elettronica ordinaria; c) avere da parte del legale rappresentante dell’operatore economico (o da persona munita di idonei poteri di firma) un certificato di firma digitale, in corso di validità, rilasciato da un organismo incluso nell’elenco pubblico dei certificatori tenuto dall’Agenzia per l’Italia Digitale (previsto dall’articolo 29 del decreto legislativo n. 82/05).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinary Agreement

DOTAZIONI TECNICHE. Ai fini della partecipazione alla presente procedura, ogni operatore economico deve dotarsi, a propria cura, spesa e responsabilità della strumentazione tecnica ed informatica conforme a quella indicata nel presente disciplinare e nel Regolamento di utilizzo del sistemanelle linee guida già indicate che disciplinano il funzionamento e l’utilizzo della Piattaforma. In ogni caso è indispensabile: a) : a disporre almeno di un personal computer conforme agli standard aggiornati di mercato, con connessione internet e dotato di un comune browser idoneo ad operare in modo corretto su SATERsulla Piattaforma; b) disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata ai sensi dell’articolo 48 del Codice dell’Amministrazione Digitale, ovvero, in caso di operatori economici aventi sede in altri Stati, possedere un indirizzo di posta elettronica ordinaria; c) avere da parte del legale rappresentante dell’operatore economico (o da persona munita di idonei poteri di firma) un certificato di firma digitale, in corso di validità, rilasciato da un organismo incluso nell’elenco pubblico dei certificatori tenuto dall’Agenzia per l’Italia Digitale (previsto dall’articolo 29 del decreto legislativo n. 82/05).

Appears in 1 contract

Samples: Determinazione Dirigenziale

DOTAZIONI TECNICHE. Ai fini della partecipazione alla presente procedura, ogni operatore economico deve dotarsi, a propria cura, spesa e responsabilità della strumentazione tecnica ed informatica conforme a quella indicata nel presente disciplinare e nel Regolamento a quanto previsto dalle prescrizioni tecnico-informatiche di utilizzo del sistemadella Piattaforma. In ogni caso è indispensabile: a) disporre almeno di un personal computer conforme agli standard aggiornati di mercato, con connessione internet e dotato di un comune browser idoneo ad operare in modo corretto su SATERsulla Piattaforma; b) disporre di un indirizzo sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale (SPID) di posta elettronica certificata ai sensi dell’articolo 48 del Codice dell’Amministrazione Digitale, ovvero, in caso di operatori economici aventi sede in altri Stati, possedere un indirizzo di posta elettronica ordinaria; c) avere da parte del legale rappresentante dell’operatore economico (o da persona munita di idonei poteri di firma) un certificato di firma digitale, in corso di validità, rilasciato da un organismo incluso nell’elenco pubblico dei certificatori tenuto dall’Agenzia per l’Italia Digitale (previsto dall’articolo 29 cui all’articolo 64 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82/05).82 o di altri mezzi di identificazione elettronica per il riconoscimento reciproco transfrontaliero ai sensi del Regolamento eIDAS;

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

DOTAZIONI TECNICHE. Al fine di poter accedere e utilizzare la piattaforma telematica l’Operatore Economico è tenuto a dotarsi a propria cura e spese della strumentazione tecnica ed informatica software e hardware, inclusi gli strumenti di Firma Digitale, marcatura temporale, Posta Elettronica Certificata (PEC) ed i collegamenti alle linee di telecomunicazione, necessari per il collegamento alla rete Internet e quanto altro necessario per compiere le attività all’interno della Piattaforma. Ai fini della partecipazione alla presente procedura, ogni operatore economico deve dotarsi, a propria cura, spesa e responsabilità della strumentazione tecnica ed informatica conforme a quella indicata nel presente disciplinare documento denominato “Regole Piattaforma e-procurement” che disciplina il funzionamento e nel Regolamento di utilizzo del sistema. In ogni caso è indispensabile: a) disporre almeno di un personal computer conforme agli standard aggiornati di mercato, con connessione internet e dotato di un comune browser idoneo ad operare in modo corretto su SATER; b) disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata ai sensi dell’articolo 48 del Codice dell’Amministrazione Digitale, ovvero, in caso di operatori economici aventi sede in altri Stati, possedere un indirizzo di posta elettronica ordinaria; c) avere da parte del legale rappresentante dell’operatore economico (o da persona munita di idonei poteri di firma) un certificato di firma digitale, in corso di validità, rilasciato da un organismo incluso nell’elenco pubblico dei certificatori tenuto dall’Agenzia per l’Italia Digitale (previsto dall’articolo 29 del decreto legislativo n. 82/05)l’utilizzo della Piattaforma.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinary Regulations for Tender