Garanzie principali. La Compagnia indennizza all’Assicurato i danni materiali e diretti subiti da: • Il Veicolo; e • I pezzi di ricambio, Accessori di serie e non di serie, ma solo se • stabilmente fissati sul Veicolo, e • indicati specificamente nella fattura di acquisto del Veicolo insieme al loro valore; se e solo se tali danni materiali e diretti derivano da:
a) Furto (consumato o tentato) o Rapina (consumata o tentata); in questo caso sono compresi i danni causati al Veicolo durante l’esecuzione o in conseguenza del Furto o Rapina;
b) Incendio, Esplosione, Scoppio, fulmine anche se riconducibili ad Attacchi Cyber. In caso di Xxxxxxxx l’Assicurato dovrà fare denuncia immediata all’autorità. Se il sinistro è avvenuto al di fuori del territorio italiano l’Assicurato dovrà anche fare denuncia all’autorità straniera e successivamente inviare copia di tale denuncia alla compagnia
Garanzie principali. La Compagnia indennizza all’Assicurato i danni materiali e diretti subiti da: • Il Veicolo e gli Accessori di serie • Gli Accessori non di serie indicati specificamente nel Modulo di Polizza insieme al loro valore, in questo caso con il Massimale del 15% del valore del Veicolo indicato nel Modulo di Polizza, con il massimo di Euro 5.000,00 per Sinistro se tali danni materiali e diretti derivano da:
a) Furto (consumato o tentato) o Rapina (consumata o tentata); in questo caso sono compresi i danni subiti dal Veicolo durante l’esecuzione o in conseguenza del Furto o Rapina;
b) Incendio, Esplosione, Scoppio, fulmine.
Garanzie principali. A) Ricoveri per Grandi Interventi Chirurgici (previsti nell’ALLEGATO A)
a) onorari del chirurgo, dell'aiuto, dell'assistente, dell'anestesista e di ogni altro soggetto partecipante all'intervento;
b) diritti di sala operatoria e materiale di intervento, ivi compresi i trattamenti terapeutici erogati e gli apparecchi protesici applicati durante l'intervento;
c) assistenza medica ed infermieristica, cure, accertamenti diagnostici, trattamenti fisioterapici e rieducativi, medicinali ed esami, purché relativi al periodo di ricovero ed alla patologia che comporta il ricovero;
d) rette di degenza;
e) spese sostenute per visite specialistiche, esami ed accertamenti diagnostici, comprese le prestazioni bioptiche, effettuati anche al di fuori dell’istituto di Cura nei 120 giorni precedenti il ricovero e ad esso correlati ivi incluse le spese per cure, accertamenti ed interventi preparatori al Grande Intervento principale assicurato ai sensi della Polizza o da questo resi necessari e comunque ad esso connessi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: indagini diagnostiche strumentali TC/RMN pre-staging di malattia, esami di ristadiazione pre-intervento, esami endoscopici come EGDS, coloncopia, colangio-pancreatografia endoscopica retrograda, indagini molecolari e valutazioni genetiche tumori mammari);
f) spese sostenute nei 120 giorni successivi alla data di dimissione del ricovero, effettuate anche al di fuori dell’istituto di Cura, per prestazioni sanitarie, visite specialistiche, esami, ed accertamenti diagnostici, prestazioni mediche, chirurgiche, fisioterapiche e/o riabilitative, infermieristiche ambulatoriali e domiciliari, farmacologiche, agopuntura, medicinali, terapie radianti e chemioterapiche, cure termali (escluse le spese alberghiere), purché correlati al ricovero. In tale ambito si intendono compresi i ricoveri per cure, accertamenti ed interventi resi necessari dall’intervento principale e comunque ad esso connessi, compresi i ricoveri successivi dovuti a complicanze della patologia originaria connesse all'evento principale, anche in assenza di ulteriore intervento chirurgico. Sono comprese, anche oltre il limite temporale dei 120 giorni, le spese per ricoveri:
i) correlati all’evento principale, complementari o di revisione necessari per completare l’iter terapeutico (a titolo esemplificativo e non esaustivo: ricanalizzazione anastomotica post stomia, rimozione stent uretrali, rimozione mezzi di sintesi);
ii) per una nuova esigenza di cura derivante...
Garanzie principali. La Compagnia indennizza all’Assicurato i danni materiali e diretti, anche se riconducibili ad Xxxxxxxx Cyber, subiti da: • Il Veicolo e • Gli Accessori di serie • I pezzi di ricambio e solo se tali danni materiali e diretti derivano da:
a) Furto (consumato o tentato) o Rapina (consumata o tentata); in questo caso sono compresi i danni subiti dal Veicolo durante l’esecuzione o in conseguenza del Furto o Rapina;
b) Incendio, Esplosione, Scoppio, fulmine.
Garanzie principali a) Decesso per qualsiasi causa – Garanzia base In caso di Decesso per qualsiasi causa dell’Assicurato, verificatosi nel periodo di validità del Contratto, la Compagnia corrisponderà agli aventi diritto il Capitale assicurato indicato nella Proposta/Certificato di assicurazione, salvo i casi di esclusione specificati all’art. 8.
b) Invalidità Permanente Totale a seguito di Infortunio o Malattia – Garanzia opzionale Per Invalidità Permanente Totale si intende la perdita totale e permanente della capacità generica dell’Assicurato all’esercizio di un qualsiasi lavoro proficuo e remunerabile, indipendentemente dalla professione esercitata, di grado pari o superiore al 66%. L’Invalidità Permanente Totale deve essere stata causata da Malattia organica o lesione fisica, oggettivamente accertabile ed indipendente dalla volontà dell'Assicurato. Per il calcolo del grado di invalidità si conviene di adottare come riferimento la tabella delle percentuali allegata al D.P.R. 30/06/1965 n. 1124 e successive modifiche. Lo stato di Invalidità Permanente Totale dell’Assicurato viene accertato secondo le modalità stabilite all’art. 13 e secondo la definizione di cui al presente articolo. In caso di Invalidità Permanente Totale a seguito di Infortunio o Malattia dell'Assicurato, verificatasi nel periodo di validità del Contratto, la Compagnia corrisponderà all’Assicurato il Capitale assicurato indicato nella Proposta/Certificato di assicurazione, pari al 50% del Capitale assicurato relativo alla garanzia Decesso per qualsiasi causa, salvo i casi di esclusione specificati all’art. 8. Il Contratto rimane in vigore ed in caso di successivo Decesso per qualsiasi causa dell’Assicurato, la Compagnia corrisponderà la differenza tra l’importo liquidato per Invalidità Permanente Totale ed il capitale assicurato per la garanzia Decesso per qualsiasi causa.
Garanzie principali. GARANZIE INCENDIO E FURTO
Garanzie principali. La Compagnia indennizza all’Assicurato i danni materiali e diretti subiti da: • Il Veicolo; e • I pezzi di ricambio, Accessori di serie e optional, ma solo se • stabilmente fissati sul Veicolo, e • indicati specificamente nella fattura di acquisto del Veicolo insieme al loro valore; e solo se tali danni materiali e diretti derivano da:
a) Furto (consumato o tentato) o Rapina (consumata o tentata); in questo caso sono compresi i danni causati al Veicolo durante l’esecuzione o in conseguenza del Furto o Rapina;
b) Incendio, Esplosione, Scoppio, fulmine
Garanzie principali a) Decesso per qualsiasi causa – Garanzia base
b) Invalidità Permanente Totale a seguito di Infortunio o Malattia – Garanzia opzionale
Garanzie principali. La Compagnia indennizza all’Assicurato i danni materiali e diretti, anche se riconducibili ad Xxxxxxxx Cyber, subiti da: • Il Veicolo e gli Accessori di serie • Gli Accessori non di serie indicati specificamente nel Modulo di Polizza insieme al loro valore, in questo caso con il Massimale del 15% del valore del Veicolo indicato nel Modulo di Polizza, con il massimo di Euro 5.000,00 per Sinistro se tali danni materiali e diretti derivano da:
a) Furto (consumato o tentato) o Rapina (consumata o tentata); in questo caso sono compresi i danni subiti dal Veicolo durante l’esecuzione o in conseguenza del Furto o Rapina;
b) Incendio, Esplosione, Scoppio, fulmine. Per i Veicoli elettrici/ibridi plug in sono inoltre compresi i danni materiali e diretti subiti dai cavi di alimentazione in dotazione al veicolo assicurato, se avvenuti durante le operazioni di ricarica della batteria elettrica presso una Stazione di ricarica e se vengano danneggiati a seguito di un evento coperto dalla presente garanzia. Si considera in copertura anche il Furto dei cavi di alimentazione che si trovino all’interno del veicolo assicurato al momento del Sinistro, a condizione che il Furto sia commesso con scasso e/o effrazione del veicolo mediante rottura, forzatura manomissione o distruzione dei dispositivi di chiusura del veicolo assicurato. L’estensione ai cavi di alimentazione è prestata alle seguenti condizioni e limiti: • per un solo Sinistro per anno assicurativo, a prescindere dalla singola garanzia coinvolta; • fino ad un massimo di 350 Euro per Sinistro; • con applicazione dello Scoperto del 15%, con il Minimo di 50 Euro; • con le seguenti forme di assicurazione:
a) in caso di Danno parziale con forma di assicurazione a Primo Rischio Assoluto senza applicazione del Degrado d’uso;
b) in caso di perdita totale del veicolo assicurato con forma di assicurazione a Valore Intero, poiché il valore dei cavi di alimentazione è considerato già incluso nel valore assicurato del veicolo.
Garanzie principali. La Compagnia indennizza all’Assicurato i danni materiali e diretti, anche se riconducibili ad Xxxxxxxx Cyber, inerenti: • il Veicolo e gli Accessori di serie; • gli Accessori non di serie indicati specificamente nel Modulo di Polizza insieme al loro valore, in questo caso con il Massimale del 15% del valore del Veicolo indicato nel Modulo di Polizza, con il massimo di euro 5.000,00 per Sinistro; e nelle ipotesi in cui tali danni materiali e diretti derivano da:
a) Furto (consumato o tentato) o Rapina (consumata o tentata); in questo caso sono compresi i danni subiti dal Veicolo durante l’esecuzione o in conseguenza del Furto o Rapina;
b) Incendio, Esplosione, Scoppio, fulmine.