Common use of Fatturazione Clause in Contracts

Fatturazione. Tutte le fatture dovranno essere redatte e intestate secondo le specifiche indicazioni fornite dal Politecnico di Milano nel Verbale di avvio del servizio. La fatturazione dovrà essere effettuata in Euro. Le fatture dovranno riportare, oltre ai dati obbligatori per legge, il CIG e i riferimenti interni forniti dalla Unità Ordinante e specificare: La sostituzione di fatture non conformi al materiale consegnato e/o ordinato dovrà avvenire entro e non oltre i 7 giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione dell’errore riscontrato dalla Unità Ordinante. In caso di Raggruppamenti Temporanei di imprese o subappalto non è consentita la fatturazione separata, essendo la rappresentanza riconosciuta esclusivamente in capo alla sola mandataria. Pertanto tutte le operazioni e gli atti dipendenti dall'appalto compresi i pagamenti saranno effettuati nei confronti della sola Mandataria. Il Fornitore si obbliga inoltre a presentare, dietro richiesta dell’ Ateneo, l’attestazione della effettiva corresponsione dei pagamenti dovuti all’editore (fattura in originale cartaceo o informatico o ricevuta dell’avvenuto bonifico/pagamento o qualsiasi altro documento contabile atto alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento) unitamente alle specifiche e ai chiarimenti ritenuti utili.

Appears in 3 contracts

Samples: Contract for the Supply of Scientific and Educational Monographs and Related Management Services, Contract for the Supply of Scientific and Educational Monographs, Capitolato Speciale Per La Fornitura Di Monografie Scientifiche E/O Didattiche

Fatturazione. Tutte le fatture dovranno essere redatte e intestate secondo le specifiche indicazioni fornite dal Politecnico di Milano nel Verbale Negozio di avvio del serviziofornitura. La fatturazione dovrà essere effettuata in EuroEuro e, salvo diversa o più dettagliata disposizione nel Negozio di fornitura, singola per ciascun titolo. Le fatture dovranno riportare, oltre ai dati obbligatori per legge, il CIG e i riferimenti interni forniti dalla Unità Ordinante e specificarespecificare per ogni titolo: La sostituzione di fatture non conformi al materiale consegnato e/o ordinato dovrà avvenire entro e non oltre i 7 giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione dell’errore riscontrato dalla Unità Ordinante. In caso di Raggruppamenti Temporanei di imprese o subappalto (subappalto) non è consentita la fatturazione separata, essendo la rappresentanza riconosciuta esclusivamente in capo alla sola mandataria. Pertanto tutte le operazioni e gli atti dipendenti dall'appalto compresi i pagamenti saranno effettuati nei confronti della sola Mandataria. Il Fornitore si obbliga inoltre a presentare, dietro richiesta dell’ Ateneo, l’attestazione della effettiva corresponsione dei pagamenti dovuti all’editore (fattura in originale cartaceo o informatico o ricevuta dell’avvenuto bonifico/pagamento o qualsiasi altro documento contabile atto alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento) unitamente alle specifiche e ai chiarimenti ritenuti utili.

Appears in 2 contracts

Samples: Fornitura Di Pubblicazioni in Abbonamento E Servizi Gestionali, Fornitura Di Pubblicazioni in Abbonamento E Servizi Gestionali

Fatturazione. Tutte le La gestione delle fatture dovranno attive deve rispecchiare la suddivisione per servizi e sezionali all’interno della macrostruttura e quindi con codici identificativi univoci rilasciati dall’IPA (indice pubbliche amministrazioni) Nell’ambito della fatturazione passiva fondamentale è la data di scadenza della fattura che all’atto dell’importazione nelle scritture contabili dell’Ente deve essere redatte riportata in automatico per consentire il calcolo ed il rispetto dei termini di pagamento previsti dalla norma. Nell’importazione delle fatture nell’applicativo deve essere incluso il fuori campo iva o esente Iva e intestate secondo le specifiche indicazioni fornite dal Politecnico così pure nella registrazione di Milano nel Verbale una fattura con ritenuta d’acconto o fuori campo IVA il sistema deve verificare in automatico la coincidenza del totale voci con il totale fattura. Avvalendosi allo stato il sistema contabile dell’Ente di avvio del servizio. La fatturazione una Società intermediaria nella veicolazione delle fatture sia attive che passive e della loro archiviazione, la nuova architettura dovrà essere effettuata in Euro. Le fatture dovranno riportare, oltre ai dati obbligatori necessariamente interfacciarsi con tale applicativo predisponendo quanto necessario per legge, il CIG e i riferimenti interni forniti dalla Unità Ordinante e specificare: La sostituzione di fatture non conformi al materiale consegnato e/o ordinato dovrà avvenire entro e non oltre i 7 giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione dell’errore riscontrato dalla Unità Ordinante. In caso di Raggruppamenti Temporanei di imprese o subappalto non è consentita la fatturazione separata, essendo la rappresentanza riconosciuta esclusivamente in capo alla sola mandataria. Pertanto tutte le operazioni e gli atti dipendenti dall'appalto compresi i pagamenti saranno effettuati nei confronti della sola Mandataria. Il Fornitore si obbliga inoltre a presentare, dietro richiesta dell’ Ateneo, l’attestazione della effettiva corresponsione dei pagamenti dovuti all’editore (fattura in originale cartaceo o informatico o ricevuta dell’avvenuto bonifico/pagamento o qualsiasi altro documento contabile atto alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento) unitamente alle specifiche e ai chiarimenti ritenuti utiliun eventuale subentro.

Appears in 1 contract

Samples: Affidamento in Concessione

Fatturazione. Tutte Il Poliambulatorio Centro Salus fatturerà mensilmente alla Azienda USL di Imola le fatture prestazioni erogate nell’ambito della struttura a favore dei cittadini iscritti nella lista degli assistiti dell’Azienda stessa. Il pagamento dovrà essere richiesto mediante emissione di fattura elettronica. Nel tracciato della fattura elettronica nel campo “Riferimento amministrazione” vanno inserite le due lettere: SA Le documentazioni dovranno evidenziare, oltre che i dati anagrafici dell’assistito, anche tipologia, numero, tariffa della singola prestazione al lordo ed al netto del ticket riscosso. Le documentazioni in allegato alla fattura, dovranno essere redatte e intestate secondo le specifiche indicazioni fornite dal Politecnico inviate, sia pure separatamente, citando il relativo n° di Milano nel Verbale fattura elettronica, all’ufficio competente presso l’U.O. A.S.S.O.T. in formato cartaceo. L’Azienda USL titolare del presente contratto si riserva di avvio del servizio. La fatturazione dovrà essere effettuata in Euroformulare specifica successiva comunicazione, qualora si rendesse necessario evidenziare ulteriori dati, oltre a quelli sopraindicati. Le fatture dovranno riportare, oltre ai dati obbligatori per legge, il CIG e i riferimenti interni forniti dalla Unità Ordinante e specificare: La sostituzione di fatture non conformi al materiale consegnato e/o ordinato dovrà avvenire entro e non oltre i 7 saranno liquidate con scadenza 60 giorni lavorativi data ricevimento fattura secondo quanto previsto dal ricevimento della comunicazione dell’errore riscontrato dalla Unità Ordinante. In caso di Raggruppamenti Temporanei di imprese o subappalto non è consentita la fatturazione separata, essendo la rappresentanza riconosciuta esclusivamente in capo alla sola mandataria. Pertanto tutte le operazioni e gli atti dipendenti dall'appalto compresi i pagamenti saranno effettuati nei confronti della sola Mandataria. Il Fornitore si obbliga inoltre a presentare, dietro richiesta dell’ Ateneo, l’attestazione della effettiva corresponsione dei pagamenti dovuti all’editore (fattura in originale cartaceo o informatico o ricevuta dell’avvenuto bonifico/pagamento o qualsiasi altro documento contabile atto alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento) unitamente alle specifiche e ai chiarimenti ritenuti utiliD.Lgs n° 192 del 9/11/2012.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per L’erogazione Di Prestazioni Specialistiche Ambulatoriali

Fatturazione. Tutte Per il pagamento dell’acqua consumata, dei canoni, delle imposte e degli altri oneri connessi all’u- tenza, il Comune o chi per esso, emette e spedisce al domicilio dell’utente, o presso il recapito dallo stesso indicato, le fatture dovranno essere redatte con i bollettini di c/c postale. Il pagamento va effettuato entro i termini e intestate con le modalità indicate in bolletta. Gli utenti sono tenuti al pagamento delle spese postali secondo le specifiche indicazioni fornite dal Politecnico di Milano nel Verbale di avvio del serviziotariffe vigenti per il recapito delle bollette. La fatturazione dovrà essere effettuata Sarà possibile provvedere a fatturazioni in Euro. Le fatture dovranno riportare, oltre ai dati obbligatori per legge, il CIG e i riferimenti interni forniti dalla Unità Ordinante e specificare: La sostituzione di fatture non conformi al materiale consegnato e/o ordinato dovrà avvenire entro e non oltre i 7 giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione dell’errore riscontrato dalla Unità Ordinanteacconto secondo consumi stimati su base storica. In que- sto caso i conguagli di Raggruppamenti Temporanei di imprese o subappalto non è consentita la fatturazione separata, essendo la rappresentanza riconosciuta esclusivamente in capo alla sola mandataria. Pertanto tutte le operazioni e gli atti dipendenti dall'appalto compresi i pagamenti dare ed avere saranno effettuati nei confronti della sola Mandatariariportati sulle fatture successive. Il Fornitore si obbliga inoltre a presentareconguaglio avviene applicando gli scaglioni tariffari rapportati al periodo intercorrente tra le letture, dietro richiesta dell’ Ateneosecondo il criterio del pro-die: una volta all’anno è effettuato il conguaglio annuale, l’attestazione della effettiva corresponsione dei pagamenti dovuti all’editore (fattura in originale cartaceo o informatico o ricevuta dell’avvenuto bonifico/pagamento o qualsiasi altro documento contabile atto alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento) unitamente alle specifiche e ai chiarimenti ritenuti utilirapportando il consumo cumulato nell’intero anno agli scaglioni tariffari previsti.

Appears in 1 contract

Samples: Regolamento Servizio Idrico Integrato

Fatturazione. Tutte le A fronte delle prestazioni di cui all’art. 1 verrà erogato il corrispettivo definito in sede di gara. Il pagamento del corrispettivo sarà effettuato dall’Amministrazione in favore del Fornitore sulla base della fattura emessa da quest’ultimo, conformemente alle modalità previste dalla normativa anche secondaria vigente in materia nonché dal contratto. I pagamenti sono effettuati mediante bonifico bancario a 30 gg. data ricevimento fattura elettronica, secondo quanto previsto dal D. Lgs. 9 Novembre 2012 n .192. L’importo delle predette fatture dovranno essere redatte sarà pagato dall’Amministrazione esclusivamente sul conto corrente bancario o postale specificatamente dedicato alle commesse pubbliche (Legge 13 Agosto 2010 n. 136), previa verifica della correttezza delle prestazioni effettuate dall'appaltatore e intestate secondo le specifiche indicazioni fornite dal Politecnico del DURC. Nel caso di Milano contestazione da parte del Committente per difformità nell’esecuzione del Servizio da quanto previsto nel Verbale presente capitolato, i termini di avvio del servizio. La fatturazione dovrà essere effettuata in Euro. Le fatture dovranno riportare, oltre ai dati obbligatori per legge, il CIG pagamento previsti nel presente articolo restano sospesi dalla data di spedizione della nota di contestazione e i riferimenti interni forniti riprenderanno a decorrere dalla Unità Ordinante e specificare: La sostituzione di fatture non conformi al materiale consegnato e/o ordinato dovrà avvenire entro e non oltre i 7 giorni lavorativi dal ricevimento definizione della comunicazione dell’errore riscontrato dalla Unità Ordinantependenza. In caso di Raggruppamenti Temporanei di imprese o subappalto non è consentita la fatturazione separatafatture contestate, essendo la rappresentanza riconosciuta esclusivamente in capo l'Amministrazione sarà libera da qualsiasi rivendicazione economica da parte dell'aggiudicatario. Le fatture contestate saranno liquidate solo alla sola mandataria. Pertanto tutte le operazioni risoluzione dell'arbitrio, conformemente ai tempi e gli atti dipendenti dall'appalto compresi i pagamenti saranno effettuati nei confronti della sola Mandataria. Il Fornitore si obbliga inoltre a presentare, dietro richiesta dell’ Ateneo, l’attestazione della effettiva corresponsione dei pagamenti dovuti all’editore (fattura in originale cartaceo o informatico o ricevuta dell’avvenuto bonifico/pagamento o qualsiasi altro documento contabile atto alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento) unitamente alle specifiche e ai chiarimenti ritenuti utilimodalità previste dal presente articolo.

Appears in 1 contract

Samples: Determinazione Dirigenziale

Fatturazione. Tutte L’aggiudicatario dovrà emettere regolari fatture trimestrali posticipate. Ogni fattura sarà accompagnata da un elenco indicante i resoconti temporali, quantitativi ed economici relativi ai numeri dei prelievi e dei pezzi consegnati ai vettori del recapito. Dal fatturato dei contraenti saranno detratte le fatture dovranno essere redatte eventuali penalità applicate. Pagamenti Il RUP/DEC (Direttore Esecuzione Contratto) entro il termine di 30 gg., previo accertamento della regolarità delle prestazioni effettuate, calcola l’importo del corrispettivo dovuto, effettuando la trattenuta dello 0,50% di cui all’art. 50 comma 5 del D.Lgs. 50/2016, nonché all’art. 6 del presente Capitolato e intestate secondo provvede alla liquidazione. L’aggiudicatario dovrà altresì rispettare le specifiche indicazioni fornite dal Politecnico disposizioni di Milano nel Verbale cui all’art. 3 della Legge n. 136/2010 ed assumere gli obblighi di avvio del servizio. La fatturazione dovrà essere effettuata in Euro. Le fatture dovranno riportare, oltre ai dati obbligatori per legge, il CIG e i riferimenti interni forniti dalla Unità Ordinante e specificare: La sostituzione tracciabilità dei flussi finanziari di fatture non conformi al materiale consegnato e/o ordinato dovrà avvenire entro e non oltre i 7 giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione dell’errore riscontrato dalla Unità Ordinantecui alla citata Legge. In caso di Raggruppamenti Temporanei fattura irregolare il termine di imprese o subappalto non è consentita la fatturazione separata, essendo la rappresentanza riconosciuta esclusivamente in capo alla sola mandataria. Pertanto tutte le operazioni e gli atti dipendenti dall'appalto compresi i pagamenti saranno effettuati nei confronti della sola Mandataria. Il Fornitore si obbliga inoltre a presentare, dietro richiesta dell’ Ateneo, l’attestazione della effettiva corresponsione dei pagamenti dovuti all’editore (fattura in originale cartaceo o informatico o ricevuta dell’avvenuto bonifico/pagamento o qualsiasi altro documento contabile atto alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento) unitamente alle specifiche e ai chiarimenti ritenuti utili.verrà sospeso dalla data di contestazione dell’Amministrazione

Appears in 1 contract

Samples: Affidamento Servizi Postali

Fatturazione. Tutte le fatture dovranno essere redatte Il Fornitore dovrà emettere, ogni mese, una sola fattura anche nel caso in cui effettui più consegne e intestate secondo le specifiche indicazioni fornite dal Politecnico di Milano nel Verbale di avvio del servizionon avrà diritto a fatturare consegne parziali. La fatturazione dovrà essere effettuata In caso contrario, BBBell avviserà, per iscritto, in Euro. Le fatture dovranno riportare, oltre ai dati obbligatori per leggequalunque modo, il CIG Fornitore e i riferimenti interni forniti dalla Unità Ordinante e specificare: La sostituzione non provvederà alla registrazione del documento fiscale da ritenersi invalido. Egualmente non verranno contabilizzate fatture recanti prezzi e/ o voci di fatture non conformi al materiale consegnato costo difformi e/o ordinato dovrà avvenire entro non contenute nell’ordine inviato dall’Acquirente, non rifiutato dal Fornitore nei tempi e non oltre i 7 giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione dell’errore riscontrato dalla Unità Ordinantenei modi di cui all’art. In caso 3). Non verranno, neppure, pagate fatture prive del numero d’ordine e/o dell’indicazione del numero identificativo del documento di Raggruppamenti Temporanei trasporto o addirittura prive del documento di imprese trasporto qualora relative alla consegna di merci e prodotti. Le spese di imballo, dogana, assicurazione o subappalto non è consentita la fatturazione separataper qualunque tassa o imposta derivante al Fornitore per l’osservanza di leggi e/o regolamenti o prescrizioni tecniche, essendo la rappresentanza riconosciuta esclusivamente in capo alla sola mandataria. Pertanto tutte le operazioni e gli atti dipendenti dall'appalto compresi i pagamenti saranno effettuati nei confronti della sola Mandataria. Il Fornitore si obbliga inoltre a presentareintendono, dietro richiesta dell’ Ateneosalvo diverso accordo contenuto nelle condizioni particolari, l’attestazione della effettiva corresponsione dei pagamenti dovuti all’editore (fattura in originale cartaceo o informatico o ricevuta dell’avvenuto bonifico/pagamento o qualsiasi altro documento contabile atto alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento) unitamente alle specifiche e ai chiarimenti ritenuti utili.si intendono comprese nel corrispettivo

Appears in 1 contract

Samples: Purchase Agreement

Fatturazione. Tutte le fatture dovranno essere redatte Il Fornitore dovrà emettere, ogni mese, una sola fattura anche nel caso in cui effettui più consegne e intestate secondo le specifiche indicazioni fornite dal Politecnico di Milano nel Verbale di avvio del servizionon avrà diritto a fatturare consegne parziali. La fatturazione dovrà essere effettuata In caso contrario, BBBELL avviserà, per iscritto, in Euro. Le fatture dovranno riportare, oltre ai dati obbligatori per leggequalunque modo, il CIG Fornitore e i riferimenti interni forniti dalla Unità Ordinante e specificare: La sostituzione non provvederà alla registrazione del documento fiscale da ritenersi invalido. Egualmente non verranno contabilizzate fatture recanti prezzi e/ o voci di fatture non conformi al materiale consegnato costo difformi e/o ordinato dovrà avvenire entro non contenute nell’ordine inviato dall’Acquirente, non rifiutato dal Fornitore nei tempi e non oltre i 7 giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione dell’errore riscontrato dalla Unità Ordinantenei modi di cui all’art. In caso 3). Non verranno, neppure, pagate fatture prive del numero d’ordine e/o dell’indicazione del numero identificativo del documento di Raggruppamenti Temporanei trasporto o addirittura prive del documento di imprese trasporto qualora relative alla consegna di merci e prodotti. Le spese di imballo, dogana, assicurazione o subappalto non è consentita la fatturazione separataper qualunque tassa o imposta derivante al Fornitore per l’osservanza di leggi e/o regolamenti o prescrizioni tecniche, essendo la rappresentanza riconosciuta esclusivamente in capo alla sola mandataria. Pertanto tutte le operazioni e gli atti dipendenti dall'appalto compresi i pagamenti saranno effettuati nei confronti della sola Mandataria. Il Fornitore si obbliga inoltre a presentareintendono, dietro richiesta dell’ Ateneosalvo diverso accordo contenuto nelle condizioni particolari, l’attestazione della effettiva corresponsione dei pagamenti dovuti all’editore (fattura in originale cartaceo o informatico o ricevuta dell’avvenuto bonifico/pagamento o qualsiasi altro documento contabile atto alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento) unitamente alle specifiche e ai chiarimenti ritenuti utili.si intendono comprese nel corrispettivo

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Generali Di Acquisto

Fatturazione. Tutte le fatture dovranno I corrispettivi relativi a quanto fornito potranno essere redatte fatturati dopo la consegna e intestate secondo le specifiche indicazioni fornite dal Politecnico di Milano nel Verbale di avvio il collaudo positivo da parte del servizio. La fatturazione dovrà essere effettuata in Europersonale incaricato dall’Istituto. Le fatture dovranno riportareessere trasmesse, oltre in triplice copia ad INPDAP – DIREZIONE CENTRALE SISTEMI INFORMATIVI di X.xx X. Xxxxxxxx, 00 – 00000 XXXX. L’Istituto provvederà ai dati obbligatori per legge, il CIG e i riferimenti interni forniti pagamenti entro 30 giorni dalla Unità Ordinante e specificare: La sostituzione data di ricevimento delle relative fatture non conformi al materiale consegnato (detto termine di pagamento si intenderà interrotto in caso di richiesta all’ Impresa di chiarimenti e/o ordinato dovrà avvenire entro integrazioni relativi alla documentazione necessaria al pagamento) e non oltre i 7 giorni lavorativi dal ricevimento successivamente al nulla osta del personale tecnico incaricato che effettuerà le necessarie verifiche. Le fatture dovranno riportare la descrizione dettagliata dei prodotti/servizi fatturati, il riferimento del numero della comunicazione dell’errore riscontrato dalla Unità Ordinantedetermina e del contratto. In caso Tali pagamenti, al netto degli eventuali importi detratti per penali, saranno condizionati all’attestazione di Raggruppamenti Temporanei collaudo positivo effettuata da tecnici incaricati dall’Istituto. Sulla base dello stato di imprese o subappalto non è consentita la avanzamento lavori mensile, l’Impresa predisporrà una scheda di fatturazione separata, essendo la rappresentanza riconosciuta esclusivamente mensile riepilogativa da allegare alle fatture. Gli oneri della sicurezza verranno fatturati in capo alla sola mandatariabase alle attività effettuate e rendicontate nello stato di avanzamento lavori mensile. Pertanto tutte le operazioni e gli atti dipendenti dall'appalto compresi Tutti i pagamenti saranno effettuati nei confronti della sola Mandataria. Il Fornitore si obbliga inoltre a presentare, dietro richiesta dell’ Ateneo, l’attestazione della effettiva corresponsione dei pagamenti dovuti all’editore (fattura in originale cartaceo o informatico o ricevuta dell’avvenuto bonificomezzo di bonifico bancario sul c/pagamento o qualsiasi altro documento contabile atto alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento) unitamente alle specifiche e ai chiarimenti ritenuti utilic dell’Impresa.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for the Supply of Customer Satisfaction Systems

Fatturazione. Tutte le A fronte delle prestazioni di cui all’art. 1 verrà erogato il corrispettivo risultante dal ribasso presentato rispetto a quanto posto a base di gara. Il pagamento del corrispettivo sarà effettuato dall’Amministrazione in favore del Fornitore sulla base della fattura emessa da quest’ultimo, conformemente alle modalità previste dalla normativa anche secondaria vigente in materia nonché dal contratto. I pagamenti sono effettuati mediante bonifico bancario a 30 gg. data ricevimento fattura elettronica, secondo quanto previsto dal D. Lgs. 9 Novembre 2012 n .192. L’importo delle predette fatture dovranno essere redatte sarà pagato dall’Amministrazione esclusivamente sul conto corrente bancario o postale specificatamente dedicato alle commesse pubbliche (Legge 13 Agosto 2010 n. 136), previa verifica della correttezza delle prestazioni effettuate dall'appaltatore e intestate secondo le specifiche indicazioni fornite dal Politecnico del DURC. Nel caso di Milano contestazione da parte del Committente per difformità nell’esecuzione del Servizio da quanto previsto nel Verbale presente capitolato, i termini di avvio del servizio. La fatturazione dovrà essere effettuata in Euro. Le fatture dovranno riportare, oltre ai dati obbligatori per legge, il CIG pagamento previsti nel presente articolo restano sospesi dalla data di spedizione della nota di contestazione e i riferimenti interni forniti riprenderanno a decorrere dalla Unità Ordinante e specificare: La sostituzione di fatture non conformi al materiale consegnato e/o ordinato dovrà avvenire entro e non oltre i 7 giorni lavorativi dal ricevimento definizione della comunicazione dell’errore riscontrato dalla Unità Ordinantependenza. In caso di Raggruppamenti Temporanei di imprese o subappalto non è consentita la fatturazione separatafatture contestate, essendo la rappresentanza riconosciuta esclusivamente in capo l'Amministrazione sarà libera da qualsiasi rivendicazione economica da parte dell'aggiudicatario. Le fatture contestate saranno liquidate solo alla sola mandataria. Pertanto tutte le operazioni risoluzione dell'arbitrio, conformemente ai tempi e gli atti dipendenti dall'appalto compresi i pagamenti saranno effettuati nei confronti della sola Mandataria. Il Fornitore si obbliga inoltre a presentare, dietro richiesta dell’ Ateneo, l’attestazione della effettiva corresponsione dei pagamenti dovuti all’editore (fattura in originale cartaceo o informatico o ricevuta dell’avvenuto bonifico/pagamento o qualsiasi altro documento contabile atto alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento) unitamente alle specifiche e ai chiarimenti ritenuti utilimodalità previste dal presente articolo.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale d'Appalto

Fatturazione. Tutte le fatture dovranno essere redatte e intestate secondo le specifiche indicazioni fornite dal Politecnico I corrispettivi espressi in canoni mensili relativi ai servizi oggetto di Milano nel Verbale di avvio del servizio. La fatturazione dovrà essere effettuata in Eurofornitura, saranno fatturati su base mensile posticipata. Le fatture dovranno riportareessere trasmesse bimestralmente, oltre in triplice copia all’AREA ORGANIZZAZIONE; FORMAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI – UFFICIO GARE E CONTRATTI, via X. Xxxxxxxxxxx, 32 – Roma. L’Istituto provvederà ai dati obbligatori per legge, il CIG e i riferimenti interni forniti pagamenti entro 60 giorni dalla Unità Ordinante e specificare: La sostituzione data di fatture non conformi ricevimento delle relative fatture. (Tale termine di pagamento si intenderà interrotto in caso di richiesta al materiale consegnato fornitore di chiarimenti e/o ordinato dovrà avvenire entro e non oltre integrazioni relativi alla documentazione necessaria al pagamento). Tali pagamenti saranno condizionati all’attestazione, da parte del competente Ufficio dell’ AREA ORGANIZZAZIONE, FORMAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI, delle avvenute prestazioni delle attività secondo i 7 giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione dell’errore riscontrato dalla Unità Ordinantetermini previsti, al netto degli eventuali importi detratti per penali, applicati in funzione di quanto espresso precedentemente. In caso di Raggruppamenti Temporanei di imprese o subappalto non è consentita la fatturazione separata, essendo la rappresentanza riconosciuta esclusivamente in capo alla sola mandataria. Pertanto tutte le operazioni e gli atti dipendenti dall'appalto compresi Tutti i pagamenti saranno effettuati nei confronti della sola Mandataria. Il Fornitore si obbliga inoltre a presentare, dietro richiesta dell’ Ateneo, l’attestazione della effettiva corresponsione dei pagamenti dovuti all’editore (fattura in originale cartaceo o informatico o ricevuta dell’avvenuto bonificomezzo di bonifico bancario sul c/pagamento o qualsiasi altro documento contabile atto alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento) unitamente alle specifiche e ai chiarimenti ritenuti utilic del Fornitore.

Appears in 1 contract

Samples: Hardware Maintenance Agreement