INCLUSIONI / ESCLUSIONI Clausole campione

INCLUSIONI / ESCLUSIONI. Il Contraente potrà assicurare i familiari intesi come coniuge/convivente e figli risultanti dallo suo stato di famiglia. L’inclusione dovrà essere effettuata al momento della sottoscrizione del contratto. In caso di “fuoriuscita” dallo stato di famiglia nel corso dell’annualità assicurativa, il titolare e gli eventuali familiari assicurati verranno mantenuti in copertura sino alla prima scadenza annuale successiva.
INCLUSIONI / ESCLUSIONI. Premesso che non si prevede la possibilità di attivazione della copertura per gli agenti in quiescenza, e per i loro relativi familiari, i quali non abbiano aderito alla stessa entro i termini di cui all’art. 2 “Persone assicurate”, le movimentazioni all’interno della presente polizza sono regolate dai punti di seguito indicati. 1) Inclusione del coniuge o del convivente “more uxorio” e dei figli tutti risultanti dallo stato di famiglia Xxx gli agenti in quiescenza alla data di effetto del contratto, i familiari così come previsti al punto 2 “Persone assicurate”, possono essere inclusi mediante pagamento del relativo premio ed invio dell’apposito modulo tassativamente entro la data indicata sul modulo stesso; oltre detto termine, potranno essere inseriti esclusivamente i familiari così come previsti al punto 2”Persone assicurate” di nuovi agenti in quiescenza sempreché risultanti dallo stato di famiglia. Alle scadenze annuali del contratto i familiari suindicati inseriti nella copertura potranno essere esclusi; in questo caso, non potranno più essere reinseriti. 2) Inclusione di familiari per variazione dello stato di famiglia Per gli agenti in quiescenza in garanzia alla data di effetto del contratto, l’inclusione di familiari come definiti al punto 2 “Persone assicurate”, in un momento successivo alla decorrenza della polizza è consentita solamente nel caso di variazione dello stato di famiglia per matrimonio, nuova convivenza o nuove nascite; essa verrà effettuata mediante compilazione e invio alla Società dell’apposito modulo. La garanzia decorrerà dalla data in cui si è verificata la variazione dello stato di famiglia sempreché questa venga comunicata entro 30 giorni e sia stato pagato il relativo premio; in caso contrario decorrerà dal giorno della comunicazione dell’avvenuta variazione dello stato di famiglia alla Società, sempreché sia stato pagato il relativo premio. 3) Inserimento di nuovi agenti in quiescenza in data successiva all’effetto di polizza Le inclusioni di pensionati in data successiva a quella di effetto della polizza sono possibili solo alle scadenze annue del contratto, limitatamente agli agenti posti in quiescenza nell’annualità precedente. Qualora l’agente intenda inserire gli eventuali familiari così come previsti al punto 2 “Persone assicurate”, dovrà includerli nella copertura all’inizio dell’annualità assicurativa e non potrà inserirli successivamente fatto salvo quanto previsto ai precedenti punti 1) e 2). Potranno essere in...
INCLUSIONI / ESCLUSIONI. Premesso che non si prevede la possibilità di attivazione della copertura per i dipendenti, e per i loro relativi familiari, i quali non abbiano aderito alla stessa entro i termini di cui all’art. 2 “Persone assicurate”, le movimentazioni all’interno della presente polizza sono regolate dai punti di seguito indicati. 1) Coniuge, convivente “more uxorio” con reddito non superiore ai limiti di legge previsti per i familiari fiscalmente a carico, e figli anche non conviventi, tutti fiscalmente a carico, con le modalità specifiche per il coniuge di cui all’art.2 “Persone assicurate” 2) Genitori, coniuge e figli fiscalmente non a carico, e convivente “more uxorio” con reddito superiore ai limiti di legge previsti per i familiari fiscalmente a carico, tutti risultanti dallo stato di famiglia, con le modalità specifiche per il coniuge di cui all’art.2 “Persone assicurate” La Contraente La Società 3) Inclusione di familiari per variazione dello stato di famiglia con le modalità specifiche per il coniuge di cui all’art.2 “Persone assicurate” 4) Inserimento di nuovi dipendenti in data successiva all’effetto di polizza con le modalità specifiche per il coniuge di cui all’art.2 “Persone assicurate” 5) Variazione del requisito di carico fiscale da parte del coniuge o di un figlio La Contraente La Società
INCLUSIONI / ESCLUSIONI. 16 A. CONDIZIONI GENERALI 17 B. LIMITAZIONI 18 C. SINISTRI 19 ELENCO GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI 21 La copertura sanitaria oggetto del presente capitolato.
INCLUSIONI / ESCLUSIONI. Le “movimentazioni” degli Assicurati, all’interno della presente polizza, sono regolate dai punti di seguito indicati. 1) Inserimento di nuovi dipendenti in data successiva all’effetto di polizza
INCLUSIONI / ESCLUSIONI. Premesso che non si prevede la possibilità di attivazione della copertura per i dipendenti, e per i loro relativi familiari, i quali non abbiano aderito alla stessa entro i termini di cui all’art. 2 “Persone assicurate”, le movimentazioni all’interno della presente polizza sono regolate dai punti di seguito indicati.
INCLUSIONI / ESCLUSIONI. 21 A - CONDIZIONI GENERALI 22 A.1 EFFETTO DELL’ASSICURAZIONE 22
INCLUSIONI / ESCLUSIONI. 00 XXXX XXXX XX COPERTURA 11 29. ESTENSIONE TERRITORIALE 11 30. SINISTRI 12 31. PAGAMENTO DEL SINISTRO 12
INCLUSIONI / ESCLUSIONI. Premesso che non si prevede la possibilità di attivazione della copertura per i tesserati/dipendenti che non abbiano aderito alla stessa entro i termini di cui all’art. 27 “Persone assicurate”, le movimentazioni all’interno della presente polizza sono regolate dai punti di seguito indicati. Le inclusioni di dipendenti/tesserati in data successiva a quella di effetto della polizza sono possibili solo nel caso di nuove assunzioni/nuovi tesseramenti. La garanzia per il tesserato/dipendente decorre dal giorno dell’assunzione/tesseramento sempreché questa venga comunicata alla Società entro 30 giorni. Qualora l’assunzione/tesseramento venga comunicata successivamente, la garanzia decorrerà dal giorno di comunicazione alla Società. L’inclusione verrà effettuata mediante compilazione e invio alla Società dell’apposito format da trasmettere via mail e pagamento del relativo premio. Il premio da corrispondere all’atto dell’inserimento nella garanzia corrisponde al 100% del premio.
INCLUSIONI / ESCLUSIONI. In caso di successive inclusioni/esclusioni di singoli Iscritti all’interno del presente Piano sanitario la decorrenza delle rispettive coperture è regolata come di seguito indicato: a) Dipendenti, lavoratori autonomi e titolari di piccole imprese b) Inclusione dell’intero nucleo familiare per i dipendenti già iscritti a Sanimpresa c) Inclusione dell’intero nucleo familiare per i dipendenti nuovi iscritti a Sanimpresa d) Inclusione di familiari per variazione dello stato di famiglia Per gli iscritti in copertura alla data di effetto del Piano sanitario, l’inclusione di familiari, in un momento successivo alla decorrenza del Piano sanitario, è consentita solamente nel caso di variazione dello stato di famiglia per matrimonio, nuova convivenza o nuove nascite; essa verrà effettuata mediante invio a Sanimpresa, dell’apposito file contenente i nominativi e relativi moduli di iscrizione.