CONTENUTO DELLA OFFERTA TECNICA Clausole campione

CONTENUTO DELLA OFFERTA TECNICA. Con riferimento alla presente procedura, il concorrente deve a pena di esclusione dalla gara inviare e fare pervenire all’Amministrazione un’Offerta Tecnica, secondo la seguente procedura: - invio attraverso il Sistema della Relazione Tecnica firmata digitalmente, che contiene una proposta tecnico-organizzativa che illustra, con riferimento ai criteri e sub-criteri di valutazione indicati nella tabella di cui al successivo punto 17.1, gli elementi indicati nel Capitolato Tecnico e nello schema di offerta tecnica allegato al Capitolato, pena l’esclusione dalla procedura di gara, nel rispetto del principio di equivalenza di cui all’art. 68 del Codice. L’offerta tecnica non dovrà essere inferiore alle 20 facciate e non dovrà superare le 30, esclusi copertina, indice e curricula; dovrà essere in formato A4, con font Times New Roman, dimensione 12, interlinea 1,5, con una numerazione progressiva e univoca delle pagine; dovrà essere redatta in lingua italiana e articolata secondo i capitoli indicati di seguito, in coerenza con i criteri di valutazione. All’offerta tecnica il concorrente deve allegare i curricula vitae di tutte le risorse proposte, in linea con le figure professionali proposte; ciascun curriculum non potrà superare le 3 facciate e dovrà essere redatto secondo il formato Europass. Si segnala che le certificazioni dovranno essere allegate ai curricula vitae; le certificazioni non concorrono al numero di tre facciate per i curricula vitae. Le certificazioni richieste alle figure professionali dovranno essere in corso di validità alla data di pubblicazione della presente procedura di gara. L’operatore economico indica, ai sensi dell’art. 45, comma 4, del Codice, il nome e le qualifiche professionali delle persone fisiche incaricate di fornire la prestazione relativa allo specifico contratto. L’offerta tecnica deve essere sottoscritta con firma digitale dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore. Nel caso di concorrenti associati, l’offerta dovrà essere sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui al punto 14.1.
CONTENUTO DELLA OFFERTA TECNICA. Con riferimento a ciascun singolo lotto cui si intende partecipare il concorrente deve a pena di esclusione dalla gara inviare e fare pervenire all’Amministrazione un’Offerta Tecnica, secondo la seguente procedura: • Invio attraverso l’inserimento a Sistema delle informazioni relative alle caratteristiche tecniche dell’offerta richieste (compilazione della/e scheda/e tecnica/he); tali indicazioni verranno riportate su una dichiarazione generata dal Sistema in formato .pdf denominata “Offerta tecnica”, che il concorrente dovrà inviare e far pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema dopo averla: o scaricata e salvata sul proprio PC; o sottoscritta digitalmente . L’offerta tecnica deve rispettare le caratteristiche minime stabilite nel Progetto d’appalto, pena l’esclusione dalla procedura di gara, nel rispetto del principio di equivalenza di cui all’art. 68 del Codice. L’offerta tecnica deve essere sottoscritta con firma digitale dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore. Nel caso di concorrenti associati, l’offerta dovrà essere sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui al punto 14.1. Nella sezione del Sistema dell’Offerta tecnica sarà possibile a discrezione del concorrente inserire un eventuale documento esplicativo delle informazioni inserite nella scheda Tecnica. Rimane inteso che tale documentazione non inciderà sul calcolo del punteggio assegnato secondo i criteri di cui al paragrafo 17.
CONTENUTO DELLA OFFERTA TECNICA. Con riferimento a ciascun singolo lotto cui intende partecipare, il concorrente deve a pena di esclusione dalla gara inviare e fare pervenire a Consip un’Offerta Tecnica, secondo la seguente procedura: • invio attraverso l’inserimento a Sistema delle informazioni relative alle caratteristiche tecniche dell’offerta richieste (compilazione della/e scheda/e tecnica/he); le caratteristiche tecniche verranno riportate su una dichiarazione generata dal Sistema in formato .pdf “Offerta tecnica”, che il concorrente dovrà presentare a Sistema dopo averla: i) scaricata e salvata sul proprio PC; ii) sottoscritta digitalmente. Si precisa che a Sistema saranno riportati unicamente l’ambito e l’ID delle caratteristiche tecniche tabellari e quantitative richieste (come previsti nella tabella di cui al paragrafo 17.1) che, per gli ambiti di prodotto, sono inoltre relative a ciascun brand. Per una descrizione di dettaglio di ogni caratteristica tecnica si faccia riferimento alla corrispondente descrizione presente, per ogni ambito e ID, nella medesima tabella di cui al paragrafo 17.1; • invio attraverso l’inserimento a Sistema della Relazione Tecnica, anche essa sottoscritta digitalmente, conforme al modello di cui all’Allegato 5 del presente Capitolato d’Oneri. Il concorrente, inoltre, con riferimento a ciascun singolo lotto cui intende partecipare, dovrà inviare tramite il Sistema, nell’apposita sezione denominata “Dichiarazione domicilio e accesso agli atti”, la dichiarazione di cui all’”Allegato Dichiarazione Domicilio e accesso agli atti” con cui: • indica i seguenti dati: domicilio fiscale, codice fiscale, indirizzo di posta certificata oppure, solo in caso di concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l’indirizzo di posta elettronica ai fini delle comunicazioni di cui all’art. 76, comma 5 del Codice, ed elegge domicilio, per effetto della presentazione dell’offerta nell’apposita area del sistema ad esso riservata ed all’indirizzo di posta elettronica certificata sopra indicato; • autorizza o meno, ai sensi dell’articolo 53, comma 5, lettera a) del Codice e fatto salvo quanto stabilito al comma 6 del medesimo articolo, la Consip S.p.A., a rilasciare a terzi, in sede di “accesso agli atti, copia dell’offerta tecnica e delle eventuali giustificazioni richieste a corredo dell’offerta anomala, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. L’eventuale diniego dovrà essere adeguatamente motivato e comprovato. Inoltre nel caso di diniego, il concorrente è tenuto ad ...
CONTENUTO DELLA OFFERTA TECNICA. Con riferimento a ciascun singolo lotto cui si intende partecipare, il concorrente deve, a pena di esclusione, dalla gara inviare e fare pervenire all’Amministrazione, attraverso il Sistema, un’Offerta Tecnica tramite la compilazione delle schede tecniche di cui agli allegati 1/E, 1/F, 1/G al presente Disciplinare, firmate digitalmente, contenenti le migliorie offerte da valutare con riferimento ai criteri e sub-criteri di valutazione indicati nella tabella di cui al successivo punto 18.1. L’offerta tecnica deve rispettare le caratteristiche minime stabilite nel Capitolato, pena l’esclusione dalla procedura di gara nel rispetto del principio di equivalenza di cui all’art. 68 del codice. L’offerta tecnica deve essere sottoscritta con firma digitale dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore. Nel caso di concorrenti associati, l’offerta dovrà essere sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui al punto 16.1.
CONTENUTO DELLA OFFERTA TECNICA. Attraverso l’apposita funzionalità "invia offerta tecnica" presente sulla piattaforma SINTEL, il concorrente, a pena di esclusione, dovrà trasmettere l’offerta tecnica, sotto forma di relazione da predisporre per ciascuno dei 3 servizi “pulizie”, “maschere di sala e guardaroba” e “portierato, reception”. Le tre relazioni contengono una proposta tecnico-organizzativa con riferimento agli elementi di valutazione indicati nella tabella di cui al successivo punto 17.1. A, B e C. E’ gradita un’elaborazione progettuale concreta, sintetica, esaustiva, con chiarezza espositiva e ben ordinata anche dal punto di vista grafico, costituita da un numero massimo di 30 fogli elettronici per ciascuna relazione in formato digitale A4 (oltre al sommario), numerati progressivamente e preceduti da un sommario suddiviso per gli elementi di valutazione di seguito indicati. Le pagine oltre la trentesima non saranno lette dalla commissione di gara e, pertanto, valutate. Non sono ammessi allegati e, se prodotti, non saranno comunque oggetto di valutazione. Tale offerta tecnica è compresa nell’importo offerto dal concorrente e NON deve comportare alcun costo aggiuntivo a carico della Fondazione.
CONTENUTO DELLA OFFERTA TECNICA. Con riferimento a ciascun singolo lotto cui si intende partecipare, il concorrente deve a pena di esclusione dalla gara inviare e fare pervenire all’Amministrazione un’Offerta Tecnica, secondo la seguente procedura: • invio attraverso l’inserimento a Sistema delle informazioni relative alle caratteristiche tecniche dell’offerta richieste (compilazione delle schede tecniche); le caratteristiche tecniche verranno riportate su una dichiarazione generata dal Sistema in formato .pdf “Offerta tecnica”, che il concorrente dovrà presentare a Sistema dopo averla: i) scaricata e salvata sul proprio PC; ii) sottoscritta digitalmente; • invio attraverso l’inserimento a Sistema degli allegati, anche essi sottoscritti digitalmente, conformi ai modelli di cui agli Allegati A, B e C per il lotto 1, A bis, B bis e C bis per il lotto 2 e A ter, B ter e C ter per il lotto 3 del presente Disciplinare di gara. Si rappresentano di seguito i criteri di attribuzione dei punteggi per singolo lotto. Il punteggio sarà attribuito sulla base dei criteri di valutazione sotto riportati in funzione della verifica del possesso e/o dell’impegno ad assicurare le seguenti caratteristiche tecniche migliorative e di qualità: 1. sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori conforme allo standard ISO 45001– punti 15; 2. sistema di gestione ambientale certificato – fino ad un massimo di punti 24: a) UNI EN ISO 14001
CONTENUTO DELLA OFFERTA TECNICA. Il concorrente dovrà, a pena di esclusione dalla gara,inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso la piattaforma M.e.P.A. di Consip (in seguito: Sistema), un’Offerta Tecnica, secondo la seguente procedura: Il concorrente dovrà caricare a sistema una Relazione Tecnica, firmata digitalmente, che contiene una proposta tecnico-organizzativa che illustra, con riferimento ai criteri e sub-criteri di valutazione indicati nella tabella di cui al successivo punto 19, i seguenti elementi: 1. Tecnologie ed eccellenza innovativa della soluzione proposta: A. Descrizione dettagliata della soluzione complessiva proposta per l'esigenza descritta nell'oggetto del contratto, lo stato attuale e la maturità della soluzione e i casi d'uso. Dovrebbe includere le seguenti informazioni: B. Descrizione dettagliata di come la soluzione RaDAR verrà inserita nel contesto organizzativo della stazione appaltante e del flusso di lavoro clinico risultante (dallo screening o sospetto di infezione fino al trattamento e al follow-up del paziente), di come la soluzione integrerà il diversi stakeholder e i risultati attesi dopo l'implementazione della soluzione. C. Piano di integrazione tecnologica nel sistema informatico e interoperabilità della soluzione: nel piano il fornitore dovrà descrivere e dettagliare la struttura informatica della soluzione e le fasi per realizzare l'integrazione tecnologica della soluzione e l'interoperabilità con il sistema informativo ospedaliero. D. Descrizione dettagliata della conformità della soluzione proposta ai requisiti normativi precedentemente dettagliati (Direttiva sui dispositivi medici, Direttiva sulla protezione dei dati e/o altri).
CONTENUTO DELLA OFFERTA TECNICA. Il concorrente inserisce a Sistema, nella sezione indicata nella tabella che segue (a pena di esclusione), la seguente documentazione: Scheda di Offerta tecnica (all.10) Tecnica Eventuali certificazioni di cui ai punti X0, X0, X0,X0x, X0x, X00x X00 indicati nella medesima scheda Tecnica L’offerta tecnica deve rispettare le caratteristiche minime stabilite nel Capitolato Tecnico, pena l’esclusione dalla procedura di gara, nel rispetto del principio di equivalenza di cui all’art. 68 del Codice. Si precisa che la presentazione delle certificazioni di cui ai punti X0, X0, X0, X0x, X0x, X00x X00 indicati nella medesima scheda, dovranno essere prodotti nel caso si dichiari il possesso del relativo requisito nella scheda di offerta tecnica, PENA la mancata attribuzione del punteggio relativo al requisito di cui si dichiara il possesso ma che non viene documentato. L’offerta tecnica deve essere sottoscritta con firma digitale con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui al punto 14.1. dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore. Nel caso di concorrenti associati, l’offerta dovrà essere sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui al punto 14.1.
CONTENUTO DELLA OFFERTA TECNICA. Con riferimento a ciascun singolo lotto cui si intende partecipare, il concorrente deve a pena di esclusione dalla gara inviare e fare pervenire all’Amministrazione un’Offerta Tecnica, secondo la seguente procedura: • Invio attraverso l’inserimento a Sistema delle informazioni relative alle caratteristiche tecniche dell’offerta richieste (compilazione delle schede tecniche); le caratteristiche tecniche verranno riportate su una dichiarazione generata dal Sistema in formato PDF “Offerta tecnica”, che il concorrente dovrà presentare a Sistema dopo averla: i) scaricata e salvata sul proprio PC; ii) sottoscritta digitalmente; • Invio attraverso l’inserimento a Sistema della Relazione Tecnica sottoscritta digitalmente, comprensiva di eventuali allegati alla medesima, che illustri compiutamente le caratteristiche dei beni offerti. L’offerta tecnica deve essere sottoscritta con firma digitale dal legale rappresentante del concorrente o da un suo procuratore. Nel caso di concorrenti associati, l’offerta dovrà essere sottoscritta con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda.
CONTENUTO DELLA OFFERTA TECNICA. Il concorrente deve, a pena di esclusione dalla gara, inviare e fare pervenire all’Amministrazione un’Offerta Tecnica attraverso l’inserimento a Sistema, contenente la documentazione tecnica sottoscritta con firma digitale secondo le modalità indicate al par. 14.1 del presente disciplinare di gara, consistente: - per il Lotto 1: • Copia del capitolato tecnico “fornitura e posa in opera di una rete a microonde fornitura di reti radio DMR per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco” con annessi in calce tutti i suoi allegati per come indicati al par. 2.1 del presente disciplinare, firmata digitalmente per attestazione di perfetta conoscenza; • Relazione tecnica illustrativa, firmata digitalmente, che sia puntualmente aderente al capitolato tecnico da dove si evinca in modo chiaro la rispondenza alle specifiche tecniche o l’elemento migliorativo del prodotto offerto rispetto a quanto richiesto nel capitolato tecnico e che contenga espressa indicazione dei tempi di realizzazione proposti con annessi datasheet obbligatori negli specifici casi riportati nel capitolato tecnico; • Monografie, disegni e schemi elettrici relativi allo schema di collaudo descritto al par. 44 del Capitolato tecnico e firmati digitalmente.